![]() |
Ho provato anche a utilizzare una bottiglia da mezzo litro, tagliando preventivamente il collo, riempiendola d'acqua salata e immergendola nella vasca logicamente senza farla andare sott'acqua ( anche perche' galleggia ) riempita di uova. Così si manterra' l'acqua interna della bottiglia alla stessa temperatura dell'acqua della vasca ( 27° ).
Come mi consigliate di recuperare pero' eventualmente naupli che si formeranno, escludendo quindi le uova?#24 |
le uova schiuse galleggiano mentre le cisti non schiuse son più pesanti, ti conviene attirare i naupli con la luce lungo un lato e ciucciarli con una siringa.
io per quando i miei decideranno di fare il grande passo e mi serviranno gli schiuditoi copierò il picci schiuditoio: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=263059 |
Azzzz, con i naupli e' andata male, solo uno schiuditoio con pochissimi naupli-20. I piccoli sono in nuoto libero, ho provato a polverizzare mangime secco per piccoli ciclidi econ una siringa una volta mescolato con un po' d'acqua, la sparo in mezzo alla nuvoletta di piccoli. Speriamo che vada a buon fine. Una foto:-))
http://s3.postimage.org/2wjgqqlhg/DSC_0016.jpg http://s3.postimage.org/2wjlpcmys/DSC_0018.jpg |
azz! il problema è che con i piccoli dei ciclidi altri mangimi sono quasi tutti inefficaci, potresti provare con il jbl liquifry per il momento, ma se il cibo non si muove non è che gli piace molto #07
che bellini però :-)) |
Devo dire che dopo che ho nebulizzato il mangime, perche' e' così che diventa, in mezzo ai piccoli, noto dopo pochi minuti l apancia di colore diverso, proprio come se avessero mangiato. Ho comunque il Liquifry 1 ma non della JBL. Dici di provare con questo?#24
|
ok bene! i miei lo schifavano...si penso vada bene lo stesso, di solito la composizione è a base di una % di artemia
|
Che belli Dado, complimenti! Spero che tu possa tirarli su tutti. Hai provato con l'artemia decapsulata sparata nello stesso modo del mangime polverizzato?
|
Ciao Salvo!!!!!!!
No non ho provato, ma ultimamente sto' trafficando con ste' artemie che non ci caisco piu' dentro una sega. Come da suggerimento di Davide sto' attuando lo schiuditoio Picci, ma penso che per questa covata il secco liofilizzato che ho preparato sia l'unico rimedio al momento. Il problema della decapsulata e' che il miglior rivenditore di Parma non tiene altro che surgelato inteso come artemia, gamberetti e chironomus e dovrei acquistarlo on line. Aspetto all'accendersi delle luci sperando che ci siano ancora tutti senza andarli a disturbare. |
io che sono una grande pasticciona, utilizzo gli schiuditoi a disco che tengono 600 dl di acqua a cui aggiungo 16/ 17 grammi di sale (non iodato), un paio di misurini di naupli, non tanti altrimenti la maggior parte non si schiude, e in 36/48 ore si schiudono.
|
E per la temperatura???
|
esatto, come fai a tenerli a t° adeguate alla schiusa? l'unica volta che li ho usati ci hanno messo una vita a schiudersi...con le bottiglie bene o male ci metti il riscaldatore dentro.
dado69 magari alla fine la colpa delle poche schiuse è delle artemie, se riesci prova con delle altre nuove, magari la situazione migliora e sfami le bestiole :-)) OT il 3 gennaio sono di nuovo a casa, così ci aggiorniamo per i pesciotti, non ti assicuro nulla però provo a prenderteli tutti. |
Si Davide penso alla fine che la colpa sia delle artemie perche' alla fine di 4 schiuditoi e una bottiglia fatta galleggiare nell vasca, solo una ha dato frutti, ma pochi. Purtroppo a oggi i piccoli si sono dimezzati non se per colpa del cibo oppure per predaggio notturno...... che dispiacere.
Io a Gennaio dopvrei essere in ferie fino al 10, in tutti i casi fammi sapere che come ho detto per te il prezzo sara' ottimo. Anche perche' la situazione e' invivibile |
cavolo che iella, succede sempre così, aspetti che ti si riproducono per mesi e quando succede c'è sempre qualcosa che và storto.
cos'hai in vasca oltre gli scalari? qualche loricaride? io il 3 ti sò dire giorno, ora del ritiro e numero di pesci che ti prendo, mi metto d'impegno e cerco di tirare la cinghia in montagna...:-D |
Quello che mi fa strano e' che la coppia e' stradominante su tutto il resto della popolazione. Infatti oltre ai 6 scalari ho otocinclus e siamensis. Questi ultimi, se vuoi e se concludiamo, te li regalo perche' vorrei inserire red cherry.
Allora tira la cinghia:-D |
azz le red se le riesco a prendere nel vascone ne dovrei avere quasi un 100naio di tutte le dimensioni se vuoi te le porto, i siamensis anche no, secondo me son stati loro a far razzia.
quei bastardelli malefici mi hanno fatto fuori una coppia di colisa lalia riproduttrici, maledetti...-04 |
io uso un metodo molto empirico per la temperatura ma funziona sempre: prima di mettere le uova lascio riposare l'acqua e sale nello schiuditoio per mezza giorrnata a temperatura ambiente, poi dato che il mobiletto dove tengo gli schiuditoi è vicino al calorifero (ma non troppo) ho ottenuto la temperatura giusta, mi si schiuduno sempre in un giorno e mezzo.
Utilizzo a rotazione tre confezioni diverse di cisti, una volta ho letto che ogni tanto i barattoli vanno aperti per far loro prendere aria, io lo faccio, non so se ci sia giovamento oppure no, ma fin'ora si sono sempre schiuse. Sono davvero pochi gli scalaretti che accettano cibo diverso da quello in movimento e quelli che non riescono a nutrirsi si indeboliscono e vengono spesso eliminati dai genitori. Anch'io ho appena perso una cucciolata che stava per intraprendere il nuoto libero perché per errore si è staccata la spina del riscaldatore.#07 |
ma non hai troppa escursione termica quando si spegne il riscaldamento?
|
Quote:
bettina.s, io di solito metto l'acqua dolce con le uova un oretta e poi aggiungo la quantita' di sale. In tutti i casi non penso sia un problema di temperatura il mio perche' come ripeto gli schiuditoi sono senza vita-20 |
Al rientro dal lavoro nessun sopravvissuto-20-20-20
Ero talmente motivato per cercare di portare avanti al meglio la situazione ma non ce l'ho fatta. Che dispiacere. Peccato e grazie mille dei vostri consigli sperando di trarne beneficio per la prossima:-)). In tutti i casi oggi ho acquistato uova di artemia nuove. Cosa ne pensate di quelle della HOBBY? |
usate, non sono malvagie, hai preso il tubetto da 20ml? ora che hai un pò di uova, con calma contatta neo77 lui vende le cisti di artemia sciolta, io ne avevo prese 100gr e le avevo pagate veramente poco e la schiuse erano state elevate.
|
Si esatto Davide sono quelle da 20 ml. Faro' le prove del caso per vedere se effettivamente il problema e' dovuto all'invecchiamento delle uova proprio per dare risposta ai miei dubbi. In tal caso grazie per il contatto a cui faro' riferimento per l'acquisto. Grazie ancora.;-)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl