AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=266)
-   -   Sondaggio LED vs HQI/T5 (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284072)

GROSTIK 28-01-2011 19:37

appena verificato i dati di temperatura registrati da acquatronica nelle ultime 24 ore ...... il riscaldatore di 300w(comandato sempre da acquatronica) parte quando la T°C è da 24,5 in giù ..... guardando il grafico la resistenza ha lavorato 6 ore su 24 .....
temperatura vasca impostata 25°C con delta di 0,5°C
temperatura casa 20 °C (media giornata)
:-) ....
cercherò di raccogliere e registrare + dati per dare una vaidità statistica ;-)

V.Liguori 28-01-2011 19:47

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3407258)
appena verificato i dati di temperatura registrati da acquatronica nelle ultime 24 ore ...... il riscaldatore di 300w(comandato sempre da acquatronica) parte quando la T°C è da 24,5 in giù ..... guardando il grafico la resistenza ha lavorato 4 ore su 24 .....
temperatura vasca impostata 25°C con delta di 0,5°C
temperatura casa 20 °C (media giornata)
:-) ....
cercherò di raccogliere e registrare + dati per dare una vaidità statistica ;-)

GROSTIK, a te Spock ti spiccia casa.......... :-D:-D:-D:-D

Comunque considerando che in casa mia ho una tempratura compresa fra i 20 - 22°C se i dati che dici sono stabili il vantaggio c'è tutto .......

la cosa che però non mi torna è che molti parlano di consumo del riscaldatore in inverno ma pochi parlano del refrigeratore d'estate. Se è vero che consumo di più con il termoriscaldatore è pur vero che consumerò di meno di refrigeratore d'estate.


-:33

GROSTIK 28-01-2011 19:50

esatto .....
cmq chiedo scusa ho fatto un errore ..... sono 6 ore ..... #12:-)

luca1988 29-01-2011 00:34

alllora secondo me con i led si risparmia ma solo da punto di vista della durata dei led...percè se da un lato con le hqi riscaldiamo anche l'acqua ed usiamo meno il termostato , dallaltro i led non la riscaldanoe usano di più il termostato , poi dipende anche dal litraggio per le hqi ,più acqua , meno calore , chi sfrutta la bioraria , anche d'estate può (forse) evitare di usare il refrigeratore..quindi in sostanza secondo me con i led si risparmia sul costo dei led stessi che ,si dice , abbiano una lunga durata..poi come avete detto ci sono molte variabili..

zano 29-01-2011 18:57

allora il risparmio secondo me c'e' ma bisogna paragonare il bene tutto

su un 120cm come vertex basta un sr900 quindi 210w di potenza paragonati alla plafo hqi+t5 da 600w
quindi solo come luce 3 volte meno

per il riscaldamento e raffreddamento dell'acqua dipende molto dalla zona geografica ma nel 90% dei nostri casi la casa d'inverno e' riscaldata quindi si equivale con il raffreddamento.
il led non riscalda d'inverno pero' non scalda d'estate
l'hqi scalda d'inverno ma e' da raffreddare d'estate

quindi alla fine la differenza la fa' il consumo e basta

Poffo 29-01-2011 19:11

secondo me con 210w a led ci fai poco....e vanno paragonati ad un 400w t5 e non 600...cioè una 8x54w su 120 cm.....!!
le plafo a Led quasi nessuno la tiene al 50%....visto personalmente in giro almeno un 60- 70% i bianchi e i blu da un 70% in su....!!!
andando a vedere i onsumi sono quasi uguali....cambiano circa 100w.
il vero risparmio totale ed ineguagliabile è il ricambio lampade.
ancora da realmente calcolare per quanti anni i led dureranno e se cambierà qualcosa nel loro spettro per gli animali con il tempo.....IMHO ;-)

zano 29-01-2011 19:20

i 210w sono al 100% di regime sia bianchi che di blu

io la mia vertex la tengo a 100% bianchi e 80% blu quindi con questa configurazione sulla mia nuova sr300 consumo meno di 70w

GROSTIK 29-01-2011 20:11

io la mia la tengo 50% w e 100% b .... dovrei essere sui 220w circa .... su una 120x50

Poffo 29-01-2011 20:42

una aqualiving ad esempio 120x60 al 100% consuma 430w.....
al 50% consuma 215w
spenta consuma sempre 10w in stdby.
cmq...vedendo gli amici qui a Roma ad esempio la tengono un pò piu alta del 50...la media è 70%.anche xkè al 50% ad occhio nudo la vasca è un pò buia...(magari l'effetto xme è piu accentuato visto che uso t5).

zano puoi tenere la vertex anche al minimo...questo però non dimostra il fatto che cosi facendo hai una vasca con corali beli colorati e con punte di crescita.....un'acquario si può illuminare anche con una lampada pl da 15w.....bisogna vedere che cosa vuoi allevare e che risultati vuoi ottenere ;-)

Poffo 29-01-2011 20:45

una aqualiving ad esempio 120x60 al 100% consuma 430w.....
al 50% consuma 215w
spenta consuma sempre 10w in stdby.
cmq...vedendo gli amici qui a Roma ad esempio la tengono un pò piu alta del 50...la media è 70%.anche xkè al 50% ad occhio nudo la vasca è un pò buia...(magari l'effetto xme è piu accentuato visto che uso t5).

zano puoi tenere la vertex anche al minimo...questo però non dimostra il fatto che cosi facendo hai una vasca con corali beli colorati e con punte di crescita.....un'acquario si può illuminare anche con una lampada pl da 15w.....bisogna vedere che cosa vuoi allevare e che risultati vuoi ottenere ;-)

SteSta 30-01-2011 14:33

La mia esperienza personale è che l'hanno scorso a Roma anche con la plafo a LED alla fine di aprile ho dovuto usare il refrigeratore pur avendo impostata una temperatura di 26°...immagino con le hqi...e che l'anno prima con i t5 l'avevo usato fine all'inizio di novembre...
comunque c'è un altro fattore che viene trascurato, fermi restando i gusti di ognuno, e cioè il fatto che nell'arco della vita utile di un t5 (diciamo sei mesi) e di una HQI (diciamo 10 mesi) abbiamo un degrado importante nelle caratteristiche prestazionali. Nello stesso periodo, stando ai dati che abbiamo dai produttori, il degrado dei LED è trascurabile. Questo dovrebbe dare non un risparmio, ma quanto meno maggiore stabilità alle condizioni della vasca ed alle colorazioni che ognuno è in grado di avere nei propri coralli...-28

Supercicci 15-02-2011 15:21

Non ho la plafo a led, quindi non inquino ovviamente il sondaggio, però se vogliamo tenere la temperatura costante diciamo a 24,5 - 26 gradi max in inverno e d'estate, il bilancio energetico va per forza a vantaggio dei led, perchè TUTTO quello che va in calore è a svantaggio della luce questo è sicuro.

Siamo convinti che se teniamo in ambiente chiuso (ermetico) un HQI T5 e led alla stessa potenza elettrica la produzione di calore è in crescita nell'ordine led-T5 Hqi? Se è così non si può che risparmiare, a parte le considerazione sullo spettro o cosa meglio per l'acquario di barriera

giangi1970 15-02-2011 15:29

Cicci....perdonami....lo so' che son duro....ma non ho capito il tuo ragionamento...#12..

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3445733)
Non ho la plafo a led, quindi non inquino ovviamente il sondaggio, però se vogliamo tenere la temperatura costante diciamo a 24,5 - 26 gradi max in inverno e d'estate, il bilancio energetico va per forza a vantaggio dei led, perchè TUTTO quello che va in calore è a svantaggio della luce questo è sicuro.

Siamo convinti che se teniamo in ambiente chiuso (ermetico) un HQI T5 e led alla stessa potenza elettrica la produzione di calore è in crescita nell'ordine led-T5 Hqi? Se è così non si può che risparmiare, a parte le considerazione sullo spettro o cosa meglio per l'acquario di barriera

E vero ma questa ipotesi e improponibile.......in Italia dove le T. cambiano in base alle stagioni e nessuno terra mai una T. costante tutto l'anno.
Il costo più alto e nello Scaldare e non Raffreddare io parlo di noi al Nord Italia, si deve trovare un metodo alternativo al Riscaldatore.

Supercicci 15-02-2011 15:59

Mauri
Improponibile?
Domanda secca, secondo te con lo stesso consumo, fa più luce una plafo a led o una HQI? o T5?
------------------------------------------------------------------------
Giangi segui il ragionamento che sto iniziando con Mauri :-))

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3445827)
Mauri
Improponibile?
Domanda secca, secondo te con lo stesso consumo, fa più luce una plafo a led o una HQI? o T5?
------------------------------------------------------------------------
Giangi segui il ragionamento che sto iniziando con Mauri :-))

Se parliamo di Lumen/w sicuramente i LED....:-))

giangi1970 15-02-2011 16:12

Cicci seguo....ho pure chiuso la pagina di youporn per concentrarmi di piu'.....

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 16:13

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3445852)
Cicci seguo....ho pure chiuso la pagina di youporn per concentrarmi di piu'.....

E meglio se riepri la pagina di YouPorn.......e più interessante.:-D

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 16:27

Supercicci..... faccio questa considerazione ed e il mio pensiero.......possiamo parlare di chi fa piu Luce e sicuramente i LED essendo una tecnologia nuova in fase di sviluppo vincono, ma per ora finche non vedo una vasca con LED da subito fatta crescere e stabilizzare per almeno un Anno, io di LED non voglio nenache metterli in concorrenza con fonti di Luce affermate con ottimi risultati come HQI o T5.......;-)

Supercicci 15-02-2011 16:52

Ma stiamo parlando di consumo? altrimenti non ne usciamo...

quindi diciamo che per fare la stessa luce io uso led abbassando la potenza richiesta di (stiamo cauti ) il 20% (sempre dati sulla carta)
quindi HQI con il 20% in più di potenza mi scalda l'acqua e non la illumina vero o no?
appurato questo decidiamoci.... è meglio scaldare l'acqua con HQI o con una resistenza dentro l'acqua?
Per me con una resistenza perchè io sono sicuro che tutto ciò che consumo va in calore ...
Anche perchè comunque vada l'HQI una parte di calore mi riscalda anche la stanza

Poi il fatto che il led ancora abbia problemi di emissione dello spettro non ho dati per giudicare e quindi non posso discutere su quale è meglio o peggio, ma che Hqi e T5 siano inferiori come resa luminosa (rapporto w/lumen) quello è certo.

NOn voglio in definitiva che una lampada faccia da stufa, perchè sarebbe un pessimo affare in tutti i casi
------------------------------------------------------------------------
comunque fatte tante discussioni quando c'era da passare dalle HQI alle T5 e qualcuno ancora oggi dice che la crescita dei coralli sotto HQI non è eguagliabile aT5 però quanta potenza in più...
------------------------------------------------------------------------
c'è un'altro fatto però che va tenuto in conto la resa dei led blu e royal blu è molto più bassa dei bianchi... non saprei effettivamente dire il rapporto con l'emissione del blu HQI o delle T5 com'è

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 17:03

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3445951)
Ma stiamo parlando di consumo? altrimenti non ne usciamo...

quindi diciamo che per fare la stessa luce io uso led abbassando la potenza richiesta di (stiamo cauti ) il 20% (sempre dati sulla carta)
quindi HQI con il 20% in più di potenza mi scalda l'acqua e non la illumina vero o no?
appurato questo decidiamoci.... è meglio scaldare l'acqua con HQI o con una resistenza dentro l'acqua?
Per me con una resistenza perchè io sono sicuro che tutto ciò che consumo va in calore ...
Anche perchè comunque vada l'HQI una parte di calore mi riscalda anche la stanza

Poi il fatto che il led ancora abbia problemi di emissione dello spettro non ho dati per giudicare e quindi non posso discutere su quale è meglio o peggio, ma che Hqi e T5 siano inferiori come resa luminosa (rapporto w/lumen) quello è certo.

NOn voglio in definitiva che una lampada faccia da stufa, perchè sarebbe un pessimo affare in tutti i casi

Quindi........ora utilizziamo Lampade che fanno da stufa come dici tu e sopperiscono al fa bisogno di Calore utilizzato per riscaldare, aiutano a tenere bassi i consumi di Energia Elettrica nei mesi dove in casa abbiamo i 20c di T. che per almeno qui al Nord d'Italia circa 7 mesi.;-)
Che poi i LED fino a prossime smentite non funzionano che dire.......

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3445951)

comunque fatte tante discussioni quando c'era da passare dalle HQI alle T5 e qualcuno ancora oggi dice che la crescita dei coralli sotto HQI non è eguagliabile aT5 però quanta potenza in più...

Io con i miei T5 da 80w ho crescita e Colori e non li cambio con le HQI.........;-)

Supercicci 15-02-2011 17:16

non mettiamo in ballo la posizione geografica perchè uno di Siracusa con la plafo a led con potenza equivalente di sicuro qualcosa fa crescere e non ncessita di scaldare nulla.
Che un'HQI sia una stufa è vero (prova a metterci una mano sopra o sotto) e non sarà MAI un vantaggio una marea di energià ti sparisce in calore non utilizzato

che i led non funzionano lo dirà il risultato del sondaggio o no? :-))
------------------------------------------------------------------------
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3445999)
Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3445951)

comunque fatte tante discussioni quando c'era da passare dalle HQI alle T5 e qualcuno ancora oggi dice che la crescita dei coralli sotto HQI non è eguagliabile aT5 però quanta potenza in più...

Io con i miei T5 da 80w ho crescita e Colori e non li cambio con le HQI.........;-)

sono certo che non è solo un problema di luce

giangi1970 15-02-2011 18:19

CIcci....HO CAPITO!!!!!!!!!!!!!:-D
Almeno credo....
Praticamante il tuo ragionamento si basa,in parte,sul fatto che le hqi T5 hanno un basso rapporto wat consumati-resa di illuminazione....o qualcosa del genere...

fipenso 15-02-2011 19:28

Va bhè dopo aver letto il tutto dico la mia. Io ho cambiato sulla mia vasca 2x250 hqi + 2x54 T5 con una plafo a led. ho messo sotto misuratore di kw/h tutto il sistema acquario.
Risultato con le hqi consumavo circa 15 kw giorno adesso sono a 9,5 quindi il risparmio c'è non ho ancora visto la bolletta ma appena arriva vi saprò dire. ;-)

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 20:43

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3446020)

che i led non funzionano lo dirà il risultato del sondaggio o no? :-))

Se i LED funzionano lo diranno Foto e risultati.....perche di chiacchere ce ne sono state fin troppe ma risultati NESSUNO.;-)

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 20:44

Quote:

Originariamente inviata da fipenso (Messaggio 3446291)
Va bhè dopo aver letto il tutto dico la mia. Io ho cambiato sulla mia vasca 2x250 hqi + 2x54 T5 con una plafo a led. ho messo sotto misuratore di kw/h tutto il sistema acquario.
Risultato con le hqi consumavo circa 15 kw giorno adesso sono a 9,5 quindi il risparmio c'è non ho ancora visto la bolletta ma appena arriva vi saprò dire. ;-)

Filippo proprio tu che avevi una vasca bellissima e appena messo i LED potevi dare il tuo contributo..............;-)

Supercicci 15-02-2011 22:26

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3446142)
CIcci....HO CAPITO!!!!!!!!!!!!!:-D
Almeno credo....
Praticamante il tuo ragionamento si basa,in parte,sul fatto che le hqi T5 hanno un basso rapporto wat consumati-resa di illuminazione....o qualcosa del genere...

esatto gli strumenti dicono che la resa minore è da HQI T5 e poi led
Meno calore viene emesso maggiore sarà il rendimento, la vasca va riscaldata per mezzo di apparecchi idonei, non con le lampade

posso dire, senza essere smentito che con HQI tenendo spento il riscaldamento di giorno, siamo in grado di fare ancora meglio di chi usa le T5 questo vuol dire minore efficenza, perchè riscaldo l'acqua ma pago luce molta più che del riscaldatore e poi non quando voglio io

Stessa cosa t5 - led, siamo all'inizio, ma con i led + recenti il divario crescita colori potrà diminuire, come vedi qualcuno ha già cambiato vedremo fra un pò

Maurizio Senia (Mauri) 15-02-2011 22:32

Quote:

Originariamente inviata da Supercicci (Messaggio 3446670)
Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3446142)
CIcci....HO CAPITO!!!!!!!!!!!!!:-D
Almeno credo....
Praticamante il tuo ragionamento si basa,in parte,sul fatto che le hqi T5 hanno un basso rapporto wat consumati-resa di illuminazione....o qualcosa del genere...

esatto gli strumenti dicono che la resa minore è da HQI T5 e poi led
Meno calore viene emesso maggiore sarà il rendimento, la vasca va riscaldata per mezzo di apparecchi idonei, non con le lampade

posso dire, senza essere smentito che con HQI tenendo spento il riscaldamento di giorno, siamo in grado di fare ancora meglio di chi usa le T5 questo vuol dire minore efficenza, perchè riscaldo l'acqua ma pago luce molta più che del riscaldatore e poi non quando voglio io

Stessa cosa t5 - led, siamo all'inizio, ma con i led + recenti il divario crescita colori potrà diminuire, come vedi qualcuno ha già cambiato vedremo fra un pò

Ci sono anche molti che ultimamente dopo aver speso molti soldi in Plafoniere a LED blasonate sono ritornati a T5 o HQI.......;-)

Supercicci 15-02-2011 22:44

puoi dire chi e quali marchi, almeno non rischiamo di fare lo stesso errore... magari MP ;-)

Benny 15-02-2011 22:51

si è vero--meglio consumare per avere luce che consumare per generare calore..

comunque i led costano ancora troppo


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11388 seconds with 13 queries