![]() |
Quote:
:-)) |
Potrebbe anche essere corretto il discorso della patina di zucchen, ma credo sia estremamente poco oggettivabile. Quelle che per me è troppo verde, per te potrebbe non esserlo e viceversa... Poi non mi è chiaro, prima dici di fare i test e poi serve il colore della patina per capire se PO4 e NO3 sono alti o bassi? io ho sempre avuto i valori stabili da oltre un anno e mezzo, non si sono mai mossi di una virgola, ma le patine sono cambiate radicalmente nel tempo...
Al momento ho recuperato la dosometrica. Ho intenzione di preparare all'accensione delle luci una bottiglia da 1,5l, contenente 0,5 litri di acqua salata nuova (quindi non batterica), in cui ci andrà un cubetto di pappone e l'aereatore. Per me per 7 ore a mollo non si formano così tanti nitrati... anzi i nitrati non si formano di sicuro, al massimo ammonio, ma non credo faccia in tempo... Il tutto verrà dosato durante 7 ore a skimmer funzionante. |
Quote:
Facci sapere come va, però fai i test prima, durante e dopo! ;-) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
non mi hai mai visto annusare l acqua :-D:-D tipo sommelier :-D:-D |
Quote:
|
c'era un negoziante un tempo a genova ......che per fare i test infilava il dito in acqua e se lo metteva in bocca ..........................................non ho mai visto tanti pesci morti in un negozio..................
|
Quote:
Quote:
|
lo annuso già, solo che l'odore della dolce lo capisco... quello del marino mi dice solo quando devo cambiare il carbone per ora.
|
Ragazzi ho messo in funzione... Bottiglia con dentro un cubetto di pappone e 500ml di acqua salata nuova, aereatore per muovere e dosometrica per dosarlo nel corso di 7 ore. Ogni 5 minuti si attiva la dosometrica per 15 secondi.
Prima impressioni: si sminuzza troppo il pappone e la dose è sufficiente ad alimentare i cromis e basta, che stanno praticamente sotto il tubo... Ho paura per i chirurghi... intanto sto dando anche delle piccole dosi di fiocchi micronizzati dentro un anello tratieni-cibo (quelli che galleggiano per non fare andare in giro i fiocchi...) Devo migliorare qualcosa... o ci vuole più cibo, o meno movimento all'interno del contenitore o cibo differente o più cose insieme... vedrò... i test in vasca io li faccio sempre ogni 4-5 giorni massimo... se cambiano lo vedo senza problemi... |
Luca......omogenizza il pappone.....deve diventare latte
|
No Matteo, questo non è il pappone classico... è un pappone per pesci frullato più grossolano e contiene cozze, vongole, gamberi, alici in varie quantità e senza zucchero. Devono rimanere pezzi più grossi proprio per alimentare i pesci, il problema è che restando a girare mosso dalle bolle dell'aereatore si maciulla troppo...
Il pappone classico, lo uso in modo classico, come BC vuole... |
io ho provato stasera a fare i bicchierini di acqua e pesce al ristorante li ho appena messi in abbattitore ...................stasera se sono vivo provo a vedere in quanto si scioglie ........
|
e poi ti lamenti che non ti vanno via i nitriti,papponi in tutte le salse :-(
|
Cicala, il problema è come finiscono i pezzi di pesce in acqua: quanto sono grandi i frammenti ed ogni quanto cadono...
Io di mettere ogni giorno i bicchierini in freezer non ho proprio intenzione... per me è troppo sbattimento... C'è da dire che questa volta, dopo aver messo il mio cubetto di pappone nella bottglia, ho dato una bella shakerata per farlo a pezzi... probabilmente lascandolo sciogliere più lentamente e naturalmenet col movimento dell'acqua, le cose potrebbero andare meglio... Domani vederemo... ------------------------------------------------------------------------ zucchen vedermo... ricorda che nelle vasche BC i nitrati sono sempre stati zero... ricorda che nel sugelato c'è molto meno azoto che nel secco... Questa è la teoria di base... alla pratica, ne manca... |
ink io non metto tutti i giorni i bicchierini nel freezer ma solo oggi , ho riempito il bimbi e ho fatto 14 bicchierini e abattuti.............questo e il risultato
http://i423.photobucket.com/albums/p...i/IMG_8741.jpg non so ancora quanto ci metterà asciogliersi ma ora vediamo............. ------------------------------------------------------------------------ ps ho stretto il collo della bottiglia per far non far cadere l'ultimo pezzo tutto insieme......... il frullato è dentice cozze e aglio...............con aggiunta di acqua minerale.... |
mi è venuto appetito...
|
Matte.....tu hai la fortuna di poterli abbattere :-D
|
Matteo, se ti arriva l'ASL a ispezionarti la cucina, ti arrestano e buttano la chiave! :-D
|
Veramente poi vi lamentate per i Nitriti.........#07
|
Mauri, spiega perchè dovrebbero formarsi più nitriti...
|
Quote:
|
Esatto, i nitriti c'erano già prima. I nitrati stanno scendendo verso lo zero (ormai quasi non si colora il test... come lo spieghi? prima erano tendenti ad 1... secondo il tuo ragionamento dovrebber aumentare...) e da quando uso il vetusto BC la crescita è formidabile ed i colori migliorano giorno per giorno... mai avuto la vasca così in forma e migliora ogni giorno... vedremo dove porterà codesto metodo vetusto... per me farà sparire i nitriti ed i nitrati, però posso anche sbagliarmi naturalmente... saranno i fatti a dimostrare chi ha ragione...
In ogni caso per me, mettere meno azoto significa avere meno ammoniaca, nitrito e nitrato. Dato che ciò che immetto ora contiene circa 10 volte meno azoto del cibo secco per pesci, faccio 2+2... Tu butti dentro poco, perchè consumi poco... io consumo più di quanto butto dentro... ed infatti dovrò aumentare il cibo, visto che progressivamente i coralli schiariscono... due modi diversi di vedere e gestire le vasche... |
Quote:
|
Quote:
|
Paolo, con un buon uso del reattore di zeolite non ci dovrebbero essere problemi neanche di fosfati
|
Bellissimo topic appena ho tempo di leggere tutte le risposte dico la mia .. Per ora non riesco
|
Quote:
come fai a dire quanto azoto ha il tuo pappone?? |
Soprattutto da cosa dici che il secco contiene molto azoto.. Per via delle proteine immagino? Ma il congelato pure ne ha senz'altro..
|
Le tabello con il contenuto di azoto e fosforo su cui si basa il suo ragionamento sono contenute nell'articolo di Shimek...
Però secondo me sta usando male i dati (o meglio i dati sono incompleti per lì'uso che ne fa)... lì si parla di azoto e fosforo totali, quindi non sappiamo se e con che velocità passano in acqua. Ottima la sperimentazione, ma sempre cum grano salis! ;-) |
Esatto Paolo, io non so con certezza quanto azoto o fosforo contenga il mio pappone... presumo che ne contenga meno e comunque ipotizzo che somministrare poco in modo continuo permetta un migliore utilizzo da parte della "vasca". Io continuo a monitorare i valori di nitriti, nitrati e fosfati ed andamento in generale della vasca e vi farò sapere tra qualche settimana...
|
Ottimo intanto io ai pesci do solo più bianchetti scongelati
|
Prima considerazioni pratiche, anzi di non praticità... Il contenitore ed i tubi, fermi dopo 12h con i residui di pesce, sono troppo sporchi e puzzano... Per me è troppo poco pratico pensare di pulire tutto ogni volta prima di ricaricare ed una sciacquata sotto acqua corrente non basta... alla mattina prima di uscire non mi metto a farlo di sicuro...
Ora ho provato a usare il reef snow della brightwell, che avevo in giro, impostando di somministrarlo in 24h... ma anche qui problemi di altro tipo: si deposita sul fondo del contenitore perchè le bolle dell'aereatore non sono sufficienti a muovere le particelle sospese... devo trovare una soluzione pratica... |
attacca un gamberone fresco alla pompa di movimento ,viene sparato in vasca lentamente ;-)
|
già risolto... ho messo la bottiglia a testa in giù, così non si deposita nulla sul fondo...
ora va avanti con il reefsnow... vedremo... se attacco un gamberone fresco alla pompa di movimento, pensi che resti lì? io ho gli squali in vasca... non posso attaccare nulla alla pompa... pensa che ieri quando usciva il cibo dal tubicino, che stava appiccicato alla vortech, l'hepatus si metteva appiccicicato col muso e sembrava lo sniffasse... |
fagli una protezione ,ti ingegni qualcosa che lo protegge ,tipo in plexy con dei gorellini per far uscire il ciborio
|
Ma dosi in continuo.?? Io comunque sto caricando tantissimo sul vivo.. Artemie e rotiferi i coralli impazziscono.. Ho troppi pesci pero'.. Qualcuno vuole il pesce uccello e il volpinus?
|
sì, doso in continuo ora... però reefsnow BW.
Io ho 30 pesci se conto i 15 cromis... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl