AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Plafo a led - aggiunto video + foto ( pag.9 ) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286494)

zebrasoma78 22-02-2011 23:43

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3461093)
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...

Ciao billykid591,
grazie per i consigli.....
ho 3 curiosità,
1- questo sito satisled quindi è serio?
2- come ti trovi con i led da 3w ? li usi per illuminare l'acquario che hai presentato nel tuo profilo ?
3- hai comprato i driver dimmerabili tramite PWM, in questo caso, con questi driver, anche in un secondo momento si potrebbe collegare delle schede tipo ARDUINO ? oppure quella di ReefAngel?
ciao

billykid591 23-02-2011 12:24

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 3461804)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3461093)
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...

Ciao billykid591,
grazie per i consigli.....
ho 3 curiosità,
1- questo sito satisled quindi è serio?
2- come ti trovi con i led da 3w ? li usi per illuminare l'acquario che hai presentato nel tuo profilo ?
3- hai comprato i driver dimmerabili tramite PWM, in questo caso, con questi driver, anche in un secondo momento si potrebbe collegare delle schede tipo ARDUINO ? oppure quella di ReefAngel?
ciao

1) diciamo di si anche perchè mi hanno mandato per e-mail il seriale per la tracciabilità della spedizione....poi come penso tu sappia comprare all'estero è sempre una incognita con la nostra dogana

2)i led che ho comparto sono quelli da 1 Watt non da 3 watt e li "userò" per illuminare l'acquario dolce che ho

3) li puoi collegare a qualsiasi sistema PWM (0 - 5 volt)....reefangel è comunque basato su piattaforma arduino

zebrasoma78 24-02-2011 19:21

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3462461)
Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 3461804)
Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3461093)
i LED li ho comprati dalla Satisled...i driver per i LED da 3 watt dimmerabili tramite PWM (quelli che ho compato io) possono pilotare fino a 8 led in serie ma con una alimentazione in entrata da 33...35 V...altrimenti con 24 volt si possono mettere 5 led in serie.....o ne usi due uno ogni 5 LED altrimenti prova a cercare su internet driver dimmerabili per serie di 10 led o più...

Ciao billykid591,
grazie per i consigli.....
ho 3 curiosità,
1- questo sito satisled quindi è serio?
2- come ti trovi con i led da 3w ? li usi per illuminare l'acquario che hai presentato nel tuo profilo ?
3- hai comprato i driver dimmerabili tramite PWM, in questo caso, con questi driver, anche in un secondo momento si potrebbe collegare delle schede tipo ARDUINO ? oppure quella di ReefAngel?
ciao

1) diciamo di si anche perchè mi hanno mandato per e-mail il seriale per la tracciabilità della spedizione....poi come penso tu sappia comprare all'estero è sempre una incognita con la nostra dogana

2)i led che ho comparto sono quelli da 1 Watt non da 3 watt e li "userò" per illuminare l'acquario dolce che ho

3) li puoi collegare a qualsiasi sistema PWM (0 - 5 volt)....reefangel è comunque basato su piattaforma arduino

pensi che questa disposizione dei led possa andare bene ?

http://s2.postimage.org/11e30gns4/plaf_2.jpg

zebrasoma78 28-02-2011 21:22

Ricapitolando,
La mia vasca da allestire è 84x50 h.51
per allevare molli + qualche duro non esigente...


Led (ho optato come prova per questi)

20 Bianchi:
http://www.satisled.com/3w-high-powe...60lm_p125.html

20 Blu:
http://www.satisled.com/3w-high-powe...40lm_p123.html

4 Driver:
http://www.rapidled.com/servlet/the-...immable/Detail

DOMANDE:
1-cosa manca oltre ai led, driver?
2-ho ancora alcuni dubbi sulla disposizione dei led....
secondo voi questa disposizione potrebbe andare bene?

( se no, mi consigliate una disposizione adeguata?)

http://s1.postimage.org/1danroyf8/plaf_2.jpg


senza queste informazioni i miei dubbi persistono, e non posso andare avanti con il progetto!

-43-43Aiutatemi -43-43

LukeLuke 01-03-2011 00:18

per i led credo sia ok...

i driver non sò quale hai preso perchè si apre su una pagina generica... quelli che servono a te sono a corrente costante a 700 mA

per la disposizione .... forse più che fare a strisce alternerei i colori....

zebrasoma78 01-03-2011 19:53

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3474080)
per i led credo sia ok...

i driver non sò quale hai preso perchè si apre su una pagina generica... quelli che servono a te sono a corrente costante a 700 mA

per la disposizione .... forse più che fare a strisce alternerei i colori....

Grazie mille#25 LukeLuke....
sei l'unico che mi sta dando una mano!!!#25


ti posto una foto dei driver....

http://s4.postimage.org/k3h9fmzo/driver.jpg

ne prenderei 4 di questi 10 led x driver......

poi cosa mi serve un trasformatore? o 4 trasformatori?
mi potresti linkare un trasformatore da acquistare?

per la disposizione allore si potrebbe fare 1 bianco e 1 blu..... giusto?

Grazie ancora per i consigli.....

LOLLO77 01-03-2011 21:13

scusatemi se mi sono assentato ma ho mille cose da vedere

allora i driver puoi fare a meno se usi alimentatori gia stabilizzati
poi se vuoi dividere le accensioni dei blu e bianchi ti ci vogliono alimentatori separati

come consigliato io rivedrei un attimo la disposizione dei led

zebrasoma78 01-03-2011 21:27

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3475912)
scusatemi se mi sono assentato ma ho mille cose da vedere

allora i driver puoi fare a meno se usi alimentatori gia stabilizzati
poi se vuoi dividere le accensioni dei blu e bianchi ti ci vogliono alimentatori separati

come consigliato io rivedrei un attimo la disposizione dei led

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3475912)
scusatemi se mi sono assentato ma ho mille cose da vedere

Nessun problema Lollo!!!! immagino il lavoraccio con tutti questi post!!!
sopratutto come me che gli devi spiegar tutto !!!!:-D

ti spiego brevemento i led sono quelli sopra indicati,
oggi ho comprato arduino per programmare il tutto in modo tale da dimmerare i led bianchi e led blu separatamente!!!

quindi servono i driver dimmerabli come quelli che ho postato oppure come dici tutti bastano alimentatori?

e questo che non capisco!!!

questa sequenza è giusta?
>------ plafoniera ---> led-----> driver dimmerabili ---> arduino----> alimentatore? giusto

mi consigli degli alimentatori che vadano bene per il mio progetto?

LukeLuke 02-03-2011 00:16

quei driver che hai postato sono buoni... sono dimmerabili e hanno già a bordo il trasformatore...

se vedi le specifiche dice INPUT 220v uscita fino a 48V.... il problema è che devi comunque sia metterci un regolatore di corrente.... altrimenti ti eroga fino a 1.3A e bruci i led...

se non sbaglio questo alimentatore vuole un PWM da 0-10V ed arduino è solo 0-5V quindi devi cercare il modo per amplificare la tensione altrimenti l'alba ed il tramonto di funziona male....

LOLLO77 02-03-2011 07:54

esatto come dice lukeluke quello postato ha bisogno di un ulteriore driver per stabilizzare
quello postato con la fine P e' PWM cioe' dimmerabile 0 - 5V
poi ce quello che finisce con D che e' dimmerabile 0 - 10V
che io ho in casa e sono fantastici

Arduino che gestisce l'alimentatore dimmerabile che l'uscita va sul driver,e da li va sui led

zebrasoma78 03-03-2011 23:15

Ricapitolando ragazzi...
cosa e quali devo comprare come driver ???


4 driver di questi.....
Mean Well ELN 60 48D dimmable driver
http://www.rapiled.com/servlet/the-4...immable/Detail

oppure...

4 driver di questi
Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail

oltre a quello mi serve un alimentatore o un altro driver?

mi postate in base al mio progetto dei link di cosa devo comprare con esattezza .....

vi ricordo che ci voglio mettere pure arduino di mezzo!!!
grazie......

LukeLuke 03-03-2011 23:26

Quote:

Originariamente inviata da zebrasoma78 (Messaggio 3480476)
Ricapitolando ragazzi...
cosa e quali devo comprare come driver ???

4 driver di questi
Mean Well ELN 60 48P dimmable driver
http://www.rapidled.com/servlet/the#...immable/Detail

4 di questi

Quote:


oltre a quello mi serve un alimentatore o un altro driver?

mi postate in base al mio progetto dei link di cosa devo comprare con esattezza .....

vi ricordo che ci voglio mettere pure arduino di mezzo!!!
grazie......
ti servono degli stabilizzatori di corrente a 700mA ne trovi di tutti i tipi

zebrasoma78 04-03-2011 00:03

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3480502)

ti servono degli stabilizzatori di corrente a 700mA ne trovi di tutti i tipi

quanti me ne servono?
avresti un link dove comprarli a poco prezzo?
dopo di che avrei finito la "lista della spesa"?

potrei iniziare a comprare???

P.s:
Grazie ancora Luke.....#25
quando inizierò e si spera quando finirò il lavoro... Sicuramente tu e lollo77 sarete menzionarti #36#come collaboratori ..:-Deheheh :-D!!!!

LukeLuke 04-03-2011 10:46

allora... un Mean Well ELN 60 48P eroga 48v

quindi puoi fare striscie composte di 13 LED (a 700mA i CREE vogliono circa 3.5V.... quindi 13x3.5=45,5)

per ogni striscia serve un regolatore di corrente.

quindi buoni calcoli.... :-D

ogni striscia và poi connessa in parallelo al suo alimentatore...

zebrasoma78 04-03-2011 21:12

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3481030)
allora... un Mean Well ELN 60 48P eroga 48v

quindi puoi fare striscie composte di 13 LED (a 700mA i CREE vogliono circa 3.5V.... quindi 13x3.5=45,5)

per ogni striscia serve un regolatore di corrente.

quindi buoni calcoli.... :-D

ogni striscia và poi connessa in parallelo al suo alimentatore...


e fin qui ci siamo!

4 Mean Well ELN 60 48P da comprare....

quindi ci vogliono anche 4 alimentatori.....giusto?

Per cortesia di dai una dritta su un tipo di alimentatore che vada bene?

grazie 1000!!!

LOLLO77 04-03-2011 21:57

no l'alimentatore e' lo
4 Mean Well ELN 60 48P da comprare....

no ti servono solo i driver

zebrasoma78 04-03-2011 22:15

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3481030)
allora... un Mean Well ELN 60 48P eroga 48v

quindi puoi fare striscie composte di 13 LED (a 700mA i CREE vogliono circa 3.5V.... quindi 13x3.5=45,5)

per ogni striscia serve un regolatore di corrente.

quindi buoni calcoli.... :-D

ogni striscia và poi connessa in parallelo al suo alimentatore...

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3482520)
no l'alimentatore e' lo
4 Mean Well ELN 60 48P da comprare....

no ti servono solo i driver

allora sarei a posto?

quindi i driver li collego direttamente alla spina di casa giusto? ( perdona la mia grezzaggine:-D)
allora quello che mi ha detto luke?
regolatore di corrente...alimentatore.... allora sono la stessa cosa?
perchè diceva che c'era il pericolo di bruciare i led.....

LOLLO77 puoi essere più preciso.... non girarci intorno......
per i led ci siamo...
4 driver e ci siamo.....
non mi serve altro allora?

LOLLO77 04-03-2011 22:26

allora

spina di casa = 220V-------> alimentatore Mean Well ELN 60 48P ----------> driver --------> led

zebrasoma78 04-03-2011 22:35

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3482586)
allora

spina di casa = 220V-------> alimentatore Mean Well ELN 60 48P ----------> driver --------> led

perdona la mia ignoranza.....

ma da come ho capito e come mi ha detto lukeluke....
il Mean Well ELN 60 48P è un driver con dentro l'alimentatore..giusto?

se mi confermi ciò.....
stasera ordino il tutto, visto che i Mean well sono aumentati nel giro di una settimana!!!!

grazie lollo per i consigli , ma sopratutto per la tua pazienza!!!!!!!!

LOLLO77 04-03-2011 22:55

# 0 ~ 1.3A current range
# 24#48V DC Voltage (runs ~8-14 LEDs)
# PWM signal for dimming (optional)
# 100% full burn-in test
# 18 month warranty
# Fully programmable with PWM controllers (Arduino software, Reef Angel,etc)

il Mean va bene sicuramente
poi in base a quante serie di led fai
metti o no i driver
questi ti servono sicuramnete

LukeLuke 05-03-2011 00:28

allora gli ELN 60 48P non sono dei regolatori di corrente... ma dei semplici alimentatori che da 220V portano ad una tensione di 48V fino ad un massimo di 1.3A

Il problema è che tu non puoi mandare i led a 1,3A quindi dopo questi alimentatori ti serve un circuito che limiti la corrente a 700mA altrimenti bruci i led

OK ?

LOLLO77 05-03-2011 00:32

esatto
http://www.bizetashop.it/shop/Led_ri...resso_DC_750mA

LukeLuke 05-03-2011 00:33

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3482845)

no good.... la casa dichiara fino a 40V... così si perde 2 LED a serie....

zebrasoma78 05-03-2011 01:17

Quote:

Originariamente inviata da LukeLuke (Messaggio 3482835)
allora gli ELN 60 48P non sono dei regolatori di corrente... ma dei semplici alimentatori che da 220V portano ad una tensione di 48V fino ad un massimo di 1.3A

Il problema è che tu non puoi mandare i led a 1,3A quindi dopo questi alimentatori ti serve un circuito che limiti la corrente a 700mA altrimenti bruci i led

OK ?

si e fin qui ci siamo..... visto che i led arrivano ad un massimo di 750mA... li brucio sicuro!!!

e quindi ??
lukeluke o lollo77
postatemi quello che mi serve, perche stiamo facendo pagine su pagine, post su post, ma al dunque non ci arriviamo!!!

p.s. una curiosità lukeluke.... guarda questo link del ELN 60 48P...
http://www.vinnymarini.com/pictures/...e%20Driver.pdf
spiega un pò di cose..
a pagina 4 c'è una foto... questa qui...

http://s4.postimage.org/1fdbcxt7o/dimmer.jpg

ora se noti la freccia indica SVR2.... mi è venuto il dubbio che tramite una rotella si possa modificare gli ampere A, ad esempio da 1.3A a 700/750..... ?!?


Comunque ti rinnovo l'invito di scrivermi dettagliatamente cosa mi occorre ( ho paura di comprare cose sbagliate...)

grazie 1000 x il supporto!!!!;-)

davide56 05-03-2011 15:21

il mean è un driver regolabile a tutti gli effetti alimentato a 220v la tensione in uscita la regola da solo in base al numero dei led che colleghi in serie poi puoi regolare la corrente in base al tipo di led che adoperi e alla luminosità che vuoi ottenere stando attento a non superare la corrente maxima del led

zebrasoma78 05-03-2011 15:34

Quote:

Originariamente inviata da davide56 (Messaggio 3483632)
il mean è un driver regolabile a tutti gli effetti alimentato a 220v la tensione in uscita la regola da solo in base al numero dei led che colleghi in serie poi puoi regolare la corrente in base al tipo di led che adoperi e alla luminosità che vuoi ottenere stando attento a non superare la corrente maxima del led

cIAO DAVIDE,
quindi? hai visto la foto postata ieri da me? quella freccia servirebbe per modificare gli Ampere da un max di 1.3 a esempio 750??

davide56 05-03-2011 20:40

esattamente devi solo prima di collegare i led portare il trimmer al minimo poi con un tester messo in serie in posizione lettura amper lo regoli in modo da fargli assorbire i mA che vuoi.
quelli saranno i mA max forniti poi tramite pwm o con un potenziometro puoi sempre variare la luminosità senza rischiare di sovralimentare

davidukke 06-03-2011 11:36

seguo!!

donatowa 06-03-2011 13:24

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3482845)



non ne azzecchi una..!!!!!!!!!!!!!!!#23#23#23#23

davide56 06-03-2011 13:48

Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 3485274)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3482845)



non ne azzecchi una..!!!!!!!!!!!!!!!#23#23#23#23


spero almeno io di non avere sparato altre caz...te :-D :-D

LOLLO77 06-03-2011 23:08

Quote:

Originariamente inviata da donatowa (Messaggio 3485274)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3482845)



non ne azzecchi una..!!!!!!!!!!!!!!!#23#23#23#23

si vede che non sai leggere bene
ha chiesto un driver da 700mA
=
descrizione prodotto 700mA
[/QUOTE]
spero almeno io di non avere sparato altre caz...te :-D :-D[/QUOTE]

non ne hai sparate di *******
hai solamente chiesto aiuto e consiglio
ha me fino ad ora, tutte quelle che ho assemblato e costruito per persone che me l'hanno chiesta, non ne e' bruciata una.
cioe' io do i consigli su quello che una persona chiede
e su quello che io posso sapere

zebrasoma78 08-03-2011 00:30

oggi ho acquistato i led da satisled....
ed ora aspettiamo ( dai 7 ai 20 gg )......

LOLLO77 08-03-2011 07:04

ottima scelta e vedrai che sei super soddisfatto e hai speso niente in confronto.....
se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure

sperando che ci azzecco :-)):-)):-))
hahahahahahahahahahahah

davidukke 08-03-2011 11:02

ok però continua ad aggiornarci continuamente!! non ti scordar di noi!!!

zebrasoma78 08-03-2011 19:15

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3489039)
ottima scelta e vedrai che sei super soddisfatto e hai speso niente in confronto.....
se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure

sperando che ci azzecco :-)):-)):-))
hahahahahahahahahahahah

Quote:

Originariamente inviata da davidukke (Messaggio 3489257)
ok però continua ad aggiornarci continuamente!! non ti scordar di noi!!!

Si lollo spero solo che i blu vadano bene come lunghezza d'onda......
( detto tra noi...sottovoce.... Satisled, vende le stelline dissipatrici dove si attaccano i led lo saper con che scritta?????? CREE.......) ehehehehehe....

ecco la foto!!!
http://s1.postimage.org/om5b32x0/12866933770.jpg
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da davidukke (Messaggio 3489257)
ok però continua ad aggiornarci continuamente!! non ti scordar di noi!!!

ok... faro il possibile!!!!!-28
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3489039)
ottima scelta e vedrai che sei super soddisfatto e hai speso niente in confronto.....
se hai bisogno di qualsiasi cosa chiedi pure

sperando che ci azzecco :-)):-)):-))
hahahahahahahahahahahah


Cavolo!!! ora che ci penso.... mi son scordato una cosa la pasta termoconduttiva!!!!!

Lollo questa andrebbe bene???

http://www.rapidled.com/servlet/the-...se-(5g)/Detail

Traduzione di Google....
Permette di conducibilità termica di calore, senza essere un adesivo permanente

o mi consigli quello che fa pure da adesivo???

Una cosa importante!!!! Granti grammi per 40 led? 5 gr bastano???

ciao
e grazie 1000 per il supporto!!!

LOLLO77 08-03-2011 19:48

si ho visto pero' ti consiglio di prendere le stelline con gia su montato il led

perche saldare il led sul dissipatore devi essere bravo e avere un saldatore con punta fine

zebrasoma78 08-03-2011 19:57

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3490257)
si ho visto pero' ti consiglio di prendere le stelline con gia su montato il led

perche saldare il led sul dissipatore devi essere bravo e avere un saldatore con punta fine


si e per quanto riguarda la pasta?
quella posta va bene ? o mi consigli quella che incolla i led definitivamente??

Dato che devo comprare i driver da rapidled compro anche la pasta...
rileggiti il post precedente inerente alla pasta....ù
ciaoooo-28

LOLLO77 08-03-2011 20:22

la pasta va benissimo
usa quella e' la stessa che uso io

billykid591 09-03-2011 12:47

Zebrasoma78.....le "stelline" della satisled marchiate CREE non sono effettivamente della CREE ma sono per i LED CREE...tutto qui...e comunque per saldare i led su queste stelline (qualsiasi tipo) bisognerebbe avere una macchina per saldatura con "onda" di stagno...con il normale (soprattutto a punta fine) saldatore....come minimo faresti un brutto lavoro e potresti rischiare di bruciare più di qualche LED......segui il consiglio di prenderli già saldati sulla stellina.

zebrasoma78 09-03-2011 18:52

Quote:

Originariamente inviata da billykid591 (Messaggio 3491529)
Zebrasoma78.....le "stelline" della satisled marchiate CREE non sono effettivamente della CREE ma sono per i LED CREE...tutto qui...e comunque per saldare i led su queste stelline (qualsiasi tipo) bisognerebbe avere una macchina per saldatura con "onda" di stagno...con il normale (soprattutto a punta fine) saldatore....come minimo faresti un brutto lavoro e potresti rischiare di bruciare più di qualche LED......segui il consiglio di prenderli già saldati sulla stellina.

Tranquillo li ho già acquistati con il dissipatore a stella.......
mica voglio diventar pazzo!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12997 seconds with 13 queries