AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Zeovit+DSB (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=286220)

vetro 07-02-2011 22:22

per ciliaris : è vero che ti arrivera' qualche poci... da viareggio

CILIARIS 07-02-2011 22:29

Quote:

Originariamente inviata da vetro (Messaggio 3429032)
per ciliaris : è vero che ti arrivera' qualche poci... da viareggio

vetro anche se siamo in ot ti dico di no,mai prese pocillopore io sono malato solo di milleporite#19#19#19

vento76 08-02-2011 02:56

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3428954)
CILIARIS tu hai avuto esperienze dirette di DSB con Zeovit?

scusa ho visto solo ora la tua ex vasca (che per altro avevo già letto)... partita con dsb+zeo poi passata a solo DSB, però ho visto che avevi counque mantenuto un reattore con della zeolite dentro no?
cmq non avevo mai visto tirare fuori colori simili da vasche gestite con il solo metodo DSB!

UCN PA 08-02-2011 17:55

Quote:

Originariamente inviata da zucchen (Messaggio 3426006)
Quote:

Originariamente inviata da oceanooo (Messaggio 3425807)

lascia stare... zeovit e dsb non vanno d'accordo ;-)


sai che una volta ero convinto pure io de sta cosa, ora invece penso che è proprio na strunzata , tant è vero che sono un paio di settimane che sto facendo zeovit nel mio dsb con rocce in resina e speram che non hai ragione .:-D

-05 noooooo non ci credoooooo di stai di nuovo dietro alle boccettine di batteri #23 :-D:-D

CILIARIS 08-02-2011 19:03

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3429585)
Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3428954)
CILIARIS tu hai avuto esperienze dirette di DSB con Zeovit?

scusa ho visto solo ora la tua ex vasca (che per altro avevo già letto)... partita con dsb+zeo poi passata a solo DSB, però ho visto che avevi counque mantenuto un reattore con della zeolite dentro no?
cmq non avevo mai visto tirare fuori colori simili da vasche gestite con il solo metodo DSB!

vento ti posso garantire che su quella attuale i colori sono migliori, per le zeoliti le ho sempre utilizzate e le utilizzo tuttora ma senza batteri e fonti di carbonio;-)#36##36##36#

vento76 08-02-2011 19:12

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3430933)
vento ti posso garantire che su quella attuale i colori sono migliori, per le zeoliti le ho sempre utilizzate e le utilizzo tuttora ma senza batteri e fonti di carbonio;-)#36##36##36#

dai caccia qualche foto allora!

quindi la sola e unica cosa aggiunta al dsb è la zeolite... senza nessun'altra boccettina... ma la usi sempre con un reattore di zeolite o a sto punto la si potrebbe anche mettere in sump con una semplice calza in ammollo?

CILIARIS 08-02-2011 19:42

sempre meglio utilizzare il reattore con passaggio d"acqua misurato

oceanooo 08-02-2011 21:57

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3431003)
sempre meglio utilizzare il reattore con passaggio d"acqua misurato

quoto... come boccette al massimo puoi usare bak ogni tanto

vento76 16-02-2011 11:08

ciao
allora a fronte di tutto ciò ho deciso di tenere come base solida quella del DSB, visto che sarei alla prima esperienza sia di DSB che di Zeovit forse meglio fare un passo per volta... quindi per ora niente boccettine blu da dover amministrare!
proverò a seguire il metodo CILIARIS (se viene fuori una vasca anche solo la metà della metà della metà....... son contento), DSB magri con la sola aggiunta di un pò di zeolite nel reattore ma senza batteri e senza fonti di carbonio!
come batteri x velocizzare un pò la maturazione userò una fialetta di biodigest con una di bioptim ogni 10-15 gg, come facevo nel berlinese!
ah... a fronte anche dell'esperienza precedente di CILIARIS poggerò anche io le rocce direttamente sulla sabbia!
appena parto vi tengo agiornati.

CILIARIS 16-02-2011 17:42

ok vento seguirò con interesse la cosa importante con il dsb e non aver fretta fallo maturare e avrai soddisfazioni#36##36##36#

vento76 16-02-2011 23:35

bèh la fretta direi che non è di casa, pensa che la vasca l'ho fatta incollare a febbraio dell'anno scorso :-D
oggi ho iniziato a riempire con un pò d'osmosi, impiegherò qualche giorno perchè l'impianto è da 190lt al giorno e non sono molto a casa x controllare la tanica...

senti ma anche appoggiando le rocce direttamente sulla sabbia non c'è il rischio che poi si schiacci un pò compattandosi sotto le rocce?

CILIARIS 17-02-2011 17:49

Quote:

Originariamente inviata da vento76 (Messaggio 3448976)
bèh la fretta direi che non è di casa, pensa che la vasca l'ho fatta incollare a febbraio dell'anno scorso :-D
oggi ho iniziato a riempire con un pò d'osmosi, impiegherò qualche giorno perchè l'impianto è da 190lt al giorno e non sono molto a casa x controllare la tanica...

senti ma anche appoggiando le rocce direttamente sulla sabbia non c'è il rischio che poi si schiacci un pò compattandosi sotto le rocce?

sinceramente questo fenomeno non lò riscontrato sulla vecchia vasca però solo il tempo può dirlo

vento76 01-03-2011 00:04

finalmente stò partendo con l'allestimento della vasca #22
non vedo l'ora che si calmino le acque (anzi le sabbie!) per fare la rocciata!

http://www.acquariofilia.biz/showthr...36#post3474036

ciafarda 29-04-2011 22:30

Io ho un dsb con zeovit da quasi 1 anno e non ho mai avuto problemi........x ora....e la vasca sembra andare alla grande!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:34.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11432 seconds with 13 queries