AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Corretti valori dell'acqua... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289301)

guppla 23-02-2011 00:02

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461830)
mangiano le alghe anche i guppy sono della stessa famiglia dei platy alla fine dei conti... in che senso che "non mi mangino tutto?

...non mi mangino tutte le piante :-))

bhè, per le alghe ho anche le caridinie (si?), vorrei qualcuno che mi aiutasse a levare lumachine e detriti sul fondo

berto1886 23-02-2011 00:07

no no di tutti i pesci elencati non ce n'è nessuno che mangia le piante, le caridinie anche loro mangiano le alghe (per quel che possano visto le dimensioni)... per le lumache se non sono dannose (lo capiremo quando cresceranno) le puoi tenere anche loro mangiano alghe e mangiano pure piante e foglie in decomposizione... altrimenti c'è l'anentome helena che è una lumaca killer... una lumaca che mangia le altre lumache :-D

guppla 23-02-2011 00:15

Ho letto che le caridinie vanno a "spulciare" :-)) il guscio di queste lumache killer...

Pesci non ce ne sono che fanno quei lavori? a parte i cory

Ricordo che inserirò 3 guppi 3 caridinie (più un o due "aiutante/i" :-)))

P.S.: queste lumache che compaiono all'improvviso so che sono sempre e comunque dannose #24

berto1886 23-02-2011 00:20

beh i cory cmq non mangiano alghe in quanto carnivori... non sempre le lumache che arrivano in vasca (alla fine non compaiono dal nulla ma arrivano con le piante) sono dannose... vedi le planorbis ad esempio

guppla 23-02-2011 00:25

Ok, ma sto cercando di dirti che vorrei uno che mangiasse le lumachine o almeno pulisse il fondo dai detriti :-))
Con le alghe sto apposto tra guppy e caridinie :-))

Gli otocinlus? #24

berto1886 23-02-2011 00:34

che io sappia non ci sono pesci che mangiano le lumache (ci sono pesci però che mangiano le loro uova) per pulire il fondo da resti di mangime ecc i cory vanno bene ma vanno cmq alimentati a prescindere

guppla 23-02-2011 00:42

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461943)
che io sappia non ci sono pesci che mangiano le lumache (ci sono pesci però che mangiano le loro uova) per pulire il fondo da resti di mangime ecc i cory vanno bene ma vanno cmq alimentati a prescindere

A questo punto credo che tu non abbia letto che non mi attirano molto i cory :-))

Gli otocinclus? Sono da scartare?
Conosci qualche altro pesce? Peccato per i botia...

Giuro che se mi rispondi anche a questa te la faccio veramente la statua :-))

berto1886 23-02-2011 00:45

gli oto sono un pò più delicati rispetto ai cory dovrebbero essere detrivori pure loro ma sono soprattuto mangiatori di alghe... altri detrivori ora come ora non me ne vengono in mente

guppla 23-02-2011 00:50

Che tu sappia, i cory fanno danni. Ad esempio "sradicano le piante" o le "abbattono", fanno buchi profondi sul fondo ecc...?

berto1886 23-02-2011 00:52

no, danni non ne fanno al limite sradicano piccole piante tipo l'eleocharis parvula... buchi non ne fanno... ne sono sicuro perchè ne ho un gruppetto ;-)

guppla 23-02-2011 01:01

Allora punterò sui Cory, ho deciso. Se mi dici che sono cosi efficienti... #24
Allora a questo punto dovrei inserire guppy, caridine e cory.
Sapresti consigliarmi il numero per ognuno e la specie per le caridine e cory?
------------------------------------------------------------------------
40lt

berto1886 23-02-2011 01:05

per essere efficiente sono efficienti sono sempre li a spazzolare il fondo giorno e notte!!

io direi 3 massimo 4 guppy (1 maschio+2femmine o 1 maschio+3femmine)
4 o 5 cory (aeneus o paleatus che si adattano ai valori dell'acqua dei guppy)
una decina di caridinie

guppla 23-02-2011 01:09

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3461997)
per essere efficiente sono efficienti sono sempre li a spazzolare il fondo giorno e notte!!

io direi 3 massimo 4 guppy (1 maschio+2femmine o 1 maschio+3femmine)
4 o 5 cory (aeneus o paleatus che si adattano ai valori dell'acqua dei guppy)
una decina di caridinie

Guarda cosa ho letto sui cory:

Se ne evince che per prevenire problemi all’integrità dei barbigli è meglio utilizzare un materiale di fondo fine (o perlomeno di granulometria non spigolosa).

Il mio fondo e di ghiaino (circa 5mm a pietrolina) e non di sabbia.

4 o 5 cory e una deicna di caridinie in 40lt???

P.S.: quali caridinie? miste?
------------------------------------------------------------------------
A parte tutto poi, a quelli che hai detto tu

io direi 3 massimo 4 guppy (1 maschio+2femmine o 1 maschio+3femmine)
4 o 5 cory (aeneus o paleatus che si adattano ai valori dell'acqua dei guppy)
una decina di caridinie


non posso proprio aggiungere un paio di oto?

babaferu 23-02-2011 12:19

non esiste nessun pesce efficente a spazzolare il fondo! non esistono pesci spazzini! non ci devono essere residui sul fondo!;-)

detto questo, non puoi aggiungere oto ai guppy: sono incompatibili come valori, ed oltretutto in una vasca avviata da poco morirebbero comunque presto.

ciao, ba

guppla 23-02-2011 15:44

Ho capito, peccato...

Comunque aspetto risposte da berto :-))

berto1886 24-02-2011 00:10

ha già detto tutto ba... per quello che continuavo a non considerare gli oto... cmq è vero resti non ce ne devono essere i guppy cmq mangiano anche dal fondo... non proprio tutto cmq...

guppla 24-02-2011 00:53

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3463842)
ha già detto tutto ba... per quello che continuavo a non considerare gli oto... cmq è vero resti non ce ne devono essere i guppy cmq mangiano anche dal fondo... non proprio tutto cmq...

Ciao, sucsami potresti rispondere a questo mio messaggio? :-)

Guarda cosa ho letto sui cory:

Se ne evince che per prevenire problemi all’integrità dei barbigli è meglio utilizzare un materiale di fondo fine (o perlomeno di granulometria non spigolosa).

Il mio fondo e di ghiaino (circa 5mm a pietrolina) e non di sabbia.

4 o 5 cory e una deicna di caridinie in 40lt???

P.S.: quali caridinie? miste?
------------------------------------------------------------------------

------------------------------------------------------------------------
P.S.: riesci ad aiutarmi tu?

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=289774

berto1886 24-02-2011 01:00

è vero, ma basta che il ghiaino non sia tagliente (io li tengo con un ghiaino e non è mai successo niente) magari metti una foto così vediamo... effettivamente cory o caridinie in 40l sono troppi... facciamo o gli uni o gli altri... meglio le caridinie e tutte di un tipo a questo punto

guppla 24-02-2011 01:04

per la domanda sul filtro non puoi aiutarmi?
------------------------------------------------------------------------
ora ho visto :-)

berto1886 24-02-2011 01:09

fatto

guppla 24-02-2011 13:26

Aggiornamento:

ora ho fatto il test

NO3 10
NO2 1
GH 16
KH 10
pH 8.4
CL 0

l'ultimo test (se non sbaglio 2 giorni fa) diceva questo

NO3 10
NO2 5
GH 16
KH 10
pH 7.6
CL 0

Come mai è schizzato il ph e in un giorno circa i nitriti si sono abbassati???
------------------------------------------------------------------------
test a striscette

berto1886 24-02-2011 22:34

i nitriti si sono abbassati perchè il filtro sta cominciando a lavorare, riguardo il pH potrebbe essere dovuto o dal troppo movimento sulla superficie dell'acqua o per l'innalzamento dei fosfati (quando sono troppi è come se aumentasse il KH) e cmq pensa al prossimo acquisto, un kit di test a reagente ;-)

guppla 24-02-2011 23:05

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3465777)
i nitriti si sono abbassati perchè il filtro sta cominciando a lavorare, riguardo il pH potrebbe essere dovuto o dal troppo movimento sulla superficie dell'acqua o per l'innalzamento dei fosfati (quando sono troppi è come se aumentasse il KH) e cmq pensa al prossimo acquisto, un kit di test a reagente ;-)

Il kit l'ho ordinato. Arriverà a giorni. :-)

Per il ph elevato non c'è bisogno di allarmarsi quindi?

Se i nitrati vanno a 0 e i nitriti a 1 cosa vuol dire?
più questi riusltati
GH 16
KH 10
pH 8.4
CL 0
------------------------------------------------------------------------
P.S.: si salveranno le piante senza fertilizzazione per altri 15 giorni?
Le foglie stanno diventando nere a macchie e non posso ovviamente fertilizzare ogni giorno...

berto1886 24-02-2011 23:28

è quasi impossibile che i nitrati vadano a 0 da un giorno all'altro... potrei dire che le piante se lo sono mangiato... il pH cmq deve essere più basso di sicuro di così... aspettiamo test attendibili

guppla 26-02-2011 22:28

Una domanda, ora dovrei aggiungere un pò di acqua dato che un pò è evaporata.
Prima di metterla devo fare qualcosa? O dopo...? Visto che è in maturazione

berto1886 26-02-2011 22:30

l'acqua evaporata va "sostituita" da acqua d'osmosi inversa pura

guppla 26-02-2011 22:59

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3469722)
l'acqua evaporata va "sostituita" da acqua d'osmosi inversa pura

Ok

guppla 28-02-2011 00:05

Scusate, potreste dirmi come me ne accorgo se l'acquario è pronto?

Ultimi quattro test (dal primo all'ultimo):

NO3 10
NO2 5
GH 16
KH 10
pH 7.6
CL 0

NO3 10
NO2 1
GH 16
KH 10
pH 8.4
CL 0

NO3 1 (#24)
NO2 1
GH 16
KH 10
pH 8.4
CL 0

Oggi:

NO3 25
NO2 10
GH 16
KH 15
pH 8.0
CL 0

KH e PH rimangono comunque alti...
------------------------------------------------------------------------
Ditemi se devo fare qualcosa anche ora, grazie

berto1886 28-02-2011 00:11

l'acquario è pronto con i nitriti (NO2) a 0, non avere fretta aspetta il mese

guppla 28-02-2011 00:14

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3471925)
l'acquario è pronto con i nitriti (NO2) a 0, non avere fretta aspetta il mese

e i nitrati?

berto1886 28-02-2011 00:29

http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...iclo_azoto.asp

guppla 07-03-2011 21:12

20 giorni dopo l'avvio (con test a reagente)

PH 7.5
GH 6°
KH 5°
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l
NH4 0,2 mg/l
NH3 0,009 mg/l
PO4 0,5 mg/l
CL2 0

che dite?:-)

berto1886 07-03-2011 21:52

nitriti e nitrati a 0... strano che quest'ultimi siano a 0... hai messo delle piante??

guppla 07-03-2011 22:32

si, ora pero' non so come si chiamano.

comunque credo che i test SERA siano affidabili o sbaglio?

berto1886 07-03-2011 23:01

si si mi sono capitati solo quelli del GH e KH che scazzavano dovevano essere solo un partita guasta

guppla 07-03-2011 23:12

comunque volevo qualche parere, suggerimenti o altro

berto1886 08-03-2011 00:00

beh i valori sembrano apposto... mi pareva strano che non ci fossero nitrati

guppla 08-03-2011 13:33

quindi posso inserire i primi pesci?

berto1886 09-03-2011 00:16

non avere fretta... aspetta altri 10gg

guppla 24-03-2011 19:32

Allora sono passati 36 giorni dall'avvio dell'acquario, credo che ora il filtro sia maturo

PH 7.5
GH 6°
KH 5°
NO2 0 mg/l
NO3 0 mg/l
NH4 0,2 mg/l
NH3 0,009 mg/l
PO4 0,5 mg/l
CL2 0

Ora mi sapreste dire come devo procedere?
Allora, dovrei inserire guppy e caridine.
Cosa faccio, faccio un cambio parziale dell'acqua prima e poi inserisco le caridine e fra una settimana i guppy o metto ora le caridine, fra una settiman i guppy e poi faccio il cambio parziale dell'acqua?

P.S.: le crystal red tollerano i fertilizzanti?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14244 seconds with 13 queries