![]() |
mi ha risposton ATI..strano
Mi ha detto perchè mai voglio cambiare skimmer ?? ...preciso che sono stato il primo ad averlo in Italia ma che ancora non l'ho acceso..purtroppo i tempi logistici della nuova vasca si sono allungati parecchio e quindi ancora sono a secco. Effettivamente non sò se il mio aggeggio funzionerà o se avrà problemi..sicuramente se ne leggono delle belle sia in positivo sia in negativo.. Ho chiesto quindi se posso avere la modifica..dopotutto la modifica a che serve se non a correggere dei problemi ?? Lui mi ha risposto che è una versione differente non una miglioria... |
come risposta mi sembra una gran ******* ....#07 leggendo le caratteristiche di questa nuova pompa non si direbbe ..... perchè modificare un prodotto se non ha problemi dopo pochi mesi dall'uscita sul mercato .... -28d# ....
mi sembra una scusa per dire a chi ha la prima versione "se vuoi la pompa nuova la paghi .... non la cambiamo gratis ....." ...... |
ha risposto e ha confermato che ATI è composta da una massa di cialtroni...
ho chiesto solo che se la pompa è da cambiare andrebbe cambiata in garanzia..dopotutto è un prodotto nuovo se non va la colpa è loro..e tutto tace quello che mi chiedo è perchè ostinarsi a comperare skimmer e reattori tedeschi ATI, ATB etc.....con un assistenza del ***** quando in Italia abbiamo apprecchi coi fiocchi e assistenza eccelsa e faccio pure nomi : LGM ora lo butto via e metto un LGM 1260 |
Quote:
|
ATB e' austriaco e sono molto piu seri e competenti
il titolare ti risponde in un giorno e hai un assistenza velocissima |
adesso metto una piccola bombetta.... :-D
loro si sono potuti lavare le mani dicendo che è una versione differente....come quando compri una macchina....si legge bene dove dicono...che la ditta XXX si riserva di modificare il prodoto quando je pare e piace.....e quindi cosi facendo si lavano le mani. possiamo fare cosi...appena esce la pompa nuova la cambiamo in garanzia.....quasi sicuramente prima o poi si "romperà" sta pompa vecchia no??:-)):-)):-)):-)) almeno dopo voglio vedere che cosa dicono.....eccheminchia#07 |
Con me quando avevo il BM200 si sono comportati molto bene, gli ho scritto del problema (tra l'altro il difetto era identico problemi di ripartenza) e dopo poco più di una settimana mi è arrivata la nuova pompa, nel frattempo ho usato la vecchia, avevo solo l'impegno di rispedire la vecchia quando arrivava la nuova.
|
magari si comportassero così con tutti ..... vediamo ...
|
si..si
comunque rimango della mia opinione..austriaci o fiamminghi..siamo noi a cercarcela |
adesso ci penso io
mi hanno raccomandato di non publicare il video schiumatoio 250 PW 1 settimana di lavoro mi hanno sostituito la girante nuova ma niente prima mi hanno detto di mettere il livello a 20 poi 19 ultimo 17 ancora lo stesso problema quardate qua: http://www.youtube.com/watch?v=-XKM2ayELNg secondo me se sono una ditta seria dovrebbero risolvere il problema alle persone che hanno comprato il primo modello secondo me l'hanno testato su di noi io sono rimasto molto deluso poi per carita' quando va e' un mostro |
va rianimato bocca a bocca ogni volta? mmh.. bel gingillo!
|
Quote:
non riesco a capire come alcune aziende non capiscano cosa stanno facendo e soprattutto non capiscano che gli ccessori che costruiscono verranno utilizzati in un sistema delicatissimo come quello di un acquario marino. E' ovvio che non è stato effettuato nessun test significativo, neanche togliere la corrente e riattaccarla. Un'azienda dovrebbe ritirare il prodotto dal mercato o almeno sostituire agli acquirenti la parte che non funziona correttamente. Come minimo dovrebbero mandare in sostituzione la nuova pompa gratuitamente. |
quello che dico anche io....comunque questa bella pubblicità negativa sicuramente non gli serve..
vediamo che succede |
L'ho acquistato da una settimana e mi è arrivato...
Ma non l'ho ancora montato. Spero di farlo a breve!!! |
...aggiungo...tanto per gradire...
..le viti, interne ed esterne, sono di un inqualificabile quanto morbido materiale... ...le brucole non hanno tutte lo stesso passo dalla parte della chiave... ..inoltre la plastica è cosi' morbida da piegarsi e spanarsi con estrema necessita'.... ..altro che nylon....plasticaccia di quarta cetegoria.... ...tanto per dire...le viti e le brucole dei bubble magus, a confronto, sono d'acciaio... |
EMIO....
Problemi della pompa a parte.... Col costo che ha non potevi certamente aspettarti una qualita' costruttiva di altri molto piu' costosi..... |
delle viti chissene frega..ora stiamo guardando al piu' minimo dettaglio..il problema è che funge male..
|
Quote:
|
Camillo...non vorrei essermi espresso male....
E' chiaro che non parlavo del funzionamento dello schiumatoio in se..... Non volevo intendere che se spendi poco(che e' tutto relativo) e' normale che funzioni a "rate"... Dio me ne guardi...... Semplicemente che certe "accortezze" costruttive costa....e parecchio.... Spessore e qualita' del plexi...lavorazioni....materiali vari...brevetti.... influiscono notevolmente sul prezzo finale.... I materiali,almeno per certe componenti,non influiscono sul funzionamanto dell skimmer....poco ma sicuro.... |
infatti sono pienamente d'accordo con te e ti riquoto ;-)
è normale che se pago un ski meno della metà di uno "di lusso" non posso pretendere di avere gli stessi spessori o perfezione della lavorazione che non influiscono direttamente sulla resa, ma mi deve garantire il minimo cioè l'affidabilità (nel caso specifico parliamo del cuore dello skimmer la pompa) :-) |
la qualità ATI non è mai stata un punto di forza... le soluzioni però lo sono state e di questo va dato atto sia con i precedenti ski che con questo.
E' indubbiamente inaccettabile avere questa spada di Damocle sulla pompa che rischia di non ripartire e di spezzarsi. Il fatto che ci possa essere una pompa .. soft start dovrebbe indurre il costruttore a rimediare all'errore, perchè alla lunga è probabile che la girante abbia problemi e personamente questa cosa non mi farebbe dormire sonni tranquilli... considerando i sacrifici che si fanno. Quando Mercedes fallì con il famoso test dell'alce la fabbrica richiamò a proprie spese tutte le macchine installando il sistema elettronico di controllo della stabilità, con un'aggravio di spesa, certo non indifferente.......... e questa è la differenza fra una ditta seria e una farlocca #07 |
...sono assolutamente daccordo...
...sono dei "peracottari".... ..ma gli si ritorcera' contro... ..con questi precedenti chi rischiera' e comprera', oltretutto con altri prezzi, i nuovi ?... ...comunque riguardo alle viti di cui sopra... ...io paragonavo le viti dell'ATI a quelle del Bubble Magus non certamente a quelle di Bk o di Oceanlife o ccomunque di altri ski non appartenenti alla stessa categoria di prezzo... ...in ogni caso il mio riparte sempre.... ..speriamo che continui.... ...certo che.....sara' durissima rivenderli..... |
non per essere sempre polemici...ma il mio BK vecchio aveva le famose viti in plastica ed erano merdose quanto queste della ati...infatti le ho sostituite con quelle in titanio.....le ho prese dove vendono accessori per moto... ;-)
|
Poffo....qualche difetto li hanno tutti...per carita'....
Ma con la plastica usata per il tuo vecchio Bk ne fanno 3 di Ati....o no???? Ripeto...questo non va a influire minimamente sul funzionamente dello skimmer....solo sul prezzo finale...se e' fatto bene e' fatto bene che sia di plexy da 1 cm come a 1mm..... |
si certo questo era ovvio...la qualità dei bk non si discute...anzi.parlavo solo delle vitarelle.....:-)) il resto è un'altra storia.....!!!!!
|
Anch'io credo che l'ATI dovrebbe sostituire quantomeno le pompe difettose, errare è umano, ma le aziende serie che tengono alla loro clientela non dovrebbero porsi problemi per una pompa che costa 130 euro al pubblico
Io credo che una volta definito e rodato il nuovo powercone, quindi risolti i problemi, faranno qualcosa per i possessori dei "vecchi" modelli. Ho trovato il video della nuovo modello :-) http://www.youtube.com/user/ATIAquar.../0/giQ1vuQyWrw Ma secondo voi al di la dei problemi di start up, la regolazione della pompa ha dei vantaggi funzionali?? |
...volevo chiedere nei commenti su youtube se spegnendo e riaccendendo la pompa riparte....
|
Quote:
|
comunque dato che siamo in diversi..crecherei di obbligare ATI a sostituirci la pompa gratuitamente..dopotutto esiste una normativa..e siamo o non siamo in europa..
la garanzia e l'assistenza deve essere erogata anche dal distributore italiano..che dopotutto si rifarà con ATI direttamente.. sei i tedeschi fanno orecchi da mercanti..io sono disposto a sentire anche l'associazione dei consumatori.. essere preso per il culo ancora una volta non mi và !!! |
benny pienamente d'accordo #70
|
benny mi aggrego in caso che non venissimo ascoltati...............
|
questo uscito il 9 febbraio su reefbuilders
http://reefbuilders.com/2011/02/09/a...skimmer-video/ |
sarebbe il caso che vi metteste d'accordo e scrivere qualcosina su reefcentral ... credo che là la pubblicità negativa è molto sentita, se non su siti tedeschi (ma per chi lo conosce il tedesco)
|
è 1 ora che sto traducendo con google i topic dei siti tedeschi ...... #19 ..... mi pare di capire che in germania ti cambiano la pompa con un supplemento di 79€ .......
|
si la pubblicità negativa va fatta.....il video di Lollo su reef central sarebbe ideale
comunque il sig ATI dopo la mia e-mail minacciosa ha risposta... io ho semplicemente chiesto la pompa nuova ion cambio della vecchia...gratis pena la denuncia all'associazione consumatori..lui stranamente ha risposto dicendo che lui ha sempre risposto e che non c'era bisogno e che la pompa non è ancora disponibile vediamo come procede |
propongo in caso di mancata collaborazione da parte di Tristan ( Mr ATI ) di fare un bel post su ReefCentral con adeguato sputtanamento della pompa con video allegati
Loro devono cambiarci la pompa.....per forza Iniziate a martellare ATI con e-mail..TUTTI... Anche chi non ha problemim deve pretendere la pompa nuova |
benny mi mandi l'indirizzo email grazieeeee.............
|
che bastardi....
leggetevi questo così vi incazzate un pò In germania il problema della pompa non ce l'hanno solo un povero spagnolo e un gruppo di coglioni in Italia.... Ragazzi fatevi valere prima provate con calma mandando mail direttamente a ATi e poi Credo che potrete essere autorizzati a dirgline qualcuna all'amico Oliver... http://www.reefcentral.com/forums/sh...ght=ati&page=6 e ci credo negli USA il "prototipo" non lo mandano... solo la pompa regolabile.. è il futuro, lo sanno bene il perchè |
Quote:
|
questa e la 3 email , eee ogni volta ne inventano una
Hello Ricardo, apologize the late reply. Please check if the air intake is reduced. Please check if the grid wheel is free-moving on the magnet. Sometimes it is possible that the mechanical start mechanism blocks at the "mechanical stop position" of the impeller. non ce capisco piu una mazza xche continuano a inventare storie , il problema che la mia pompa non parte quasi piu neanche soffiando nel tubo-04 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl