![]() |
Quote:
|
estrai la roccia e la pulisci non credo che faccia tanto bene ai batteri
|
un bellissimo acquario li da te ci starebbero bene una coppia di eleotrodi quelli viola blu e giallo... davvero bello... complimenti#19
|
ecco le foto dopo le ultime "modifiche"
fra qualche giorno la versione definitiva diciamo o.o http://s3.postimage.org/1z5vl0ays/P1000309.jpg http://s3.postimage.org/1z60jmcg4/P1000310.jpg http://s3.postimage.org/1z675rqf8/P1000311.jpg |
Bravissimo#25
Hai rischiato pure tu con la sabbia già da subito.. |
per chi diceva che le xenie erano infestanti, quelle sulla roccia grande sono morte quasi tutte.. cè ne è rimasta solo una...
forse perchè non gli davo iodio? invece la eupyllia si è totalmente aperta o_O per la prima volta ho visto oggi sia il mitrax mangiare la valonia e l'oshimai le sue setole, una cosa stupenda sono le setole a mo di spirografo dell'oshimai O_O |
usi mica carbone??? chiedo perchè la xenia mal sopporta il carbone ...sino a soccombere....
|
Quote:
oggi invece ci metterò della zeolite nella sump |
effettuate altre modifiche : messo tipo un filtro sotto al tubo di scarico ( per la melma che va giù cosi non torna in ricircolo, della bubble magus )
messa la zeolite proprio sotto lo scarico in modo che "ci sbatte proprio contro l'acqua" e montata la pompa di movimento.. ( dove nelle foto cè il filtro con la spugna ) ma è veramente tanto potente.. mi fa chiudere le xenie e sposta abbastanza l'eupillya che ora è totalmente aperta.. è forse meglio che la metto nel fondo? o dove? edit: mi è spuntato fuori un mini discosoma verde, è normale? o_O cosa mangia? |
La dovresti mettere sul vetro posteriore che spara contro il vetro frontale
Per il discosona penso che non debba essere alimentato essendo un corallo molle |
ho fatto qualche acquisto che sicuramente mi criticherete...
anche se i valori sono perfettamente stabili ho preso un Ecsenius bicolor troppo buffo che passa il tempo a giocare a cu-cu O_o martedì mi arriva un pagliaccetto frenatus con la sua entacmea quadricolor ( trovati a prezzo regalato e non ho potuto resistere ) ho preso anche un altro pesce ( che terrò per 1 anno e poi cambierò il mio acquario per manternerlo o lo regalerò ad un parente ) che non vi dico cosa o mi tirate una scarpa dietro... |
Ho paura a chiedesti che altro pesce hai preso visto che con quel litraggio una coppia è già stretta
|
Quote:
il pagliaccetto è piccolo e starà dalla anemone... poi si ho solo 75litri ma con uno schiumatoio serio... ( fra 5-6 mesi cambio la vasca mettendone una di 30lt + grande ) |
Hai pensato ai rischi nel tenere un'anemone in una vasca piccola? Puoi usare anche l'euphillya
Cmq che pesce è? |
Quote:
|
Quote:
l'euphillya ormai e dei 2 thor ci sono andati in simbiosi loro... e cmq ho preso l'anemone solo perchè quella è stupenda e la ho trovata a prezzo ridicolo.. ( ovviamente ci starò ultra attento ) Quote:
e non oso immaginare quante me ne direte #06 ps: ho preso del mangime surgelato per loro 2 ( del mysis o come si scrive ) della ocean nutrition va bene? |
paracanthurus?
|
Quote:
cmq è un pesce angelo... |
il mysis è ottimo
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
Penso che per la tua nuova vasca ti serviranno più di 30 litri
|
Quote:
cmq volete provare a indovinare quindi a lanciarmi scarpe o vi faccio una foto? |
Foto
|
Quote:
http://s3.postimage.org/1y4xxipj8/P1000327.jpg pomacanthus semicirculatus.... tanto per crescere ci vorranno 1-2 anni... e avrò sia io che lui il tempo per cambiare acquario.. ps: gli ho dato da mangiare, il coso bicolor si è mangiato il mysys senza problemi, ma il pomacanthus solo 1 micropezzettino il resto lo sputava... immagino sia perchè è appena arrivato o li fa schifo il mysis e gli prendo l'artemia? il negoziante mi ha detto che ama anche l'insalata romana o_O |
Ho letto tutto dall'inizio, ho fatto proprio bene a farlo, ora sono ancora più convinto nell'andare con moooolta calma, prima che anche io faccia della mia vasca un caciucco alla livornese tipo il tuo :-D:-D:-D
P.S. Ma alla fine quanti kg di rocce hai messo? io in 65 lt netti ne no messo 13 e l'ho riempito tutto!!!! |
Quote:
bhe dai ora è abbastanza apposto :-D cmq 10kg ( vorrei mettere un altro kg ma non trovo rocce fatte in modo da adattarle alla mia rocciata ) infatti ho una roccia anche in sump.. una panoramica: http://s1.postimage.org/2q9t9sric/P1000328.jpg |
I thor sono in miei preferiti, W il super sexy srimp #19
Per sapere più o meno quanto te li ha fatti pagare? |
Quote:
|
Grazie ;-) belli anche i granchi, mi piacciono molto, sopratutto l'oshimai!!!
------------------------------------------------------------------------ l'oshimai sarebbe un neopetrolisthes o mi sbaglio? |
Quote:
|
ho una domanda, cè il pomacantus che ogni tanto si caccia davanti al bicolor e li si butta stando fermo e muovendo velocemente la coda o_O
vorrà mica essere pulito? gli devo comprare un pulitore per lui? un gambero? acqua osmotica per 3 minuti per 3 giorni? |
non ti pare di avere un po troppa fretta? il pesce è davvero bellissimo ma se fossi in te prenderei le cose con un pò più di calma...
|
Quote:
Ha bisogno di una vasca da 800 litri in quanto raggiunge 40 cm ------------------------------------------------------------------------ PS. quello che ho scritto l'ho letto sul numero 133 de "Il Mio Acquario":-)) |
Quote:
cmq domani vedo se me lo prende indietro e mi farò ordinare 2 magnifica.. sennò finche è piccolo lo tengo e appena posso cambierò cubo con uno di 30lt maggiore.. e se e quando potrò prenderò un acquario da 240lt.. ( potrò nel senso se butto giu un muro per farglelo stare :-D ) |
XD...
purtoppo penso che il fatto dei 20 cm è per il fenomeno del nanismo idotto...(non vorrei dire castronerie) però anche se piccolo ogni pesce ha le sue necessità di nuoto... è come mettere un pappagallo ara dentro una scatola da scarpe.... gli girerebbero un pò non pensi?e non ha molte prospettive di vita... comunque per i nanetti fidati che ci sono un sacco di pesci stupendi! se il tuo è intorno ai 60 - 70 litri ( scusa non ho riguardato le misure della vasca) ci sono i centropyge che sono bellissimi! e molti altri! e attenzione a non sovrappopolare! |
Quote:
|
cmq alla fine ho riportato indietro il pomacanthus e mi sono fatto ordinare una coppia di nemateleotris magnifica..
|
:-))...bravo...XD
comunque se posso darti un consiglio dai sempre un occhio alle schede sui pesci che ci sono qui nel forum che aiutano un sacco... io almeno faccio così... |
Quote:
si ma non sono molto " utili" alcune sono semplicemente copiate da altri pesci... o non sono molto dettagliate.. purtroppo devo sempre vagare su google sperando di trovare le cose che cerco.. cmq non avete un idea di quanto è curiosa la ecsenius bicolor.. deve osservare tutto ( e poi gioca a nascondino O_o ) oggi dopo 3 settimane il mio granchio oshimai ha scoperto l'esistenza dell'euphyllia -31 ora ha fatto subito la muta ( è di un bianco stupendo ) e si è buttato sopra come fosse un materasso #19 |
Dai fai una foto:-))
|
Quote:
tra le altre cose cè il libya tessellata proprio nei "tronchi" dell'euphyllia o_O ah oltre all'oshimai l'euphyllia era andata in simbiosi con 2 thor ( non si schiodano mai da li se non quando metto il mangiare o quando si fanno una passeggiata ) faranno mica a botte per litigarsela? #30 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl