AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri organismi (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=63)
-   -   i miei vermocani mangiano anche gli zoanthus,le stomatelle e tutto ciò che riescono a catturare. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=288295)

Giordano Lucchetti 10-03-2011 02:30

No ragazzi, secondo me le rocce vive sono una cosa essenziale per il mantenimento di un acquario marino, con tutti i rischi annessi.

Hypa 10-03-2011 12:46

Allora ragazzi, i 40 / 50 kg di rocce che ho ora le metto in acqua dolce, poi al microonde come mi ha consigliato Giordano, e poi le cementerò formando le strutture che andranno nella vasca principale e le metto in una vasca in cui inoculerò acqua matura ed organismi bentonici. Nel refugium, dopo aver tolto tutto quello che c'è introdurrò altri 50 kg di rocce vive, in modo che le morte vengano nuovamente colonizzate, aumentando la biodiversità.
In questo modo avrò rocce vive e le strutture pronte da inserire nella vasca nuova!

stiefins 13-03-2011 12:25

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3453899)
In queste foto si vede bene il granchio con le mani nella marmellata..sono foto di qualche tempo fa, credevo fosse morto, perchè non si era più fatto vivo, ma evidentemente è ancora in circolazione..per fortuna.

http://s3.postimage.org/pzprheh0/DSCF2551.jpg

http://s3.postimage.org/pzy164xw/DSCF2552.jpg

Gran bel granchietto, mi piace, nella prima foto sembrava una Lybia tessellata invece nella seconda si notano delle belle chele, fantastico, si potrebbe organizzare un volo charter per riportarlo in indonesia.... o trovargli un compagno o compagna, ci vorrebbe una sezione "consulenze matrimoniali"....:-D
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da -Marko- (Messaggio 3453675)
Ma sai che è successa la stessa cosa a me? Adoro particolarmente gli zohantus, avevo una colonia bellissima che ho trasferito da un'altra mia vasca e nel giro di poco sono morti tutti. Ho comprato un'altra roccia piena di zohantus e poco dopo sono morti pure loro! Ho parecchi vermocani anch'io e un granchio che sento di notte fare "tac tac"... Non so se sono stati loro però...

Il tac tac potrebbe essere l'indizio per un gambero pistolero o una cicala..... #06?

stiefins 13-03-2011 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3493422)
No ragazzi, secondo me le rocce vive sono una cosa essenziale per il mantenimento di un acquario marino, con tutti i rischi annessi.

#36#
------------------------------------------------------------------------
Maturazione lunga e munirsi di lente e pazienza, finchè non si inseriscono invertebrati etc... si riesce a notare ogni cosa che popola la vasca#17

oceanooo 13-03-2011 12:53

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3493973)
Allora ragazzi, i 40 / 50 kg di rocce che ho ora le metto in acqua dolce, poi al microonde come mi ha consigliato Giordano, e poi le cementerò formando le strutture che andranno nella vasca principale e le metto in una vasca in cui inoculerò acqua matura ed organismi bentonici. Nel refugium, dopo aver tolto tutto quello che c'è introdurrò altri 50 kg di rocce vive, in modo che le morte vengano nuovamente colonizzate, aumentando la biodiversità.
In questo modo avrò rocce vive e le strutture pronte da inserire nella vasca nuova!

spero sia uno scherzo -28d#

Alex_Milano80 13-03-2011 13:14

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3453899)
In queste foto si vede bene il granchio con le mani nella marmellata..sono foto di qualche tempo fa, credevo fosse morto, perchè non si era più fatto vivo, ma evidentemente è ancora in circolazione..per fortuna.

http://s3.postimage.org/pzprheh0/DSCF2551.jpg

http://s3.postimage.org/pzy164xw/DSCF2552.jpg

AHHH ma il granchio supertar di innumerevoli topic è anche bello da vedere oltre che raro ;-) -05 #36#

Hypa 13-03-2011 13:41

Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3499843)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3493973)
Allora ragazzi, i 40 / 50 kg di rocce che ho ora le metto in acqua dolce, poi al microonde come mi ha consigliato Giordano, e poi le cementerò formando le strutture che andranno nella vasca principale e le metto in una vasca in cui inoculerò acqua matura ed organismi bentonici. Nel refugium, dopo aver tolto tutto quello che c'è introdurrò altri 50 kg di rocce vive, in modo che le morte vengano nuovamente colonizzate, aumentando la biodiversità.
In questo modo avrò rocce vive e le strutture pronte da inserire nella vasca nuova!

spero sia uno scherzo -28d#

Oceanooo ho almeno 4 eunice ed una colonia di oenone, non so quanti di preciso, ma li trovo ovunque.. ti giuro che vorrei salvarle tutte, ma non so proprio come fare..

Quote:

Originariamente inviata da Alex_Milano80 (Messaggio 3499885)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3453899)
In queste foto si vede bene il granchio con le mani nella marmellata..sono foto di qualche tempo fa, credevo fosse morto, perchè non si era più fatto vivo, ma evidentemente è ancora in circolazione..per fortuna.

http://s3.postimage.org/pzprheh0/DSCF2551.jpg

http://s3.postimage.org/pzy164xw/DSCF2552.jpg

AHHH ma il granchio supertar di innumerevoli topic è anche bello da vedere oltre che raro ;-) -05 #36#

:-D è lui Alex.. è bellissimo però vero? ho inserito una scheda, si chiama platypodiella picta, ci sono altre foto!

Hypa 13-03-2011 13:53

Quote:

Originariamente inviata da stiefins (Messaggio 3499795)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3453899)
In queste foto si vede bene il granchio con le mani nella marmellata..sono foto di qualche tempo fa, credevo fosse morto, perchè non si era più fatto vivo, ma evidentemente è ancora in circolazione..per fortuna.

http://s3.postimage.org/pzprheh0/DSCF2551.jpg

http://s3.postimage.org/pzy164xw/DSCF2552.jpg

Gran bel granchietto, mi piace, nella prima foto sembrava una Lybia tessellata invece nella seconda si notano delle belle chele, fantastico, si potrebbe organizzare un volo charter per riportarlo in indonesia.... o trovargli un compagno o compagna, ci vorrebbe una sezione "consulenze matrimoniali"....:-D

Ho cercato tanto un compagno/a per lui..ma sembra non averlo nessuno..ne ho trovati alcuni in spagna, dovrei provare a contattare qualche ragazzo che ce l'ha in vasca, sembra che non lo apprezzino, proprio per le attenzioni che riserva agli zoantidi..

stiefins 13-03-2011 17:32

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3499976)
Quote:

Originariamente inviata da stiefins (Messaggio 3499795)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3453899)
In queste foto si vede bene il granchio con le mani nella marmellata..sono foto di qualche tempo fa, credevo fosse morto, perchè non si era più fatto vivo, ma evidentemente è ancora in circolazione..per fortuna.

http://s3.postimage.org/pzprheh0/DSCF2551.jpg

http://s3.postimage.org/pzy164xw/DSCF2552.jpg

Gran bel granchietto, mi piace, nella prima foto sembrava una Lybia tessellata invece nella seconda si notano delle belle chele, fantastico, si potrebbe organizzare un volo charter per riportarlo in indonesia.... o trovargli un compagno o compagna, ci vorrebbe una sezione "consulenze matrimoniali"....:-D

Ho cercato tanto un compagno/a per lui..ma sembra non averlo nessuno..ne ho trovati alcuni in spagna, dovrei provare a contattare qualche ragazzo che ce l'ha in vasca, sembra che non lo apprezzino, proprio per le attenzioni che riserva agli zoantidi..

Fattene spedire più che puoi se gli ispanici non lo gradiscono, mi associo per ogni spesa che sosterrai e facciamo un allevamento #27

Giordano Lucchetti 13-03-2011 18:52

oltretutto è in via d'estinzione

garth11 13-03-2011 19:32

Quote:

Originariamente inviata da Giordano Lucchetti (Messaggio 3500617)
oltretutto è in via d'estinzione

Se riesci a farteli mandare io ti fornisco zoantidi... :-)

stiefins 13-03-2011 19:45

Dopo aver letto tutto il post, vado a guardare in vasca e che ti vedo che nuota? un sospetto eunice di 4mm, si posava sulle rocce e schizzava per delle brevi scorribande natatorie, così con una siringa a cui ho attaccato un bel tubicino e legato tutto ad una bacchetta di bamboo sono riuscito ad aspirarlo, in attesa di studiarlo sotto una lente adeguata vi linko un bel pezzo da novanta... http://www.sffchronicles.co.uk/forum...ptid-worm.html
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stiefins (Messaggio 3500736)
Dopo aver letto tutto il post, vado a guardare in vasca e che ti vedo che nuota? un sospetto eunice di 4mm, si posava sulle rocce e schizzava per delle brevi scorribande natatorie, così con una siringa a cui ho attaccato un bel tubicino e legato tutto ad una bacchetta di bamboo sono riuscito ad aspirarlo, in attesa di studiarlo sotto una lente adeguata vi linko un bel pezzo da novanta... http://www.sffchronicles.co.uk/forum...ptid-worm.html

Stanotte so già che me lo sognerò -20
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stiefins (Messaggio 3500736)
Dopo aver letto tutto il post, vado a guardare in vasca e che ti vedo che nuota? un sospetto eunice di 4mm, si posava sulle rocce e schizzava per delle brevi scorribande natatorie, così con una siringa a cui ho attaccato un bel tubicino e legato tutto ad una bacchetta di bamboo sono riuscito ad aspirarlo, in attesa di studiarlo sotto una lente adeguata vi linko un bel pezzo da novanta... http://www.sffchronicles.co.uk/forum...ptid-worm.html
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da stiefins (Messaggio 3500736)
Dopo aver letto tutto il post, vado a guardare in vasca e che ti vedo che nuota? un sospetto eunice di 4mm, si posava sulle rocce e schizzava per delle brevi scorribande natatorie, così con una siringa a cui ho attaccato un bel tubicino e legato tutto ad una bacchetta di bamboo sono riuscito ad aspirarlo, in attesa di studiarlo sotto una lente adeguata vi linko un bel pezzo da novanta... http://www.sffchronicles.co.uk/forum...ptid-worm.html

Stanotte so già che me lo sognerò -20

guardate il video... http://wn.com/Eunice_%28worm%29

oceanooo 13-03-2011 20:07

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3499949)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3499843)
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3493973)
Allora ragazzi, i 40 / 50 kg di rocce che ho ora le metto in acqua dolce, poi al microonde come mi ha consigliato Giordano, e poi le cementerò formando le strutture che andranno nella vasca principale e le metto in una vasca in cui inoculerò acqua matura ed organismi bentonici. Nel refugium, dopo aver tolto tutto quello che c'è introdurrò altri 50 kg di rocce vive, in modo che le morte vengano nuovamente colonizzate, aumentando la biodiversità.
In questo modo avrò rocce vive e le strutture pronte da inserire nella vasca nuova!

spero sia uno scherzo -28d#

Oceanooo ho almeno 4 eunice ed una colonia di oenone, non so quanti di preciso, ma li trovo ovunque.. ti giuro che vorrei salvarle tutte, ma non so proprio come fare..

ok ma uccidere le rocce e come darsi una martellata sulle balle.. e se poi pensate che un po di batteri fa tornare le rocce vive... bhè :-D:-D:-D:-D
siamo seri;-)

Hypa 13-03-2011 20:58

Oceanooo io non inserirò i batteri,non mi è mai piaciuta questa pratica, inserirei 50 kg di rocce vive nuove.. pensi possa andar bene? Mi rompe le palle tantissimo ammazzare le rocce, ma non riesco a trovare altra soluzione..a meno che io non riesca a catturare TUTTI i vermi che ho e sperare che non ci siano uova nelle rocce..ma ho paura di non farcela a disinfestare tutto..

Hypa 13-03-2011 21:22

Per quanto riguarda l'allevamento del granchio sarebbe un sogno..ora provo a contattare qualche ragazzo spagnolo!;-)

Giordano Lucchetti 13-03-2011 21:56

oltretutto attenzione alle uova.....

prova a sentire Liferrari....


il granchio se ci riuscissi veramente sarebbe una cosa bellissima...

stiefins 13-03-2011 21:57

Trappola per eunice
 
Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3500948)
Oceanooo io non inserirò i batteri,non mi è mai piaciuta questa pratica, inserirei 50 kg di rocce vive nuove.. pensi possa andar bene? Mi rompe le palle tantissimo ammazzare le rocce, ma non riesco a trovare altra soluzione..a meno che io non riesca a catturare TUTTI i vermi che ho e sperare che non ci siano uova nelle rocce..ma ho paura di non farcela a disinfestare tutto..

Ti posto questo in inglese, in sostanza ha preso una pietra porosa, l'ha tagliata con un seghetto creata una cavità abbastanza grande da inserire un bel pezzo di gambero, poi ha forato la pietra per farne un ingresso stretto (il gambero non lo deve portare via) e chiuso con un elastico le due parti ha inserito la trappola legata ad un filo da pesca e la mattina tirava fuori la pietra per vedere se c'era la sorpresa, se funziona con i vermocani perchè no con un eunice? Uno piccola l'ho asprato, ma una più grande l'ho vista nella sua tana e ora appronto la trappola....

I noticed one night that my reef tank had bristle worms, so I asked my lfs how to get rid of them. (other than tweezers) He said to use the pantyhose trick. I tried it and it didn't work. It attracted them but because they couldn't get inside, they quickly lost interest and left. So I decided to modify it to make them think they were actuslly going into rock. What you do is get a small piece of that very soft, lightweight, porous, white decoration rock from your lfs. Use a hacksaw and cut it in half. I used a dremel tool to hollow out the center of both halfs so that when you put it back together, the middle of the rock is hollow. It should be big enough to hold a good sized piece of fresh raw shrimp from your grocery store. Then drill a bunch of holes from the center of the rock to the outside. Get a rubberband that is big enough to solidly hold the pieces together, and tie a piece of fishing line to it. Then once your lights go out, put the shrimp inside and seal it up with the rubberband. Lower it into the tank in an area you have seen the little suckers, go to bed and when you get up pull it out open it and pick them out with tweezers. I caught 14 in 6 nights. Actually when you put it in, sit and watch it with a flash light and you can watch them come a running. Have fun.

Hypa 13-03-2011 22:35

Si può provare..ma per l'esperienza che ho avuto con l'eunice, posso assicurarti che è un animale estremamente più intelligente e prudente del vermocane..è sempre sull'attenti, sempre in guardia contro eventuali predatori..

stiefins 13-03-2011 22:41

Quote:

Originariamente inviata da Hypa (Messaggio 3501181)
Si può provare..ma per l'esperienza che ho avuto con l'eunice, posso assicurarti che è un animale estremamente più intelligente e prudente del vermocane..è sempre sull'attenti, sempre in guardia contro eventuali predatori..

In teoria sarebbe come creargli una nuova tana e aspostarla con l'inquilino.... ti faccio sapere.
Intanto uno minuscolo l'ho aspirato, se anche questo si facesse una nuotata....#06

Hypa 13-03-2011 23:28

Ok, spero con tutto il cuore che tu riesca nell'impresa..così mi metto anch'io all'opera...

liferrari 13-03-2011 23:58

Ma, non lo se se funziona.

Secondo me poi questi vermi (se hai gli oenone) procreano facendo i figli gia fatti, che finche sono piccini non te ne accorgi ma dopo 6 mesi......

Io ci ho provato a levarli. Ci riuscivo ma e' stata una avventuara senza fine. quando pensavo che erano finiti dopo un mese ne spuntavano un altro paio #28b

Hypa 14-03-2011 01:44

Luigi..il tuo consiglio finale e spassionato qual'è? I vermi li ho tutti, gli oenone fulgida sono diventati molti ed ho trovato anche dei piccoli, ho gli eunice ed i classici vermocani..è per questo che sono certo che siano oenone, la differenza tra le tre specie (da adulti) è ben visibile.
Ho trovato molti piccoli, sia dei vermocani,per metà grigi e metà arancio e altri piccoli (credo di oenone) con tutto il corpo arancione acceso, brillante, più tozzi dei piccoli vermocani..

liferrari 14-03-2011 20:26

Gabriele, io andrei sul sicuro: butta tutto e compra rocce nuove, magari non dove hai preso quelle li. A parte i soldi, se sbagli di nuovo e' una menata non da poco ritrovarti in quella situazione.

Al limite quelle vecchie le fai morire per bene e poi le rivendi. Ma belle morte pero' ! ...prima di infesciare tutti di quei cosi.....

I coralli okkio agli lps che hanno di solito una base calcarea, gli sps li tieni senza pero' le basi.
Gli lps o molli che intravedi possano contenere vermi: non rischiare pattumiera.

Hypa 14-03-2011 20:53

Grazie! Non le avrei vendute con quei mostri all'nterno..e comunque credo che ormai non me le comprerebbe nessuno..neanche secche..:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11234 seconds with 13 queries