![]() |
Ciao a tutti
ho un paio di fotodomande 1) sono ciano, se si mi devo spaventare? http://s3.postimage.org/zyd43ts4/image.jpg http://s3.postimage.org/zyern69w/image.jpg 2) visto la disposizione del mio angolo acquatico il foto periodo lo incatro in mezzo alle altre due vasche, cosi che la luce dei due faccia da alba e tramonto? ho paura che gli arrivi troppa luce... http://s3.postimage.org/zz6vs2o4/tre.jpg |
help me...
|
troppa luce fa solo bene!!
|
Rita questa è la tubastrea che si apre meno..scusa l'altra foto dove è aperta completamente è sull'altro pc..
http://s4.postimage.org/114zz22g4/P2090024.jpg |
Quote:
Cmq hai sbagliato discussione :-D |
Quote:
|
Ops..
|
tranquillo almeno qualcuno scrive .....:-D
|
quelli verdi sono ciano, le altre diatomee presumibilmente.
anche se ti spaventi, non ci puoi fare nulla se non aspettare... quindi ;-) |
Come sempre compaiono quanod l ambiente è instabile credo quini che sia normale..
|
normalissimo!
...a me compaiono nelle ultime 3 ore del fotoperiodo, poi la notte le lumache li spazzolano! |
sabato arrivo a 6 ore di luce , per prevenire le alghe ho preso 2 mini turbo...e il mio negoziante di fiducia mi ha regaloto questo cos'è?
http://s4.postimage.org/234c6ropw/cos.jpg |
Briareum....tappezzante....infestante.....tienila d'occhio.....
|
ma devo dargli del cibo ?
|
A me sembra una clavularia..
|
non devi alimentare....a prescindere che sia Briaerum o clavularia;-)
|
ARRIVATO A 7,5 ORE mi sono lasciato trasportare dall entusiasmo dei valori ottimali e ho preso questi ....
avete per caso i nomi? come vi sembrano? http://s4.postimage.org/h8kpm8tg/image.jpg http://s4.postimage.org/h8umubs4/image.jpg http://s4.postimage.org/h9b67spw/image.jpg è possibile che 2 dischi si stiano spostando sull altra rocci aperchè dove sono sono in troppi? |
Briareum il primo, pocillopora la seconda , il terzo actinodiscus..
Il primo e terzo sono infestanti.. |
a....ottimo....
qualche consiglio? nella parte alta vorrei inserire quacosa magari un bel molle |
Stefano, ma te.........
prima di mettere la roba in vasca, informarti su cosa ci stai mettendo no?!?!? #23 |
:-D
lo so scusa... |
a me la seconda sembra un molle piu che una poci...
mi puzza di sinularia...ha lo scheletro o no? |
anche a me sembra una simu.....
|
è bianca con una specie di parte dura molto callosa e ruvida al tatto appena si accende la luce escono i polipetti marroncini
|
ma ha lo scheletro? mi sa proprio di sinularia..
|
stasera provo a fare 2 scatti macro ....cosi togliamo i dubbi
|
|
è un mollaccione :-)
|
Per me è una Simularia (appunto un mollaccione)
|
sinularia...
è problematica? |
no è bellissima, cresce subito!!!!!!!
|
ragazzi vorrei mettere un bel molle di quelli colarati nella parte sopra...cosa potrei mettere?
|
mi sono innamorato dell Euphyllia glabrescens, secondo voi un esemplare piccolo in alto distante da tutto posso metterlo?
poi ...mi piacerebbe mettere la sabbia ma ho capito che adesso creerebbe piu problemi che altro... mi chiedevo , se metto della sabbia in un recipiente magari di granulometria media e lo mischio con sabbie attive di acquari avviati , magari inoculo con della microfauna....potrei così facendo accelerarne l'inserimento? |
la glabrescens basta che non tocchi nulla..la sabbia o poca poca o tanta..ma all'inizio sarebbe meglio di no..
|
Grazie e come sabbia ....tra 8 mesi che granulometria ?ho in mente di fare una vasca diversa....
|
un po d scatti con la nuova Euphyllia glabrescens, 2 domande
quelle in mezzo alle alghe rosse (nei cerchi verdi) sono aitapsie e poi nella foto nera ..ho delg animaletti piccoli bianchi che si muovono sui vetri soprattutto al buio http://s4.postimage.org/2dzdhv7s4/IMG_1413.jpg http://s4.postimage.org/2e0iuaw4k/IMG_1416.jpg http://s4.postimage.org/2e15ztr1g/IMG_1418.jpg http://s4.postimage.org/2e2hyetd0/IMG_1419.jpg http://s4.postimage.org/2e3bq3290/IMG_1420.jpg http://s4.postimage.org/2e3yvlx5w/IMG_1425.jpg http://s4.postimage.org/2e4qzqtk4/atiapsia.jpg |
Si sono aiptasia.. Gli animaletti bianchi potrebbero essere molte cose.. Direi in generale e' benthos.. Quindi buon segno..
|
Aiptasie... via di wurde oppure di siringoni!
|
ho letto ditemi se erro... prendo la roccia la metto in una bacinella magari con lacquua del cambio e gli sparo una sirngata di aceto aspetto 20 min e la rimetto in vasca giusto?
|
Se togli la roccia.. Meglio che tieni l'aiptasia a testa in giu' e la bombardi di acqua bollente.. L'aceto può anche essere una soluzione ma
Non su tutta la roccia.. E per me e' più sicura l'acqua bollente e non da danni in vasca.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl