![]() |
Allora faccio un aggiornsmento: ho tolto la lana e le foglie morte, anche se mi sono accorto che ce ne sono altre che non avevo visto:( ho fatto un piccolo cambio ma i nitrati sono sempre a 50. Due negozianti mi hanno detto che posso già mettere il betta tanto con il labirinto non sente il problema nitrati.... Uno dei due mi ha detto di mettere della resina assorbi nitrati nel filtro perché secondo lui le mie piante ancora non ce la fanno a smaltire tutto: che dite?
Se potete rispondete subito che stamattina devo tornare li'. Grazie infinite!!! |
Piccoli cambi ravvicinati, più piante e tanta pazienza ma il bettino temo ci risenta come tutti i pennuti ma non sono un'esperta :-))
|
E della resina nel filtro che dite?
|
Quote:
|
Rieccoci qui,
Allora ho inserito la resina e ho messo il bettino che dopo una settimana sembra stia molto bene, è affamatissimo e accetta tutto ciò che gli propongo (scaglie, chironomus e zucchine lessate), inoltre ce l'ha a morte con l'altro pesce uguale a lui che vive fuori dall'acquario dietro al vetro:), per evitare di farlo stressare devo tenere le luci dell'acquario accese solo in pieno giorno in modo che non veda il suo riflesso al vetro. Ora passo successivo: in giro leggo sempre questa fatidica frase "manutenzione dell'acquario" in particolare per acquari con molte piante. In giro ho trovato qualcosa ma vorrei evitare di trascurare qualche cosa di importante. Per manutenzione io intendo. - Sifonare la sabbia del fondo una volta a settimana. - Cambi parziali dell'acqua - taglio e rimozione delle foglie gialle - pulizia del filtro. Mi sono perso qualcosa? Passando alla pulizia del filtro, quando posso iniziare a cambiare la lana sintetica e a pulire le spugne. Ora sono a 5 settimane dall'avviamente.... posso già lavare le spugne con l'acqua di scarto dell'acquario? Ho letto che c'è chi cambia la lana ad ogni cambio d'acqua... è corretto? Grazie per le risposte. A presto Valerio |
Quote:
A parte gli scherzi tutti i pesci risentono di nitrati alti solo che il betta vivendo la notte in acqua povere d'ossigeno ha il labirinto che gli permette di prendere ossigeno direttamente dall'aria cosi in casi estremi puo resistere in ambienti poveri d'ossigeno o con nitriti alti ( che causano boccheggiamento legandosi all'emoglobina del sangue impedendo all'ossigeno di arrivare dove serve). Durante i cambi mai pulire il filtro se lo vuoi fare lontano dai cambi , evita di sifonare la sabbia cosi eviti di perdere batteri buoni tanto si sporcherà inevitabilmente devi solo evitare di smuoverla troppo , il cambio una volta ogni una o 2 settimane del 10 20 % ma non è un valore fisso dipende sempre dagli ospiti per esempio nel tuo caso puoi fare cambi di poca acqua ma piu ravvicinati (es 3-4 litri a settimana) dipende da quanto le pinte assorbono i nitrati se dai troppo cibo insomma se i nitrati non devono arrivare a 50 tieniti in modo che stiano sempre su 10 -20 o anche meno ma che in parte ci siano per dare nutrimento alle piante (prendono l'azoto sia dall'ammoniaca che dai nitrati). Allora altre cose non non te le sei perso.. fai solo attenzione che l'acqua che metti sia della stessa tmperatura di quella dell'acquario e che i valori siano simili per evitare stress da cambio di valori, la lana la pulisci quando non passa piu acqua per la pompa evita se puoi di farlo , insomma soprattutto nel tuo caso che hai un piccolo ecosistema devi evitare il piu possibile di togliere batteri utili:-) |
Grazie Mille per questa risposta molto complete. Tutto chiarissimo ma mi resta un dubbio: se non devo sifonare la sabbia come faccio a togliere tutte Le cacchette Che restano sul fondo? Le lascio li' ? Grazie ancora!!
|
Se hai piante i batteri le decomporranno e finiranno sotto come fertilizzante certp non puoi avere uno strato di fango ma puoi creare una piccola corrente con la mano e il filtro le aspira in modo che se alzi dei batteri rimangono in acqua e si depositano altrove... Purtoppo piu un acquario è piccolo è piu è instabile per questo si consiglia di iniziare con litraggi che permettono ance grossi errori perchè sono piu stabili, quindi stai attento basta un nulla per far collassare l'ecosistema, che sarà completo verso un anno dall'allestimento fino a quel punto è in maturazione:-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl