AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   Messa in funzione juwell Rio 180 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=287376)

vendita 19-02-2011 16:57

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3453254)
... si chiama colour la 6800??? e la 4100 come cavolo la chiamano?

9000°K - Day
6800°K - Color
4100°K - Nature

;-)

lippigino 19-02-2011 16:59

Da felice possessore di un Rio 180 posso consigliarti di togliere il filtro interno (antiestetico) e di acquistarne uno esterno, magari Eheim affidabile e silenzioso. Per l' incremento del parco luci puoi prendere spunto da qui: http://www.aquario.me/

vendita 21-02-2011 09:11

Armati di un sacco di pazienza :-)
Io per rimuovere quello del rio300 ho impiegato 3 giorni... però vedere la vasca senza quel filtro da una soddsfazione che non immagini #36##36##36#

podax70 21-02-2011 15:42

Davvero grandioso questo link........http://www.aquario.me/

podax70 21-02-2011 20:19

Il mio negoziante mi ha detto che si tratta di silicone...........io devo ancora vedere bene che tipo di colla è perchè al momento il mio RIO è ancora inballato in garage:-)).

In ogni caso mi diceva che per toglierlo ci voleva una spatola..........il chè mi ha fatto rabbrividere.

Io comunque partirò sicuramente con quello interno.......... Sommando tutto sto già sforando il mio badget e la moglie poi -04-14--04-04-14--04-04

:-D:-D:-D:-D

berto1886 21-02-2011 20:26

LOL... io l'esterno già ce l'ho e il budget... meglio che lasciamo perdere va...

vendita 21-02-2011 20:36

Io più per fissa che per altro, ho comprato direttamente sia la vasca, sia un filtro esterno eheim partendo già con il presupposto di rimuovere quello interno...
Ti posso dire che silicone non è.. o per lo meno.. non lo sembrava..
e' attaccato con questo.. chiamamolo "mastice".. solamente in dei "punti" grandi poco piu' di una moneta da 2 euro.
Il fatto e' che e' dannatamente duro ed e' molto scomodo arrivarci sia con una lama sia con una lenza... specialmente nel lato basso.
Io ho usato alternativamente: tanta pazienza, una lama (anzi tre perchè due si sono rotte durante il lavoro) di cutter, filo di nylon (con i guanti), alcool nella speranza che facesse mollare un po' la presa e... birra (per me ;-))
Girando in rete ho scoperto che alcuni utenti hanno usato una specie di corda zigrinata, tipo quelle da chitarra acustica o folk ma non ho provoto personalmente...
Come dicevo ho impiegato tre giorni (piu' che altro per il nervoso) ma nulla di impossibile!
Magari quello del Rio180 pero' e' piu' piccolo e viene via meglio!
Volevo anche documentare il tutto ma alla fine non l'ho fatto :-(
Fammi sapere!

berto1886 21-02-2011 23:24

appena c'è l'ho per le mani vedrò che fare

Nelson 23-02-2011 15:23

Leggendo man mano mi rendo conto che non è un lavoro che è possibile fare con l'acquario avviato...-28d#

berto1886 24-02-2011 00:11

no di sicuro... l'acquario mi è arrivato oggi e ho già levato il filtro... non è complicatissimo basta avere un pò di manualità e molta calma...

con filtro e luci accese (intanto ci sono solo 2 nature, il day l'ho già levato)

http://s4.postimage.org/1y6eyck4k/20...3_20_10_46.jpg

a luci spente e senza filtro:

http://s4.postimage.org/1y6vhq12c/20...3_21_27_31.jpg

vendita 24-02-2011 09:05

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3463845)
... non è complicatissimo basta avere un pò di manualità e molta calma

Complimenti! Senza filtro la vasca guadagna punti!
Aveva tanti punti di "incollaggio" il tuo filtro e mi confermi che non è silicone quello usano?

Nelson 24-02-2011 11:49

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3463845)
no di sicuro... l'acquario mi è arrivato oggi e ho già levato il filtro... non è complicatissimo basta avere un pò di manualità e molta calma...

con filtro e luci accese (intanto ci sono solo 2 nature, il day l'ho già levato)

http://s4.postimage.org/1y6eyck4k/20...3_20_10_46.jpg

a luci spente e senza filtro:

http://s4.postimage.org/1y6vhq12c/20...3_21_27_31.jpg

Stavo pensando...ma non si potrebbe neanche procedere un una lama molto sottile e moooolto affilata e lunga circa 70cm? Il mastice non si taglierebbe?

berto1886 24-02-2011 12:31

Quote:

Originariamente inviata da vendita (Messaggio 3464126)
Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3463845)
... non è complicatissimo basta avere un pò di manualità e molta calma

Complimenti! Senza filtro la vasca guadagna punti!
Aveva tanti punti di "incollaggio" il tuo filtro e mi confermi che non è silicone quello usano?

allora, c'erano esattamente 9 punti di incollaggio grandi quanto 2 euro, 4 sul lato grande del filtro (quindi sul vetro laterale) e 5 sul lato corto del filtro (attaccato al vetro posteriore, tra l'altro uno di questi punti, il centrale, non era attaccato ma solo appoggiato), non ho capito che cavolo fosse probabilmente è silicone come quello che tiene attaccato i vetri (era nero).

@nelson io per levarlo ho usato un vecchio coltello da cucina con i denti tipo sega, ho tagliato prima i punti dove arrivavo, quindi i due superiore sul vetro laterale, i due superiori sul vetro di fondo e uno inferiore sul laterale ed uno inferiore sul posteriore poi ho tirato e mi è rimasto in mano, i resti di mastice/silicone li ho tolti con una lama di un taglierino e ho lavato il vetro con alcool per levare i resti

Nelson 24-02-2011 14:24

Quote:

Originariamente inviata da berto1886 (Messaggio 3463845)
.... c'erano esattamente 9 punti di incollaggio

Nuoooo#28f pensavo fossero solo sul lato grande....vabbè che sono tedeschi..però....

berto1886 24-02-2011 22:30

altre foto :-)

http://s4.postimage.org/28dnkgvs4/20...4_13_36_59.jpg

http://s1.postimage.org/b9md3hvo/201...4_13_37_10.jpg

http://s3.postimage.org/2axwbdkzo/20...4_13_37_21.jpg

http://s3.postimage.org/2ay9jocxw/20...4_13_37_37.jpg

http://s3.postimage.org/2az1nt9c4/20...4_13_38_09.jpg

http://s3.postimage.org/2azjuq2ro/20...4_13_38_16.jpg

http://s4.postimage.org/28gi3seec/20...4_18_39_32.jpg

http://s4.postimage.org/28gtojtus/20...4_18_39_45.jpg

http://s4.postimage.org/28h8kdyas/20...4_18_39_58.jpg

http://s1.postimage.org/bcbxsz0k/201...4_18_40_09.jpg

http://s1.postimage.org/bcnikeh0/201...4_18_40_20.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:04.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09690 seconds with 13 queries