![]() |
Quote:
secondo me a Grostik gli si è rotto perchè ha lavorato senza acqua a secco per alcune ore...ci potrebbe stare che la girante si scolli...! per quel che riguarda il bicchiere....è una mancanza grave non c'è che dire. ho notato una cosa importante però...tutti gli utenti che si lamentano che non riparte...sono tutti quelli che hanno aperto il corpo girante-venturi...possibile che sia un'accoppiamento del cacchio che faccia il danno della non ripartenza? per i posteri..io tengo il livello a 18cm.....magari serve;-) ho messo un post dove si raccolgono le lamentele senza che andiamo a cercare i link in giro,e cosi vediamo ATI che risponde.....#24 |
no non si e' rotta per quello a camillo
camillo non l'ha mai aperto neanche steoz77 ATI non rispondera' forse il rivenditore italiano cmq il prodotto quando va ,funziona molto bene,anzi eccellente ma non voglio uscire di casa e sapere che se va via la luce al mio ritorno lo schiumatoio e' fermo allo stesso prezzo se ne prende un altro che funzioni bene e non abbia questo problema il problema e' che loro non lo hanno mai testato e provato con il tempo, per il fatto che sono dovuti uscire di corsa vi dico che mi hanno risposto e devo spedirgli la pompa del 250 per controllarla per un oggetto nuovo appena uscito troppi problemi |
a Camillo però da quello che ha sempre detto ripartiva sempre....!!!
non lo sa neanche lui se può essere stata quella la causa..come fai ad esserne sicuro te?? cmq il prodotto è valido...ovvio i primi modelli sono una chiavica e hanno molte pecche...esattamente come la mia lafa 159 e la mia vecchia golf 115cvtdi...i primi modelli è meglio farli comprare agli altri...io pensavo che VW le provasse invece...stesso problema...e in un solo comune eravamo almeno 30....sti tedeschi sò un macello.... |
per la ripartenza confermo .... oggi è saltata la corrente .....3 black-out di 2 min circa l'uno .... pompa sempre ripartita ..... però ho scoperto che si è rotto il forno -04
|
Camillo.....ma allora questa è sfiga....eccheccacchio.....:-D
|
...non credo sia un problema di smontaggio e rimontaggio...
..io sono costretto a smontare la pompa ogni 20 25 gg per pulirla e non mi ha dato mai problemi di ripartenza... ...piuttosto ci vorrebbe un'inventore che pensasse ad una modifica da fare per eliminare questo cavolo di problema dlel trafilaggio dal bicchiere... ..un o-ring, a meno di trovarne uno sottilissimo, non c'entra....che altro ci si puo' mettere ?... ...comunque riconfermo che se funziona va alla grande...come pochi altri ski... ..se risolvessero i problemi sarebbe imbattibile come rapporto prezzo/prestazioni.... ..ma....li risolveranno ?.... |
Quote:
|
lollooooooo.............
..ti inventi qualcosa per risolvere questo trafilaggio ?...... |
Quote:
dovresti tornire una sede per un OR... altrimenti pensare di mettere un velo di silicone?giusto per la tenuta. |
non ho tempo ora di giacare con l'ATI
la prova che faro' e fare una girante nuova ad aghi per il 200 appena arriva quella nuova di Camillo,con la vecchia faccio una modifica che ho in mente |
concordo con tutti quelli che abbiano problemi con lo skimmer ma possibile che una azienda mandi fuori un prodotto senza provarlo? mi sa che ati parlo del patron nn tenga un acquario dove provarlo per 6 mesi ? e che noi utenti finali a nostre spese dobbiamo fare da cavia senza poi essere ricambiati con un modello funzionante?????mi spiace per ati ma stavolta ha fatto un buco nellacqua senza fare skiuma....!!!!ho alcuni amici che lo volevano ma han cambiato idea ....per ora
|
Quote:
|
scusate solo due cose .....................per il trafilaggio (cosa che a me con il 250 no fa) non basterebbe del teflon???????
Camillo non ho capito come hai risolto il problema della ripartenza ......a me lo ha sempre fatto .....riparte solo dopo tre accensioni..... |
Matteo non ho mai avuto prob in ripartenza ..... almeno finora #13#13 .....
|
ora la sua girante non ha piu' il gioco ma e' incollata direttamente
e' una cosa provvisoria che detto da loro non va assolutamente bene, ( non chiedetemi perche ) piuttosto che stare senza schiumatoio ha incollato la mesch al rotore |
Incollare la girante non va bene perchè il movimento del magnete si trasmette direttamente sulla girante... il quarto o mezzo giro invece serve da "frizione" (passatemi il termine improprio).
E' una riparazione provvisoria, ma a lungo termine può dare problemi. Per il resto... io l'ATI l'avevo come papabile skimmer, però sentire anche solo 5 unità difettose su 50 mi viene freddo. Mi chiedo questo: in vasca ho 1.500 euro di rocce, un millino di coralli e pesci, mesi di attenzioni e sbattimenti. Vale la pena mettere a rischio il tutto per uno skimmer che, al momento, ha come minimo il 10% di difettosità accertata? Qualsiasi produzione di piccola e media serie è considerata difettosa se presenta più del 2% di difettosità entro i primi 24 mesi... qui siamo al 10% (minimo) dopo 5 mesi... ma stiamo scherzando? |
oggi mi ha risposto l'ati chiedendomi di mandagli le foto della girante, scusandosi e dicendomi che mi risolveranno il problema#24#24
|
Quote:
hahahahahahahahaahahahahaha chi e' il prossimo? |
Paolo o atb o vertex o bking..e vivi sereno...
|
Quote:
|
Quando ce vo'.. ce vo'..:-D
|
sono già prenotato per un atb small size con air star pro! ;-)
|
Quote:
|
scusate ma secondo me è inutile fare paragoni .................state parlando di uno skimmer che costa un terzo degli altri (almeno nel resto d'europa) o al limite la metà..........questo non giustifica assolutamente che non debba funzionare percarità!!!!ma io sinceramente me la sono sentita di rischiare e non è detto che rompendo un pò i coglioni si riesca tutti a risolvere i vari problemi ............
Pagliaccio non ho capito è il tuo che non riparte????? |
Quote:
confermo quello che dice lorenzo , quando va come prestazioni e mostruoso senza ombra di dubbio |
Io mi trovo benissimo con Lg 600 sp tutto con pompe sicce....
|
io spero nel miracolo di risolvere i prob ..... :-) ....
cicala ... quando lo cambi dimmelo che lo cambio pure io..... ormai andiamo in parallelo .... :-D:-D |
camillo ........................preparati ..........................che ho in programma rivoluzioni paurose........................ma fra una decina di mesi................................
ps comunque io se risolvo il problema della ripartenza lo skimmer me lo tengo secondo me schiunma sempre da bestia.............. |
#70 tienimi aggiornato ;-)
|
...ora scrivo ad ati per il trafilaggio...
..avrei anche un'idea su come risolvere il problema ma si tratta di aggiungere dei pezzi e fare modifiche... il 250 l'ho visto sabato in un negozio ... ...e' diverso dal 200 ed il problema o non si presenta o è molto piu' facilente risolvibile.... |
Emio...ho messo 2 video proprio per far vedere il trafilaggio che non si presenta,almeno nel mio modello...sempre qui in tecnica...dagli un'occhiata ;-)
|
...i video non li ho trovati...
...comunque il 250 ha il collare che supporta il silenziatore subito sotto il bicchiere e quindi forse si puo' applicare un o-ring morbido di neoprene... ...il 200 ha il collare a meta' del collo e quindi è impossibile mettre o.ring di qualsiasi tipo senza montare un secondo collare..... |
Io i trafilaggi li ho minimi qualche goccia al giorno....
la pompa in effetti parte e si ferma un po come cacchio vuole..... il venturi è una porcheria, si intasa dopo al massimo una settimana il livello in sump conta davvero poco, hofatto una base da mettergli sotto con delle viti per regolare l'altezza, e dai 17 ai veti non cambia nulla seppure la schiumata, più o meno secca ma la pompa fa comunque quello che vuole...... Quello che ho notato nella pompa è uno sportellino che sale e scende proprio a metà e che se non lo monti alla perfezione disturba la pompa, ma queste viti della pompa monta smonta avvita e svita secondo voi quanto può durare il filetto sulla plastica?????????? In ultimo l'alberino della girante troppo davvero sottodimensionato per la potenza della stessa e per il lavoro che deve fare pompando aria e acqua, deve sopportare sollecitazioni molto elevate Poffo come ti ho già scritto Mi comprerei il tuo me lo vendi???? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl