AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Primo acquario allestito, ecco le foto e la descrizione (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284597)

LordCloud 10-02-2011 16:01

-i granuli si, c'è chi dice che siano meglio dei fiocchi, però secondo me devi ragionare in base ai pesci che hai in vasca (te lo dico perchè i miei neon mandano giù granelli più grandi della loro bocca e restano puntualmente col boccone di traverso)

-con le artemie vai sul classico :)

palermo2011 10-02-2011 18:01

Ok, quindi mi serve un mangime principale, sia esso in granuli o in fiocchi non cambia niente (così come la marca).
Poi integro con verdure fresche sbollentate e qualcosa liofilizzato.
Perfetto, grazie.
Così per guppy e platy dovrei essere a posto; credo mi manchi qualcosa per i Corydoras.

Lacym 10-02-2011 18:04

Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3435535)
Ok, quindi mi serve un mangime principale, sia esso in granuli o in fiocchi non cambia niente (così come la marca).
Poi integro con verdure fresche sbollentate e qualcosa liofilizzato.
Perfetto, grazie.
Così per guppy e platy dovrei essere a posto; credo mi manchi qualcosa per i Corydoras.

i cory mangiano tutto ciò che tocca il fondo..
a dire il vero.. i miei oramai mangiano anche quelle pastiglie da attaccare al vetro.. :-Dfanno una fatica a stare su dal fondo :-D

palermo2011 13-02-2011 15:09

L'inserimento degli organismi deve seguire un ordine?
io devo inserire:
6 guppy
6 platy
4 corydoras aeneus
8 Neocaridine heterapoda "red" (red cherry)

palermo2011 14-02-2011 12:35

Allora, ragazzi?? Cosa mi dite? Io vorrei inserire prima la neocaridine, poi i Corydoras, poi i guppy (3 per volta) e infine i Platy (sempre 3 per volta).

bettina s. 14-02-2011 12:39

direi che l'ordine di inserimento è corretto.

palermo2011 14-02-2011 12:43

Potrei anche invertire l'ordine dei pesci ? Le Red Cherry le inserirò sicuramente per prime.

palermo2011 15-02-2011 12:30

Oltre a:

6 guppy
6 platy
4 corydoras aeneus
8 Neocaridine heterapoda "red" (red cherry)

Potrei inserire qualcos'altro? Stavo pensando a quei pesci che stanno attaccati ai vetri, o comunque a qualcos'altro.

bettina s. 15-02-2011 14:58

forse intendi gli ancistrus, personalmente preferisco a tenerli a ph acido, ma possono stare anche intorno ai 7,5°

palermo2011 15-02-2011 15:38

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3445690)
forse intendi gli ancistrus, personalmente preferisco a tenerli a ph acido, ma possono stare anche intorno ai 7,5°

Tutte le specie? Ma sono quelli che si vedono nei negozi attaccati ai vetri che (credo) raschiano le alghe?

Visto che inserirò Corydoras e Neocaridine forse mi conviene non sifonare il fondo prima del cambio d'acqua giusto?

bettina s. 15-02-2011 16:28

si intendevo quello, se digiti ancistrus lo puoi vedere.
Altri loricardi che restano piccoli e che si adattano a pH basico non me ne vengono in mente.
Comunque non va introdotto al solo scopo di tenere puliti i vetri; è un pesce che va nutrito come gli altri che produce un carico organico non indifferente e che necessita di un suo spazio di una tana, di un legno al quale starà spesso attaccato per estrarre lignina che lo aiuta ad per assimilare il cibo.

La sifonatura non è una cosa che si dovrebbe fare spesso, anzi il fondo non andrebbe toccato mai, se non quando viene fatta in modo leggero per asportare pezzi di foglie o residui di cibo che inquinano l'acqua.

Se però sei parsimonioso nel nutrire i pesci in particolare, i poecilidi che si alimentano nella parte alta della vasca, non dovresti avere problemi.

palermo2011 15-02-2011 18:31

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3445891)
è un pesce che produce un carico organico non indifferente

Mi sa che allora non li tengo in considerazione. Forse finalmente ho deciso la fauna che ospiterò nella mia vasca:

6 Guppy
6 Platy
4 Corydoras aeneus
8 Neocaridine "Red Cherry"
Qualche gasteropode (Planorbarius, Melanoides, Ampullarie, ecc)

Forse la fauna può sembrare poca in una vasca da 200 l lordi, ma se tutto va bene dovrei avere qualche ospite in più dopo non troppo tempo, cupido permettendo.

Mel 15-02-2011 21:14

Vedo che sei partita aggressiva, quindi direi "Sì, la co2 ti può aiutare".
Dipende però anche da che pesci vuoi mettere. Se vuoi mettere pesci che volgiono acque basiche, e visto che non hai tanta luce quindi non avrai piante spinte, puoi fare senza.

Se vuoi mettere pesci con acque tenere e acide, allora vai di co2 :)

Mel 15-02-2011 21:27

lol ho risposto all'ultimo post di pagina 1 senza vedere le successive 5 pagine XD XD
Vabbè, sono ufficialmente rinco

palermo2011 16-02-2011 00:24

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3446546)
lol ho risposto all'ultimo post di pagina 1 senza vedere le successive 5 pagine XD XD
Vabbè, sono ufficialmente rinco

Inoltre: sono un ragazzo, non una ragazza :-)

LordCloud 16-02-2011 14:14

4 corydoras si perdono nel tuo acquario, cerca di prenderene almeno 6 o 8
stesso discorso vale per le caridine

sui guppy non metto bocca perchè non li sopporto -34

palermo2011 16-02-2011 16:51

Quote:

Originariamente inviata da LordCloud (Messaggio 3447776)
4 corydoras si perdono nel tuo acquario, cerca di prenderene almeno 6 o 8

Siccome in un'altra discussione mi hanno detto che forse il mio ghiaino non è adattissimo ai corydoras, mi è stato consigliato di introdurne pochi all'inizio per capire come si comportano.
Quote:

Originariamente inviata da LordCloud (Messaggio 3447776)
stesso discorso vale per le caridine

Per le Neocaridine spererei in qualche riproduzione che mi è stato detto non essere troppo complicato.
Quote:

Originariamente inviata da LordCloud (Messaggio 3447776)
sui guppy non metto bocca perchè non li sopporto -34

Capisco, il discorso è che essendo alla mia prima esperienza col dolce, credo che siano quanto di meno impegnativo ci sia; ci sarà tempo successivamente di rivedere la fauna del mio acquario, ma mi serve un pò di esperienza prima.

Per il resto pensi che potrei aggiungere qualcos'altro?
Quote:

Originariamente inviata da palermo2011 (Messaggio 3446182)
6 Guppy
6 Platy
4 Corydoras aeneus
8 Neocaridine "Red Cherry"
Qualche gasteropode (Planorbarius, Melanoides, Ampullarie, ecc)

Forse la fauna può sembrare poca in una vasca da 200 l lordi, ma se tutto va bene dovrei avere qualche ospite in più dopo non troppo tempo, cupido permettendo.


LordCloud 17-02-2011 01:32

io al posto tuo prenderei dei betta al posto dei guppy ;)

palermo2011 17-02-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da LordCloud (Messaggio 3449214)
io al posto tuo prenderei dei betta al posto dei guppy ;)

A parte che forse i Betta non sono proprio pesci da neofiti quanto guppy e platy, penso anche che dovevo pensarci prima e costruire una vasca intorno a loro e farla adatta alle loro necessità. Comunque volevo un consiglio su cosa aggiungere a quello che ho già deciso di inserire.

palermo2011 18-02-2011 15:53

Ragazzi, ieri ho portato l'illuminazione ad 8 ore (gradualmente), ora vorrei capire come distribuire meglio le fasi di accenzione/spegnimento, cioè quale conviene far accendere prima e quale fare spegnere dopo?
Ho 2 tubi, uno da 4000 K (messo dietro) e l'altro da 7000 K (messo davanti).

Inoltre stamattina a 32 giorni dall'allestimento ho fatto il primo cambio di 20 litri d'acqua (su 145 netti, cioè il 13.8 %) e ho tolto la lana di perlon vecchio e l'ho sostituita con della lana nuova, i cannolicchi non li ho toccati. Quando dite che mi conviene fare un altro cambio e di che portata?

palermo2011 18-02-2011 18:09

Ragazzi, ecco le foto aggiornate della mia vasca:

Panoramica centrale
http://s4.postimage.org/g9sr73dw/Immagine_012.jpg

Lato destro
http://s4.postimage.org/g9w29sdg/Immagine_014.jpg

Lato sinistro
http://s4.postimage.org/ga10vtus/Immagine_015.jpg

Vista laterale
http://s4.postimage.org/ga7n17tw/Immagine_024.jpg

Pareri?

bettina s. 18-02-2011 20:55

non male direi, adesso vediamo come "partono" le piante.
Per la luce direi di accendere prima le lampade da 4000° k e farle spegnere dopo per un totale di 9 ore e per un massimo di 6 ore quella da 7000° k.

palermo2011 18-02-2011 22:24

Quote:

Originariamente inviata da bettina.s (Messaggio 3453126)
Per la luce direi di accendere prima le lampade da 4000° k e farle spegnere dopo per un totale di 9 ore e per un massimo di 6 ore quella da 7000° k.

Allora comincio ad aumentare di un quarto d'ora quello da 4000 k e di diminuire quello da 7000 k; al momento, infatti, entrambi sono accesi per 8 ore.
Grazie del consiglio.

palermo2011 19-02-2011 13:47

Ieri a 32 giorni dall'allestimento ho fatto il primo cambio di 20 litri d'acqua (su 145 netti, cioè il 13.8 %) e ho tolto la lana di perlon vecchia (era praticamente marroncina/verdastra) e l'ho sostituita con della lana nuova, i cannolicchi non li ho toccati. Quando dite che mi conviene fare un altro cambio e di che portata?
Vi ricordo che al momento non ho ancora inserito altro oltre che le piante (e le conseguenti lumache).

Mel 19-02-2011 14:59

Dovresti poter mettere i pesci.
Meglio se un po' alla volta (5 o 6), non tutti insieme.
Distanzia gli inserimenti dei pesci fra loro di qualche giorno, anche una settimana.
Cosìo dai modo al filtro di adattarsi al carico biologico introdotto, inoltre eviti che qualche pesce appena inserito possa ammalarti e diffondere la malattia agli altri pesci, debilitati dallo stress per il cambio di ambiente e di acqua.

Per i cambi d'acqua, su un volume simile io cambio 20L/settimana.

palermo2011 19-02-2011 15:10

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3454194)
Dovresti poter mettere i pesci.
Meglio se un po' alla volta (5 o 6), non tutti insieme.
Distanzia gli inserimenti dei pesci fra loro di qualche giorno, anche una settimana.
Così dai modo al filtro di adattarsi al carico biologico introdotto, inoltre eviti che qualche pesce appena inserito possa ammalarti e diffondere la malattia agli altri pesci, debilitati dallo stress per il cambio di ambiente e di acqua.

Si, nei prossimi giorni comincerò con l'inserimento, ho pensato di inserirli per tipo:
prima 6 guppy, poi 4 corydoras aeneus, poi 6 platy e poi forse 6 molly; devo anche inserire delle neocaridine, ma me le devono spedire e non posso programmare quando le inserirò.
Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3454194)
Per i cambi d'acqua, su un volume simile io cambio 20L/settimana.

Anch'io avevo pensato a qualcosa del genere, comunque il prossimo credo che lo farò il giorno in cui inserirò i primi pesci (un paio d'ore prima per fare stabilizzare la temperatura).

Mel 19-02-2011 15:19

Tranquillo sulle neocaridine: hanno un impatto biologico quasi nullo. :)

palermo2011 22-02-2011 12:04

Ma l'acqua per i cambi settimanali va sempre biocondizionata?

Mel 22-02-2011 12:10

Male non fa. Soprattutto se usi acqua del rubinetto. Io uso 80% acqua di osmosi, quel 20% restante non lo biocondiziono neanche..

palermo2011 22-02-2011 12:16

Io prendo tutti e 20 i litri che mi servono da una fontana; non aggiungo acqua d'osmosi perchè ha un PH di circa 7.4/7.5 e con l'acqua d'osmosi l'abbasserei (visto che inserirò Poecilidi il PH mi serve alto).

palermo2011 22-02-2011 19:55

Arrivati i primi inquilini:
8 Neocaridine "Red Cherry"(più uno microscopico) :-)

palermo2011 23-02-2011 17:45

Ragazzi, poco fa ho visto un microvermetto che strisciava sul vetro anteriore, sarà stato mezzo millimetro di diametro e 4 millimetri di lunghezza; come ci sarà finito dentro la vasca?

Mel 23-02-2011 17:46

i pesci se lo mangeranno, tranquillo :)

palermo2011 23-02-2011 20:17

Quote:

Originariamente inviata da Mel (Messaggio 3463081)
i pesci se lo mangeranno, tranquillo :)

Ne ho visto un altro di un paio di mm; peccato che al momento non ci sono ancora pesci in vasca.

palermo2011 24-02-2011 17:24

Ragazzi, ho dovuto modificare le griglie di aspirazione del filtro peche le red cherry potessero andare a finire nel filtro, ecco cos'ho fatto:
http://s3.postimage.org/26vj95vno/image.jpg

palermo2011 25-02-2011 20:11

Inseriti i primi pesci: 4 Corydoras aeneus.
Ieri ho fatto i test:

PH: 7.4/7.5
GH: 8/9
KH: 13/14
NO2: 0/0.1
NO3: 0/0.2

palermo2011 26-02-2011 15:21

Ragazzi ho portato l'illuminazione a questi valori:
il 4000 k 9 ore
il 7000 k attacca un'ora e mezza dopo e stacca un'ora e mezza prima, per un totale di 6 ore
che ne pensate?

palermo2011 28-02-2011 15:34

nessuno?

palermo2011 01-03-2011 18:25

Up

Mel 01-03-2011 18:45

Per la luce direi che potresti fare anche solo 30 minuti di alba e tramonto, con 7 ore di 7000k e 8 ore di 4000k.
Per le griglie buona idea, semplice ed efficace. magari stai attento che non si sporchino.

L'acqua è un po' dura ed alcalina.. Che genere di pesci pensavi di ospitare?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,23658 seconds with 13 queries