AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   Ecco la mia vasca !!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=278703)

Andrew90 17-02-2011 18:25

Molto bello complimenti! E ancora tanti complimenti per i cory!#22#22#22

tarantini vincent 17-02-2011 18:39

molto carino
 
molto carino, l'altezza della vasca sembra molto sacrificata ,peccato questo ti portera' a potare molto piu' spesso x contenere la vegetazione che subito raggiungera ui pelo dell'acqua creando zone d'ombra,,,,, ma nel complesso mi piace ;-)

Lacym 17-02-2011 19:11

Quote:

Originariamente inviata da tarantini vincent (Messaggio 3450588)
molto carino, l'altezza della vasca sembra molto sacrificata ,peccato questo ti portera' a potare molto piu' spesso x contenere la vegetazione che subito raggiungera ui pelo dell'acqua creando zone d'ombra,,,,, ma nel complesso mi piace ;-)

fortunatamente questo non so eprchè ma non succede.. la sessiflora dopo poco che raggiunge la superficie.. si stacca.. facendo crescere sotto una pianta figlia e galleggiando.. io la prendo semplicemente e la levo.. la valli invece essendo lontana dalle altre piante non crea problemi.. poi mi piace l'acquario pi wild che gestito con regolari potature..:-D

damo84 22-02-2011 10:53

molto bello, complimenti!

Lacym 27-02-2011 12:23

Una foto aggiornata !
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00711.jpg
scusate la qualità ma solitamente le faccio con le tapparelle abbassate.. sta volta c'era troppa luce..

intanto ho inserito in acquario una foglia di nespolo da oramai una settimana.. e presto mi arriveranno le pignette di ontano e catappa per ambrare l'acqua..

Lacym 04-03-2011 11:42

Inserite le foglie di catappa e pignette di ontano che stanno iniziando ad ambrare l'acqua.. :-))

si vede che i tricho hanno gradito parecchio perchè al momento c'è il maschio da oramai 2 giorni sono ad un nido di bolle a cacciare via tutti quelli che si avvicinano ! :-)):-))

http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00727.jpg

warokren 07-03-2011 12:53

E' stupendo!!!

Lacym 07-03-2011 13:05

Quote:

Originariamente inviata da warokren (Messaggio 3487267)
E' stupendo!!!

Grazie :-))

Oggi ho dato una potatina alle piante.. e aggiunto il miscelatore co2 della ferplast quello con pompetta incorporata ed aumentate le bolle al minuto da 40 a 60

i piccoli di cory oramai autosufficienti sono 18 :-D
l'acquarietto piccolo per loro è avviato da oramai 20 giorni e sto aspettando che finisca di maturare (al momento sono in picco no2) poi trasferisco la nursery li dentro..

Lacym 11-03-2011 13:33

ecco qui una foto di uno dei piccolini di corydoras.. nella sua nuova casetta..
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00742.jpg
:-))

Lacym 17-03-2011 19:42

ecco una foto aggiornata !
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00751.jpg

sempre piu forestosa ! :-D

Lacym 23-03-2011 19:50

ecco un piccolo aggiornamento !
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00770.jpg

Tirante centrale fatto artigianalmente con catena d'acciaio e molle con tensione di 8kg (con questo spancia di soli 0.6mm a pieno carico)
e lastra di plexyglass da 0.5mm posizionata sopra degli ancoraggi sempre artigianali.. in attesa della plafoniera.. :-)) (2x39w T5 6500k+4000k)

Lacym 24-03-2011 20:54

Ecco una foto della vasca finita ! gli 80w di luce si vedono ! :-D
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00772.jpg

Binho 26-03-2011 21:24

bel lavoro davvero! il diffusore di co2 è quello della ferplast a scatoletta con pompa interna? come ti trovi? vedi parecchie bolle in giro per l'acqua?

Lacym 26-03-2011 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Binho (Messaggio 3528944)
bel lavoro davvero! il diffusore di co2 è quello della ferplast a scatoletta con pompa interna? come ti trovi? vedi parecchie bolle in giro per l'acqua?

mi trovo benissimo, lo faccio accendere 30 minuti dopo la co2 e lo faccio spegnere sempre 30 minuti dopo e mi dissolve veramente tutto !
addirittura qualche giorno fa sono riuscito a vedere il pearling dalla valli !!!
ecco un video ! si vede benissimo l'ossigeno uscire dalle foglie della valli !
Clicca per vedere il video su YouTube Video
ps. anche la pietra che è ricoperta di un muschio fine fine era tutto un ribollire e me lo fa tutti i giorni dopo circa 3 ore di luce..

maradona69 26-03-2011 22:35

Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3395126)
Hai pienamente ragione su tutti e tre i punti elencati...io ho provveduto a montare sotto il coperchio una barra a due neon da 39 W...ora non so ancora dirti i risultati perchè è un lavoro fatto giusto ieri sera ;-)...la mia co2 è quella in gel fai da te...;-)...speriamo...:-)):-))

Scusate se mi intrometto, ma siccome ho lo stesso acquario e gli stessi problemi di luce sarei molto grato se mi facesse delle foto dei coperchi per farmi vedere le modifiche effettuate e le opportune descrizioni.
Grazie

Lacym 26-03-2011 22:37

Quote:

Originariamente inviata da maradona69 (Messaggio 3529079)
Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3395126)
Hai pienamente ragione su tutti e tre i punti elencati...io ho provveduto a montare sotto il coperchio una barra a due neon da 39 W...ora non so ancora dirti i risultati perchè è un lavoro fatto giusto ieri sera ;-)...la mia co2 è quella in gel fai da te...;-)...speriamo...:-)):-))

Scusate se mi intrometto, ma siccome ho lo stesso acquario e gli stessi problemi di luce sarei molto grato se mi facesse delle foto dei coperchi per farmi vedere le modifiche effettuate e le opportune descrizioni.
Grazie

qui puoi vedere il mio, che al momento sto cercando di scambiare se ti interessa..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295133 :-))

maradona69 26-03-2011 22:56

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3529086)
Quote:

Originariamente inviata da maradona69 (Messaggio 3529079)
Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3395126)
Hai pienamente ragione su tutti e tre i punti elencati...io ho provveduto a montare sotto il coperchio una barra a due neon da 39 W...ora non so ancora dirti i risultati perchè è un lavoro fatto giusto ieri sera ;-)...la mia co2 è quella in gel fai da te...;-)...speriamo...:-)):-))

Scusate se mi intrometto, ma siccome ho lo stesso acquario e gli stessi problemi di luce sarei molto grato se mi facesse delle foto dei coperchi per farmi vedere le modifiche effettuate e le opportune descrizioni.
Grazie

qui puoi vedere il mio, che al momento sto cercando di scambiare se ti interessa..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295133 :-))

Scusa l'ignoranza. I faretti hanno un traformatore o no? Dove li hai acquistati? Come li hai fatti stagni? Quanti watt sono ognuno? Quale spettro producono?
Grazie anticipatamente.
P.S.: Ma all'inizio del topi non hai detto che avevi messo 2 neon da 39 w?-28

Lacym 27-03-2011 08:46

Quote:

Originariamente inviata da maradona69 (Messaggio 3529124)
Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3529086)
Quote:

Originariamente inviata da maradona69 (Messaggio 3529079)
Quote:

Originariamente inviata da mucchina (Messaggio 3395126)
Hai pienamente ragione su tutti e tre i punti elencati...io ho provveduto a montare sotto il coperchio una barra a due neon da 39 W...ora non so ancora dirti i risultati perchè è un lavoro fatto giusto ieri sera ;-)...la mia co2 è quella in gel fai da te...;-)...speriamo...:-)):-))

Scusate se mi intrometto, ma siccome ho lo stesso acquario e gli stessi problemi di luce sarei molto grato se mi facesse delle foto dei coperchi per farmi vedere le modifiche effettuate e le opportune descrizioni.
Grazie

qui puoi vedere il mio, che al momento sto cercando di scambiare se ti interessa..
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=295133 :-))

Scusa l'ignoranza. I faretti hanno un traformatore o no? Dove li hai acquistati? Come li hai fatti stagni? Quanti watt sono ognuno? Quale spettro producono?
Grazie anticipatamente.
P.S.: Ma all'inizio del topi non hai detto che avevi messo 2 neon da 39 w?-28

no all'inizio avevo quello, adesso ho 2 neon da 39w con plafoniera esterna.

nella sezione fai da te cmq avevo fatto tutta la guida, prova a cercare

Binho 28-03-2011 09:46

Quote:

Originariamente inviata da Lacym (Messaggio 3528977)
Quote:

Originariamente inviata da Binho (Messaggio 3528944)
bel lavoro davvero! il diffusore di co2 è quello della ferplast a scatoletta con pompa interna? come ti trovi? vedi parecchie bolle in giro per l'acqua?

mi trovo benissimo, lo faccio accendere 30 minuti dopo la co2 e lo faccio spegnere sempre 30 minuti dopo e mi dissolve veramente tutto !
addirittura qualche giorno fa sono riuscito a vedere il pearling dalla valli !!!
ecco un video ! si vede benissimo l'ossigeno uscire dalle foglie della valli !
ps. anche la pietra che è ricoperta di un muschio fine fine era tutto un ribollire e me lo fa tutti i giorni dopo circa 3 ore di luce..

il perling lo vedo anche io con il diffusore della dennerle (stile quello della askoll), le gocce d'ossigeno le ritrovo nelle echinodorus, anubias, hygrophila, la Limnophila è uno spettacolo e la vallisneria fa impressione di quante bolle spara... MA... ho la vasca piena di bolle!!!

Lacym 30-03-2011 16:01

ok ! ho sistemato un po' sta foresta di vasca.. ho levato piu di 10 piante di valli e potato un bel po' la sessi, che ne dite ?
http://i2.photobucket.com/albums/y26/Lacym/DSC00797.jpg

Leopard 30-03-2011 16:22

a me piace molto il tuo layout #25

damo84 05-04-2011 19:42

bello il video....giusto perchè ce l'ho anch'io, che pianta è quella vicina alla vallisneria che si vede nel video? inoltre tu come la poti la valli??

Lacym 06-04-2011 10:11

Quote:

Originariamente inviata da damo84 (Messaggio 3548742)
bello il video....giusto perchè ce l'ho anch'io, che pianta è quella vicina alla vallisneria che si vede nel video? inoltre tu come la poti la valli??

non ricordo il nome è stata mesa li provvisoriamente solo per vedere se si riprendeva e non si è ripresa :-D

la valli non la poto ogni 3-4 giorni sradico via le piante che non mi servono

cmq devo dire che da quando uso foglie di nespolo,catappa,pigne di ontano l'acqua è ingiallita per bene e i pesci sono tutti molto piu vispi durante le ore di illuminazione

Lacym 08-04-2011 15:42

Ecco qui..
piccolo aggiornamento la lemna aveva invaso completamente tutto l'acquario.. quindi armato di retina e TAAAAANTA pazienza l'ho levata.. (spero tutta) e lasciato solo la pistia, intanmto ho dato una sfoltita generale alle piante, soprattutto alla sessiflora
ecco 2 foto !
http://i2.photobucket.com/albums/y26...408_153309.jpg
http://i2.photobucket.com/albums/y26...408_153416.jpg
ah come si può notare ho messo una pianta di dracena in acquario (sulla sinistra) :-D

Lacym 29-04-2011 19:42

Ho trasferito nella vasca i piccoli di corydoras che si trovavano nella vasca di accrescimento..
sono 11 piccoli ! si sono subito ambientati.. e raggruppati con quelli grandi nel frattempo oggi ho intravisto una red cherry femmina con delle uova (le avevo buttate dentro un mesetto fa come cibo vivo..pensavo fossero state mangiate tutte..)

Ora in totale 19 Corydoras !!! :-D

Melodiscus 29-04-2011 21:14

Anche io avevo quella vasca... quanti ricordi
E ricordo anche che feci la tua stessa trafila. Prima filtro esterno e poi plafoniera sospesa che tra l'altro era uguale precisa alla tua!

Se la trovo posto una foto.

Lacym 18-05-2011 10:40

Ok piccole modifiche.. intanto ecco uan foto aggiornata..
http://i2.photobucket.com/albums/y26...518_104513.jpg
Scusate i colori ma il cell a volte non le fa benissimo..

Come vedete ho ripulito la parte di sinistra e aggiunto dell Elodea densa
la Echinodorus bleheri (che è diventata enorme) ha buttato fuori uno stelo con un bocciolo in punta ! speriamo fiorisca !

I piccoli di cory intanto sono cresciuti parecchio !

dal punto di vista tecnologico invece ho fatto un sistema di rabbocco automatico contorllato da 2 interruttori galleggianti collegati ad una pompa immersa in una tanica da 30 lt circa..
:-))

che ve ne pare ?

Lorenzo56 18-05-2011 16:55

Una potatina alle piante non farebbe male. Comunque complimenti. #25

Lacym 18-05-2011 23:04

Quote:

Originariamente inviata da Lorenzo56 (Messaggio 1060901915)
Una potatina alle piante non farebbe male. Comunque complimenti. #25

le ho potate sabato.. crescono moooooooolto velocemente.. soprattutto la sessiflora..

domani taglio un po' la pianta centrale e accorcio ancora un po' la sessiflora..

giocattolo 19-05-2011 05:00

I Trichogaster Gold -11 che pesci!
Prossima vasca solo per loro.

Carlopop 19-05-2011 18:58

Complimenti davvero...la vasca è bellissima... se la sessiliflora mi cresce voglio metterla come te...fa un effetto bellissimo :-)

Lacym 19-05-2011 22:43

Quote:

Originariamente inviata da giocattolo (Messaggio 1060902956)
I Trichogaster Gold -11 che pesci!
Prossima vasca solo per loro.

Un po' cattivo il maschio , ma molto belli come pesci..

Quote:

Originariamente inviata da Carlopop (Messaggio 1060904538)
Complimenti davvero...la vasca è bellissima... se la sessiliflora mi cresce voglio metterla come te...fa un effetto bellissimo :-)

Grazie per i complimenti :-))
La sessiflora è bella ma richiede potature continue, considerando che non ho fondo fertile , e fertilizzo in maniera molto blanda una volta a settimana.. (con somministrazione di co2 durante il fotoperiodo) devo potare quel cespuglio 2 volte a settimana ! #17

Lacym 21-05-2011 11:41

Ok oggi in preda a pazzia ! stravolgimento totale della vasca !

Eliminato completamente la valli al posto della valli sullo sfondo ho messo la sessiflora come si vede.. (deve ancora crescere ho usato solo le punte della vecchia così da avere piante il piu possibile giovani)

dove c'era la sessiflora adesso metterò un po' di elodea densa.. ma poca.. il resto dello spazio rimarrà vuoto così da dare amipie possibilità di nuoto ai tricho che si stanno un po' ingrassando :-D
ecco uan foto :

http://i2.photobucket.com/albums/y26...521_113534.jpg

aspetto che la nebbia si diradi e mi metto a potare la pianta centrale e piantare l'egeria che levo dal tanganica che i multifasciatus tanto continuano a strapparmela..

Lacym 21-05-2011 22:40

ecco una foto dopo tutto il lavoro di potatura finito !
che ne dite ?
http://i2.photobucket.com/albums/y26...521_223827.jpg

ps ho svegliato i pesci per fare la foto.. si vede il tricho femmina che dormiva appoggiata al fondo :-D:-D

filippo oco 21-05-2011 23:57

eh si si vede il trico che dice ......dai altri 5 minuti.............aha ah ah
cmq mi piace di più cosi la vasca...prima era tropo piena (gusto personale ovviamente)
cmq anche io ho avuto i trico tempo fa ma li ho dovuto togliere perche divenuti grandi mi saltavono fuori dall'acqua e sbattevano nel coperchio mi spostavano tutto scavavano nella ghiaia erano dei teppisti.......

giocattolo 22-05-2011 03:00

Come mai il livello dell'acqua e cosi basso?

Lacym 22-05-2011 10:14

Quote:

Originariamente inviata da giocattolo (Messaggio 1060909208)
Come mai il livello dell'acqua e cosi basso?

è un effetto della foto.. sono a 3cm dal vetro piu alto non lo tengo perchè ai tricho piace avere un po' d'aria sopra...

Tek1 22-05-2011 11:58

A me piace molto, ha un aspetto abbastanza "selvatico" xD

bestiagrama 23-06-2011 03:39

hai mica voglia di sprecare 2 parole riguardo al tuo impianto elettrico!??!come lo hai fatto e quanto ti è costato circa...anche xke io mi ritrovo con una ciabatta avvitata al mobile, il tuo impianto è molto pi+ bello da vedere e funzionale...

Lacym 25-06-2011 11:52

Quote:

Originariamente inviata da bestiagrama (Messaggio 1060973480)
hai mica voglia di sprecare 2 parole riguardo al tuo impianto elettrico!??!come lo hai fatto e quanto ti è costato circa...anche xke io mi ritrovo con una ciabatta avvitata al mobile, il tuo impianto è molto pi+ bello da vedere e funzionale...

se intendi quello di illuminazione bhe, mis arà costato 50€ poi altre 50€ per il sistema di rabbocco automatico e di raffreddamento

al momento comunque qualche aggiornamento della vasca:

l'echino ha buttato fuori dalla vasca almeno 10 rami i quali hanno fiorito e fatto crescere altre 10#12 piante che al momento escono dalla vasca ! appena ho tempo faccio qualche foto e posto.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14430 seconds with 13 queries