![]() |
Quote:
ho trovato vari articoli che attestavano la loro difficoltà ad abituarsi a cibo non vivo. Credo che come 1° esperienza sia un pesce forse troppo esigente.#24 Il quesito è di nuovo al punto di partenza. Peccato i Dario Dario mi piacevano molto:-(:-( |
Quote:
allora ascoltatemi: Visto che la passione mi stà avvolgendo e volevo allestire un 20 litri lordi in ufficio, per la gioia di BRUNETTA, cosa mi dite se di volta in volta ci trasferisco le red in dolce attesa? In questo modo le piccole red potrebbero crescere quel tanto che scongiuri la loro predazione prima di essere rinserite in vasca. O quantomeno potrebbero ingrassare e rappresentare un pasto + sostanzioso che non le piccolissime larve. Certo che lusso questi dario si nutrono di gamberetti che al negozio costano 4 euro l'uno... ed io che da tempo non mi concedo una frittura calamari e gamberi a 10 euro (e te ne danno un bel piatto):-D #26 NON ABBANDONATEMI!! |
Però le red in dolce attesa non sono proprio facilissime da acciuffare, a questo punto con due acquarietti in uno farei pinnuti ed in uno caridine soprattutto se scegli i dario dario.
|
Quote:
|
Integrare il mangime secco con il vivo è una gran buona cosa per tutti i pesci :-)) anzi la cosa migliore sarebbe dare esclusivamente vivo. In realtà ho letto che accettano anche vivo congelato e quindi non dovresti riempirti la casa di colture ma utilizzarne almeno un paio. Se poi non ti senti punta sulle boraras :-))
|
Quote:
Il surgelato e soprattutto il vivo sono molto più economici...per i Dario dario, una schiusa di naupli di artemia al giorno + dafnie durante la bella stagione (da allevare in terrazzo in una bacinella)...e sei apposto! Quote:
Quote:
|
:-D ma si io intendo vivo vivo il vivo che si muove ancora e vivo congelato il vivo che viene congelato :-))
|
Ahhh...ecco svelato il mistero!!:-D
|
[QUOTE=Venus;3419243]
Quote:
Il surgelato e soprattutto il vivo sono molto più economici...per i Dario dario, una schiusa di naupli di artemia al giorno + dafnie durante la bella stagione (da allevare in terrazzo in una bacinella)...e sei apposto! per impegnativo intendevo tempo da dedicare alle colture del vivo. Oggi come oggi è il tempo che manca, anche se i soldi a dire il vero non sono molti.-20 C'è poi da considerare eventuali vacanze... un conto e lasciare le chiavi ad un parente che a giorni alternati passa sgretolando qualche scaglia di mangime altra cosa è fargli gestire allevamenti di artemia-:33 Se si mangiano il congelato già è qualcosa. Le artemie le conosco,reminescenze di un marino, ma le dafnie cosa sono? |
Hai ragione, il tempo è sempre troppo poco per tutto (ma anche i soldi!!)...ma fidati, le colture di cibo vivo ne occupano davvero poco!
La più complessa è l'artemia, dato che dovresti schiuderla più o meno tutti i giorni, o comunque avere una certa quantità di naupli ogni giorno...ma non ci vuole molto, occuperà sì e no un quarto d'ora tra caricare, spillare, sciacquare e servire, ricaricare...dafnie e altre colture invece vanno praticamente avanti da sole, l'impegno è minimo... In caso di assenza da casa, se non è troppo lunga, potrebbe anche non servire alimentare i pesci, se il resto dell'anno mangiano bene...e qui, poi, diventano utili anche le caridine... Le dafnie sono piccolissimi crostacei d'acqua dolce...ci sono diversi articoli nel portale che parlano del loro allevamento... |
Quote:
intendo dire le prime si comprano? inoltre a differenza delle artemie,che si schiudono in acqua salata, le dafnie se non predate continuano a vivere in acquario? |
Dovresti procurarti uno starter sul mercatino, ma è ancora troppo freddo!
Verso marzo prepara un contenitore da almeno 50lt e piazzalo all'aperto in modo che prenda solo il sole del mattino...dopo un mese circa puoi aggiungere le dafnie! Quote:
|
Quote:
Per quanto riguarda la vita delle dafnie in acquario, intendevo per qualche giorno se non vengono immediatamente predate, magari per averne inserite una quantità eccessiva. ma anche avverandosi tale possibilità credo che verebbero comunque predate prima di morire di fame. non credi? Riguardo al Dario Dario, ne ho visto uno in un negozio che è uno spettacolo!!! Ma prima di comprarlo, credo che lo farò oggi pomeriggio, mi sono sorti alcuni dubbi Allora i quesiti sono diversi: 1) secondo voi la coppia deve essere inserita insieme o si può tranquillamente inserire il maschio e solo successivamente la femmina? non è che il maschio una volta ambientato nell'acquario lo consideri così suo,sò che sono molto teritorriali, da rifiutare la femmina? 2) siccome ora ho l'acquario pieno di larve di red posso tenerlo in una sala parto, quella che si usa per i guppy, fino a che le red non siano abbastanza grandi da non essere predate? Grazie per le risposte |
ciao, ho letto appassionatamente tutta la discussione perchè mi è sembrato di rivivere la mia situazione qualche anno fa. Anche io stavo allestendo un 30 l e non sapevo cosa mettere come pesci per tentare la riproduzione; in sequenza ho allestito prima un biotopo amazzonico con all'interno 3 corydoras july e una coppia di ramirezi che si è riprodotta più volte, successivamente un biotopo asiatico con caridine e coppia di colisa lalia che anch' esse si sono riprodotte più e più volte. Adesso mi sto apprestando a riallestire il mio piccolo 30 litri dedicato alla riproduzione dei colisa chuna che sono più piccoli dei lalia ma altrettanto belli, Insieme a loro ci saranno le red cherry e clithon corona. L'importante credo che, per un acquario così piccolo sia ricreare molti nascondigli grazie ad una folta vegetazione e arredamenti vari, ed una buna e varia alimentazione; questa è la mia esperienza personale. Ovvio che in 30 l non potrai inserire pesci grandi come scalari, ma con me i colisa lalia e i ramirezi credo si siano trovati bene; eventualmente potresti provare a prendere una coppia, alimentarla bene e una volta riprodotta toglierla e accrescere soltanto i piccoli avanotti.
|
Quote:
Moltissimi utenti mi dicono che in un 30 litri devono starci solo caridine, una percentuale di utenti mi dice invece che si possono mettere solo nano fish tipo dario dario o boraras, cosa che ho poi fatto, mentre una piccola percentuale mi dice di averci messo di tutto tranne lo squalo bianco e il capodoglio. Anch'io avevo optato per i ramirezi e colisa lalia(anche se sò che non si chiama + così) ma mi hanno sconsigliato un pò tutti per l'esiguo litraggio. Ora ad esempio mi piacerebbe sapere se al mio dario dario maschio (visto che la femmina non la trovo) posso affiancare un betta maschio,così lo regalo a mia moglie per San Valentino, visto che è molto che lo desidera. Credete siano incompatibili?-28 |
Buon di! Ho proprio aperto un topic in sweet bar poco tempo fa per discutere di questa nuova moda dei cubetti e dei nanofish. Come leggi la stragrande maggioranza del forum opta per un betta in 30l e nulla più. Come ti abbiamo scritto c'è la possibilità di inserire anche delle boraras o dei dario dario, come hai giustamente fatto. Dei trichogaster lalia in 30l sono un'assurdità sinceramente, possono essersi pure riprodotti perchè soli soletti (riproduzione non significa benessere del pesce, gli scalari si riproducono anche in un secchio-28d#) ma se il maschio fosse stato giusto un pò più aggressivo con la femmina (com'era il mio maschio e come lo è la maggior parte dei lalia) la femmina in un paio di mesi era stecchita. Per curiosità frans quanto hanno vissuto? Stesso discorso per i chuna che però sono meno aggressivi.
Le femmine sono difficili da reperire purtroppo, io eviterei l'accoppiata col betta, magari sbaglio ma mi vedo la sua codina mangiucchiata dai dario ;-) |
Quote:
Credo tu abbia ragione!! Non è un caso che alla fine ho fatto come mi consigliavate. Evidentemente mi avete convinto. Ma ora mi ritrovo con un solo dario, che rimarra solo chissa per quanto tempo. Considerando che è un pesce che si agira principalmente sul fondo mi chiedevo se l'introduzione di un betta fosse possibile considerando che se non sbaglio stazione nella parte alta dell'acquario, tralaltro piace molto a mia moglie ed oggi le potrei fare un piccolo pensierino-87. Davvero pensi che il dario dario possa importunarlo?-97- Cacchio così piccolo e così fetente. Il betta accetterà la sfida?-e62 Scherzi a parte consigliatemi bene!!-28 Riguardo al tuo topic sui nano acquari l'ho letto con molta attenzione.-28-28 |
Quote:
|
Quote:
Perchè se è vero che ti è capitato quello che hai scritto, è stata DAVVERO una botta di cul@...nel 99% dei casi due ram in 30 litri non solo non nuotano, ma si pestano a dovere...stesso discorso per i Trichogaster (ex Colisa, ripetuto per la miliardesima volta) Se ti è andata bene una volta, difficilmente andrà bene una seconda, per questo non è consigliabile un accoppiamento del genere. Continua con il dario, senza betta....vedrai che prima o poi una femmina salta fuori :-) Oltretutto c'è anche l'opzione "guardo sul mercatino per una vasca usata da 100 o anche di più litri a pochissimo prezzo" in modo da poterla con calma allestire per un trio di Betta splendens o di altri anabantidi molto molto belli (ad esempio con i macropodus opercularis, che sono reperibilissimi e bellissimi, non avresti nemmeno bisogno del riscaldatore....bassa illuminazione....e allestimento spartano) Nel frattempo cerca di allevare quel dario nel migliore dei modi finchè non arriva la compagna :-) |
Frans hai avuto parecchia fortuna effettivamente! Però c'è da dire che meno di un anno è pochino per valutare in toto l'atteggiamento di una coppia di tricho ;-)
|
Scusate ancora li chiamo colisa, abitudine. Può darsi che sia fortuna, in questo caso sono stato fortunato 2 volte, e spero di esserlo anche la terza con la coppia di chuna che inserirò a breve. C'è da dire che pur essendo piccolo l'acquarietto era foltissimo di piante e ricco di nascondigli.
Per quanto riguarda l'amico surgrip anche io ti consiglio di non inserire altro finchè non trovi una femmina di Dario |
Quote:
In vasca nuota un guerriero blu elettrico:-D |
.....................eri partito benissimo.................. :-(
senza creare troppi scompigli nè aprire polemiche...anche perchè poi alla fine ognuno fa quello che vuole, ci mancherebbe....però sono dispiaciuto....e anche parecchio.... :-( :-( :-( |
Quote:
è stato un momento di debolezza-20-20 sono già pentito!!!-e60 ha vinto il cattivo consiglierre che è in me Anche perchè nel momento della decisione mi avete lasciato un pò solo!!:-( |
Quote:
|
Ma se ti abbiamo scritto di tenere solo una coppia di dario! Mah
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl