AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario, piantumazione, allestimento e maturazione vasca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288671)

bettina s. 10-03-2011 18:09

Integra i cardinali, avendo cura di trovarli della stessa dimensione di quelli che già hai, altrimenti potrebbero non reggere il cerimoniale di benvenuto dei conspecifici.
I corydoras li lascerei a 5 e i neon vedi tu, però stai al limite inoltre se i cardinali devono essere il punto focale della vasca lascerei perdere, non ne aggiungerei altri di neon.
Le macchie sull'echinodorus se sono sulla ozelot è proprio la pianta che è così se sono sull'altra (bleheri?) potrebbe essere qualche alghetta, prova a vedere se vengono via passandoci sopra un dito.

ROCCO988 10-03-2011 19:07

perfetto :)
ho parlato con il negoziante riguardo la pianta, mi ha siggerito di portargli una delle foglie più esterne immersa in acqua per verificare...ho inoltre dato una bella potata alla Cyperus e alla Vallisneria, sempre sotto suo consiglio...una cosa...ho un filtro interno, la sua scatola è suddivisa in 3 blocchi verticali, nell'ultimo c'è la pompa che butta fuori l'acqua...ma l'entrata dell'acqua è solo quella con la grata spero...ovvero in corrispondenza della prima colonna.
Non so perchè ma sono scettico riguardo il suo buon funzionamento...a breve comunque metterò un pratiko 200, facendolo lavorare in parallelo con quello interno per tutto il tempo della maturazione...


vista frontale 21° giorno di maturazione:
http://s1.postimage.org/1d9dh8o78/P5210279.jpg

vista laterale, Cyperus Helferi, Vallisneria e Limnophila heterophila
http://s1.postimage.org/1d9sd2sn8/P5210285.jpg

particolare Echinodorus Ezelot e Higrophila Polysperma:
http://s1.postimage.org/1da3xu83o/P05210283.jpg

vista complessiva
http://s1.postimage.org/1db10l5z8/P5210286.jpg


che ne dici? ho cercato di lasciare la parte anteriore quanto piu libera possibile per consentire di nuotare liberamente...
nella prima foto puoi riuscire a vedere i puntini sulle foglie dell'echinodorus centrale...e la vallisneria potata

dettaglio vallisneria e cyperus...potrei infoltire un pò?

foto1
http://s1.postimage.org/1defecuis/P5210287.jpg

foto 2

http://s1.postimage.org/1devxqbgk/P5210288.jpg

bettina s. 12-03-2011 23:45

2 cose:
il cyperus lo vedo troppo appiccicato alla vallisneria, potrebbe non riuscire a nutrirsi bene in quanto la valli tende a rubare i nutrienti a chi gli sta intorno, inoltre quando prende bene striscia sotto il fondo e spunta in giro per la vasca, ossia stolona formano mazzetti che si possono separare dalla pianta madre e ripiantare.

il problema grosso è che hai tagliato le foglie, non è così che si pota questa pianta: la vallisneria gigantea è una pianta le cui foglie crescono in altezza e possono raggiungere anche i due metri quindi fluttuano sul pelo dell'acqua.
E' che è adatta a vasche molto lunghe e molto alte, poiché se le foglie vengono tagliate come hai fatto tu è facile che marciscano.
Va sfoltita eliminando le foglie più esterne quando queste cominciano a diventare marroni, levandole dalla base.
Date le dimensioni della tua vasca non proprio grandissime ti suggerirei di levarla e infoltire senz'altro il gruppo di cyperus.


Per quanto riguarda il problema dell'echinodorus, non riesco a vedere bene: sarebbe utile una foto della foglia più colpita e magari posti in piante così ti sapranno consigliare al meglio, può essere che il fondo della Ottavi per questa pianta non sia sufficiente, magari andrebbe aiutata con una pastiglia di fertilizzante, ma prima chiedi in piante.

A livello estetico hai tutte piante della stessa tonalità di verde, magari una bella criptocoryne wendtii brown creerebbe un bel contrasto e poi naturalmente un bel legno.
Infine uno sfondo nero farebbe risaltare la flora e togliendo il filtro interno la vasca guadagnerà ancora di più.
Tieni sott'occhio il mercatino, perché spesso vengono proposti Pratiko da chi passa a vasca e filtro più grandi, così puoi risparmiare notevolmente.

ROCCO988 13-03-2011 02:53

ok :) cercherò di ottimizzare il tutto :) grazie!
stavo pensando...se togliessi proprio sia Cyperus che Vallisneria? inserisco un bel legno e magari se c'è posto un'anubias...che ne dici?
o poi sarebbero troppe poche piante?
comunque da ieri ho iniziato ad inserire l'Elos Planta 1, integratore di ferro per le piante.
probabilmente seguirò il protocollo base, ovvero ferro+elos planta 2, integratore di oligoelementi.
ho preso i supporti per il secondo neon, il wave power plant, magari vedo un pò come va quando sarà tutto pronto...aumentando la luce e i nutrienti può essere che cresca tutto alla grande...che ne dici?

AGGIORNAMENTO:
sono diversi giorni che di tanto in tanto trovo dei mini animaletti attaccati al vetro. sempre uno per volta, mai in gruppo.
sono delle specie di ventosine circolari trasparenti, con un punto scuro dentro.
raschiando non riesci a staccarli.
se li premi esplodono...cosa possono essere?

AGGIORNAMENTO 2: bettina ho tolto le cyperus, mentre toglievo la vallisneria son venute via, avevano tutte le radici marroni e marce...la vallisneria al contrario ha delle bellissime radici, cosi ho tagliato alla base le foglie che avevo tagliato male e l'ho ripiantata...che ne dici?
nel fare questa operazione mi si è intorbidita l'acqua, alcune scaglie di fondo fertile son venute su, ora stanno in mezzo al fondale...non dovrebbero causare problemi no?
che faccio? tolgo anche la vallisneria e pianto qualcos'altro? non è che ho troppe poche piante ora?

ecco l'angolo spoglio:


http://s3.postimage.org/27jikvwn8/P5220303.jpg

ho una paura pazzesca di perdere tutto il lavoro fatto finora.
se mi dici che la vallisneria è resistente e crescerà la lascio, altrimento la tolgo e ci piazzo una bella sana e semplice Anubias...che ne dici? Ora ci sono 5 steli, ma sono tutti e 5 sani
In queste condizioni come mi regolo con i pesci? sto al 25° giorno completato...dovrò aspettare ulteriormente per iniziare ad inserirli?

ROCCO988 16-03-2011 00:32

è arrivato l'aquabox test della sera, ho tutti i parametri con reagente:

NO2: 0 mg/l
NO3: 0 mg/l
PH: 7.7
GH: 4
KH: 4
Fe: 0,30 mg/l
NH3/NH4: O mg/l

tutto perfetto, unica cosa dovrei abbassare un pò il PH!

acqua di casa:

PH: 8.5/9
GH: 14

molto dura, da tagliare abbondantemente... 3/4 di osmosi direi

bettina s. 16-03-2011 00:47

del cyperus me lo aspettavo perché quasi tutte le varietà in vendita sono palustri e mi pare solo la Anubias (ditta) ne ha selezionata una variante adatta per stare totalmente sommersa, la valli lasciala, si riprenderà.
Se vuoi un'anubias la puoi mettere, ma metterei anche altre piante che radicano come le cryptocoryne, ce ne sono delle varietà che restano abbastanza basse e possono essere messe in primo piano, se fertilizzi con così poche piante finisci per nutrire la alghe.
Per l'acqua temo proprio che dovrai utilizzare parecchia osmosi, accidenti che pH che ti esce dal rubinetto!!

ROCCO988 16-03-2011 00:58

per le piante voglio prima montare il secondo neon che mi arriva a giorni e poi decido per bene...come abbasso il ph in vasca? o alla fine può andare?
ma dove le metto le altre piante? lo slargo davanti vorrei lasciarlo per farli nuotare...in effetti non ho proprio capito dovrei potrei metterle.
dei valori che mi dici?

bettina s. 16-03-2011 01:19

Quote:

oglio prima montare il secondo neon che mi arriva a giorni
avevo capito che fosse già montato.
Quote:

ma dove le metto le altre piante? lo slargo davanti vorrei lasciarlo per farli nuotare..
come ti dicevo ci sono delle cryptocoryne che restano piccole potresti metterle a semicerchio, lasciando una striscia libera sul davanti.
Se hai gli ancistrus, metti al più presto una radice perché la lignina dev'essere parte integrante della loro dieta, sopra può legarci un'anubias.

ROCCO988 16-03-2011 01:25

ok allora mi tocca rispostare la vallisneria all'estremo angolo, piazzare la radice e cercare queste piantine...mamma mia è un'impresa...con questi valori vorrei procedere col mettere l'altro ancistrus fra un paio di giorni, domenica i 4 cory e mercoledi-giovedi prossimo i 9 cardinali + 2 neon...piu in la aumenterò i cardinali

Federico Sibona 16-03-2011 10:08

Sì, però bisognerebbe essere sicuri che la maturazione sia avvenuta ;-)

ROCCO988 16-03-2011 13:43

Quote:

Originariamente inviata da Federico Sibona (Messaggio 3506250)
Sì, però bisognerebbe essere sicuri che la maturazione sia avvenuta ;-)

sto al 28° giorno, nitriti assenti, nitrati assenti...sto al 3° controllo di acqua in 2 settimane...dici che non posso stare tranquillo?
ho controllato anche l'ammoniaca, è tutto ok

AGGIORNAMENTO:
ho ricontrollato i nitriti, ancora 0 mg/l.
ho montato il secondo neon, il Wave Plant Power T8 18W, è uscito un lavoro perfetto...meno male!
ora ho 36W totali, per 0,55 W/l.

Il plant power è in abbiamento con il tropical river, il plant da una luce rosata che pare un night! XD

prossimo acquisto una bella radice a cui ancorerò 2-3 Anubias

ROCCO988 19-03-2011 12:26

Radice affondata, le due Anubias sono ottimamente ancorate...il layout è definitivo!!!

il neon che ho aggiunto:
http://s3.postimage.org/l3wo5z0k/P5270307.jpg

layout definitivo:
http://s3.postimage.org/l44xuphg/P5270307.jpg

che ne dite?

ho ricontrollatoi parametri:

NO2: 0 mg/l
NO3: tra 0 e 5 mg/l
KH:4
PH: 8

dovrei alzare il KH e abbassare il PH a 6.5
come procedo? Torba?

per abbassare il ph come procedo?

bettina s. 20-03-2011 00:20

Perché alzare il Kh? Quello va bene così; il pH lo abbassi con il filtraggio su torba oppure con l'utilizzo di co2.

ROCCO988 20-03-2011 02:55

ho letto che il KH tra 5 e 10 assicura la stabilità del ph...in ogni caso, la torba la compro gia imbustata e la metto sopra i cannolicchi?

ho letto il thread riguardo l'impianto CO2...utilizzando la tabella li presente, risulta che ne ho poca in vasca...secondo te mi tocca installare un impianto?

ROCCO988 01-04-2011 15:30

aggiornamento fotografico


http://s2.postimage.org/2tfyretr8/P6080323.jpg



http://s2.postimage.org/2tgqvjq5g/P6080324.jpg


per Bettina:

http://s2.postimage.org/2th7ex738/P6080325.jpg



http://s2.postimage.org/2thfolxk4/P6080326.jpg

bettina s. 01-04-2011 20:43

a mio avviso adesso sei a posto così: i cambi non farli settimanalmente, ma anche ogni 15 - 20 giorni in ragione del 20% del litraggio netto.
LA co2 non è indispensabile e qualche talea la puoi certamente ripiantare così da fare una bella zona forestosa.#36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:41.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09158 seconds with 13 queries