AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Coppia di Agassizi fire red (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=290695)

davide.lupini 14-05-2011 11:57

infatti è giusto il rapporto 1:2, è stonato quello della vasca (era per quello che ti chiedevo se il KH lo aumentavi con il bicarbonato di sodio) però come ti dicevo con i valori che hai non è più di tanto preoccupante, mi spiego:
il KH indica la durezza carbonatica mentre il GH la durezza totale, al 99% sono in rapporto 1:2 a parte le acque dei laghi della Rift Valley in Africa dove il KH supera o pareggia il GH.
può essere problematico avere uno scorretto valore di GH perchè a lungo andare può provocare delle disfunzioni funzionali nei pesci e nelle piante.
una concentrazione elevata di sali di calcio e magnesio, impedisce un corretto trasferimento dei nutrienti e dei prodotti di rifiuto attraverso le membrane cellulari ma può anche influire sulla fertilità dei pesci, su i reni e sulla crescita.
avendo i 2 valori comunque bassi, l'infertilità dovuta a valori sballati di sali disciolti è da scartare.

Quote:

Se mi dai qualche link dove vi riunite voi del gruppo di sostegno fammi sapere ....
Avete un nuovo iscritto!
meglio non sponsorizzare troppo, siamo tipo il Fight Club #18

danny1111 14-05-2011 14:55

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 1060893582)
infatti è giusto il rapporto 1:2, è stonato quello della vasca (era per quello che ti chiedevo se il KH lo aumentavi con il bicarbonato di sodio) però come ti dicevo con i valori che hai non è più di tanto preoccupante, mi spiego:
il KH indica la durezza carbonatica mentre il GH la durezza totale, al 99% sono in rapporto 1:2 a parte le acque dei laghi della Rift Valley in Africa dove il KH supera o pareggia il GH.
può essere problematico avere uno scorretto valore di GH perchè a lungo andare può provocare delle disfunzioni funzionali nei pesci e nelle piante.
una concentrazione elevata di sali di calcio e magnesio, impedisce un corretto trasferimento dei nutrienti e dei prodotti di rifiuto attraverso le membrane cellulari ma può anche influire sulla fertilità dei pesci, su i reni e sulla crescita.
avendo i 2 valori comunque bassi, l'infertilità dovuta a valori sballati di sali disciolti è da scartare.

Quote:

Se mi dai qualche link dove vi riunite voi del gruppo di sostegno fammi sapere ....
Avete un nuovo iscritto!
meglio non sponsorizzare troppo, siamo tipo il Fight Club #18


Beh si, credo proprio a sto punto che sia da scartare l'infertilità. Io alla prossima deposizione rimetto il foglio a coprire la vasca e non mi interessa niente. Ci riprovo.
A quanto pare sembra che il maschio sia tornato ad ispezionare il luogo di deposizione, lo fa sempre ogni volta...

Nannacara 14-05-2011 19:42

Il bello di riprodurre i ciclidi e' proprio questo,cercare la soluzione per una buona riuscita e godersi lo spettacolo

MarZissimo 14-05-2011 19:49

è bello solo fino a un certo punto....poi inizi a non capire....... :°°°°°DDDDD

Nannacara 14-05-2011 20:45

Beh quello che dici e' vero,ma spesso quando inizi a non capire riconsideri tutti i passi , cerchi nuove informazioni,ti confronti ; tutto questo puo' essere snervante ma alla fine la soddisfazione e' grande

MarZissimo 15-05-2011 03:19

si, questo lo pensavo anche io....prima delle ivanacara :°D

mi hanno davvero ammazzato l'entusiasmo quegli animali....ma chi vivrà vedrà :-)
la caparbietà è la prima arma.

Valeriuccio 15-05-2011 08:40

Ihihihi Non hai una buona webcam da piazzare davanti la vasca e goderti lo spettacolo a qualche metro di distanza?? :-)

Buona fortuna!!!

danny1111 15-05-2011 12:31

purtroppo niente webcam!

Il problema dello spostare la noce è trovargli un altra sistemazione "idonea" visto che la vasca è praticamente strapiena tra piante e radici.

Forse dovrei eliminare una roccia (la più piccola) e spostare l'entrata verso l'interno....ma a quel punto riuscirei a vedere meno di adesso...

P.S. Oggi non è domenica solo per me. E' giusto che anche loro mangino per bene.

Vado a preparare il congelato + vitamine #22

Nannacara 16-05-2011 21:03

Anche nella noce non vedi.......
In ogni caso la noce non toglierla,l'ideale e' fornire alla coppia piu' opportunita', decideranno loro dove deporre
Anche un anfratto creato con pietre piatte puo' andar bene,non e' obbligatoria la noce

danny1111 18-05-2011 20:12

aggiornamento: altra deposizione (avvenuta tra stanotte e oggi ma non so di preciso quando perchè sono stato fuori casa).....inizia un altra attesa.

Stavolta ho programmato una piccola variazione nei valori (e non solo), e poco fa ho somministrato un autentica bomba alimentare....vediamo come va! :-)

MarZissimo 18-05-2011 20:29

bomba alimentare?

camule della farina? se son loro occhio che se gliene dai troppa li "ingolfi" :°D

danny1111 18-05-2011 21:11

Quote:

Originariamente inviata da MarZissimo (Messaggio 1060902312)
bomba alimentare?

camule della farina? se son loro occhio che se gliene dai troppa li "ingolfi" :°D

no no, non son loro

E' un super integratore #22......appunto un autentica bomba

danny1111 19-05-2011 22:12

Quote:

Originariamente inviata da danny1111 (Messaggio 1060902280)
aggiornamento: altra deposizione (avvenuta tra stanotte e oggi ma non so di preciso quando perchè sono stato fuori casa).....inizia un altra attesa.

Stavolta ho programmato una piccola variazione nei valori (e non solo), e poco fa ho somministrato un autentica bomba alimentare....vediamo come va! :-)

aggiornamento: altro fallimento.

-d15-d15

Zena68 23-05-2011 08:49

dai insisti che prima ho poi ci riusciranno....

danny1111 25-05-2011 19:30

qualche giorno fa ho inserito pignette di ontano, l'acqua si è un po ambrata, il ph è crollato a 6....e i pesci reagiscono molto bene!

Ora ci avviciniamo ad un altra deposizione, oggi ho leggermente spostato la noce piazzando l'entrata non più di fronte al vetro ma un po verso l'interno...chissà se servirà a qualcosa. Tanto...provar non costa nulla.

Valori:

ph 6
kh 2/3
gh 4
no3 0
no2 0

lyrthanas 26-05-2011 12:00

hai dei valori d'acqua pazzeschi.....complimenti ottimo lavoro....danny il tuo lo hai fatto..ora incrocia le dita coraggio...

danny1111 26-05-2011 18:29

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060917968)
hai dei valori d'acqua pazzeschi.....complimenti ottimo lavoro....danny il tuo lo hai fatto..ora incrocia le dita coraggio...

Grazie, sempre gentile!! :-))

eh lo so che sto facendo un gran lavoro cavolo...sto facendo di tutto per dare il meglio a questa coppia cercando anche di dare il massimo possibile alle piante e a tutta la vasca.

Non so cos'altro fare se non continuare con costanza a controllare qualità dell'acqua e dieta,....

lyrthanas 27-05-2011 14:01

Non DEVI fare altro....che vuoi inventarti piu' di madre natura? ;-) Hai troppa ansia da prestazione...aspetta sereno e goditi i tuoi esemplari.....

P.S. a breve metto le foto dei miei nuovi Neolamprologus similis...sono troppo bellini....e gia' hanno dei comportamenti bellissimi.....mi raccomando valle a vedere :-)

danny1111 30-05-2011 15:41

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060920135)
Non DEVI fare altro....che vuoi inventarti piu' di madre natura? ;-) Hai troppa ansia da prestazione...aspetta sereno e goditi i tuoi esemplari.....

P.S. a breve metto le foto dei miei nuovi Neolamprologus similis...sono troppo bellini....e gia' hanno dei comportamenti bellissimi.....mi raccomando valle a vedere :-)

non posso fare altro...ormai non voglio pensarci più per il momento.

Quando posterai le foto le andrò a vedere sicuramente!! :-)

lyrthanas 30-05-2011 15:45

vai vai che c'e' il video in HD :-D

Cursor 03-06-2011 17:33

Ciao danny dopo essermi letto tutte le 6 pagine credevo di arrivare alla sesta con un successo ma ancora niente #24 ...
I valori sono buoni e la vasca e' davvero bella quindi per adesso prenditi questi complimenti e mi raccomando non mollare ;-)!!
Ti dico come mi muoverei io :

ora mai sei alla decima deposizione mi sa' quindi qualcosa non va' e per tentare di dare una svolta alla situazione dovresti apportare dei cambiamenti .
Io lascierei quella noce com'e' e ne inserirei un'altra sul lato destro (contro la parete postriore ) e l'entrata le lascierei sul retro .
Se riesci metti la seconda noce un po' dietro alle piante così da lasciare la massima discrezzione alla femmina .
Fatto questo io metterei una seconda femmina , lo spazio c'e' e i nascondigli non mancano .... la competizione potrebbe dare risultati e la stessa femmina durante la cova concentrerebbe l'attenzione verso la difesa delle uova stesse rafforzando così il legame con la prole .
A tale scopo qualche pescetto potrebbe essere d'aiuto ...

Se il colore e' rosato le uova sono fertili tranquillo ... per ora non mi viene in mente altro , ciao e in bocca al lupo :-)!!

danny1111 04-06-2011 20:02

Quote:

Originariamente inviata da Cursor (Messaggio 1060933922)
Ciao danny dopo essermi letto tutte le 6 pagine credevo di arrivare alla sesta con un successo ma ancora niente #24 ...
I valori sono buoni e la vasca e' davvero bella quindi per adesso prenditi questi complimenti e mi raccomando non mollare ;-)!!
Ti dico come mi muoverei io :

ora mai sei alla decima deposizione mi sa' quindi qualcosa non va' e per tentare di dare una svolta alla situazione dovresti apportare dei cambiamenti .
Io lascierei quella noce com'e' e ne inserirei un'altra sul lato destro (contro la parete postriore ) e l'entrata le lascierei sul retro .
Se riesci metti la seconda noce un po' dietro alle piante così da lasciare la massima discrezzione alla femmina .
Fatto questo io metterei una seconda femmina , lo spazio c'e' e i nascondigli non mancano .... la competizione potrebbe dare risultati e la stessa femmina durante la cova concentrerebbe l'attenzione verso la difesa delle uova stesse rafforzando così il legame con la prole .
A tale scopo qualche pescetto potrebbe essere d'aiuto ...

Se il colore e' rosato le uova sono fertili tranquillo ... per ora non mi viene in mente altro , ciao e in bocca al lupo :-)!!

Non so se sono alla decima, all'ottava o alla settima. Minimo so sette ma ormai ho perso il conto eheh....
In ogni caso, come dici tu, non è proprio normalissimo.

Comunque, aggiungere una seconda noce sul lato destro è un po difficile per via dello spazio. Forse le foto non rendono bene però a destra non c'è molto spazio. Potrei togliere una pietra, la più piccola, e metterla al suo posto, ma non sarebbe proprio dal lato opposto ma vicina all'altra.

Per la seconda femmina ci ho pensato e forse la faccio la prova e mi studio un modo per darle un supporto per deporre dall'altro lato della vasca (o su noce o su un altro substrato o anfratto).

PEr vedere il colore delle uova dovrei alzare la noce durante la deposizione (come ho fatto una volta) altrimenti non saprò mai il colore. In quell'occasione comunque le uova mi sembravano rosa (ho fatto molto velocemente il movimento per non disturbarla troppo...anche se lei si era allontanata un attimo per mangiare).

Grazie per i complimenti e crepi il lupo. Ovviamente aggiornerò....e speriamo bene! Nel frattempo ci penso su per la seconda femmina....grazie ancora!

;-)

danny1111 08-06-2011 23:56

pare abbia deposto nuovamente ieri notte.
Io attendo senza farmi troppi problemi, ormai ho già dato troppo sudore, ora devono svegliarsi loro :-))

Se va male anche questa parte la caccia per la seconda femmina. Così proviamo con un trio.
Penso che l'esperienza accumulata e il layout me lo consentano.

L'unica pecca è la seconda noce che non saprei proprio dove metterla.
Al massimo metto una pietra liscia dalla parte opposta dove c'è un po di spazio, magari sotto la microsorium o al posto dell'altra roccia piccola (anche se lì potrei mettere il secondo cocco...ma non sarebbe troppo vicino all'altro?)

Mumble mumble...

lyrthanas 09-06-2011 00:54

danny....la pietra liscia serve a poco...depongono solo nelle cavità gli Apistogramma...sono cave spawner.....quelli che si buttano sulle superfici lisce sono i Mikrogeophagus....inoltre se l'allestimento e' come quello delle prime foto fai attenzione....rischi che quella bella selva di vallisneria diventi l'unico posto in cui una delle due femmine potra' nascondersi in caso di deposizione dell'altra....quant'e' di lato lungo la vasca? mi sembra piccolina per un trio....una femmina "incazzata" cioe' giallo limone con uova e poi prole prende dai 35 ai 50 cm di raggio intorno alla tana come territorio personale...

danny1111 09-06-2011 13:16

Quote:

Originariamente inviata da lyrthanas (Messaggio 1060945553)
danny....la pietra liscia serve a poco...depongono solo nelle cavità gli Apistogramma...sono cave spawner.....quelli che si buttano sulle superfici lisce sono i Mikrogeophagus....inoltre se l'allestimento e' come quello delle prime foto fai attenzione....rischi che quella bella selva di vallisneria diventi l'unico posto in cui una delle due femmine potra' nascondersi in caso di deposizione dell'altra....quant'e' di lato lungo la vasca? mi sembra piccolina per un trio....una femmina "incazzata" cioe' giallo limone con uova e poi prole prende dai 35 ai 50 cm di raggio intorno alla tana come territorio personale...

non insultare la mia sagittaria...non è vallisneria. Quella sagittaria, al contrario di molti altri, l'ho portata ad assumere dimensioni mostruose (35 - 40cm :-)) )

Detto ciò dopo tanti tentativi perchè non provare con due femmine? Il lato corto è di 30, purtroppo lo so bene che in riproduzione diventano belve e hanno bisogno di spazio ma sono curioso di vedere come va. Purtroppo vicino al filtro non c'è molto spazio.
Per pietra liscia invece intendevo una pietra messa in modo da ricreare una grotta...

Ufffffffffffffffff

Nannacara 09-06-2011 14:11

Io prima delle due femmine proverei con una seconda tana,bastano due piccole pietre piatte appoggiate in modo da creare un piccolo anfratto
Nell'alimentazione integri anche cibo vivo?
Dimenticavo; quando si spegne la luce la vasca resta in penombra o e' completamente al buio?
Quando ho riprodotto i Ramirezi,questi mangiavano tutte le uova poco prima della schiusa, notavo un comportamento nervoso nella coppia in fase di spegnimento e con una piccola luce notturna ho risolto il problema
Ciao

danny1111 09-06-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060946274)
Io prima delle due femmine proverei con una seconda tana,bastano due piccole pietre piatte appoggiate in modo da creare un piccolo anfratto
Nell'alimentazione integri anche cibo vivo?
Dimenticavo; quando si spegne la luce la vasca resta in penombra o e' completamente al buio?
Quando ho riprodotto i Ramirezi,questi mangiavano tutte le uova poco prima della schiusa, notavo un comportamento nervoso nella coppia in fase di spegnimento e con una piccola luce notturna ho risolto il problema
Ciao

allora dopo lo spegnimento delle luci la maggior parte delle volte la stanza è completamente buia. Poi però viene qualcuno e accende la tv per cui una lieve penombra c'è.

Molto raramente è capitato invece che, anche dopo lo spegnimento, ci fosse la luce nella stanza...

Proprio in questo momento sta passando la fase "critica". Oggi dovrebbe essere il secondo giorno. Entra ed esce dal buco rapidamente, è di un giallo stratosferico...tutto come al solito, stesso rito...se supero questa giornata direi che è record :-))...ma tanto non lo supero -38

Per la seconda femmina ancora non ho preso niente e posso ancora decidere...mmmhh...magari mi invento un altro posto per darle la possibilità di scegliere, ora vediamo.

Una cosa ho notato mentre prima non ci davo troppa importanza...e cioè in fase riproduttiva quando mi avvicino alla vasca e lei si era allontanata dal cocco...come mi vede ritorna velocemente dentro la noce. In periodo di "non" riproduzione alla mia vista crede che si mangi....in fase di riproduzione invece se era fuori dalla noce torna scappando dentro di essa...cosa vorrà mai dire?
La vasca è visibile da entrambi i lati..è pur vero che ce li ho ormai da oltre 5 mesi però potrebbe essere che si spaventa alla mia vista (o anche a quella di altri che ci passano vicino) e vuole andare a controllare le uova...mah.....

Non mi sto neanche preoccupando dell'artemia e dello schiuditoio per scaramanzia...non me ne frega niente...-28d#

Aggiornerò....
------------------------------------------------------------------------
ah dimenticavo.....l'ipotesi che i fallimenti derivino dalla sua paura per il fatto che la vasca sia visibile da entrambi i lati la posso accantonare. In alcune deposizioni ho coperto la vasca con un foglio ed andava male lo stesso.

Nannacara 09-06-2011 19:37

Quote:

La vasca è visibile da entrambi i lati..è pur vero che ce li ho ormai da oltre 5 mesi però potrebbe essere che si spaventa alla mia vista (o anche a quella di altri che ci passano vicino) e vuole andare a controllare le uova...mah.....
Credo che sia cosi', e' molto tesa ed ogni piccolo cambiamento la mette in allerta

CsillagSarki 10-06-2011 00:25

anche la mia cacatuoides appena mi vede arrivare se ha le uova scappa nella noce, e se ha i piccolini si inclina e alza le pinne in modo minaccioso verso di me, ma proprio con cattiveria! E' tutto normale, tu se più grosso di lei e sei quindi una mega minaccia per le sue uova e quindi va a mettersi a guardia del suo tesoro più preziso pronta a difenderlo.
Tutti gli animali lo fanno, anche l'uomo...se tu ti trovassi davanti un cane enorme e pericoloso/ringhiante non andresti a proteggere i tuoi figli/fratelli più piccoli anche se normalmente non hai paura dei cani? :-)

quindi non credo sia questo il problema #36#

danny1111 10-06-2011 01:29

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki (Messaggio 1060947597)
anche la mia cacatuoides appena mi vede arrivare se ha le uova scappa nella noce, e se ha i piccolini si inclina e alza le pinne in modo minaccioso verso di me, ma proprio con cattiveria! E' tutto normale, tu se più grosso di lei e sei quindi una mega minaccia per le sue uova e quindi va a mettersi a guardia del suo tesoro più preziso pronta a difenderlo.
Tutti gli animali lo fanno, anche l'uomo...se tu ti trovassi davanti un cane enorme e pericoloso/ringhiante non andresti a proteggere i tuoi figli/fratelli più piccoli anche se normalmente non hai paura dei cani? :-)

quindi non credo sia questo il problema #36#

si esatto, è proprio per il fatto che mi vede come minaccia che torna alla base. MA come tu dici non è quello il problema anche perchè, come ho detto prima, anche con un telo sulla vasca non è mai cambiato niente...quindi...!

Domattina vediamo se abbiamo superato la nottata! #24

Valeriuccio 10-06-2011 01:57

Dai :-) incrociamo le dita e facciamo il tifo!!! :-)

MarZissimo 10-06-2011 11:36

Ma tipo prima di provare a introdurre la seconda femmina prova a schermare la luce a piombo che c'ha sopra la testa quella bestia. Prendi delle foglie di catappa belle grosse e le impesti a caso davanti/sopra/di lato alla noce in modo da dare un ambiente più scuro e calmo.
Oppure puoi CAMBIARE la femmina....inserirne un'altra è un pò un terno al lotto, anche perchè due territori con quel layout li vedo, tre no, anche se ovviamente potrei sbagliarmi.

Questo è un "io farei così" ma non è chiaramente detto che sia la cosa giusta da fare. In ogni caso in bocca al lupo!

danny1111 10-06-2011 12:40

ultimamente le piante sono cresciute ancora, le foglie di microsorium sono sbucate da dentro la sagittaria avvicinandosi moltissimo alla noce (alcune le ha sopra la testa). La sagittaria sta continuando a camminare...la glosso ha circondato la noce anche in altezza (visto che adesso con l'acqua ambrata non sta neanche crescendo come dovrebbe...)...insomma adesso è più coperta la noce...

Fino a questo momento è ancora nei pressi della noce....

In ogni caso, dopo pagine e pagine del topic apprezzo la vostra pazienza e costanza... grazie ragazzi..vi voglio bene! #25#25#25

MarZissimo 10-06-2011 12:52

No, a dover essere apprezzata è la tua costanza. Noi ci limitiamo a leggere e basta, ma pochi sanno cosa significa vedere i proprio pesci che proprio sul più bello ti negano la soddisfazione più grossa dell'allevamento.

Bravo tu che ancora con la giusta cocciutaggine stai lì e non molli la sfida, giocando secondo le regole.

danny1111 11-06-2011 11:38

Se ha deposto nella notte tra il 7 e l'8.......adesso significa che sono passati più di 3 giorni...ed è ancora lì a difendere la noce -05-05

Se la memoria non mi inganna credo che sia la prima volta, in genere dopo due giorni abbandonava il sito di deposizione.....

Nannacara 11-06-2011 16:47

Forse riducendo il ph hai trovato la strada giusta.......speriamo bene

danny1111 11-06-2011 17:14

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060950632)
Forse riducendo il ph hai trovato la strada giusta.......speriamo bene

mmmhh non lo so. Ho avuto il ph tra 6,8 e 6,5 da molto molto tempo. Acqua sempre tenera e conducibilità sempre sotto i 200 (ora sui 130). Ultimamente l'avevo abbassato con le pignette ma poi ricontrollandolo l'avevo ritrovato a 6,5...

Ora non so se le pignette + alcuni miei personali accorgimenti stanno contribuendo in positivo ma ancora non posso cantar vittoria.....devo attendere ancora...

#24

danny1111 11-06-2011 18:05

Foto appena fatte sul layout odierno. Non è cambiato molto, la noce è un po più coperta da tutti i lati, la microsorium a destra si è ingrandita molto andando ad invadere una roccia e il pratino si è alzato un po creando ulteriori barriere visive...

La situazione al momento vede lei continuare a scacciare otocinclus e ancistrus...


http://s3.postimage.org/b2tu0hl0/100_4194.jpg


http://s3.postimage.org/b4j0wbus/100_4195.jpg


http://s3.postimage.org/b57tyj9g/100_4196.jpg

Nannacara 11-06-2011 18:32

Ah,ok credevo tu avessi mantenuto il ph a 6
Attendiamo

danny1111 11-06-2011 18:33

Quote:

Originariamente inviata da Nannacara (Messaggio 1060950820)
Ah,ok credevo tu avessi mantenuto il ph a 6
Attendiamo

è stato un po ballerino, 6 - 6,5 - 6,3 etc sempre in quel range..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09772 seconds with 13 queries