![]() |
quoto .... meglio non rischiare ;-)
|
butto tutto ;-)
|
eccomi di ritorno. Oggi ne ho aproffittato della giornata di festa per togliere l'anfora e sistemare la rocciata. Sono ancora con una sola pompa sto aspettando che arrivino le due K4 :-). Posto qualche foto così mi dite che ne pensate. Io quasi quasi aggiungerei qualche roccia.. Attendo pareri ;-)
http://s4.postimage.org/2mysdvvxg/IMG_0587.jpg http://s4.postimage.org/2mxerrh44/IMG_0583.jpg Ps: manca ancora il rabbocco e l'acqua è un po torbida xchè ho appena fatto gli spostamenti |
la rocciata non mi soddisfaceva... questa mi sembra più bella e arieggiata. Attendo pareri ;-)
http://s2.postimage.org/1mw5v5bz8/IMG_0779.jpg http://s2.postimage.org/1mwe4u2g4/IMG_0781.jpg http://s2.postimage.org/1mwkqzgf8/IMG_0782.jpg |
effettivamente prima era bruttina adesso va meglio, le3 rocce a terra sul davanti sono libere o reggono le altre perche' sembrano messe li a caso si astraneano dal resto se puoi muoverle le inserirei nella rocciata magari sulla sinistra dove sembra un po' scarsa
e sembrano anche troppo vicino al vetro frontale |
Non mi fa impazzire ma se piace a te... :-)
|
Ho notato anche io che le tre rocce frontali sembrano messe a caso.. Proverò a spostarle.
|
Allora, oggi ho aggiunto due Tunze 6025 al posto della 6015, Penso siano sufficenti, trattano meno l/h delle koralia 4 però fanno un flusso più violento (provate personalmente il negoziante è stato buono ;-) ). Le ho posizionate sul vetro posteriore a 10 cm dal pelo d'acqua che puntano sul centro del vetro anteriore. E' giusto ????
Ho programmato che si accendino ad intervalli di 6 ore lasciando una pausa (dalle 20 alle 21) per la somministrazione del cibo ai pesci. Ho lasciato anche 30 min di sovrapposizione delle pompe. E corretto ???? Ho inoltre ho aggiunto una plafoniera Uplux con sei T5 da 24W. Quattro lampade da 10.000K e 2 attiniche. |
per le pompe l'impostazione del tempo mi sembra corretta ... adesso devi vede come reagisce la vasca e se hai accumulo di sedimento in zone particolari ;-)
|
secondo me le 6025 sono perfette per la tua vasca ma non altenate le lascerei fisse almeno per 12 ore e magari altenate nella notte altrimenti aggiungerei la 6015 al centro sempre accesa ma dopo sono troppe a vedersi
per quanto riguarda i neon i 24 non spingono gran che quindi avrei optato per 5 bianche e una sola blu in modo da avere piu'luce possibile |
Grazie ragazzi. Allora provo a tenerle per un pò così e verifico se ci sono sedimentazioni. Nel caso le accendo entrambe. Ma, va bene come le ho posizionate?
Per quanto riguarda i neon ho anche due bianchi da sostituire in caso di necessità. La mia idea è di tenere solo qualche molle, se vedo che la luce è poca sostituisco un attinico ;-) Una domanda, se non metto la sabbia, il fondo in futuro si coprirà di coralline o rimane il vetro a vista?? |
Oggi ho voluto farmi del male e ho effettuato tutte le misurazioni... diciamo che sono passate 2 settimane da quando ho messo lo skimmer e le rocce però speravo meglio...
No2 -> 0,25 mg/l (salifert) No3 -> 100 mg/l (salifert) Po4 -> 2 mg/l (tetra) KH -> 14,1 dHk (salifert) Mg -> 840 mg/l (JBL) Ca -> 460 mg/l (JBL) PH -> 8,6 (milwake) Densità -> 1028 Salinità -> 37 x mille Piccolo disastro.. A parte un eventuale ennesimo cambio dell'acqua (l'ultimo fatto 3 gg fa) che faccio ?? aggiungo fiala biodigest ?? (messe 2 fiale 10 gg fa) |
sei in piena maturazione con pesci dentro di cui 2 tonni cosa speravi di vedere i nutrienti a 0 in 15 giorni?
prova ad inserire delle resine e un po' di batteri io proverei life e e life a e bio dinamic di xaqua in modo continuativo finche il tutto non va a 0 nel tuo caso non si puo' lasciare che il sistema faccia il suo corso ------------------------------------------------------------------------ calcio kh e magnesio per ora non me ne preoccuperei certo non fare inserimenti di invertebrati la salinita' e' troppo alta abbassala piano piano con acqua di osmosi |
Quote:
http://s4.postimage.org/54uaec2s/DSC01457.jpg dimenticavo... ho modificato la rocciata. Meglio ?? Qui si vede anche la posizione delle pompe grazie |
non ci sono prob se cambi marca di batteri alla fine sono tutti uguali ... ma non esagerare ... ;-)
|
Quote:
|
i tuoi batteri sono buoni, continua cosi se li hai già!
al max per abbasare nitrati e fosfati, inserisci come consigliato delle resine! |
Quote:
Le resine per i fosfati le ho già messe da un paio di settimane ( ho quelle della ASKOLL e ne ho inserite 3 buste). Quanto le posso lasciare dentro? o meglio dopo quanto le devo sostituire? Per quanto riguarda i nitrati a quanto mi risulta non esistono resine che li abbassino. Chiedo conferma. |
ci dovrebbere essere delle resine per i nitrati .... ma per gli impinati di RO da usare per il marino ... ti conviene abbassarli con cambi d'acqua ;-)
|
Quote:
|
Mia personale opinione, il cambio d'acqua è fondamentale ma non bisogna eccedere perchè l'acqua che cambi cmq contiene microrganismi e batteri utili all'ecosistema!
Io cambio il 5% ogni settimana però mi hanno detto che anche un 10% ogni 2 è abbastanza buono! |
i nitrati li abbassi con i cambi come ti ha detto grostik un 10 % ogni 15 di e tanta pazienza
le resine askoll secondo me non fanno una cippa devi mettere resine buone tipo rowaphos o quelle di forwater e farle fluidificare ,per un protocollo batterico come ti avevo detto io xaqua e' un buon sistema e non e' drastico come zeovit ti permette anche errori e se segui le dosi anzi parti con meta' di quelle consigliate ed alzi piano non rischi nessun boome secondo me e'il modo migliore per abbassare sia no3 che po4 ,prodibio io non le ho mai usate come sistema da usare giornalmente semplicemente perche' non sono nate per quello. il fatto del cambio che porta via elementi utili e' vero ma e' anche vero che a volte e' il male minore ,dipende molto da cosa si deve eliminare e in che quantitativiio per eliminare il rame ho fatto cambi del 10 % settimanali per 6 mesi e la vasca adesso va benissimo |
Ho trovato sul sito di Xaqua le indicazioni per l'uso del bio dinamic,
Trovo anche questa dicitura "Per l'utilizzo di questi prodotti è fondamentale che l'acquario sia dotato di uno skimmer pienamente efficiente, sovradimensionato e regolato correttamente" Purtroppo nel mio caso per questioni di spazio e di geometrie della vasca ho dovuto installare uno schiumatoio "tirato". l'unico che ci stava nell'ex vano biologico. La casa dichiara che è valido per acquari fino a 200 litri. Posso usare questi prodotti? Dimenticavo ho il Docskimmer 9002 |
come ti ho gia scritto in due precedenti post non sono i bio p e d che devi usare ma i life a ed e
tutti i sistemi a prolificazione batterica prevedono l'uso di skimmer performanti per smaltire i batteri in eccesso tu pero' non devi tirare la vasca per avere colori eccelsi ma far si di dare un aiuto alle rocce che sono appena immesse e a causa pesci non possono fare una corretta maturazione quindi io farei come ti ho gia' detto dimezzando le dosi e se vedi che l'acqua diventa lattigginosa o si crea un film batterico bianco sui vetri sospendi e poi riduci ancora ma non penso che questo possa accadere se non esageri altrimenti l'altenativa e' non fare niente ma in quelle condizioni,con pesci e skimmer ridottissimo ci possono volere mesi in ogni caso aspettati un bel boom algale |
Quote:
|
il bio dinamic e i bio d e p sono due cose diverse
il bio dinamic serve per abbassare i nutrienti e come controindicazione puo' dare :un eccessivo smagrimento della vasca con conseguente tiraggio dei coralli che vanno quindi alimentati, ma tu non ne hai quindi io lo proverei come da istruzioni 1 ml per 100 lt per 3 giorni ,e dovresti gia' vedere risultati, queste pero' sono dati di xaqua io non l'ho mai provato ma persone con cui ho parlato ne dicono molto bene in pratica e' un'altenativa pare piu' rapida alle resine anti po4 no3 i bio p e d sono nutrimenti per batteri al momento non ti servono |
Quote:
Riassumendo: -Inserisco giornalmente Life A e Life E con dosi dimezzate (aumentando se occorre) rispetto a quanto prescritto. Per quanti giorni continuo? - inserisco x 3 giorni 1 ml ogni 100 lt di bio dinamic - inserisco resine anti Po4 della rowa, o non serve visto che uso bio dinamic??? |
i life inseriscili a giorni alterni per quanto ,dipende dall'andamento e dai valori che riesci ad ottenere considera che non avendo coralli danni non ne fai
le resine non inserirle aspetta dopo il primo dosaggio di 3 giorni continua con una o due somministrazioni a settimana alternando ai life tipo: lunedi life a martedi life e mercoledi bio dinamic dopo un ciclo di nuovo e domenica niente |
Ottimo Roberto. Grazie mille!! :-)
Una domanda riguardo la posizione delle pompe. Ho notato che si sta creando un accumulo di sedimenti e rifiuti organici sul fondo nella parte posteriore dietro alle rocce, mentre sul fronte acquario e tutto pulitissimo. E' normale ho fa parte di un errato posizionamento delle pompe? |
metti la pompa che hai avanzato dietro la rocciata a scorrere su tutto il lato lungo posteriore i sedimenti dovrebbero portarsi davanti dove e piu semplice toglierli
tienila li sempre accesa |
Devo spegnere lo Skimmer durante o dopo la smministrazione dei prodotti? se si per quanto?
Grazie |
Ieri sera ho cominciato con il protocollo xaqua. Sono partito con dose dimezzata di Life A e dose piena (100 ml/lt) di biodinamic che continuerò per 3 giorni. Oggi inserirò dose dimezzata di Life E e biodinamic. Dopo il dosaggio in vasca ho deciso di spegnere lo Skimmer per 2 ore.
Stiamo a vedere. :-) |
non spegnere lo skimmer
al massimo o sbicchieri o inibisci con una goccia di olio di merluzzo o prodotti appositi |
Quote:
Scusa la domanda, ma cosa succede se non sbicchiero? |
io non sbicchiero mai
a meno che non sia scritto su ciò che uso ma molti lo fanno per evitare che i prodotti immessi venghino schiumati |
Ciao,
Finora ho fatto quanto segue: giovedi: Life A 3ml (che sarebbe metà dose consigliata) Biodinamic 1,5 ml (dose consigliata) venerdi: Life E 3ml Biodinamic 1,5 ml sabato: Life A 3ml Biodinamic 1,5ml domenica Life E 3ml lunedi Life A 3ml Ho fatto qualche misurazione e al momento sono andati a zero solo gli No2 mentre gli No3 sono a 50mg e i Po4 sono ancora alti. Con i batteri devo continuare finchè non vado a 0 con i nutrienti? devo aumentare il dosaggio? Per i Po4 inserisco le resine? Inoltre, ormai sono 15 gg che non cambio acqua e sul fondo ci sono parecchi sedimenti. Posso fare una cambio del 10% ?? Grazie |
vai avanti con il ciclo che ti ho scritto se non vedi fioriture batteriche porta le dosi come da istruzioni
le resine non dovrebbero servire pero' se i valori sono molto alti magari puoi cmq metterle per dare una mano con i po4 ------------------------------------------------------------------------ cmq una situazione come la tua non si risolve in tre giorni se non avessi dentro niente sarebbe una normale maturazione |
Ottimo grazie.
Per quanto riguarda il cambio d'acqua e l'aspirazione dei sedimenti ( ce ne sono abbastanza) ?? |
Fintanto che attendo la maturazione, posto alcune foto di come ho trasformato il mio acquario. E' da considerare che è nato come acquario chiuso pertanto ho faticato non poco per trovare delle soluzioni per renderlo idoneo allo scopo. Sinceramente mi ritengo soddisfatto.
http://s1.postimage.org/25bzu3b44/DSC01465.jpg http://s1.postimage.org/25cqaov0k/DSC01466.jpg Queste prime due mostrano la lampada e i supporti in acciaio inox verniciato (autocostruito). Fortunatamente me la cavo con il fai date :-) http://s1.postimage.org/25ew0y684/DSC01477.jpg http://s1.postimage.org/25fmhjq4k/DSC01478.jpg Queste due mostrano il sistema per il sollevamento della lampada. Dato il poco spazio disponibile era necessario poter sollevare agevolmente la lampada per accedere alla vasca (somministrazione cibo ecc.) http://s1.postimage.org/25cykdlhg/DSC01472.jpg Questa mostra il mio "vano tecnico" (passatemi il termine). Dove prima alloggiavano canolicchi e perlon ora ci sta lo skimmer e il riscaldatore più la pompa di ricircolo. Lo skimmer adottato è l'unico in commercio che riesce ad alloggiare in così poco spazio (grazie Tunze). Purtroppo è molto tirato ma meglio che niente. Davanti allo skimmer mi resta dello spazio dove all'occorrenza posso inserire delle resine. http://s1.postimage.org/25d6u2byc/DSC01473.jpg Qui lo stesso chiuso dal coperchio in acciaio inox verniciato (autocostruito) http://s1.postimage.org/25dyy78ck/DSC01476.jpg Questa è una foto della vasca vista di lato. Come si può vedere una parte del lato superiore è destinata all'alloggio della parte elettrica (timer per pompe e per luce) http://s1.postimage.org/25dqoihvo/DSC01474.jpg La stessa chiusa dal suo coperchio in vetro. |
A due settimane da inizio protocollo Xaqua questi sono i valori attuali:
No2 = assenti (salifert) No3 = 25 mg/l (salifert) Po4 = 2 mg/l (Tetra) oggi ho inserito anche 160 g di resine Rowa Per il momento ci sono solo poche alghe verdi molto gradite dalla Turbo ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl