AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Invertebrati sessili (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=62)
-   -   quanto crescono le acropore? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=29066)

theciri 27-01-2006 13:04

Ciao Gilberto, io mi riferivo alla crescita di tutta la popolazione ( non solo acro) di quella che è una vasca di livello medio. Di quelle che leggo e vedo in giro.
Per "medio" intendo una luce non eccezzionale ( no 400w e classici angoli bui), popolazione di pesci eccessiva ( e di conseguenza skimmer tirato per i capelli e valori non perfetti), ecc ecc.
Forse sono pessimista ma di vasche così purtroppo ne ho viste tante........
Se poi mi dici che queste non sono le basi per allevare acro ti quoto in pieno ( sai bene che metterei le 400 anche sullo specchio del bagno :-D :-D )

FAPPIO: se acceti un consiglio da me ti dico cosa farei io al tuo posto.
Cercherei di mettere subito la 250 che hai preventivato e comunque procederei cosi:
una bella serie di test seri per capire la situazione.
Poi con MOLTA calma sospenderei il minestrone di roba che ci butti dentro. Alimentando i coralli con prodotti commerciali.
A valori stabili ( e possibilmente buoni) sospenderei la kw ed integrerei con Kent A+B (sai che lo metto anche nel caffè).
Vedrai che la crescita migliora. I colori vengono dopo.....
Ma non è che hai frainteso quello che ho scritto in "chimica" sul po4 della salifert?
NON ho detto che non sono precisi(questo non lo sò) ma che si fa fatica a leggere la scala cromatica ( almeno per me)

pieme74 27-01-2006 13:31

comunque secondo me si semplificano troppo le cose,
l'acquario non è un calderone dove basta avere gli strumenti giusti e le acro crescono.
ma piuttosto sta all'acquariofilo cercare di curare la chimica dell'acqua per cercare di dare le condizioni ideali ai propri ospiti questo unito ovviamente alla luce, al movimento ed al cibo.
io per esempio ho 150w ed in questo momento le colonie crescono molto ed hanno pure migliorato i colori.
ovvio che con 250w ora che la vasca è stabile avrei risultati più apprezzabili.
ma non conta solo quello .. anzi tutt'altro.

pieme74 27-01-2006 13:34

Quote:

Originariamente inviata da fappio
pieme74, niente ...si è un anno col tropicale però ho sentito discussioni è ho visto il tuo med e posso tranquillamente dire che sei uno tra i più esperti del forum

io ti ringrazio tantissimo per gli apprezzamenti, ma ti assicuro che a livello di esperienza c'è molta gente che ne ha più di me...

ik2vov 27-01-2006 14:17

Quote:

Originariamente inviata da theciri
Ciao Gilberto, io mi riferivo alla crescita di tutta la popolazione ( non solo acro) di quella che è una vasca di livello medio. Di quelle che leggo e vedo in giro.
Per "medio" intendo una luce non eccezzionale ( no 400w e classici angoli bui), popolazione di pesci eccessiva ( e di conseguenza skimmer tirato per i capelli e valori non perfetti), ecc ecc.
Forse sono pessimista ma di vasche così purtroppo ne ho viste tante........
Se poi mi dici che queste non sono le basi per allevare acro ti quoto in pieno ( sai bene che metterei le 400 anche sullo specchio del bagno :-D :-D )

Ciao Massimo, come puoi immaginare anche io vedo principalmente vasche di livello medio e per livello medio condivitdo il tuo metro di misura.... ti dico anche (come gia' ti aspettavi :-)) ) che non sono le basi per allevare SPS da neofita.... mi spiego meglio, la stabilita' che ottieni con le 400W, con uno schiumatoio sovradimensionato, con un reattore di calcio etc etc e' di gran lunga superiore a qualsiasi altra vasca in condizioni "inferiori", se il gestore e' in grado di sopperire con l'esperienza alle "carenze" magari anche volute della sua vasca, allora riuscira' ad ottenere qualche positivita' anche riducendo la sua tecnica, ma e' questione di "manico".... un neofita di SPS (anche se ha 20 anni di esperienza con i pesci o con i molli non e' necessariamente un'esperto di SPS) a mio avviso non e' in grado di gestire la vasca in "economia" ottenedo certi risultati e sopratutto allevando al meglio gli animali....

Pieme74, a mio avviso con la tecnica si sopperisce alle carenze del gestore della vasca....
per carenze intendo anche il non essere capaci di dire no a quell'ultimo pescetto che tanto mi piace... ne ho gia' troppi ma e' troppo bello....
per carenze intendo il non volere spendere per i test
per carenze intendo il non volere utilizzare uno schiumatoio adeguato
per carenze intendo il non volere fornire agli animali quanto gli necessita e sempre piu' spesso ci si nasconde dietro al fatto che il negoziante non mi ha detto che....
Potrei andare avanti tanto, ma e' meglio mi fermi qui... ;-)

Ciao

fappio 27-01-2006 15:53

...avro riperuto decine di volte in questo post che ho intenzione di cambiare la luce però a questo punto mi sto convincendo sempre più che vi fa comodo pensare quello che volete theciri, con tutta sincerità dire che la mia vasca è di livello medio lo reputo un complimento e di questo ti ringrazio ,vedendo molte vasce da decine di migliaia di € ... devo ammettere che a mio parere personale ( del resto è mia ) la mia vasca è armoniosa e piacevole ATTRENZIONE NON HO DETTO PERFETTA innegabile il fatto che dentro ci siano coralli duri che DIMOSTRANO dalla colorazione e dall estroflessione dei polipi di essere in salute sicuramente c'è di meglio ma anche per merito di attrezzature più costose... per quanto riguarda i tuoi consigli li terro in considerazione è inevitabile, per quanto riguerda il calcio....hai notato quelle macchiettine chiare sul vetro posteriore ? la vasca è allestita da neanche un mese e pur pulendo i vetri settimanalmente sono già comparse le prime calcaree ..... lo ripeto anche a te per l'ennesima volta se i parametri non sono ottimi i colori sotto una 150w non li hai.... la luce verdogniola è colpa della lampadina il dotazione con la lampada nuova)e prima avevo una 70 :-)) prova tu.... sono proprio curioso di vedere i miei risultati con le vostre attrezzature....

Andrecis 27-01-2006 16:02

Fappio secondo me nn hai capito,Gilberto e gli altri ti hanno dato solo dei consigli su come ottimizzare al meglio la tua vasca,magari criticando qualche tua scelta,tipo i test e/o l'assenza del reattore di calcio...se x te va bene così,penso siano contenti tutti,e tu in primis...ognuno è libero di fare quello che crede e quello che può x la propria vasca,tu sei soddisfatto così?bene buon x te,forse io Gil e gli altri faremmo qualcosa di diverso,sono pareri personali!è come il discorso ke abbiamo fatto nell'altro post sulle t5 e le hqi,ognuno la pensa in modo diverso,ma l'importante è che ci sia il risultato!;-)

fappio 27-01-2006 16:11

pieme74, come non quotare io passo meriamente 5 ore alla settimana solo per piccole ma continue cure tutti i santi giorni .... senza contare il tempo che passo a cercare di imparare qual'cosa.....

fappio 27-01-2006 16:17

Andrecis, che consigli ...?che la 400 fa più luce dell 150?

kokkorollo 27-01-2006 16:17

ma se si illumina con T5, le acro si riescono a tenere?
se si, possono avere una buona crescita e dei buoni colori....?
magari mi direte che con HQI da 250W si possono tenere, ma se magari si hanno tipo 4 neon T5 da 39W 2 10000 e 2 attinici...? o al massimo 6 neon t5, sempre 3 bianchi e 3 attinici?..............

al massimo utilizzando HQI da 70W, si avrebbero dei vantaggi......?
considerando il tutto sotto coonne di acqua di massino 35cm.....?

fappio 27-01-2006 16:28

kokkorollo, la 70 lasciala perdere....con la 250w hai i risultati migliori ..le t5 vanno bene sicuramente non metà e metà 3 10000 una blu se ne devi mettere 6 senza dubbio la 250W non devi basarti troppo sul discorso w a litro una 70 non avrrà mai l'intensità di una superiore e purtroppo per noi , la luce per le acro non è mai abbastanza se non cambi cambi le dimensioni della vasca mi sa che ti conviene restare su 4 t5 se ci stanno..... comunque non penso che tu possa usare questo post

kokkorollo 27-01-2006 16:37

ok, lascio stare le 70W ed anche le 150W a sto punto.....
credo che mi orienterò su 4 T5 o su 6 T5

ah, cmq non h capito perchè non posso usare questo post, cmq al massimone aprirò unaltro...!;-)

fappio 27-01-2006 16:50

kokkorollo, per mè puoi .....ma non riesci proprio fare una 80x50x 50 o 70 x60x50... mettere una bella sump e una 250 se vuoi veri risultati con minor fatica devi adottare un sistema così .dammi a retta

lucafeccia 27-01-2006 17:00

kokkorollo allora se vai su i t5 io ti consiglio la plafo da 6 della ATI e' un po difficile da trovare ma ne vale la pena.....costa un po ma e' fatta veramente bene, oppure compri una plafo da 6 t5 qualunque e poi monti i neon della ATI. e' logico ti dureranno un po meno ma faranno la loro figura lo stesso.... :) davvero 6 ATI e allevi anke i duri!!! cmq metti 4 o addirittura 5 neon a luce bianca e uno o max 2 attinici....

fappio 27-01-2006 17:14

lucafeccia, la vasca se non ricordo male è larga 30 cm

lucafeccia 27-01-2006 17:36

tranquillo ci sta! e' molto compatta la plafo della ATI... ;-)

fappio 27-01-2006 17:39

lucafeccia, scusate l'ot... anch'io suono la chitarra... classica però...takamine vero?

kokkorollo 27-01-2006 17:53

................
interessante..........
quindi anche con i T5 andrei bene....magari mi oriento verso 6 T5 4 a 10000 e 2 attinici....

magari potete dirmi dove trovare la plafo ATI o i neon T5 ATI......

Susate l'OT.......(anche se non credo che lo sia poi tanto...:-D)

Andrecis 27-01-2006 18:07

la plafo 6x39w è larga 32cm e lunga 90cm;-)

fappio 27-01-2006 18:09

Andrecis, allora forse è meglio da 4 che dici?

kokkorollo 27-01-2006 18:15

effettivamente la vasca è larga 30cm......:-(

è una vasca 100x30x40.......

ne metterei 4 o 6.......magari se non riesco a trovare la plafo mi costruisco una plafoniera, visto anche che la vasca dovrebbe rimanere chiusa e credo che con la plafo ATI dovrebbe essere aperta....
........vorrei solo sapere dove trovare plafo e neon ATI.... #24

Andrecis 27-01-2006 21:24

Fappio,x la 6x39w deve vedere lui se è un problema ke esca di 1cm x parte,se no va sulla 4x39w,certo x gli sps + luce c'è meglio è!se metti il powermodule dell'ATI devi x forza aprire la vasca.
La plafo la trovi solo sui siti tedeschi, aquapro2000.de .....FORSE tra un mesetto io ne ho una da 6x39w usata da vendere,xò ripeto forse,devo vedere alcune cose prima!

ik2vov 27-01-2006 21:27

Quote:

Originariamente inviata da fappio
la vasca è allestita da neanche un mese e pur pulendo i vetri settimanalmente sono già comparse le prime calcaree ..... lo ripeto anche a te per l'ennesima volta se i parametri non sono ottimi i colori sotto una 150w non li hai.... la luce verdogniola è colpa della lampadina il dotazione con la lampada nuova)e prima avevo una 70 :-)) prova tu.... sono proprio curioso di vedere i miei risultati con le vostre attrezzature....

Fappio, fammi un favore e fallo a tanti che ti leggono sul forum, STUDIATI un libro decente, almeno proverai ad evitare di dire tante castronate!!!!!!

Inoltre ti dico che il mio modo di vedere l'acquariofilia e' nettamente differente dal tuo, io non voglio provare a nessuno che la mia vasca puo' andare avanti senza luce piuttosto che senza altre cose, la mia vasca DEVE andare al meglio con tutto quello che e' necessario.

Per tutti i vari OT del post, per cortesia cerchiamo di evitare?

Grazie

Andrecis 27-01-2006 21:33

Quote:

Per tutti i vari OT del post, per cortesia cerchiamo di evitare?
sorry ;-)

fappio 27-01-2006 23:11

ik2vov, Fappio, fammi un favore e fallo a tanti che ti leggono sul forum, STUDIATI un libro decente, almeno proverai ad evitare di dire tante castronate!!!!!! se parli delle calcaree ti posto una foto.....per il libro io sono sempre alla ricerca di qualche bel libro in italiano ovviamente ... se puoi consigliarmene uno te ne sono grato.....Inoltre ti dico che il mio modo di vedere l'acquariofilia e' nettamente differente dal tuo, io non voglio provare a nessuno che la mia vasca puo' andare avanti senza luce piuttosto che senza altre cose, la mia vasca DEVE andare al meglio con tutto quello che e' necessari...io la penso come te , la luce come forse il reattore sono due grosse pecche del mio sistema ,lo so non ho mai detto che il mio modo di condurre un acquario sia impeccabile.....sara la decima volta che dico piano piano rimedierò a tutto .le forti intensità di luce250 400w servono principalmente a dare il colore al corallo. la fotosintesi delle zooxantelle inizia con irradiazioni anche modeste ( sono le stesse dei molli)......molti tipi di sps si sono adattati a vivere a profondità dove la luce che arriva è veramente poca anche meno del 1% del SSI, donque possiamo dire che le ALTISSIME .dico altissime intensità servono principalmente per un discorso estetico e non per un discorso vitale .... studi recenti hanno dimostrato che la principale fonte di sostentamento in un reef è dato dallo zoo. molto più scarso li proprio perchè utilizzato in enormi quantità... "REEF ART AUTUNNO 2003"articolo tratto dal congressoIMAC(international.marine aquarium conference) chicago 2-4-maggio 2003 io ovviamente ho abbreviato moltissimo. con questo non dico che la luce non è fondamentale intendiamoci bene ... .... ho postato una foto per farti vedere quello che ho fatto e i risultati che ho ottenuto ,e che pur avendo le mani legate sono soddisfacenti. bisogna essere anche un po elastici ,se puntassimo il fucile a tutte le persone non perfette di questo forum ti troveresti a parlare da solo.la discussione precedente ( quella del reattore ) eravamo in 6 principalmente due dicevano a+b io e pm dicevamo la kw tu il reattore e lg che praticamente non ha dato ragione a nessuno forse con+ tendenza al reattore ma con molti ??? quel post è stato letto da 700 acquariofili senza commentare è ho dovuto piantare li perche continuavi a dirmi che non volevo capire...non pensi che qualche volta pecchi un pochino di presunzione???

fappio 27-01-2006 23:12

Per tutti i vari OT del post, per cortesia cerchiamo di evitare ....scusa

ik2vov 27-01-2006 23:34

fappio, d'ora in poi evito di risponderti, scusa ma mi sono stufato, e' evidente che io non sono in grado di farmi comprendere da te.

Se leggi e ti informi un po' meglio riguardo alle necessita' del corallo troverai fonti prodotte CON DATI REALI, NON PANZANE, che dimostrano come si nutre il corallo, il 70% deriva dalla luce............... non ci credi? non ti va bene? perfetto, continua come meglio credi, IO non voglio convincere nessuno a cambiare lampade, a me non viene in tasca un tubo se tu monti le 70 o le 1000W........ quello che dovresti fare e' fornire le giuste necessita' agli animali e basta.

Ritorniamo sul discorso del miscelatore di idrossido o reattore di calcio? logico che ci ritorniamo, io non sono riuscito a farmi capire nemmeno li' da te.... l'acqua calcarea fornisce talmente poca quantita' di calcio che NON serve gran che'.... inoltre il KH e' 0 (ZERO) pertanto dovrai integrare comunque carbonati.... ma e' inutile che io perda tempo a scrivere, purtroppo non riesco a farmi comprendere.

Io pecco di presunzione? possibilissimo, sai cosa mi fa incazzare? la gente che pretende di avere ragione senza motivare le cose, quelli che danno consigli senza sapere cosa stanno consigliando, quelli che parlano di cose che nemmeno lontanamente sanno cosa siano.... le Acropora crescono 1cm all'anno... le coralline spuntano perche' la vasca va bene.... etc etc etc.... ma il presuntuoso sono io pertanto chiedo umilmente scusa.

Etienne 28-01-2006 00:08

ho letto nel sito che si possono usare uova di ostrica, ma purtroppo non so se esistano effetti colaterali, spulciando su vari forum tutti le danno come miracolose, le trovi su the reefer. http://www.thereefer.it/shop/product...roducts_id=463

meglio sentire qualcuno di più esperto xò

fappio 28-01-2006 01:37

ik2vov, io riporto quello che leggo . ma sicuramente quello che leggi tu è senza dubbio migliore di quello che leggo io... ti ho riportato un articolo scritto da studiosi ....ti ho specificato chiaramente dove trovarlo .al contrario di te.... per il reattore ..io forse sono stato l'unico a capirti ,non ho mai trovato nessuno che consiglia un reattore di calcio in un nano con questo non dico che sia impossibile ma di sicuro complesso e rischioso per un neofita. tutto qua... tu sostenevi che la kw non è un sistema di reintegro....forse non potente come un reattore , ma reintegra o almeno che io sia rinc.... a tal punto di non accorgermene.....non potremo mai arrivare ad un compromesso perchè tu non fletti nemmeno di un millimero sei un assolutista o cosi o niente ti giuro non ho mai avuto discussioni così con nessuno . vedi anche per le calcaree ti sei fatto delle congeture tue personali era solo per farti vedere in modo inconfutabile che i miei carbonati ed il mio calcio erano a posto , pensi che sia possibile in un acquario con carenze?per la crescita di 1 cm annuo ti ho gia detto che non è cosi è vero che è quella che ha avuto minor crescita 4 5 cm in un anno sotto una 70 gia in un mese sotto la 150 ho notato che è cresciuta di 1 cm circa..siamo qui l'anno prossimo vediamo adesso è alta citca 5.6 cm ...IO.documento e motivo tutto .... aaaa dimenticavo l'articolo è di ERIC BORNEMAN ...che credo conoscerai meglio di mè

theciri 28-01-2006 10:34

Azz Fappio, se la tua atrezzatura tecnica fosse solo l'1% della tua cocciutaggine monteresti lampade da 3000W :-D :-D
Puoi inviarmi in privato copia dell'articolo o dove trovarlo on line? Sono curioso.
Mi sa che però intendono l'intero sistema "reef" non solo acro.
Se vuoi saper dove si trovano i dati citati da Gilberto io li ho letti su "the modern coral reef aquarium"-Svein A. Fossa, Alf Jacob Nilsen.
Per quanto riguarda la Kw non dico niente..... non ne posso più.....scuasami ma proprio non vuoi capire. Evita almeno di consigliarla a destra e a manca.
Io i consigli te li ho dati, fa quello che vuoi.

Etienne, un mio amico le usa con soddisfazione il problema è che costicchiano.
Come per tutti i cibi inquinano..... bisogna trovare l'equilibrio.

fappio 28-01-2006 11:04

theciri, ..l'articolo è di ERIC BORNEMAN che immagino avrai già sentito ..penso che tu possa trovarlo anche on line digitando il suo nome dato che è stato etichettato come il guru dell'acquariologia moderna.. se non lo trovi lo riporto su questo post... riguardo il the modern coral reef aquarium dice giustamente alte intensità di luce, ma nella voce stylophora se ricordo bene dice che si possono trovar anche a profondità dove arriva il 5 % dell'irradiazione presente in superficie....so non ne puoi più nessuno ti obbliga a stare qui, questo è un sito di acquariologia e si parla di acquari ....Io i consigli te li ho dati, fa quello che vuoi ...con che titolo pensi di aver la risposte giuste per poter dare consigli....?i consigli che tu hai dato a me, forse io li davo già prima ancora che tu iniziassi con l'acquariologia ....la fotosintesi delle zoox inizia con luminosità piuttosto basse ( quelle dei molli) ovviamente più luce c'è meglio è, anche se alcuni stidi riportano che il motivo + plausibile per la colorazione dei coralli sia proprio per DIFENDERSI dalle alte irradiazioni solari del reef

gabibbo 28-01-2006 11:50

#06 #06 #19 #19

gabibbo 28-01-2006 12:06

Il sig. Borneman, a Milano qualche anno fa, in colloquio con me e Gleam , disse che il 70% dell' alimentazione dei coralli avviene tramite la fotosintesi delle alghe simbionti ed il restante 30% da predazione di zooplancton
La molta luce NON è la sola ragione della colorazione degli sps, intanto ci sono i pigmenti, ma in generale è data dalla quantità delle alghe simbionti presenti nel tessuto, che notoriamente sono colore bronzo/dorato, piu ci sono zox piu il corallo è bello marroncino #19
Le alghe, di cui sopra, sono riccamente presenti con alti livelli di nutrienti, ergo...meno ce ne sono, piu il corallo è bello colorato
La luce stimola, alcuni, dicesi alcuni, coralli a sviluppare pigmenti di protezione, generalmente il verde fluorescente, ma piu in generale aumenta l' ossidazione nel sistema ed il metabolismo e relativa calcificazione, degli sps, in sostanza li spinge a "lavorare" e a mangiare di piu.
Infatti, ad esempio, il sistema zeovit, di fatto "affama" i coralli per spingerli ad espellere zox per acquistare colore, per questo (IO) lo ritengo un po tirato.
La kw, come ampiamente detto integra calcio in maniera esigua e non influisce sull' alcalinità, poi che sia meglio di nulla, su questo non ci piove.
La chimica non è un opinione è matematica.
ma se non ricordo male la domanda era...in un nanoreef è meglio integrare kw o kent A/B??....come dissi allora, meglio kent A/B, piu completo e meno "menoso"
Poi le strade del Signore sono infinite.....
Le alghe coralline di per se non sono sintomo di vasca perfetta, ad esempio sotto le 400 non crescono (almeno a me) mentre sotto le 150 o T5 vanno a meraviglia

theciri 28-01-2006 12:31

Quote:

Originariamente inviata da fappio
i consigli che tu hai dato a me, forse io li davo già prima ancora che tu iniziassi con l'acquariologia

Se sono gli stessi perchè non li segui?????

Quote:

Originariamente inviata da gabibbo
Le alghe coralline di per se non sono sintomo di vasca perfetta, ad esempio sotto le 400 non crescono (almeno a me) mentre sotto le 150 o T5 vanno a meraviglia

Pensa che a me crescono sotto una 400 (un pò vecchiotta) e con il magnesio sotto i tacchi. Mi stanno stupendo.... che siano dopate????? :-D :-D :-D :-D :-D

fappio 28-01-2006 13:56

gabibbo, guarda che è quello che dico io ... so che la fotosintesi è vitale ...la luce seria è un punto fermo per allevare coralli e qui non si discute....il discorso però è un altro... quanta luce serve per innescare i processi di fotosintesi ... e tenere in vita un corallo?ti assicuro che si innescano e intensità luminose relativamente bassa...si deve fare una differenza tra vita e colore di un corallo ..il sistema zeovit come dici tu è un sistema per dare colore ai coralli non per tenerli in vita.....ovviamente io opto comuncue per il colore ho sempre messo tra i primi posti la luce ...per il calcio ritengo un buon sistema di reintegro l 'a+b forse in alcuni casi il migliore ...non ho mai detto il contrario...solo che se a una persona ha già la sump con reintegro dell'acqua evaporata al primo posto metto la kw che sicuramente non basterà e qui una persona decida quello che desidera o il reattore di c o l'a+b.......Le alghe coralline di per se non sono sintomo di vasca perfetta, ad esempio sotto le 400 non crescono (almeno a me) mentre sotto le 150 o T5 vanno a meraviglia ....questa frase tocca l'incommentabilità, adesso per cortesia fammi vedere dove io ho scritto di avere una vasca perfetto...lo so bene che le calcaree crescono in condizioni di luce +modeste...se citi cose che io non ho mai detto è inutile andare avanti nella discussione... theciri, Se sono gli stessi perchè non li segui????? perchè non posso spendere tutti quei soldi ... mi accontento di risultati più modesti..e magari piano piano aumentare.....ragazzi mi capita in questa discussione di ripetere parecchie volte le stesse cose per favore leggete tutto prima di commentare

gabibbo 30-01-2006 10:17

beh..nel tuo post del 26.01.06 ore 15.53, per avvalorare la tesi che il calcio nella tua vasca era ok, indicavi la comparsa di coralline sui vetri, ad un mese da allestimento vasca...ma forse ho frainteso
Parli di differenza tra vita e colore, io farei una distinzione piu importante, tra sopravvivenza e crescita, il colore è una nostra vanita.
A mio parere, ti sfugge un aspetto (ma forse sbaglio), i nostri amici coralli devono crescere prosperare, non sopravvivere, poi se vuoi i colori ti cimenti in sperimentazioni o sistemi vari, non credere sul reef di vedere i colori delle nostre vasche.
citazione...
solo che se a una persona ha già la sump con reintegro dell'acqua evaporata al primo posto metto la kw che sicuramente non basterà e qui una persona decida quello che desidera o il reattore di c o l'a+b...
c'è una contraddizione di fondo in questa tua affermazione, al primo posto semmai metti un reattore di calcio, poi uno non ha il "grano" o lo spazio e si destreggia con la kw e integratori vari, ma comunque non manterrai MAI alcalinità e calcio, sui range corretti con la sola KW, questa è matematica chimica, non opinioni o sensazioni
Se mi permetti, dai dell' assolutista a Gilberto, ma anche tu non sei da meno, ti sei arroccato su alcuni assiomi, peraltro smentiti da fatti ed esperienze incontrovertibili e fai contorsioni per sostenerli :-) ...tutto questo bonariamente e senza spirito polemico


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,16638 seconds with 13 queries