AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Neon morti a distanza di poco tempo. (FOTO a pag.15) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=285159)

crilù 08-02-2011 19:55

Si sta vedendo qualche risultato o nisba?

terminus 08-02-2011 20:01

In realtà non vedo neanche i pesci dentro alla vaschetta rossa trasparente con il blu di metilene immagina te.... non posso tirarli su con il retino perchè fisicamente non centra:-)) Mi era venuta voglia di aggiungere un po' ambramicina in dose blanda ma non so se sarebbe un esperimento da arresto:-) Che ne pensi?

crilù 08-02-2011 20:07

Esperimento da arresto...

Aspè...per me non è il caso di usare l'ambramicina perchè normalmente è indicata per le infezioni batteriche interne tipo idropisia, quanto devi aspettare per il DessaMor? sono andata a guardare dove lo hai messo per la cura ed in effetti è allo strettino....

terminus 08-02-2011 20:33

Si, il dessamor dovrebbe arrivare domani o giovedì, e come hai detto tu a questo punto arrivo in fondo alla cura con il blu e vedo come stà il pesce, semmai ripeto la cura con il desamor la prossima settimana tanto per farlo riprendere un po' ... quindi niente ambramicina.:-)

eltiburon 09-02-2011 02:08

Prima finiamo la cura del blu.

terminus 09-02-2011 11:09

Ok, allora io penserei di rimetterli invasca sabato così sono 5 giorni, se va bene ci aggiorniamo per quel giorno, grazie a tutti.

terminus 11-02-2011 01:14

Stasera ho tolto il pesce dalla quarantena perchè mostrava evidenti segni di sofferenze, stava in superficie. Probabilmente mancanza di ossigenazione, si è subito ripreso e si è unito al gruppo. Per quanto riguarda l'occhio non sembra guarito, tuttavia la parte chiara sembra come leggermente distaccata e molle, spero che il disinfettante abbia agito uccidento eventuali batteri e magari che il problema possa scomparire nei prossimi giorni.:-(

crilù 11-02-2011 01:45

Probabilmente è una specie di crosta che si sta staccando...aspetta a disperarti :-)

eltiburon 11-02-2011 02:07

Ma l'aeratore c'era?

terminus 11-02-2011 10:12

Spero sia la questa specie di crosta ma ho dei dubbi.... per quanto riguarda l'areatore c'era, probabilmente ho messo troppo cibo la seconda sera, dovevo fare un cambio di almeno metà acqua ma preso dalla paura ho preferito non rischiare.:-) Vi faccio sapere oggi se il pesce è migliorato, grazie ancora.

terminus 11-02-2011 16:32

Ho esaminato bene i pesci, anche il neon, e mi sembrano uguali a prima, ora li tengo qualche giorno sotto controllo poi vederò come fare. Comunque devo allestire una vaschetta di quarantena più grande, il ricalsdatore ce l'ho.

terminus 11-02-2011 23:51

Stasera ho visto che sul muso di un altro tetrazona c'è un ascesso, sono veramente deluso :-(. A questo punto che faccio, aspetto per vedere sviluppi? Grazie ancora.

crilù 12-02-2011 00:36

Ti è arrivato il Dessamor? Mi pare sia giunta l'ora di fare una cura seria.
------------------------------------------------------------------------
Non me lo ricordo ma hai fatto un bel cambio in vasca?

terminus 12-02-2011 00:44

Non mi è arrivato, di solito sono veloci stavolta guardacaso sono full. Spero arrivi lunedì, ma che faccio curo tutti e tre i pesci di nuovo? Il neon mi sembra messo anche maluccio, dopo la quarantena non si è più ripreso, il barbus l'ho tirato fuori ora.. Domani faccio un giro di telefonate per sentire se trovo il dessamor nei negozzi di zona, sarà il male di averne 2 confezioni.
Il cambio l'ho fatto dieci giorni fa dopo aver scoperto la malattia.

crilù 12-02-2011 00:55

Ti conviene fare un giro di telefonate e cercarlo tu altrimenti diventa lunga la faccenda.
Hai rimisurato i valori?

terminus 12-02-2011 01:06

No non ho misurato i valori, di solito sono stabili...domani telefono, però che faccio curo solo l'ultimo o tutti e tre? Considera che il neon lo vedo male.

crilù 12-02-2011 01:41

Tutti i malati :-(
Controlla sempre i valori perchè ti fregano...io ho ritardato di tre giorni il cambio ed ho un pesce in quarantena con antibatterico ari:-(

eltiburon 12-02-2011 02:38

Comunque curerei solo i pesci ammlati.

terminus 12-02-2011 11:05

Il problema è il neon, non credo sopporti la quarantena. Comunque prendo una vaschetta di almeno 10 litri con riscaldatore, senza filtro, per l'acqua come faccio posso metterla del rubinetto con biocondizionatore o devo mettere quella della vasca?
@crilù, mi dispiace per il tuo pesce, in effetti 2 mesi fa avevo ritardato il cambio anch'io

crilù 12-02-2011 11:44

Perchè pensi ciò del neon?
Io metterei acqua pulita biocondizionata.

terminus 12-02-2011 11:53

Grazie, il neon non si è più ripreso, credo non regga, poi solo con due barbi...

terminus 12-02-2011 12:50

Allora niente medicinali nei negozzi di zona ho chiamato tutti.
L'unico che ho trovato mi ha detto che ha un medicinale che peraltro non trovo sul web che si chiamerebbe tropical armony o cose simili.

crilù 12-02-2011 15:52

Hai mp

terminus 12-02-2011 16:14

Grazie, stamattina sono andato in un negozio di zona, il proprietaro che considero abbastanza preparato mi avrebbe detto di fare un trattamento a tutta la vasca con la formaldeide#13 non lo faccio però se non mi confermate che può essere una cosa efficace e sicura. In più mi ha fatto notare che io non ho mai messo il biocondizionatore perchè comunque ho sempre usato acqua RO, il problema però potrebbe comunque esserci per possibili patogeni arrivati dalle taniche o da altre fonti. Quindi mi avrebbe consigliato di metterlo per la quantità di acqua della vasca che ne pensate? Ripeto non mi fido quindi aspetto conferme prima di fare qualsiasi cosa.
Grazie.

crilù 12-02-2011 16:26

Allora la formaldeide non è adatta al tuo scopo in primis poi è un prodotto cancerogeno, io ci penserei ad usarlo http://www.acquaportal.it/articoli/d...MEDICINALI.ASP

Piuttosto fai un test sull'acqua di osmosi...

p.s. leggi anche questo articolo http://www.gaem.it/content/view/187/112/

terminus 12-02-2011 16:45

Si hai ragione non serve a niente , è cancerogena in che senso anche per noi che la maneggiamo? Ora mi spaventi la vado subito a buttare, tra l'altro me l'ha regalata un pochino in una bottiglia. Per il biocondizionatore pensi non serva per eventuali virus o batteri che vengono trasferiti dalle taniche o da altro?

terminus 12-02-2011 18:02

La formaldeide l'ho buttata. Ora o uso l'ambramicina che è l'unica cosa che ho in casa o aspetto almeno a lunedì. Il discorso biocnodizionatore ho letto che contiene vitamina b e iodio pensate che non serva comunque a niente?

crilù 12-02-2011 20:13

Se esci fuori dai soliti biocondizionatori, se prendi qualcosa di particolare tipo all'Aloe o quello che dici tu (che marca è?) allora servono più per i pesci che per l'acqua. Quelli puoi metterli, sono anche antistress ma non ti aspettare miracoli ;-)

terminus 12-02-2011 22:11

E' il sera acquatan, quello standard. Allora aspetto la settimana prossima a questo punto spero non sia tardi tanto comunque domani è domenica... niente ambramicinaallra.. contro funghi o batteri però non dovrebbe essere efficace?:-)

eltiburon 13-02-2011 01:32

Io sinceramente, vista la situazione, non aspetterei lunedì, ma userei l'ambramicina. Contro i batteri è efficace, dato che è un antibiotico, contro i funghi non risulta.
Io la formaldeide non l'avrei buttata, è vero che è leggermente cancerogena, ma anche il fumo di sigaretta lo è, forse anche di più...Il rischio è solo per chi è soggetto a esposizioni prolungate e croniche, non certo per un uso occasionale. Più che altro sono tossici i vapori, è bene evitare di respirarli, ma il pericolo di cancro per un uso acquariofilo non esiste. Stesso discorso per il verde malachite. Comunque in questo caso la formaldeide non ti sarebbe servita, tra l'altro è molto pesante anche per i pesci, forse gli avrebbe fatto più male che bene.
Io tenterei l'ambramicina.

terminus 13-02-2011 02:08

Grazie, ma se fosse un fungo allora non funzionerebbe l'ambramicina? Per il discorso cancerogeno mi stanno venendo le fobie:-)) ma anche il blu di metilene è cangerogeno? L'altro giorno mi sono colorato anche un po' le mani e poi ho anche un bambino piccolo che armeggia con la roba dell'acquario... Il verde di malachite ho trovato sulla rete che è cancerogeno mentre il blu ho trovato poco, solo uno afferma che lo è. Ma è cancerogeno a respirarne i vapori?

crilù 13-02-2011 02:13

Vai tranquillo il BDM non ti fa nulla, ovvio che è meglio se i bimbi ne stanno alla larga così come gli animali domestici.

Tornando al discorso farmaci Elti non mi picchiare #13 ma l'ambramicina non fa al caso.
Terminus leggi questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120
alle voci relative, come noti è più indicato il Neofuradantin ma prima si tenta con prodotti uso acquariofilo. Ora se lunedì di arriva quel benedetto Dessamor come la mettiamo?
Comunque leggi e fatti una tua opinione...si parla anche della formalina, come vedi non serviva proprio, ciao

terminus 13-02-2011 02:31

Facciamo così allora, aspetto a lunedì e chiamo il negozio per sentire se è in viaggio e quando arriva, se la cosa è lunga provo come ultimo tentativo l'ambramicina.
La formalina proprio non mi piaceva neanche in principio, quando ho avuto le vostre conferme ancora meno e l'ho buttata.
Comunque ora capisco come mai hanno tolto di mezzo tutti i medicinali per uso acquarofilo, il blu ho letto che è usato nella maggior parte dei biocondizionatori e anche nel gelato "puffo":-D

crilù 13-02-2011 02:39

Ambramicina?!?#13
Ho letto in sweet bar che ti stai stancando...resisti #36# Non posso aiutartiper le alghe perchè non ne ho mai avute, ma anche i ciano si fanno fuori, ciao

terminus 13-02-2011 11:31

ok crilù, aspetto il dessamor a questo punto, ci aggiorniamo grazie mille

crilù 13-02-2011 12:30

Ascolta ammè...non voglio obbligarti a fare nessuna scelta che non ti convinca, se ritieni opportuno usare qualche farmaco fallo pure, ognuno deve farsi le propri esperienze. Quello che voglio dire è che usando troppi farmaci alla fine si danneggia di più l'animale, quelli per acquariofilia tanto quanto, quelli per uso umano non sono appunto concepiti per loro e quindi si usano tenendo presente che non si sa come reagirà il pesce.
Ora...tu hai un neon che sta per andarsene, ma ai tetra manca la coda giusto? non è un infezione interna, se oggi metti l'ambramicina e domani ti arriva il Dessamor, devi di nuovo cambiare acqua spostando i pesci ed è uno stress continuo...

terminus 13-02-2011 14:14

No i tetrazona hanno una specie di foruncolo uno sul muso e uno sull'occhio. Comunque orami aspetto il dessamor tranquilla. Consideravo gli antibiotici perchè pensavo a dei batteri però ho letto che il dessamor dovrebbe essere comunque efficace, quindi aspetto.
Grazie mille:-)

crilù 13-02-2011 14:51

-d09 sto incominciando a confondere gli utenti...Alzheimer incombente...un po' prestino però #13

terminus 14-02-2011 00:11

Niente anzi sei veramente disponibile:-)

eltiburon 14-02-2011 02:58

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3440808)
Vai tranquillo il BDM non ti fa nulla, ovvio che è meglio se i bimbi ne stanno alla larga così come gli animali domestici.

Tornando al discorso farmaci Elti non mi picchiare #13 ma l'ambramicina non fa al caso.
Terminus leggi questa scheda http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=126120
alle voci relative, come noti è più indicato il Neofuradantin ma prima si tenta con prodotti uso acquariofilo. Ora se lunedì di arriva quel benedetto Dessamor come la mettiamo?
Comunque leggi e fatti una tua opinione...si parla anche della formalina, come vedi non serviva proprio, ciao

Crilù, contro i Batteri non è che Terminus avesse molto altro in casa. Speriamo che il pesce ce la faccia.
Terminus, come sta il pesce? Non farti le paranoie per le sostanze cancerogene, te l'ho spiegato come funziona, per contatti occasionali non si rischia nulla. Il blu di metilene non lo è per niente, se anche inavvertitamente il bimbo lo dovesse bere#13, l'unica conseguenza sarebbe un po' di pipì blu o verde e nient'altro. Viene anche usato in medicina umana, disinfetta le vie urinarie. Ci sono cose molto più cancerogene del blu in ciò che mangiamo e beviamo normalmente. Il verde malachite invece lo è davvero, ma anche qui solo per esposizioni croniche, non per uso sporadico, poi mica lo metti nell'aperitivo...:-D
Vapori non ne emettono, anche perchè sono sostanze ad alto peso molecolare in soluzioni diluitissime, quindi vapori praticamente zero. La formaldeide era diverso, è un gas sciolto in acqua, quindi lì i vapori sono importanti. Anche su quella ci sarebbe da raccontare, ma poi si va fuori tema;-)!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10034 seconds with 13 queries