AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Biotopi e Vasche tematiche (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=178)
-   -   iwagumi spinto ADA (caridine pag.10) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284840)

fack89 09-02-2011 22:41

grazie...l'unica cosa che non mi torna sono gli no3 alti...

berto1886 09-02-2011 22:54

è partito il filtro in parte visto che ci sono ancora i nitriti

fack89 11-02-2011 21:45

Nuove foto
 
http://s2.postimage.org/r7ax4dgk/image.jpg

http://s2.postimage.org/r7j6t3xg/IW1.jpg

http://s2.postimage.org/r7urkjdw/IW2.jpg

fack89 12-02-2011 19:13

12 febbraio
 
http://s2.postimage.org/zfkdxi5g/12febbraio.jpg

fack89 13-02-2011 12:14

cambio eden 501 con eden 511
http://s1.postimage.org/cfka5x50/13febbraiocopy.jpg

mariocpz 13-02-2011 17:17

come mai hai cambiato il 501 con quello piu grande?
eppure la portata del 501 risulta addirittura sovraddimensionata per la capacita della vasca..
cmq adesso che si é schiarita l'acqua si inizia ad apprezzare di più...

fack89 13-02-2011 19:30

si si questo può essere vero per un 20 litri normale...ma non per una vasca ada...per questo l'ho cambiato...speriamo bene...

fack89 13-02-2011 19:54

piano di fertilizzazione:

1ml di brighty k al giorno(da inizio allestimento),dopo 3 settimane inizio con green brighty step 1 (1ml al giorno),dopo il primo mese una goccia di eca al giorno.


che ne pensate?

fack89 14-02-2011 13:45

http://s1.postimage.org/ml8o0g04/14febbraipicco.jpg

fack89 14-02-2011 20:51

composizione filtro:
primo scomparto Bio rio ADA,secondo scomparto spugna,terzo scomparto in fondo Bio rio ADA sopra resina anti fosfati sopra Na carbon ADA.

gpl1 14-02-2011 21:11

io tra le rocce e di fondo aggiungerei della Eleocharis acicularis altrimenti la composizione sembra un poco piatta....

mouuu11 14-02-2011 21:47

Si ci starebbe bene dopotuto ti ispiri ad ADA , secondo me dovresti provare uno sfondo bianco..:-)

fack89 15-02-2011 00:15

si per l'eleocharis sto solo aspettando che arrivi...speriamo a breve :)
dove dovrei inserirla secondo voi?solo nello sfondo o anche fra le rocce?

berto1886 15-02-2011 00:21

mettila dove vuoi tanto se attecchisce per bene ti invaderà la vasca :-D

fack89 15-02-2011 00:33

allora mi sa che non la metterò... :)

Darklight 15-02-2011 16:21

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3444255)
composizione filtro:
primo scomparto Bio rio ADA,secondo scomparto spugna,terzo scomparto in fondo Bio rio ADA sopra resina anti fosfati sopra Na carbon ADA.

Eccoci . Ho letto tutto per vedere proprio questo .

Tu hai usato l'NA Carbon ADA ... ma non hai timore che , essendo carbone attivo , ti assorba anche i nutrimenti dei fertilizzanti ?

fack89 15-02-2011 20:41

prima comparsa di verdi filamentose...mannaggia...

berto1886 15-02-2011 22:40

è "normale" che compaiano un pò di alghe soprattutto all'inizio

fack89 16-02-2011 00:38

speriamo dai che sia solo l'inizio...comunque cerco di tenerle controllate rimuovendole con uno spiedino e pulendo sempre i vetri...e usando del phyton-git

berto1886 16-02-2011 00:48

sono un pò rognose da eliminare perchè levandole lasci cadere le spore e quindi ripartono... le caridinie aiuteranno di sicuro!

fack89 16-02-2011 08:12

appena gli no2 mi scenderanno le inserirò subito...per ora sono ancora a 8.

mouuu11 16-02-2011 11:27

Ma sei sicuroi no2 a 8??? o intendevi le red sono 8?

fack89 16-02-2011 13:47

si si no2 a 8

mouuu11 16-02-2011 20:06

E come li misuri?

fack89 16-02-2011 20:15

li misuro con il test per gli no2

fack89 16-02-2011 20:42

16 febbraio
 
http://s3.postimage.org/3648pfy2s/16febbraico.jpg

fack89 16-02-2011 21:38

cioè?

berto1886 16-02-2011 22:26

nel senso che è ancora tutto fermo come nell'altra foto... non ci sono grosse differenze

fack89 17-02-2011 00:14

si si quello è vero...da lunedì inizio con lo step 1

mouuu11 17-02-2011 19:46

Intendevo se a reagente o a striscette , il mio reagente della sera arriva a 1 mg /l

fack89 17-02-2011 21:13

no no è il test liquido degli no2 della NT LABS

berto1886 17-02-2011 21:27

va bè cmq andare oltre il mg/l non ha senso...

fack89 17-02-2011 22:36

qualcuno sa consigliarmi se la co2 è meglio che la tengo accesa tutto il giorno come ora...o magari accesa solo durante il fotoperiodo?

berto1886 18-02-2011 12:53

tienila sempre aperta che ti tiene stabile il pH ;-)

fack89 19-02-2011 13:43

http://s4.postimage.org/nigii9d0/19febbraiopicc.jpg

metaldolphin 19-02-2011 21:51

#27

fack89 20-02-2011 09:40

come mai le piante non producono il classico pearling? qualcuno sa aiutarmi?

mariocpz 20-02-2011 14:48

non lo produce neanche a me, ma credo sia una caratteristica di solo alcune piante...
Ma hai studiato un metodo per far direzionare le bolle di co2 verso il basso in modo che restino di più in acqua?

fack89 20-02-2011 17:10

si si la co2 si disperde bene e rimane parecchio nella colonna d'acqua....quello non è un problema...

fack89 20-02-2011 19:50

aggiornamento
 
http://s1.postimage.org/2cawx35z8/20febb20picc.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09657 seconds with 13 queries