![]() |
emix...in realtà gli scalari.......................................disc endono dalle sirene! #27
dai cmq apparte le stron***ate che dico all'una di notte...lo vorrei sapè anche io..mi hai incuriosito trp! |
allora lo faccio subito il biotopo amazzonico, sia mai qualcuno si trasforma in una bella patata che mi nuota per la vasca :-D
|
Sugli Scalari in caccia non ho trovato nulla, in italiano.
Ho quindi scritto qualcosa con quello che ne so io, nella sezione "articoli" per evitare OT. Se v'interessa, questo è il link diretto: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=284041 |
Ok Grazie ;)
|
Purtroppo ieri al mio ritorno dal lavoro ho trovato il maschio passato a miglior vita -20, non so da cosa sia dovuto la morte, all'apparenza sembrava stasse bene, ma non mangiava (credevo fosse per il fattore ambientamento)... sono andato subito a prenderne un altro. questo è un po più grandicello e molto più attivo dell'altro.
la femmina è un po più timida invece, anche se non sta più nascosta come prima. sta cominciando a mangiare, anche se mangia solo se glielo metto vicino e sembra come che non sia capace a mangiare, forse perchè i granelli del mangime sono troppo grandi, perchè il tubifex lo mangia subito... |
..azz Mi dispiace! =(
|
sicuramente già era malato, ho fatto la caxxata di non controllare i pesci prima di farmelo dare e scegliere i più sani...
|
molto bello complimenti!!
solo che a destra è un po troppo scuro ti consiglierei di mettere una luce più lunga. ciao è complimenti!!!-28 |
grazie
è la foto che la fa sembrare scura perchè ci sono le piante galleggianti ma la luce filtra ;-) |
ciao a tutti oggi ho sostituito la vasca con una leggermente più grande (100x25x40h), il layout è rimasto praticamente lo stesso, ho rimosso alcune piante e, cambiato il fondo (ho messo un ghiaino fine di quarzo della aquaristica), aggiunta una radice (che per ora deve affondare) con microsorium e vesicularia sui rametti, e ho modificato un po la parte sx della vasca essendo più lunga. ho allegato una foto in prima pagina, tra qualche giorno posterò una foto con la radice affondata che determinerà il layout effettivo della vasca.
purtroppo prima di cambiare vasca ho avuto un problema (che sinceramente non so quale sia) e i 2 apistogramma sono morti. ho aggiunto 10 paracheirodon innesi (neon) che avevo nella vasca da 60lt, e per i prossimi ospiti non saprei su quali optare.... |
Quote:
Lo volevo anch'io, ma non posso, mi si vede da tutti e due i lati... Complimenti per lo sfondo nero, bella idea. Per i prossimi ospiti, quel fondo sembra fatto apposta per una coppia di Ancistrus, ma... Ci sono ancora gli Oto? E gli Agassizi non li vuoi più? Quattro Borelli come li vedi? |
la foto della vasca attuale sarebbe quella piccola in prima pagina?
mi piace come hai sistemato il legno con microsorum in alto a sinistra, l'hai appeso? che altre piante hai messo? ci vedrei bene pure qualche galleggiante |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
ah ma pensa, deve solo affondare, e chi che mi chiedevo come avevi appeso il legno:-D
te l avevp chiesto perchè io invece voglio provare a fare una cosa del genere, con legno che cala dall'altro, quando prendero' la vasca piu' grande (che sara' simile alla tua penso 100x40x40 o simile) cmq seguo con interesse#25 |
io stavo pensado con un ripiano in plexyglass dentro la vasca tipo come fanno con i coralli gli acquariofili marini, oppure siliconandolo al vetro posteriore, facendo una base piatta sulla radice per poterla attaccare meglio sulla parete
|
Quote:
Nel senso che l'acquario ha il lato corto verso il muro: http://s2.postimage.org/wlrj0ftw/DSCN1060.jpg Sotto quei quadri sulla parete c'è il divano, il cui bracciolo è subito dietro l'acquario. Quando l'ho comprato non pensavo che un giorno avrei avuto una simile jungla, e credevo che l'effetto lente del Vision sarebbe stato fastidioso. Inoltre sono contrario ai filtri esterni, a causa di una brutta esperienza di parecchi anni fa, e sul Pet-Company della serie Hawaii (il tuo), il filtro è situato al centro del lato lungo. Per chi sta sul divano, sarebbe stato bruttino vedere la schiena dello scatolato con le ventose. Per quanto riguarda gli Apistogramma, avevo detto quattro perché i Borelli sono piuttosto piccoli, in un 100 litri. Però mi piacciono molto. |
quindi hai la visuale sia dal divano che dall'altra parte?
ho trovato un trio di cacatuoides sul mercatino, vediamo se riesco a prenderlo domani |
Quote:
Ma un bel viaggetto tutti insieme in Brasile? magari...tutto AP in vacanza! -39 |
e se vado in brasile mica solo per il rio ci vado... :-D
|
Ieri sono andato in negozio a prendere i nuovi protagonisti. guardando le vasche del negozio ero indeciso se prendere una coppia di nijsseni o di cacatuoides, poi l'occhio mi è andato nella vasca più in alto ho visto una bellissima coppia di agassizi fire-red, (che già ho avuto un maschio che era in attesa della femmina e che non sapeva quando gli arrivasse) e l'ho subito presa :-)) (menomale che volevo cambiare :-D ma è stato amore a prima vista).
Si sono ambientati molto bene in vasca e scacciano gli intrusi nel loro territorio. ho aggiunto le foto in prima pagina |
Molto belli! :-) una curiosità: da chi li hai presi a roma? (non dire il nome del negozio, dimmi la zona! ;-) )
|
a via dei prati fiscali il nome del negozio te lo dico in mp
|
;-) benissimo! è solo per una curiosità personale...mi sto facendo una mappa dei migliori negozi per categorie (piante, pesci, accessori) qui a Roma! #18
|
questo ha dei pesci stupendi, i prezzi sono un po altini ma ne vale la pena
|
Passerò anche da lì allora! :-) ho visto il sito e sembra molto fornito...
(e poi è sponsorizzato dal forum! ;-) ) |
Quote:
poi ce n'è anche un altro poco più avanti dall'altra parte della strada ;-) |
Magari sabato faccio una bella passeggiata! ;-)
Ora scappo che il sonno incombe xD alla prossima, facci sapere come va con questi inquilini nuovi! Bellissimi! #25 |
poi dimmi che ne pensi ;-)
notte |
Finalmente la radice è affondata, ho aggiunto la foto della vasca con il layout definitivo :-d
|
Quella in prima pagina?
:-) |
Quote:
|
E cos'è quella cosa marrone gigante ?-05
|
se intendi quella in alto a dx è una foglia di mandorlo indiano (catappa)
|
Ho aggiornato il post iniziale e aggiunto nuove foto.
oggi mi sono accorto che nella noce di cocco sulla sinistra, attaccate alla parete, ci sono circa 30 uova (forse anche di più perchè non riesco a vedere bene la parte sx), la femmina rimane dentro per ventilarle e tenerle sotto controllo e appena qualcuno si avvicina diventa matta per scacciarli, e quando deve mangiare è un fulmine ad andare a prendere il granello di mangime e tornare nella tana. mentre il maschio, rimane nelle vicinanze della tana scacciando chi cerca di avvicinarsi. è la prima volta che vedo le cure parentali di questi pesci, ma avendo già visto l'aggressività nella difesa del territorio senza uova, immaginavo che erano ancora più aggressivi, ma non pensavo così tanto, mi hanno stupito :-D adesso speriamo che riescono a far crescere qualche piccolo, ma la vedo dura essendo la prima riproduzione. incrociamo le dita.... |
Fammi sapere mi interessano molto le cure parentali di questi ciclidi ...
I piccoli se si schiuderanno le uova hai intenzione di toglierli? |
no non li tolgo, li alimenterò con naupli di artemia le prime settimane e poi gli do l'elos sv-0 che è in granuli molto fini. Poi quando saranno cresciuti li do via.
sono uno spettacolo vederli difendere il territorio ora gli faccio un video e te li faccio vedere |
secondo te esiste un altro metodo per alimentarli che non siano naupli di artemia?
|
Quote:
Non c'è dubbio che siano nutrienti, ma lo sarebbe anche la carne di Canguro per un Orso Bianco. |
Quote:
Emix dimmi quando lo carichi che lo vengo a vedere subito!!! Una domanda ma i piccoli li tieni fin quando sono sessabili ? Perchè volendo potrei prendertene io un trio :-)) |
mouuu11
veramente li vorrei far crescere per una soddisfazione personale (credo sia meraviglioso veder nascere e crescere i piccoli nella propria vasca), poi certo non è che posso tenerli tutti io e con la scusa mi rimetto in tasca qualche soldino che ho speso per mangimi, acqua ecc :-) cmq si se tutto va bene li tengo finchè non sono sessabili e autonomi credo ci vorranno 2 o 3 mesi, forse anche 4 (correggetemi se sbaglio), e sempre se tutto va bene, una coppia o un trio (meglio una coppia, per fare in modo che la femmina sia più tranquilla per accudire i piccoli) te li do volentieri questo è il video della femmina. ps: guarda al minuto 3,30 come attacca l'ampullaria che cerca di entrare nella noce di cocco, e come la fa scappare :-)) pps: quando carico cosa? Rox R. posso sapere come ti è venuta la carne di canguro per un orso bianco? ahahahahahahahahahah mi hai fatto piscià sotto dalle risate, perchè non centrano assolutamente nulla fack89 non saprei dirti se le daphnie, chironomus ecc quando sono appena nati hanno la stessa misura delle artemie. hai mai visto i naupli come sono piccoli? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl