|  | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 per la sonda lo so che dura circa quel periodo li....... e il trattamento lo facevo ogni mese prima con il cleaner e poi ri-taravo la sonda ;-). per il fatto dell'areatore e la saturazione ....hai raggione a questo non ci avevo pensato. farò delle prove su questo.....tanto non andavano tutti e due insieme. o uno o l'altro......anzi la co2 comandava l'areatore. la pompa si regola e poi come ho detto prima ho fatto delle prove sulla mandata del filtro con pessimi risultati. pensa ho anche il micronizzatore della hydor......di certo non è il materiale che mi manca.........sto uscendo matto con sta storia che non voglio lasciare nulla al caso.-:33 | 
| 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Quote: 
 Facci sapere :-) | 
| 
 Considera che la co2 non "perde" a metà acquario, perchè una parte si scioglie in acqua. L'effetto è scioglierne il più possibile. Qualsiasi turbolenza va bene, in questo senso. Non importa se a metà acquario la vedi "sparire". L'importante è che acidifichi l'acqua. | 
| 
 [QUOTE=balocco;3478936]
 Quote: 
 http://www.acquaportal.it/Articoli/F..._B/default.asp ------------------------------------------------------------------------ Quote: 
 ------------------------------------------------------------------------ ps: di questo cosa ne pensate???? http://www.hydor.it/prodotti/show/famprod/25/list/8 | 
| 
 mi sono dimenticato....... il fondo ho intensione di farlo in akadama fine + akadama grossa + lapillo vulcanico. cosi dovrebbe essere abbastanza drenante no???? | 
| 
 Ciao, scusate se scrivo solo ora....... ma il lavoro mi ha impegnato molto. finalmente i primi di gennaio sono partito con il mio nuovo allestimento: fondo akadama fine e grossa- lapillo lavico - osmocote - torba - Essential Stick cavetto riscaldante per il fondo 80 watt il tutto è partito molto bene, sapevo che l'akadama ha il vizio di assorbire kh e gh, ho iniziato ad aumentarli con dei sali che avevo dell'allestimento precedente e appena gli ho finiti sono passato: per il kh a la soluzione proposta da w.p. descritta in molti siti e gh un mix di 3 sali ( ioni di calcio - magnesio - oligo elementi ) prodotta da una ditta. ora il problema è il seguente: ho il gh=8 kh=4,5 ph=6,8 e la conducibilità=1200. cosa posso fare???? è normale????? come mai pur avendo i valori giusti è cosi alto???#24 grazie in anticipo | 
| 
 Nessuno mi aiuta????? | 
| 
 ????????????? | 
| 
 behh non volevo una risposta dopo 1 minuto......... ma almeno 2 giorni dopo si. caspita mi serve una mano........grazie | 
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:31. | 
	Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd. 
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
	
	User Alert System provided by 
		Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - 
		vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl