![]() |
e le koi in acquario non ci stanno proprio, mentre per il laghetto ci vorrebbero volumetrie da 5000L in su #36#
apro una parentesi per spiegarti cosa mi ha spinto a scrivere ieri quello che ho scritto: ad inizio post chiedi Quote:
tu ci rispondi Quote:
Su questo forum cerchiamo di passare il concetto di acquariofilia consapevole che significa trattare l'acquario ed i suoi ospiti in maniera tale da permettergli una vita (in gabbia, in ogni caso) il più lunga, sana e confortevole possibile. E' solo per questo motivo che diciamo certe cose. Nel mio sito (fatto anni fa) ho dovuto apportare delle correzioni, proprio sui litri minimi per pesce, perchè con la crescita dei miei mi sono reso conto che sia per i valori dell'acqua sia per lo spazio a disposizione quello che avevo scritto in precedenza non garantiva ai pesci le condizioni ottimali. chiudo la parentesi. Finisco dicendo che sono contento nel sentire che ci tieni molto alla benessere dei pesci e sono sicuro che se prenderai degli shubunkin (o anche i sarasa) molto piccoli potrai tenerli per un paio d'anni (non di più) e poi spostarli nel laghetto senza rischiare nulla. se poi vorrai raccontarci com'è il tuo laghetto ti aspetto di là ;-) http://www.acquariofilia.biz/forumdi...sprune=-1&f=52 |
io ho molta stima di tutte le persone che vi sono in questo forum,vi ritengo altamente competenti per questo ho chiesto a voi e scusatemi se ho fatto intendere che non io dia attendibilità alle vostre parole perchè invece per me sono oro colato avendo avuto brutte esperienze con i negozianti..però è giusto porsi anche dei quesiti,no? se no che acquariofila sarei?? :-) comunque l'articolo era il seguente http://www.gaem.it/pubblico/articoli...e/oranda.shtml
|
susana, grazie dei complimenti e scusaci tu se ti siamo sembrati saccenti.
adesso mi leggo il link che hai messo... |
Ahh, ma è riferito ai carassi "a tre code" in laghetto... perchè per quanto riguarda l'acquario dice minimo 100L...
Non voglio dire che Maurizio Vendramini abbia detto cose sbagliate (non sono così presuntuoso da pensare di saperla più di lui) anche se lui parla genericamente di 3 code. E spesso generalizza tra pesce rosso comune, ornamentale e carpa koi. Io, sinceramente, sapendo quanto sono delicati certi oranda non me la sentirei proprio di metterli in un laghetto. Faccio una precisazione: oranda, per me, è questo pesce qua: http://www.fishoutlet.com.au/files/C...y/p-oranda.jpg con più o meno wen, da non confondere con i più rustici ed anche resistenti orifiamma: http://www.inseparabile.com/pesci/im...lperscheda.jpg che in determinati esemplari sono resistenti quasi quanto i rossi comuni. Poi dipende anche da dov'è sto laghetto. Da me, a Milano, a dicembre avevo -8° in giardino... non ci metterei nemmeno il più resistente degli orifiamma. |
che bell'oranda :-) arrivati a questo punto credo che sia il caso di rimandare nel tempo la mia esperienza con gli oranda..per ora continui a dedicarmi ai meravigliosi ciclidi dei quali sono altrettanto innamorata :-) grazie mille a tutti voi e scusatemi se ci sono state incomprensioni a risentirci presto ;-)
|
ragazzi qualcuno di voi conosce ragazzi di catania che hanno oranda?? perchè nel negozio costano 15 euro e mi sembra esagerato francamente
|
se sono belli belli è il loro prezzo. qua a milano almeno è così
|
da me fai da un minimo di 10 a fino a 30 - 40 €.. poi per i più pregiati ciaooooooooo
comunque prova a girare in vari negozi.. ma la qualità si paga. |
dipende anche dalla grandezza..quelli che ho visto io erano già grossini..invece oggi ho visto in un negozio alcuno sui 7 e 50 però molto piccoli che erano teneri :-)
|
scusate ma 15 - 30 euro per quelle schifezze con escrescenze sulla testa che fanno pure ribrezzo?!-:33
-34 |
Quote:
|
Quote:
ma non scherzo sul fatto che mi facciano ribrezzo |
Quote:
|
beh dire schifezze non mi sembra giusto sono sempre esseri viventi quindi piano con le parole se a te non piacciono non vuol dire che siano schifezze
------------------------------------------------------------------------ Quote:
|
fishermann siamo su un forum pubblico, le proprie opinioni non devono ledere nessuno..........basta usare una terminologia più consona.
|
Quote:
|
bello scherzo di me*da :-)
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
comunque basta che siamo OT |
Io ho cominciato con un 50 litri... quattro pesci.
Poi sono passata ad un 150 litri.... i soliti quattro pesci. Poi sono passata ad un 350 litri... i soliti quattro pesci...... che purtroppo ora dovranno accontentarsi anche se ci stanno più stretti che in un monolocale. La mia pesciotta rossa è circa 25cm. |
Quote:
|
Purtroppo non ci si può fidare dei negozianti... ed è problematico correre ai riari dopo aver già acquistato i pesciotti!
Io ho iniziato con un 100 litri. A detta del negoziante potevo mettere molti pesci, tanto l'acquario era grande. Ora mi ritrovo con 7 pesci rossi (di cui 6 acquistati da me e 1 regalato da mio fratello): - 3 carassi classici - 2 oranda - 1 shubunkin - 1 orifiamma Adesso ho l'acquario da quasi un anno, e momentaneamente ho i tre carassi classici e lo shubunkin nel 100 litri e in un 50 litri ho messo i due oranda e l'orifiamma. Tale sistemazione è purtoppo anora molto provvisoria, infatti i carassi classici sono già di quasi 10cm. Ho già deciso che a primavera porterò i carassi e lo shubunkin in un laghetto non molto distante da casa mia, e passerò gli oranda e l'orifiamma nel 100 litri. Tutto questo per essere partito senza informarmi bene prima!! La cosa brutta è sapere di dover togliere questi bei pesciotti che ho visto crescere e ho allevato con tanta passione, ma so che se restassero nelle vasche attuali, soffrirebbero in futuro. Poi a casa ho già un 360 litri con delle tartarughe, quindi è impensabile mettere un'altra vasca da bagno in salotto :P |
certo sempre meglio darli via piuttosto che farli soffire poi sepcialmente i carassi classici saranno contentissimi nel laghetto non preoccuparti :-)
|
Quote:
Ti giuro che quando li ho presi nemmeno sapevo che sarebbero diventati enormi e che sarebbero vissuti tantissimi anni se trattati come si deve! Ero addirittura stupito che ad una mia amica un pesce rosso era vissuto ben 3 anni :P (mi sembrava un record...) Da ignorante in materia, li presi in quanto mi sembravano facili da allevare per un dilettante, e poi erano molto economici: i rossi tradizionali li ho pagati 1€ l'uno, shubunkin e oranda 3€ l'uno e l'orifiamma 3,5€ Credo che l'importanza di questo forum sia proprio quella di informare sulle reali esigenze dei pesci. Ormai sono consapevole che prima di prendere un animale, bisogna avere le idee chiare su cosa ciò comporta. |
pOSSO PROVARE A FARE DELLE FOTO MA NON VI ASPETTATE GRANCHè.....l'acquario ha un arredamentoinesistente... due pietre un'anfora grande ed una pianta finta ....riescono a muovere tutto... il fondo sembra come le dune del deserto: poggi e buche cambiano in continuazione.In più la carpa è tutta torta e bozzoluta... Io li adoro ma il mio senso estetico è morto da un pezzo per i loro bisogni.... più crescevano e più cose toglievo dall'acquario per fargli posto.
|
il senso estetico di una vasca per questi pesci non credo sia molto sviluppato tra noi.. almeno io ci ho rinunciato visto che i soldi in piante li buttavo, le scambiavano per cibo.
|
pesce rossi e ciclidi amano cambiare l'arredamento delle vasche io personalmente li preferisco ai pacifici discus che sono solo belli ma non ballano come si dice..comunque mariano 1985 se i pesci stanno vivendo cosi tanto è marito tuo :-) io ti capisco perchè quando comprai i miei pesci che appartengono alla famiglia dei ciclidi nessuno mi aveva detto che avrebbero superato i 20 centimetri ragion per cui i cambi d'acqua sono molto frequenti ed ogni tipo di arredamento è stato tolto...purtroppo quando si è neofiti succede di fare degli errori l'importante è riparare :-)
|
blusfera, complimenti......bella vascozza :-)).
|
Ma dove la vedi?
|
Quote:
|
Adesso Blusfera non puoi esimerTi: tutti aspettiamo le Tue foto e non Ti preoccupare dell'arredamento, è la pesciotta da 25 cm. che vorrei vedere.
|
Stasera provo a fare un pò di foto........poi, se vengono decenti, magari ne posto una. Provate voi a spiegare ai miei tesori che le foto in movimento vengono sfocate!!!!!!!!
Voi non avete idea di quanto mi sento a casa in questa sezione..... |
"dove c'è barilla c'è casa" http://www.magen1.com/siti/j4gif/gif/varie/eee.gif
mi aggrego per le foto.. |
Quote:
|
quelle sono due salsiccie!! bello il carassio bianco
|
Quote:
|
ragazzi volevo chiedere la varietà di oranda di tanti colori cioè maculato..si chiama sempre oranda o è una varietà a parte??
|
Sempre oranda ma calico, praticamente è la definizione della livrea :-)
|
è sempre identico al testa di leone però maculato...si chiama sempre calico?http://www.coralaquariumshop.com/ima...A%20CALICO.jpg eccolo :-))
------------------------------------------------------------------------ è semplicemente stupendo :-)) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl