AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Consiglio biotopo primo Acquario Pt. II (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27927)

emenems 17-01-2006 22:14

No no meglio non dirlo...meglio farlo trovare davanti al fatto compiuto :-))
Dai tra moto e acquario puoi lamentarti di più tu #25 :-D :-D

lyla 17-01-2006 22:20

però a me le moto piacciono molto,mentre a lui gli acquari sono del tutto indifferenti #18 #18

emenems 17-01-2006 22:23

Ma nooo....per par condicio dovrebbe anche lui apprezzare gli acquari...ma nn c'è proprio modo? #07

lyla 17-01-2006 22:29

mi sà di no,lui gli acquari li subisce e basta,però almeno non protesta(tanto sà che sarebbe perfettamente inutile #18 #18 )

emenems 17-01-2006 22:32

Almeno questo :-D
Invece posso dire che la mia ragazza l'ha presaa cuore questa mia nuova passione
A parte a volte che mi dice: "Beh a quest'ora mi chiami? Ke eri troppo impegnato con l'aquario prima?" :-D

emenems 18-01-2006 21:18

Eccomiii, oggi ho fatto nuovi acquisti :-)) Ho preso una bella radice (legno di manila), poi mi è stato regalato un altro l"egno" e mi hanno detto ke è di resina però (può essere?), ho preso anche la lana x il filtro e il test delle tetra a striscette,quello tutto in uno x ph,gh,kh,no2 e no3 (è buono).
Adesso nn mi resta ke aspettare il corriere x l'impiantino per l'acqua osmotica :-))

lyla 19-01-2006 13:23

umh....il test a striscette vale poco...ti conviene prendere quelli a reagente liquido che sono più precisi,quelli a strisce sono poco affidabili!

emenems 19-01-2006 13:30

Uff non ci voleva questa! #23
A reagente ho solo quello per il ph, quello "5 in 1" non l'ho trovato, era solo a strisce #07 . Escono proprio sballati i valori? Cmq oggi li misuro, tanto ormai li devo cosumare in qlc modo :-))

lyla 19-01-2006 13:34

diciamo che non si capiscono proprio,le avevo anch'io quelle tetra,però il colore che risultava era davvero confuso e poi confrontando i dati con quelli dei test a liquido erano ben diversi...

emenems 19-01-2006 13:43

Azz sono proprio inguaiato allora -20
Uhm però forse ho trovato un cavillo x farmelo cambiare...scadeva il 15 gennaio :-D

lyla 19-01-2006 13:52

beh se è scaduto vai lì di corsa a farti ridare i soldi!!!!! -04 -04 -04

emenems 19-01-2006 13:55

Si sul flaconcino dice validità 15.01.06...quindi è scaduto -04 . Pomeriggio vado e mi faccio ridare i soldi o almeno un buono così mi prendo quelli a reagente. Tanto per sapere...a reagente che prezzo hanno? Questi a strisce erano 16,80€

lyla 19-01-2006 14:00

umh...quelli a reagente costano un pochino di più,prendi quelli della tetra,sono economici ma funzionano bene!
per i prezzi non saprei,prova a guardare qui così ti fai un idea delle marche e di quanto costano http://www.abissi.com/default.asp?idc=gejfhf

emenems 19-01-2006 14:06

Ma li trovo in un'unica confezione o li devo prendere a uno a uno? Io ho già quello del ph della tetra a reagente :-) Ehm ora ke ci penso...vado a controllare la scadenza -05

lyla 19-01-2006 14:31

no,li vendono sia in un unica confezione che separati,certo se li compri insieme risparmi un pò,però anche io li ho presi pochi per volta

emenems 19-01-2006 14:41

Però mi conviene prenderli tutti insieme non tanto x risparmiare ma perchè così misuro tutto adesso e posso iniziare l'allestimento,è già troppo tempo che l'acquario sta in deposito :-)). In caso li trovo separati, qual è meno urgente...no2 e no3?

lyla 19-01-2006 22:00

no3 è il meno urgente,no2 ti serve per valutare il picco e quindi la maturazione del filtro

emenems 19-01-2006 22:06

Eccomi...dopo un po' di trattative sono riuscito a farmi fare un buono! sosteneva figurati ke quella data era quella di produzione #17 . Però i test x gli altri valori nn li aveva, dice ke in caso me li ordina #24. Quindi no2 posso anche prenderlo dopo qlc settimana ke la vasca è avviata no?

lyla 19-01-2006 22:19

l'no2 serve a vedere se il filtro è maturo,però quando allestisco una vasca sinceramente aspetto sempre un mesetto e poi faccio il test degli no2 per vedere se sono a zero,tanto dopo un mese la vasca è quasi certamente matura ed è sempre meglio non avere fretta nell'inserire i pesci!

emenems 19-01-2006 22:29

Si infatti, allora avevo capito bene :-)) Il ph ce l'ho, mi servirebbero gh e kh così posso vedere già in che rapporto mettere osmosi e rubinetto, poi x il resto potrei pure aspettare.Ma sinceramente se li trovavo li prendevo tutti oggi così mi toglievo il pensiero uffa -28d# . Ah oggi questo aveva i discus come quelli che volevi prednere tu :-)

lyla 19-01-2006 22:31

i discus selvatici dovranno aspettare ancora un pò,però oggi sono contenta perchè ho preso un acquarietto nuovo #22 #22 #22

emenems 19-01-2006 22:37

eheheh a quanti sei ora...a 5? :-D Però sono costosini sti discus #13
Oggi ho allargato le porticine per i cacatuoides...ma a proposito,ne ho visti sul sito di varie colorazioni (ni negozi manco l'ombra -04 ) io li prendo tutti e 3 uguali no?

lyla 19-01-2006 22:40

sono a 4 più quello di malattia,che al momento è fortunatamente in cantina!
di solito nei negozi si trovano più facilmente quelli della varietà double-triple red,come i miei,cmq non preoccuparti troppo,sono sempre della stessa specie,è come un uomo con i capelli biondi con una donna mora!

emenems 19-01-2006 22:43

E se eventualmente si riproducessero non è che escono fuori strane creature? :-D
Quelli che hai tu sono come quelli della foto qui sul sito,nella sezione skede?

lyla 19-01-2006 23:33

non penso,magari metà come il papà metà come mamma!
ti metto la foto di Cacacoso,il mio maschio http://www.acquariofilia.biz/allegati/cacacoso_200.jpg

emenems 20-01-2006 01:29

Accidenti ke bellooo -05 . Davvero è stupendooo #22
Ma nn si offende se lo chiami così? :-)) Pare il nome di un pesce pauroso, invece ha un facciotto x niente timido. Scusa se sono ripetitivo ma mi piace da morire queste pesciotto #36#

lyla 20-01-2006 11:36

dei cacatuoides si può dire tutto tranne che siano timidi #18 #18
il nome glielo ha dato mia mamma,dato che non si ricorda mai il termine cacatuoides,li chiama Cacacoso e Cacacosa :-D :-D

emenems 20-01-2006 11:56

Infatti...poi soprattutto le "donne" a quanto pare sono molto determinate :-))
Ehm in effetti dei nomi più pronunciabili li potrebbero avere sti pesci d'acquario, ogni volta che vado al negozio e devo dirli mi vengono le crisi :-))
Ma...in 4 vasche che ambienti hai? #22

lyla 20-01-2006 16:39

dunque nel 74 lt ho una ambiente amazzonico con la coppia di caca,6 cory e le caridinie,in uno dei 30 lt ho un altro amazzonico con una coppia di apistogramma borelli,3 nannostomus e caridinie,nel 100 lt ho un tanganica,con una coppia di lamprologus brevis,una coppia di altolamprologus calvus e un hypancistrus,poi quello nuovo da 30 lt prima lo userò per crescere gli avannotti degli apistogramma,poi penso ci metterò un betta splendens

emenems 20-01-2006 17:14

Accidenti ti puoi aprire un negozio :-)) Però davvero bello avere tutti questi acquari,anche perchè ognuno è differente dall'altro, hai un piccolo scorcio di svaria ti ambienti a casa :-) . Salutami cacacoso, e digli da parte mia che è proprio bellissimo #25

lyla 20-01-2006 19:07

lo farò anche perchè ho il sospetto che sia molto vanitoso :-D :-D

emenems 20-01-2006 19:12

Eeeh immagino! Quando uno ha 2 "donne" tutte per sè si ha questo effetto :-)) Dai non facciamogli montare troppo la testa!

Oggi ho bollito un altro po' la radice ed è uscito ancora molto "marrone"...ma è normale o devo bollirlo finchè non rimane l'acqua pulita?

lyla 20-01-2006 19:20

magari per sicurezza dagli un altra bollita,male non gli fà!io di solito le faccio bollire per due-tre volte,alla fine resta sempre l'acqua di cottura un pò marroncina,però poi non mi hanno mai stinto in vasca

emenems 20-01-2006 19:42

io l'ho bollito 2 volte circa per un'ora ogni volta e poi l'ho messo a mollo in acqua fredda...la prima volta l'ha colorata,oggi sembra proprio di no :-)) Uff nemmeno oggi mi è arrivato l'impiantino #07

Un'info x il filtro...io avev pensato questo schema:
primo scomparto: solo termoriscaldare
secondo dal basso verso l'alto : cannolikki-spugna-lana
terzo : in basso i cannolikki,poi una griglietta e sopra pompa

Secondo e terzo sono comunicanti dal basso

ke ne pensi? #13

lyla 20-01-2006 19:50

penso vada bene,così la lana filtra le particelle grossolane e una volta al mese la cambi,il resto fà filtraggio biologico e lo tocchi il meno possibile!

dimenticavo,quando ti arriva l'impianto i primi 25 litri che produci buttali via,e ogni volta che lo attacchi dopo che è rimasto fermo butta via l'acqua prodotta nei primi dieci minuti circa

emenems 20-01-2006 19:54

Ah grazie mille questa informazione sull'impiantino non la sapevo :-) . A me quanto servirebbe una 70ina di litri no? Considerando 120l netti sarebbero 80 in proporzione 1\3 rubinetto 2\3 osmosi. Mi leggesse la mia prof di matematica rimarrebbe di stucco! Tiè e tu mi mettevi sempre 4! Un genio incompreso.

Ehm facciamo le persone serie...in caso 80 litri in quanto li produce grosso modo?

lyla 20-01-2006 19:58

a casa mia la pressione è bassa,però 30 litri ci mette un cinque-sei ore a produrli più o meno,è un pò lentino...forse per allestire ti converrebbe prendere l'acqua dal negoziante così lo riempi subito e l'impianto te lo usi per i cambi

emenems 20-01-2006 20:01

Forse abitando al pian terreno e non essendo un condominio dovrei essere avvantaggiato per la pressione, in effetti ci starei una giornata così facendo :-D

Però mi verrebbe scomodo prendere 80 litri al negozio...come li carico? #07

Ehm quei termometri adesivi come si mettono? :-)) #12 #13

lyla 20-01-2006 20:04

beh una tanica nuova da destinare solo all'acqua prodotta dall'impianto ti conviene in ogni caso prenderla,io ne uso una da 30 litri,ti serve anche per conservare l'acqua se ne produci in eccesso,può sempre servirti per un cambio al volo ed è sempre meglio averne un pò pronta
il termometro lo appiccichi(possibilmente dritto non come la sottoscritta) all'esterno del vetro preferibilmente lontano da dove metterai il riscaldatore(così vedi se la temp è buona anche nel lato più lontano della vasca)

emenems 20-01-2006 20:11

Ehm come avrai capito non sono uno preciso quindi mi sà ke anch'io lo attaccherò abbastanza storto :-D . vabbè dà un senso più artistico alla vasca.

Io ce l'ho una tanica già, ma dici che se non è nuova può creare problemi? (l'ho usata per l'acqua "normale")

Ah poi mi veniva un dubbio...ma il termoriscaldatore si "esaurisce" o dura finchè non si rompe? :-))


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11169 seconds with 13 queries