AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   Astronotus ocellatus in fase terminale (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=279714)

crilù 15-01-2011 15:40

Ah beh...il mio è single però mi interessava avere un'alternativa ai farmaci che non ci sono più :-)

albert88 15-01-2011 18:44

Ho cominciato oggi il trattamento con l'ambramicina....
Temperatura alta, ossigentatore.... Ho un problema pero'.... L'ambramicina mi hai detto che mi arrossira' l'acqua.... e' in quel momento che devo fare il cambio e aggiungere nuovo medicinale integrativo? Quanta acqua cambio considerando che non c'e' nemmeno il filtro? 50%?

Axa_io 15-01-2011 18:48

No, niente cambi. Scusami, perchè temperatura alta? Quella favorisce il proliferarsi dei batteri.

albert88 15-01-2011 19:25

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3380821)
No, niente cambi. Scusami, perchè temperatura alta? Quella favorisce il proliferarsi dei batteri.

mi avete scritto sopra i 25 gradi... io sto ora a 27...

Axa_io 15-01-2011 19:29

Abbassala a 25 e mantienila tale :-).

Carmine85 15-01-2011 19:39

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3380438)
Somministra anche vitamine a quel pesce (uso acquariofilo) la carenza fa venire quei buchi....
Ragazzi ma siete sicuri dell'Ambramicina? Gladius io questo farmaco l'ho usato ma in modo differente....L'hai già usato con questa posologia+cambi?

http://www.tropicalfishdata.com/dise..._the_head.html ...da leggere

si crì l ho usata per per varie malattie; dalla batteriosi, all esoftalmo, all idropisia....
e quii axa ( mi sono dimenticato il tuo nome :-) )mi conferma anche la dose!

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3380476)
Confermo, ho chiesto ora: 1 pastiglia per 20 litri se la pastiglia è da 250 mg.

Si usa per batteriosi: sulle pinne, livrea, occhi, ecc.

grazie della conferma axa!

Crì ho letto l artcoletto in english di tropicalfish.....il fatto è che se quella fosse davvero la malattia del buco non si sarebbero create situazioni di esoftalmo, visto che i responsabili delle due malattie colpiscono distretti diversi....la malattia del buco non crea esoftalmo o viceversa, a meno che non si siano create in concerto entrambe le situazioni; in questo caso visto che all 80% il pesce potrebbe lasciarci, ho preferito prima disinfettare fargli disinfettare tutto con l ambramicina....
in tutta sencerità credo che anche i buchi precedenti non siano frutto di HLLE, ma di una batteriosi che ha fatto sbattere il pesce a dx e sx facendogli provocare le lesioni....

ecco le immagini di un astro con la vera malattia del buco:
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...attia-buco.asp
http://www.inseparabile.it/public/fo...10603123_1.jpg

come vedi anche l articolo non accenna ad esoftalmo..cosa che ha il nostro malato...inoltre su qualsiasi post di acquaportal relativo a persone con problemi di HLLE non si accenna a occhi gonfi...a momenti l 'astro qui invece perderà entrambi gli occhi....

L'acqua è normale che diventi rossa, se si forma la schiuma la puoi rimuovere con un retino...
la temperatura la puoi impostare su quella ambiente, circa 25°, e non indirizzare nessun fascio di luce durante la cura...

crilù 16-01-2011 00:53

Porca miseria...abbiamo gli articoli qui nel portale e sono andata a spulciare il mio archivio...:-))
Ho riguardato le foto e a mia discolpa posso solo dire che stavo covando un malanno, in effetti nella prima si vede chiaramente l'enorme occhio (ora ditemi che ho visto male pure quella e non scrivo più :-()
Speriamo che se la cavi il pesce, per quel poco che l'ho usata sui miei pesci ha fatto effetto :-)

eltiburon 16-01-2011 01:17

Io ricordo che si diceva che se l'acqua diventa molto rossa, va cambiata.
Comunque di solito con l'ambramicina si fa un cambio al 3° giorno, con reintegro del medicinale.

Carmine85 16-01-2011 04:38

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3381402)
Porca miseria...abbiamo gli articoli qui nel portale e sono andata a spulciare il mio archivio...:-))
Ho riguardato le foto e a mia discolpa posso solo dire che stavo covando un malanno, in effetti nella prima si vede chiaramente l'enorme occhio (ora ditemi che ho visto male pure quella e non scrivo più :-()
Speriamo che se la cavi il pesce, per quel poco che l'ho usata sui miei pesci ha fatto effetto :-)

hai visto male pure quella.....auhahuahuahau (scherzo! :-) )

purtroppo con un esoftalmo è un grande terno al lotto...peccato che non vendano più medicinale specifico per pesci ( bactopur direct per esempio)

albert88 19-01-2011 10:54

acqua cambiata e medicinale reinserito.... il pesce non migliora...ma ancora mangia....

crilù 19-01-2011 12:15

Aspettiamo la fine della cura...quel maledetto occhio nonsi smuove?

albert88 20-01-2011 21:34

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3387751)
Aspettiamo la fine della cura...quel maledetto occhio nonsi smuove?

proprio no.... #07


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10498 seconds with 13 queries