AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   Nuovi acquisti... in attesa di quelli seri sabato prossimo! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=280337)

Paolo Piccinelli 10-01-2011 11:43

Particolare polipi
http://s1.postimage.org/30sfy7zlw/fo...arrone_001.jpg


Altri polipi
http://s1.postimage.org/30sj9aolg/fo...arrone_002.jpg


Particolare crescita
http://s1.postimage.org/30skwu138/fo...arrone_003.jpg


...devo dire che usare il cavalletto aiuta parecchio!!! :-))

Pfft 10-01-2011 12:17

Bravo Paolo , ora fammene una nella zona di crescita facendo ritrarre prima i polipi :-))
devo vedere la struttura scheletrica.

Paolo Piccinelli 10-01-2011 12:45

Crescita con polipi ritratti:

http://s2.postimage.org/1bxjh5kdg/fo...arrone_001.jpg

Solo scheletro:

http://s2.postimage.org/1bxtednc4/fo...arrone_002.jpg



La metto sul seghetto a controllo e ti faccio anche una tac se vuoi! :-D

GROSTIK 10-01-2011 12:47

Paolo fanne una senza usare le mani e a testa in giù ....... :-D:-D

Paolo Piccinelli 10-01-2011 12:54

ne faccio una con la sinistra sottogamba, come quando avevo 14 anni! -ROTFL-

ALGRANATI 10-01-2011 18:42

Andre secondo me è una montipora ma sicuramente è stata moltissimo in condizioni pessime.


andre ecco come era la foto di vendita.

http://postimage.org/image/mod26b5w/

Paolo Piccinelli 16-01-2011 16:48

Eccoci qua!!!

vi presento gli acquisti ed i regali di sabato... ora mi mancano solo 2 acro e un paio di foliose e la vasca è COMPLETA! #21 #21 #21 #21 #21 #21 #21

Ringraziamenti a Mauri, Luis, Dudyrio per gli splendidi pezzi... ringraziamento speciale per il mio Matteuccio che mi ha portato una fracca di roba!

NB per nonna Bettina: se guardi bene, nelle diverse foto ci sono 5 pezzi che ho basettato e che ti aspettano!!! ;-)


http://s3.postimage.org/4yhufnwk/Foto0072.jpg


http://s3.postimage.org/4yjhz0ec/Foto0075.jpg


http://s3.postimage.org/4yl5icw4/Foto0076.jpg


http://s3.postimage.org/4yogl1vo/Foto0077.jpg


http://s3.postimage.org/4yrrnqv8/Foto0078.jpg


http://s3.postimage.org/4yv2qfus/Foto0079.jpg



http://s3.postimage.org/4z01chc4/Foto0080.jpg


http://s3.postimage.org/4z1ovttw/Foto0081.jpg


http://s3.postimage.org/4z4zyitg/Foto0082.jpg


http://s3.postimage.org/4z8b17t0/Foto0084.jpg


http://s3.postimage.org/4zex6ls4/Foto0085.jpg

Gli anthias sono piccolissimi, 6 femmine ed un grosso maschio che però sta ancora nascosto.
Le foto sono fatte col cellu, quindi i colori non sono granchè! :-))

dudyrio 16-01-2011 16:50

#25#25
e grazie;-)

Hypa 16-01-2011 17:26

Meravigliosi!

Paolo Marzocchi 16-01-2011 22:00

Paolo posso bacchettarti un attimino???#18 ci sono un po troppe alghe (almeno per i miei gusti personali è!) in quella vasca, e...... non è cosa buona per gli sps.........come mai?;-)

Paolo Piccinelli 17-01-2011 10:49

Paolo... troppe alghe?!?
Dovevi vederla un mese fa! :-D

In pratica ho fatto tutti gli errori tipici del neofita... la cosa grave è che ho peccato sapendo di peccare!!! #23

- skimmer tarato male il primo mese, quindi non ho schiumato una cippa dalle rocce ed avevo i fosfati a 0,6
- luci accese troppo presto
- rocce piene di macroalghe che mi hano costretto ad inserire diversi alghivori potenti e quindi...
- pesci messi dopo un mese (flavescens, naso) con conseguente scagazzamento ed ulteriore sviluppo algale


Ora la situazione è in rapido miglioramento... nel senso che ogni giorno sparisce qualche ciuffetto e gli sps mantengono il colore e crescono; i nitrati sono stabilmente a zero grazie al dsb nel refugium e i fosfati sono a 0,01

Tutto sommato poteva andarmi peggio! #13

Hypa 17-01-2011 10:52

Paolo lo skimmer lo hai acceso da subito? Intendo appena messe l'acqua e le rocce?

Paolo Piccinelli 17-01-2011 10:54

l'ho acceso prima ancora di rocciare, per ossigenare l'acqua e stabilizzare O2 e ph

Hypa 17-01-2011 11:51

Capisco..a me consigliarono di non montarlo nemmeno all'inizio..mi dissero di stare almeno due mesi senza accenderlo....#07

Paolo Piccinelli 17-01-2011 12:02

per me è FOLLIA PURA!

Nei pruimi giorni metà del "vivo" nelle rocce diventa materiale organico in decomposizione, cioè fosfati e nitrati in buona sostanza.

Se non lo schiumi, ti porti dietro un macello di inquinanti per tutta la maturazione e, se hai un dsb, lo saturi di robaccia per sempre e ti diventa un serbatoio di fosfati.

Hypa 17-01-2011 12:49

esattamente ciò che mi è successo.
Dopo mesi di lavoro per tentare di sistemare le cose sono riuscito ad abbassare i valori fino a renderli quasi accettabili, ma mi è costato fatica e moltissime rinunce in fatto di animali.
Ora con la vasca nuova che sto allestendo farò una maturazione con i controcogli@ni, un refugium con dsb con i controcogli@ni ed una parte tecnica con gli stessi attributi.
Grazie alle capocciate che ho dato in questi mesi, forse, riuscirò a fare qualcosa di buono..

Vespa89 18-01-2011 23:04

i test usi elos?

Paolo Piccinelli 19-01-2011 08:30

elos per calcio, magnesio e nitrati... per i fosfati uso il fotometro hanna

Ink 19-01-2011 08:41

a me non piace molto elos per il calcio... mi ha sempre dato un valore piuttosto diverso da salifert.... considerando che ho appena testato salifert con una soluzione di riferimento a 420mg/l e mi dava proprio quel risultato...

Peggio ancora per il Mg. Salifert, Elos e tropic mi danno sempre risultati che si scostano di 100 circa tra l'uno e l'altro. Salifert è quello che sta in mezzo. Per i nitrati elos va bene.

Usa i reagenti fosfati Hi-res elos per il fotometro, fidati...

Paolo Piccinelli 19-01-2011 08:43

eh no!

proprio ora che Hanna mi dice che i fosfati vanno bene non vado a cambiare test! :-D

Ink 19-01-2011 08:48

al massimo con elos te li dovrebbe dare più bassi... io ho sempre avuto risultati con un valore medio di 0,03 con hanna. Con elos (misurando col fotometro) risulta sempre 0,01. Lo stesso vale per vari amici.
Mi piacciono i reagenti elos perchè il risultato è sempre ripetibile senza variazioni. Con hanna a volte misuravo 0,01 e mi mettevo ad alimentare, poi magari misuravo 0,07... alla fine ho fatto 5 test consecutivi ed ho scoperto l'arcano, ovvero che ti da i risultati più disparati e non ha alcun senso testare in quel modo perchè non ti da alcuna indicazione su quali azioni mettere in pratica.

Paolo Piccinelli 19-01-2011 08:53

dici che è il fotometro che fa cagare, oppure il reagente?

ALGRANATI 19-01-2011 09:12

è il reagente che fa cagare....vai con elos e fotometro....te l'ho già detto un'altra volta....alla prossima ti tiro una testata.

Paolo Piccinelli 19-01-2011 09:17

...oooooookkkkkeeeeiiiiiooooo!

Ink 19-01-2011 09:43

esatto...

SamuaL 19-01-2011 12:13

il reagente elos quale intendete? quello nuovo ad alta precisione o anche quello del vecchio test?
e il fotometro va bene il martini?

BREGOLI BETTINA 19-01-2011 14:25

Paolo acusami se te lo chiedo qua si puo usare il cemento rapido per incollare i coralli ciao?

Paolo Piccinelli 19-01-2011 14:31

No, se passi sabato ti posso dare una confezione di colla bicomponente e ti faccio vedere come si usa!

Qui da me trovi Camillo e Dario... quello che non so io te lo dicono loro.

BREGOLI BETTINA 19-01-2011 14:33

Ciao palo io scenderei sabato mattina spero che tu non sia molto impegnato cosi porto tutto quello che bisogna mettere a posto ho chiesto anche a camillo se puo esserci ciao

Paolo Piccinelli 19-01-2011 14:47

Ci siamo! ;-)

l'unica cosa... non venire alle sette altrimenti non ti apro! :-D

BREGOLI BETTINA 19-01-2011 21:00

Ma io volevo essere li alle sette ma siete dei dormiglioni i lavori non vanno avanti cosi se vi alzate cosi tardi ciao

valerio75 19-01-2011 21:18

Scusate se mi intrometto ma volevo chiedere a paolo dove potrei trovare degli animali tipo echinofilia o qualche bella acro.Ciao e grazie

Paolo Piccinelli 19-01-2011 21:42

Betty... il punto è che SABATO NON LAVORO!!!

...E QUINDI DORMO!!! :-)):-D


Valerio, io le ho prese in zona Milano (karang, reefinternational, barriera corallina, aquatic life) oppure da Verdevivo a Bergamo.

valerio75 19-01-2011 21:49

Grazie, ma come acquisti on line chi mi consiglieresti???#24

Paolo Piccinelli 19-01-2011 22:13

nessuno.

i coralli li devi vedere.

Ink 19-01-2011 23:36

rispondo a samual: io uso il nuovo Hi-res con fotometro hanna. Non credo ci siano problemi ad usarlo con Martini, visto che questo funziona anche con le bustine hanna. Col classico test elos non credo proprio funzioni...

bibarassa 19-01-2011 23:43

Ink,
il reagente elos Hi res è in polvere o liquido? dove lo trovi online?

ALGRANATI 20-01-2011 23:40

Tizi, ha una parte liquida e una in polvere.

20 ml di acqua
10 gocce di parte A
0,4 gr di parte B

Ink 21-01-2011 09:32

per il fotometro si usano le stesse dosi (10ml+0,4gr) in 10ml (provetta del fotometro) ottenendo lo stesso risultato di quando si usano 20ml. Lo so che non ha alcuna logica, ma funziona, testato personalmente su acqua con fosfati alti per vedere meglio le differenze.

Non so dove si trova online. Puoi provare sul sito della stessa Elos. Io l'ho preso di persona da reef international, che dovrebbe averlo anche online, credo.

bibarassa 21-01-2011 09:47

Ink,
volevi dire 10 goccie + 0,4gr in 10ml di acqua da testare....o sbaglio?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:46.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09678 seconds with 13 queries