AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   Acquariofili pescatori. Vediamo quanti siamo (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=276171)

ZamuS 15-12-2010 21:07

ahahah anche io molte volte ho avuto l istinto di mettere mi piace!!!:-D

mauro650cs 17-12-2010 13:20

pesca subacquea e nei periodi troppo freddi o quando il mare non consente le immersioni pesca alla trota

Nitro 76 17-12-2010 14:11

Presente!!!!!
Principalmente Trota Laghetto, occasinalmente spinning leggero e passata.

Metalstorm 17-12-2010 14:18

Quote:

Principalmente Trota Laghetto
bene bene bene, ho da farti una domandina: con cosa ci vai in sto periodo?

Jellifish 17-12-2010 15:01

mio padre mi ha trasmesso la sua passione per la pesca.
andavamo al lago insieme, pomeriggi al sole a pescare persici, lucci (quando proprio andava bene), scardole e cavedani. poi però ce li mangiavamo.
il mio paese è sul lago, d'estate sulla riva arrivano le sardine in "riproduzione" (si chiamano agoni in verità ma tutti in paese le chiamano sardine). fanno pure una festa l'ultima settimana di giugno e la cucina è presa d'assalto da chi vuole una bella sardina con la polenta.
io non pesco da quando avevo 14 anni, ma mio padre è ancora un appassionato. a me per lo più piaceva giovare con le larve per le esche. ero una bambina atipica..eheheh

a proposito, nessuno di voi ha in acquario pesci di lago? mio padre voleva provare con dei persici sole.. lo sconsigliate?

emix 17-12-2010 22:13

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3332206)
Quote:

Principalmente Trota Laghetto
bene bene bene, ho da farti una domandina: con cosa ci vai in sto periodo?

la camola e il verme di terra (ben innescati) secondo me sono il top per le trote in questo periodo...

@jellyfish
volendo i persici sole li puoi mettere in vasca ma sappi che sono molto molto molto molto incazzosi e che vogliono molto molto molto molto molto molto spazio ;-)

davide.lupini 17-12-2010 23:32

quando andavo di questo periodo le esche migliori erano camola, zuccherino (bianco o colorato) e le paste aromatizzate della berkley con i brillantini ah senza dimenticarci gli scooby #36# con il verme ho avuto buone catture ad inizio primavera, con l'acqua fredda che c'è in questi periodi meglio qualcosa di più "sodo".

simodfilter 17-12-2010 23:35

eccomiiiiiiii carpfishing!!

Nitro 76 17-12-2010 23:38

Quote:

Originariamente inviata da Metalstorm (Messaggio 3332206)
bene bene bene, ho da farti una domandina: con cosa ci vai in sto periodo?

Pastella o verme di terra. Troppo freddo per le camole del miele. ;-)

Jellifish 18-12-2010 12:00

ma le camole sono quelle gialle con le gambette? ribrezzzooo
mai usate.. noi eravamo per i tipici "cagnotti", quelli della farina.. e poi i fantastici Rapalà! che sono stati i miei primi pesci d'acquario ;-):-D

emix 18-12-2010 16:06

si le camole hanno le zampette molto piccole e sono giallo chiaro quasi sul bianco. poi ci sono anche i caimani che hanno le zampette più grandi, hanno un giallo più scuro e sono corazzati

emix 26-12-2010 03:47

tanti auguri di buon natale agli amici acquariofili pescatori (anche se un po in ritardo :-D )

daviduccio89 29-12-2010 17:11

Eccomi presente anche io . Ho la licenza da 3 anni ma sarò andato giusto una ventina di volte a pesca , non per mancanza di volontà ma per mancanza di mezzi ( trasporto!!) . Vi assicuro che ogni volta è una nuova emozione , il brivido della ferrata .... aaaah .
Come tecnica di solito bolognese o a fondo , ambienti preferiti carpodromo , lago o diga.
Credevo fossero quasi incompatibili queste due attività (aquariofilia & pesca) , invece noto con piacere che siamo una nutrita folta rappresentanza!
Ah , Catch and release naturalmente

emix 29-12-2010 17:30

eh si anche credevo fossi l'unico ad essere cosi "malato" da mischiare queste 2 passioni e invece.....

Parmino 29-12-2010 18:57

Io avendo la roulottina fissa in campeggio sul Garda,sponda bresciana,fino a vari anni fa pescavo con la canna fissa e galleggiante le robe piccole,tipo alborelle e persici,che oggi però nel lago scarseggiano;ci sono soprattutto triotti e cavedani e le "sardine" a fine primavera,daprendere a fondo con la ballerina.
Non sono mai stato appassionatissimo e sono a livello noob ( in mezzo ad amici e parenti che invece praticano di brutto) ma confermo che secondo me è una cosa compatibile con l'acquariofilia.
E' che non vado matto per il pesce a tavola:sarà per questo che non mi sono mai appassionato??-42

angelo p 29-12-2010 19:02

Quote:

Originariamente inviata da Parmino (Messaggio 3350794)
Io avendo la roulottina fissa in campeggio sul Garda,sponda bresciana,fino a vari anni fa pescavo con la canna fissa e galleggiante le robe piccole,tipo alborelle e persici,che oggi però nel lago scarseggiano;ci sono soprattutto triotti e cavedani e le "sardine" a fine primavera,daprendere a fondo con la ballerina.
Non sono mai stato appassionatissimo e sono a livello noob ( in mezzo ad amici e parenti che invece praticano di brutto) ma confermo che secondo me è una cosa compatibile con l'acquariofilia.
E' che non vado matto per il pesce a tavola:sarà per questo che non mi sono mai appassionato??-42

anch'io sono un campeggiatore fisso sul garda sponda bresciana :quest'anno 13 anguille e due bottatrici-11

Pleco4ever 29-12-2010 19:16

Io abito in un posto che è magico per la pesca,perchè si può fare la passata ai barbi nell' adda,l' inglese,lo spinning,la fissa,il fondo all' anguilla, nel lago di Como,la pesca al tocco nel fiume Liro,la pesca a mosa nel fiume Mera,e il carp fishing nel lago di Novate Mezzola...il tutto in un raggio di 7 km massimo!
Quindi pratico tutte le tecniche ad esclusione della roubasienne perchè ritengo IDIOTA smontare 15 metri di canna pezzo per pezzo, per salpare un triotto da 7 cm!

emix 29-12-2010 19:51

Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3350827)
ad esclusione della roubasienne perchè ritengo IDIOTA smontare 15 metri di canna pezzo per pezzo, per salpare un triotto da 7 cm!

quoto anche io disprezzo la roubasienne

angelo p 29-12-2010 19:57

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3350884)
Quote:

Originariamente inviata da Pleco4ever (Messaggio 3350827)
ad esclusione della roubasienne perchè ritengo IDIOTA smontare 15 metri di canna pezzo per pezzo, per salpare un triotto da 7 cm!

quoto anche io disprezzo la roubasienne

io li ho provati quasi tutti i tipi di pesca, la roubasienne non la giudico perchè non l'ho mai provata

emix 29-12-2010 20:00

apparte che io disprezzo tutte le canne fisse. vuoi mettere quando lotti con un pesce con una canna a mulinello???? non c'è paragone secondo me, poi i gusti son gusti e vanno rispettati

daviduccio89 29-12-2010 20:35

Ma si infatti , vogliamo paragonare una lotta con mulinello frizione e tanta tanta applicazione (con un pizzico di fortuna) , ad un semplice elastico montato sul cimino !?!? Naaaa -11

emix 29-12-2010 20:38

e con il rischio di perdere il pesce perchè l'elastico non regge...

daviduccio89 29-12-2010 20:49

Nemmeno a parlarne ... voglio mettere allo strenuo i miei tendini e girare il mulinello!! :-D
..e giocare come un bambino di prima elementare con i dischi della frizione! #19

emix 29-12-2010 21:30

che spettacolo nel carp fishing quando abbocca il mostro e la frizione comincia a strilla come na fija de na mignotta :-D

ZamuS 29-12-2010 22:48

quando abbocca un tonno nel mezzo del mare a 20 miglia quando non si sente altro che il mare ti prende un accidente... Prima un forte scoppio per il palloncino che si stacca dal filo e poi un fischio fortissimo del mulinello... Troppo bello!!!

emix 30-12-2010 00:30

a tonni nn ci sono mai andato ma mi piacerebbe molto

James Herriot 01-01-2011 15:49

Ci sono anch'io! Pesco da ...sempre! Tecnica preferita spinning, ultimamente ho iniziato con la mosca secca. Sempre e comunque le belle fario delle mie montagne che, salvo rari casi, se ne tornano sempre a nuotare ( e poteva essere diversamente...???).
Auguri a tutti!-28!

emix 02-01-2011 01:14

Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 3354817)
ultimamente ho iniziato con la mosca secca

per mosca secca intendi le mosche artificiali?

daviduccio89 02-01-2011 14:36

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3355581)
Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 3354817)
ultimamente ho iniziato con la mosca secca

per mosca secca intendi le mosche artificiali?

Mmmh non ci metterei la mano sul fuoco perchè di pesca a mosca me ne intendo poco e niente , ma se non sbaglio le mosche da pesca si dividono (un pò come gli artificiali) in galleggianti ed affondanti ( e forse mezz'acqua) , e questa a "mosca secca" , che tra l'altro è la tecnica più diffusa , prevede mosche galleggianti per simulare insetti caduti in acqua..

James Herriot 02-01-2011 16:09

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3355581)
Quote:

Originariamente inviata da James Herriot (Messaggio 3354817)
ultimamente ho iniziato con la mosca secca

per mosca secca intendi le mosche artificiali?

Esatto! Le "mosche" si dividono in sommerse (affondanti) e "secche" galleggianti: il galleggiamento si ottiene grazie a materiale idrorepellente con il quale si confezionano le esche, ulteriormente potenziato con una spruzzatina di silicone. Si lancia a monte della bollata, o sulla bollata stessa se ti trovi in una pozza di piccole dimensioni, e poi, se sei stato bravo a lanciare e l'artificiale è di buona fattura e galleggia in maniera credibile, la trota "viene su" e... voilà, un bel guizzo, la ferrata ed inizia la lotta! Mi raccomando, possibilmente con ami senza ardiglione per una pesca no kill!!!! Da sballo!!!!
#19

emix 02-01-2011 17:19

la pesca a mosca non mi ha mai estusismato, come esca artificiale per le trote uso i grub e devo dire che non mi hanno mai deluso

James Herriot 03-01-2011 00:52

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3356291)
la pesca a mosca non mi ha mai estusismato, come esca artificiale per le trote uso i grub e devo dire che non mi hanno mai deluso

Questi mi mancano! Cosa sono e come funzionanao?

emix 03-01-2011 00:54

sono vermi in silicone e in acqua simulano un piccolo pesce in difficolta, ce ne sono di varie misure, forme e colori

James Herriot 03-01-2011 01:00

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3357126)
sono vermi in silicone e in acqua simulano un piccolo pesce in difficolta, ce ne sono di varie misure, forme e colori

Chiarissimo! E li monti con lo sbirulino, giusto?

emix 03-01-2011 01:03

se per lo sbirulino intendi il ghost, si si può usare sia con quello che con la bombarda, dipende a quale profondita e quanta velocità vuoi far scendere l'esca

James Herriot 03-01-2011 01:09

Bombarda, bombarda, da noi la chiamano così!C'è sia affondante che semigalleggiante (trasparente, sarà quella che tu chiami ghost?): l'ho usata qualche volta nei laghi alpini e come esca mettevo la camola del miele ed, in effetti, dava buoni risultati!

emix 03-01-2011 01:12

il ghost è il vetrino si usa quando le trote mangiano a metà acqua e sono molto attive

James Herriot 03-01-2011 01:16

Gran passatempo la pesca!Ora me ne vado a nanna a sognare un bel viaggio in Scozia sullo Spey a caccia di salmoni ( e anche di distillerie di single malt...).;-)

emix 03-01-2011 01:19

eh già grande passione, mi raccomando per i salmoni catch & release (a meno che sia maschio, fatto al cartoccio non è poi così male :-d :-d), per la birra preferisco la doppio malto #36# #36#

alek4u 03-01-2011 02:21

Quote:

Originariamente inviata da emix (Messaggio 3356291)
la pesca a mosca non mi ha mai estusismato, come esca artificiale per le trote uso i grub e devo dire che non mi hanno mai deluso

Io ho provato in passato ad imparare, forse però ero troppo giovane e dopo qualche decina di tentativi ho abbandonato.

La pesca a mosca, ancora più dello spinning, è una forma di 'caccia'..
Non è una forma di pesca passiva, lanciare e sperare.. è un risalire il torrente, senza far rumore, lanciare dove si è vista un'ombra o una bollata e stare a guardare.. ricorda che si lancia un artificiale dal peso pressochè nullo..

Io ne sono sempre stato innamorato, e ogni volta che arriva la bella stagione mi prometto "Quest'anno mi metto d'impegno e imparo.." e ogni volta rimando..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10899 seconds with 13 queries