AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Acquario 60 litri (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=281159)

tarantini vincent 05-02-2011 23:46

piccolo ma grazzioso

Rox R. 06-02-2011 03:04

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3424287)
vabbè non è che sparo 4 kg di co2 in un minuto in vasca...

Sì... avevo intuito... ;-)
Era un modo umoristico per dire che stai usando, in 60 litri, un impianto che andrebbe bene per un vascone da 500.
Ora mi dici che hai anche il pHmetro...

Sono tutti affari tuoi, ovviamente, ma mi fai venire in mente un mio amico che ha comprato una chitarra da 40 Euro... poi ne a spesi 90 per la custodia in pelle. :-D

enry94 06-02-2011 11:17

Scusami Rox io non ci vedo niente di male se è tarata la bombola non cambia nulla anzi buon per lui che non deve cambiare la bombola quando finisce e la deve solo ricaricare .
Io non ci vedo niente di strano .

fack89 06-02-2011 11:36

cio sai com'è Rox R. quando una bombola usa e getta da 500gr da me costa 15 euro...mentre ricaricare 2kg ne costa 5...scusa ma guardo anche a questo...
------------------------------------------------------------------------
acquisto lily pipe simil ADA

http://s4.postimage.org/5s80k90k/acquariopipe.jpg

http://s4.postimage.org/5sojxpyc/lilypipe.jpg

Federico Sibona 06-02-2011 11:48

Probabilmente Rox voleva solo dire che c'è più tecnica che acqua :-))

fack89 06-02-2011 14:21

mah...non mi sembra...un phmetro non mi sembra tenga un posto così grande...e non so dove voi tenete la bombola ma io non la tengo dentro in vasca... :-D

Federico Sibona 06-02-2011 14:42

OK, se va bene per te, va bene così! :-))

Rox R. 06-02-2011 15:36

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3425305)
cio sai com'è Rox R. quando una bombola usa e getta da 500gr da me costa 15 euro...mentre ricaricare 2kg ne costa 5...scusa ma guardo anche a questo...


Sì, sì... forse mi sono spiegato male. E proprio questo che intendevo.
Come dice Fede, se sta bene a te, sta bene a tutti; sono tutti affari tuoi.
Si fa per chiacchierare...

Quello che intendevo è che, a prezzi di mercato, una ricaricabile così costa 70 - 80 euro.
Mettine 100 - 120 per il pHmetro, aggiungi valvole, diffusori ecc...
Arriviamo facilmente sopra i 250.
Considerando che un'acquario da 60 litri si trova facilmente sotto i 100, me venuta in mente quella cosa della chitarra.

Io mi sarei buttato sui lieviti, anche per vasche molto più capienti.
Ma non è una critica, intendiamoci. Solo una chiacchierata.
Ci mancherebbe pure che uno non possa spendere i suoi soldi come gli pare. ;-)

fack89 06-02-2011 16:46

no ma infatti il mio tono non era assolutamente arrabbiato...era solo per spiegare...poi fanno sempre piacere consigli...non si finisce mai di migliorare...cmq la bombola si trova anche a meno fidati....pagata 25euro nuova...

Rox R. 06-02-2011 17:35

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3425984)
...poi fanno sempre piacere consigli...non si finisce mai di migliorare...


Tra l'altro, se guardi sul mio profilo, ti accorgerai che tutti i topic aperti da me, da quando sono qui, riportano consigli per spendere il meno possibile.
Fa eccezione solo l'articolo sugli Scalari, che ho scritto su richiesta.

Capisci, quindi, che sono ben sensibile agli aspetti economici di questo nostro hobby.
Mica servono solo gli esperti di Chimica! :-D

Nel topic "l'Acquario da 200 Euro" ho ricevuto una quindicina di messaggi di complimenti in due giorni, e ho parlato solo di trucchi per risparmiare. ;-)

fack89 06-02-2011 17:39

lo so lo so ho visto...ma io infatti so benissimo che si possono raggiungere risultati anche migliori spendendo meno...

fack89 09-02-2011 00:00

aggiornamento
 
http://s1.postimage.org/28k9kbiys/8febbraio.jpg

Rox R. 09-02-2011 01:06

Dài, ragazzi...
Mettiamoci d'impegno a salvare quell'Alternanthera. Vediamo se ci si riesce... #24

Adesso che prende luce, il colore è più bello.
Però sembra ancora... "moscia"... Che dite? Fosfati bassi?

Fack, potresti regolare il pHmetro da 6.6 a 6.3, solo per qualche giorno?
Giusto per vedere come reagisce.

fack89 09-02-2011 08:32

6.3?mi sembra un po bassino con un kh di 3.5...o no?

Rox R. 09-02-2011 10:04

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3432019)
6.3?mi sembra un po bassino con un kh di 3.5...o no?


Sì, lo è.
Ma stiamo parlando di una pianta che è stata trovata rigogliosissima, in Amazzonia, a pH 5.8 e KH 2.
Cose impensabili per un acquario. Anche per quello viene considerata "difficile", non è solo una questione di luce o di Ferro.

Se ti preoccupa la CO2, io ci arrivo spesso a 60 mg; e non ho mai visto i miei pesci col respiro affannoso, che vanno in superficie per trovare Ossigeno.
Credo che la zona rossa sia stata stabilita in modo troppo prudente, o in relazione a specie particolarmente sensibili.
Guardacaso, le mie Alternanthera scoppiano di salute, in due varietà differenti.

Comunque, se non ti fidi, aspettiamo l'intervento di qualcun altro.
Magari ti arriva un consiglio meno... pericoloso.

fack89 09-02-2011 20:47

non voglio rischiare la salute dei pesci...sapevo che era una pianta difficile...se morirà vuol dire che non sono stato abbastanza bravo...

fack89 13-02-2011 14:33

eccomi qui con un nuovo aggiornamento e una panoramica del 60 litri

http://s4.postimage.org/2awisvwys/panoramicacopy.jpg

fishermann 13-02-2011 15:35

Quote:

Originariamente inviata da fack89 (Messaggio 3441494)
eccomi qui con un nuovo aggiornamento e una panoramica del 60 litri

http://s4.postimage.org/2awisvwys/panoramicacopy.jpg

bellissimissimo.
anch'io ho un 60 litri, ma è decisamente...diverso
:-(

Rox R. 13-02-2011 15:56

Vedo che l'Alternanthera è andata...
Peccato.

fack89 13-02-2011 19:28

è si l'alternanthera è decisamente andata...non sono stato abbastanza abile :)

enry94 13-02-2011 22:47

ma perchè hai una s.subulata così alta ,mmm e poi non è che tieni poca luce mah strano.

fack89 14-02-2011 13:55

è lo so magari andrebbe potata...ma alla fine è bella anche così

nuova panoramica

http://s1.postimage.org/mnzw99ms/panoramica.jpg


fiore anubias

http://s2.postimage.org/1g7znqnfo/fiore.jpg

fack89 17-02-2011 14:20

17 febbraio
 
http://s2.postimage.org/28eu4uckk/17febbraipicco.jpg

olivier19 17-02-2011 14:28

A me, gusto personale, piace molto :-) Io ho un 96lt lordi, ho realizzato lo sfondo in poliuretano ma ad opera finita, sfondo a parte, mi piacerebbe ottenere un effetto simile..... Complimenti

tarantini vincent 17-02-2011 18:49

piccola ma grezziosa ,a dimostrare che anche il piccolo puo' avere il suo fascino ....un po' come i nanoreef ...complimenti

fack89 17-02-2011 19:33

grazie per i complimenti...in effetti un 60 litri è piccolino...mi piacerebbe allestirne uno più grande ma per problemi di spazio non posso...

fack89 20-02-2011 13:22

ho un problema con le piante rosse....tutte quelle che inserisco dopo qualche settimana perdono il colore rosso e diventano verdi...tranne le cime più alte vicino alle luci...sarà un problema di luce?ho 48w e l'acquario è un 60 litri

fack89 20-02-2011 18:28

aggiornamento
 
http://s4.postimage.org/xqkju6ec/20febbr.jpg

SeaLife 22-02-2011 18:35

Abbiamo stesso litraggio e wattaggio , le rosse mettile nella zona centro\posteriore ben sotto le luci e controlla il ferro per tenerlo compreso tra 0,5 e 1,0 mg\l non credo che la luce sia poca !!

fack89 25-02-2011 08:06

serve una bella potata :)

http://s3.postimage.org/2f2sc5dhg/24febbr.jpg

Frncs 25-02-2011 08:31

piace anche a me, complimenti; in questi giorni devo inserire la CO2, ma sono ancora indeciso se usare il lievito in bottiglia o comprarne uno con la bombola

fack89 25-02-2011 13:32

io prenderei una ricaricabile...tutti dicono che è più conveniente a lievito in bottiglia...ma secondo me è più da impazzimento...e non è affidabile...

fack89 28-02-2011 14:14

aggiornamento dopo 4 mesi

http://s3.postimage.org/d9xhph38/acq.jpg

http://s3.postimage.org/da2gbikk/acq1.jpg

fack89 13-03-2011 11:57

aggiornamento

http://s3.postimage.org/1n6lkx24k/MG_3138.jpg

DavideNabbo 14-03-2011 14:04

molto bello

Zena68 15-03-2011 04:44

i guppy hanno una gestione diversa dai ramirezi,per il reso bella vaschetta che rocce sono quelle marroncine ?

fack89 15-03-2011 20:32

ragazzi preso da un raptus o deciso di rifare la vasca :)
http://s4.postimage.org/1zu899aas/MG_3158.jpg

faggio 16-03-2011 18:16

..peccato la tua era vermante un gran bella vaschetta!! :-)
però ti dico che a mio parere il fondo che hai scelto per questo nuovo layout è decisamente più bello di quello che avevi prima :-))
secondo me riuscirai a mostrarci un'altra bella creazione....in bocca al lupo e tienici aggiornati!!
Complimenti ancora per la vasca di prima!
Un saluto

Enrico

Luca_fish12 16-03-2011 22:38

Nooo...era molto bella l'altra vasca anche se un po' troppo popolata! :-)
Sono curioso di vedere come sarà la nuova (spero prima che i moderatori tornino a rompere) :-D oppure fai un nuovo post! ;-)

Tienici aggiornati, in bocca al lupo Fack89!

fack89 16-03-2011 22:51

al massimo aprirò un nuovo post...grazie a tutti per l'in bocca al lupo...cmq l'altra vasca aveva un problema per quanto riguardava il substrato...questa volta ho usato power sand e aquasoil amazzonia...come nel mio secondo acquario da 20 litrihttp://www.acquariofilia.biz/showthr...284840&page=20


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13979 seconds with 13 queries