![]() |
Quote:
|
Quote:
http://i43.photobucket.com/albums/e3...21-11001-1.jpg http://i43.photobucket.com/albums/e3...17-10002-1.jpg in questo hobby si crede a troppe favolette... meno male che la scienza ci viene in aiuto... non credete che con le plafoniere T5 abbiate una copertura totale con lo stesso Par #07 |
Quote:
PS. poi le foto che hai postato sono dei 54w montate su una vasca da 150cm certo che ce differenza laterale. |
Bravo "rimani fortemente delle tua idea"..
perchè se dopo che ti ho postato quelle immagini ancora pensi che la copertura sia uniforme non so più che dire #07...La vasca può essere anche di un kilometro!!!! sotto al centro plafoniera hai 100 all fine delle plafoniera hai 40, stop #06 Al centro hai 100 ai lati hai 40 Così come con un lumenarc 3...al centro hai 100 e sotto il bordo dello stesso riflettore hai 40 Tutto questo supportato da dati scientifici e non da "personali idee" |
Caro Frank sei tu che credi alle Favolette dei Numeri e forse stai cercando le cause dei tuoi insuccessi, ma ricorda che solo l'esperienza e le prove sul campo fatte da te si possono considerare vere e attendibili........rimango fortemente della mia idea provata piu volte che i T5 Illluminano molto piu uniformemente di HQI.;-)[/QUOTE]
Bravo "rimani fortemente delle tua idea".. perchè se dopo che ti ho postato quelle immagini ancora pensi che la copertura sia uniforme non so più che dire #07... Al centro hai 100 ai lati hai 40 Così come con un lumenarc 3...al centro hai 100 e sotto il bordo dello stesso riflettore hai 40 Tutto questo supportato da dati scientifici e non da "personali idee" #26[/QUOTE] Frank hai Postato le Foto con dei 54w lunghi 115 su una vasca che sara almeno lunga 150 cm e certo che cambia.......ti invito a casa mia che ho gli 80w lunghi 145 cm su una vasca da 150 cm con luxMetro alla mano da destra a sinistra ce la stessa potenza illuminante, e fini a 4 mesi fa avevo i Lumenarc e gia spostandosi di 20 cm dal centro si perdeva il 50%, quindi tutti quei numeri lasciano il tempo che trovano bisogna toccare con mano......e non farsi incantare.;-) |
http://www.advancedaquarist.com/2010...e_2_ati_t5.jpg
E' fisicamente impossibile che ci sia lo stesso livello di par su tutta la sueperficie E i dati scientifici che ti ho postato fin'ora lo dimostrano ovviamente |
Quote:
|
Quote:
http://i43.photobucket.com/albums/e3...TS092909-1.jpg .. ti prego però non continuare ps: per quanto riguarda il luxometro...va lasciato fermo sotto il punto finchè non si stabilizza |
Quote:
|
ai lati le plafoniere T5 fanno cagare ecco il perchè...(come fanno cagare i lumenarc ai bordi del riflettore rispetto a sotto il bulbo) ma non secondo me secondo i dati che ti riporto..se vuoi continuo..però tu non ci fai una bella figura a incaponirti #26
è proprio così dura? |
Fammi vedere una Vasca con gli 80w e le relative misurazioni e poi ne riparliamo e posta anche quella con HQI......
|
Frank scrivi nello spirito del Forum costruttivo.....
|
Quote:
Sto riportando documenti e prove che dimostrano che in qualsiasi sistema di illuminazione...in questo caso: Lumenarc III e Plafo T5 hanno una notevole perdita di Par man mano che ci si allontana dal centro...e la favola della copertura totale di una plafo T5 non è reale anzi...non so perchè sia stata mai diffusa. Tutto qua. |
Quote:
|
[/QUOTE]
Non condivido...... ritengo il modo di illuminare T5 superiore e performante delle HQI questo dalle molte Plafoniere cambiate sia T5 che HQI arrivando alla conclusione che T5 illumina più uniformemente, può esserci una perdita di PAR rispetto al centro ma limitata rispetto ad HQI.:-))[/QUOTE] Allora il motivo per cui avevo postato queste tabelle era di dimostrare come da lampadina HQI a lampadina HQI ci fosse una notevole differenza di resa e quindi di minore o maggiore perdita ai lati nonostante lo stesso wattaggio... ESEMPIO CHE CREDO MI SPIEGHERA' MEGLIO E DEFINITIVAMENTE: TIZIO possiede una plafo sospesa a 10 cm dalla superficie 8x54 watt (80% t5 bianchi e 30% t5 blu) così assemblata mi darà sempre e dico sempre una media di 600 Par di luce su tutta la superficie sottostante la plafoniera al livello 0 dell'acqua...al centro avrà un picco di 800 PAR...sotto ai lati avrà un picco di 400 PAR ossia il 50% in meno... Ne consegue che in media avrà 600 par equamente distribuiti SEMPRE SEMPRE SEMPRE.... CAIO invece sulla stessa vasca ha 2 Lumenarc III sospesi a 20 cm dalla superficie con 2 belle lampadine da 250 watt della marca "x" che hanno una copertura media di 500 PAR con un picco al centro di 930 PAR e un bar sotto il bordo del riflettore di 300 PAR ossia il 33% in meno. Ne consegue una media sotto la superficie del riflettore 50x50 di 600 PAR sotto la superficie del riflettore.. Abbiamo quindi le stesse condizioni.... ma se CAIO mette un'altra lampadina a seconda se questa abbia un PPDF minore o maggiore tutto cambierà....mentre la Plafo T5 rimane sempre 600 par medi...ma anche essa ha un picco e un minimo |
Non condivido...... ritengo il modo di illuminare T5 superiore e performante delle HQI questo dalle molte Plafoniere cambiate sia T5 che HQI arrivando alla conclusione che T5 illumina più uniformemente, può esserci una perdita di PAR rispetto al centro ma limitata rispetto ad HQI.:-))[/QUOTE]
Allora il motivo per cui avevo postato queste tabelle era di dimostrare come da lampadina HQI a lampadina HQI ci fosse una notevole differenza di resa e quindi di minore o maggiore perdita ai lati nonostante lo stesso wattaggio... ESEMPIO CHE CREDO MI SPIEGHERA' MEGLIO E DEFINITIVAMENTE: TIZIO possiede una plafo sospesa a 10 cm dalla superficie 8x54 watt (80% t5 bianchi e 30% t5 blu) così assemblata mi darà sempre e dico sempre una media di 600 Par di luce su tutta la superficie sottostante la plafoniera al livello 0 dell'acqua...al centro avrà un picco di 800 PAR...sotto ai lati avrà un picco di 400 PAR ossia il 50% in meno... Ne consegue che in media avrà 600 par equamente distribuiti SEMPRE SEMPRE SEMPRE.... CAIO invece sulla stessa vasca ha 2 Lumenarc III sospesi a 20 cm dalla superficie con 2 belle lampadine da 250 watt della marca "x" che hanno una copertura media di 500 PAR con un picco al centro di 930 PAR e un bar sotto il bordo del riflettore di 300 PAR ossia il 33% in meno. Ne consegue una media sotto la superficie del riflettore 50x50 di 600 PAR sotto la superficie del riflettore.. Abbiamo quindi le stesse condizioni.... ma se CAIO mette un'altra lampadina a seconda se questa abbia un PPDF minore o maggiore tutto cambierà....mentre la Plafo T5 rimane sempre 600 par medi...ma anche essa ha un picco e un minimo[/QUOTE] Se i 2 Lumenarc 250w li monta su una vasca larga 120cm CAIO avrà un buco tra i 2 Lumenarc di 10 cm con PAR bassissimi e i laterali idem, con T5 questo non succede, quindi la vasca con Lumenarc avra 2 Coni di Luce che degradano verso i lati e questo che non mi piace il modo di illuminare il Corallo che se e decentrato sarà colotrato solo il lato che guarda verso il Bulbo. |
Quote:
ESEMPIO CHE CREDO MI SPIEGHERA' MEGLIO E DEFINITIVAMENTE: TIZIO possiede una plafo sospesa a 10 cm dalla superficie 8x54 watt (80% t5 bianchi e 30% t5 blu) così assemblata mi darà sempre e dico sempre una media di 600 Par di luce su tutta la superficie sottostante la plafoniera al livello 0 dell'acqua...al centro avrà un picco di 800 PAR...sotto ai lati avrà un picco di 400 PAR ossia il 50% in meno... Ne consegue che in media avrà 600 par equamente distribuiti SEMPRE SEMPRE SEMPRE.... CAIO invece sulla stessa vasca ha 2 Lumenarc III sospesi a 20 cm dalla superficie con 2 belle lampadine da 250 watt della marca "x" che hanno una copertura media di 500 PAR con un picco al centro di 930 PAR e un bar sotto il bordo del riflettore di 300 PAR ossia il 33% in meno. Ne consegue una media sotto la superficie del riflettore 50x50 di 600 PAR sotto la superficie del riflettore.. Abbiamo quindi le stesse condizioni.... ma se CAIO mette un'altra lampadina a seconda se questa abbia un PPDF minore o maggiore tutto cambierà....mentre la Plafo T5 rimane sempre 600 par medi...ma anche essa ha un picco e un minimo[/QUOTE] Se i 2 Lumenarc 250w li monta su una vasca larga 120cm CAIO avrà un buco tra i 2 Lumenarc di 10 cm con PAR bassissimi e i laterali idem, con T5 questo non succede, quindi la vasca con Lumenarc avra 2 Coni di Luce che degradano verso i lati e questo che non mi piace il modo di illuminare il Corallo che se e decentrato sarà colotrato solo il lato che guarda verso il Bulbo.[/QUOTE] vero poichè i lumenarc degradano verso i lati ma se i lumenarc li affianchi questo non succede poichè i lati si sommano e un po si recupera la differenza con il centro bulbo... invece con la plafoniera T5 i lati bui ce li hai ai lati di circa 50% in meno di energia espressa in Par http://i548.photobucket.com/albums/i...vslumenarc.png |
Mauri, è innegbaile che ai lati i neon perdono...
un qualunque neon, anche se gli metti il quantum meter appiccicato al neon, legge un valore più alto al centro e minore ai lati... in vasca non cambia, ma si amplifica... Che poi la luce è più uniforme è un modo inesatto di parlare... la plafo T5 non è nulla di diverso da un enorme riflettore con un unica lampadina... ma il riflettore di un HQI, come il lumenarc, non è nulla di diverso da una plafo T5 che copre un'area di 50x50 e la illumina in modo uniforme... Certo che se vuoi coprire una vasca lunga 150cm e ci metti due lumenarc a pelo d'acqua che sono distanti 40cm tra loro, in mezzo hai il buco... o alzi i LA3 e fai sovrapporre i coni di luce, o metti 3 LA3... é una questione di fisica. Il bello della scienza è che è oggettiva... Frank ha mostrato chiaramente dei numeri innegabili... tu parli di esperienza e fai bene, ma ci sono dei motivi scientifici per cui in un modo va meglio dell'altro... non basta dire che i T5 da 80w sono migliori delle HQI... Dipende... dipende da come metti le HQI... e quali e con quali riflettori e con che altezza e tante belle cose... Sicuramente i T5 sono più uguali nel modo di essere usati... metti una plafo con neon lunghi come la vasca e la tieni a 10cm di altezza... tutti fanno lo stesso... |
Quote:
Ad oggi il TOP di potenzialità se la vogliamo dire in generale, secondo le tipologie con le quali possiamo sfruttare tali tipi di fonti luminose è dato da: 1) HQI 400 watt Kelvin (il 50% di esse) se non si sta attenti con alcune si possono fare i danni...ma il TOP 2) Neon T5 80 watt grandiosi e scaldano poco 3) Neon T5 54 watt e HQI 250 watt (il 30% di esse) e HQI 400 watt (il restante 70%) ottimo compromesso consumi-resa, le 400 watt invece no per il consumo..#07 3) Neon T5 39 watt e migliori HQI 150 watt (20%) buoni 4) HQI 250 watt ( il restante 70%) #07 5) HQI 150 watt (80%) e T5 24 watt #12 |
Quote:
|
Mauri....Il problema delle hqi e che si tende a distanziarli sempre di piu'...
Si e' passati da 2 punti luce su 100cm(ti ricordi le vecchie arcadia) a 2 bulbi su 120....qualcuno su 140....e cosi proprio no va....vuoi che renda al 100%...vanno attaccati.... |
Mauri, vieni a vedere ora con le 400w da 10000°K quale è più luminosa... ho i granchi simbionti della millepora a 5cm sotto la lampadina che si sono messi gli occhiali da sole...
Dai la luce giusta al corallo e dalla a sufficienza e fai andare bene tutto il resto, che gli si colorano anche i peli sotto le ascelle... Io ho provato i T5... ma non c'è paragone con le 400w che monto adesso... in nessun senso... Ed è moooolto questione di lampadina e ballast... quando ho messo la plusrite 15k te credo che è diventato tutto marrone e sembrava buio come una notte senza luna... è una lampadina ciofeca... E ribadisco... i neon spingono al centro e meno ai lati... la riduzione è meno ripida che con un riflettore HQI, ma avviene comunque... Un riflettore è progettato per essere sfruttato al meglio in determinate condizioni. Se noi poi lo usiamo in altro modo... un lumenarc copre una determinata superificie... se vuoi coprire di più, lo fa, ma in modo pessimo ed i coralli pigliano la luce di traverso... Le tabelle di frank sono ottime, ti permettono di scegliere la lampadina migliore, perchè non sfurttare questo importante dato? sui neon praticamente non esistono dati del genere... qualcuno sa dirmi se una plafo T5 spinge di più con i neon ATI, KZ, sfiligoi...? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
poi i blu e gli azzurri non si trovano a pelo acqua nei reef ma quando si inizia a scendere anche solo di un paio di metri che inizia a esserci una luce più sui 15000K.. a leggere gli ultimi post sembra che per avere una vasca colorata ci vogliono i T5....e i T5 per riverbero e intensità sono molto lontani dalla luce naturale dell reef... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
12 x 80 contro 2 x 400 ciofeca...cosa vuol dire ciofeca? vuol dire basso valore di PPDF... e che cos'è il PPDF? vado a vedere allora in tabella che PPDF ha la lampadina che sto usando...e magari ringrazio quel pazzoide di Frank88 che mi ha dato questi dati...benedetto sempre..:-D questa tua affermazione potrebbe essere falsa se il confronto è fatto tra: 12 x 80 contro 2 x 400 come cristo comanda :-D ....e allora a quel punto passano in vantaggio le 400... ricordatevi tutti che le lampadine HQI , tra loro, di uguale hanno solo il wattaggio e la forma!!!!!! andatevi a vedere i dati prima di scegliere il bulbo...che poi una volta acquistato o bono o no....pagate all'ENEL sempre gli stessi watt!!!!ma con una resa minore!!!! Una 250 watt del kaiser in un Lumenarc 3 può rendere meno delle 39 watt!!!! ma una 250 watt con i controca...può rendere di piu delle 54 watt!!!! Quote:
CALCOLATE 1 LUMENARC 3 OGNI 60 CM MAX 65 CM!!!!! altrimenti lasciate stare e passate ad altro...e non vi scordate di metterci na lampadina seria!!! prima di dare la colpa al lumenarc che non specchia......lo specchio non specchia se non gli diamo la giusta intensità luminosa...e le tabelle che vi ho messo servono proprio a questo ;-) Quote:
Quote:
no Maurizio lo sai che le HQI sfruttate a modo non temono nessun altro tipo di illuminazione... certo se poi usiamo riflettori a distanza inadeguata...tra loro.. lampadine inadueguate.... la colpa non è delle HQI...#26 |
Mauri, aspetta ancora qualche settimana e poi viene a vedere i colori... ma vieni qui di persona, però... io alle foto non ci credo... e la crescita... Salute, colori e crescita... questa è la vera triade... l'altra conta, ma meno di quanto si vuol far credere... L'ho sempre avuta stabile, da quando gira la vasca, mai sbilanciata, eppure i risultati non sono arrivati fino a che non sono arrivate le lampadine giuste... potevo tenere bilanciati quanto volevo Ca-Kh-Mg, ma non si muoveva nulla...
Ora comincia il divertimento.... vuoi venire a vedere la millepora che ho in alto o quella che ho in basso tra i due lumenarc? |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
le 400 watt poste alla stessa altezza di qualsiasi t5, anche da 80 watt vincono 10 a 1 purtroppo...dati scientifici alla mano #36#
|
[QUOTE=frank88;3399082]
Quote:
|
[QUOTE=Mauri...;3399131]
Quote:
Quello che ho detto non significa affatto questo.. quello che ho detto che una ottima 400 watt non ha eguali...come Par emessi Mi sono espresso in modo più che opportuno negli ultimi 15 pos e non mi va di ripetere le stesse cose. :-) |
[QUOTE=frank88;3399185]
Quote:
|
:-))[QUOTE=Mauri...;3399557]
Quote:
Ma cmq migliori in termini di par medi emessi |
X frank88
Una domanda a proposito di ottime lampadine . Ho preso nella lista che hai postato i dati di questa lampada che tra l'altro sarei interessato a comprare: BLV NEPTURION 400 WATT 13.648 K° 152 Mi sembra che sia tra le migliori lampade HQI in circolazione solo che volevo la conferma che va accesa con ferromagnetico in quanto europea e quindi necessita di 4A contro i 3,25A che fornisce l'accenditore elettronico in mio possesso (Gold Aqua). Grazie |
La puoi accendere lo stesso, male non le fa, anzi, al conservi meglio e consumi meno. La gradazione risulterà più bassa (non so dirti quanto sinceramente, anche se dalla tabella è leggermente sotto i 14, ma comunque ben più alta di 10k) rispetto all'alimentazione da ferromagnetico, che la renderebbe del giusto blu e con un PPFD più alto ma con una degradazione dello spettro più rapida nel tempo.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl