AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pelvicachromis (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=382)
-   -   Sono nati!!!!!!!!! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=27458)

malawi 12-01-2006 10:09

Quote:

Originariamente inviata da Pelvicamorto
Per il resto tutto può essere!!!

Principalmente si usa il greco e comunque in genere si indicano caratteristiche fisiche tipo melanochromis (colore nero), callochromis (colore bello), etc.. Sul sito di Franz c'e' qualcosa:
http://www.malawicichlidhomepage.com...h_names02.html

Ciao Enrico

$imhotep$ 17-01-2006 16:27

pulcher
 
Quote:

Originariamente inviata da Pelvicamorto
Quote:

Originariamente inviata da aura
Beh, visto che Calabria si è offeso, chiedo a Simo-Max come stanno i baby-pulcer?

MMM....lo fai apposta!!! :-)) comunque ti sei dimenticata una "h"!!! #36# #36#
Si infatti chissà come stanno i piccolini! Non ci ha fatto sapere più niente! #06



#07 #07 -78 -78 -20

Mi sa che ho beccato la peggior coppia di pulcher sulla piazza, oltre ad essersi sbranati le caridine, morso un ancystrus e un black molly, dopo tre giorni hanno iniziato a disinteressarsi dei piccoli, vedevi loro girovagare per la vasca anche in superficie, come se cercassero sempre cibo...., e i piccolini sparsi per tutta la vasca disorientati!!

Poi: 1- o il black molly superstite se li è andati pappando vedendoli soli... 2- o se li sono pappati tutti loro!!!!!!!! -04 -04

Sono affranto, sono tentato di riportarli al negoziante....

ciccio87 17-01-2006 19:34

sapete anche a me ieri sono nati i piccoli di pelvica :-)) :-)) :-)) ! solo che il maschio non capisco xchè sta malissimo..secondo voi ce la fa la femmina da sola ad allevarli?

malawi 18-01-2006 09:15

Quote:

Originariamente inviata da ciccio87
solo che il maschio non capisco xchè sta malissimo..secondo voi ce la fa la femmina da sola ad allevarli?

Probabilmente l'ha riempito di botte. Lça femmina ce la fa se non ci sono veloci predatori che lavorano in gruppo.

Ciao Enrico

berserk79 20-01-2006 18:13

Re: pulcher
 
Quote:

Originariamente inviata da $imhotep$
dopo tre giorni hanno iniziato a disinteressarsi dei piccoli, vedevi loro girovagare per la vasca anche in superficie, come se cercassero sempre cibo...., e i piccolini sparsi per tutta la vasca disorientati!!

Non affrangerti il comportamento della tua coppia può essere giustificato dal fatto che i genitori non ritengono gli altri inquilini un pericolo e quindi si disinteressano della prole! vai tranquillo, se tutto fila liscio dovresti riuscire ad allevarli lo stesso!
Ciao

$imhotep$ 23-01-2006 11:41

Ma possibile che li abbiano mangiati loro???????????????!!!!!!! -20

berserk79 23-01-2006 12:27

Ciao imo! Mi pare difficile se non improbabile che sia stati i pulcher stessi ad ucciderli! A me non è mai successo! E' più facile che siano morti per qualsiasi altro motivo!
Pensa un pò a cosa è successo in quei giorni nella vasca! Cambi d'acqua, sbalzi di pH e roba del genere! Io non sono un super esperto, ma penso di poter escludere che siano stati i genitori!

$imhotep$ 23-01-2006 19:47

Ma allora questi scienzati di pesci (ops.., scusa aurora, questi bellissimi ed intelligentissimi pesci) hanno considerato il black molly innocuo ?!!!! Secondo me lui si è vendicato della vita segregata che fa in acquario (tutt'ora #23 ) e appena ha visto i genitori più "rilassati" ha acceso il microonde #36# !!!!!!!!!!

Comunque un cambio d'acqua l'ho fatto dopo 4 giorni...... #24 , non ci metterei la mano sul fuoco ma credo comunque che hanno cominciato a diminuire di numero già da prima...... boh! Credi sia questo??

In ultimo: certoooooooooo che li voglio far -ciuf ciuf- nuovamente!!
Ci riuscirò stavolta!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao

aura 23-01-2006 19:53

Quote:

Secondo me lui si è vendicato della vita segregata che fa in acquario (tutt'ora ) e appena ha visto i genitori più "rilassati" ha acceso il microonde
:-D :-D :-D :-D :-D Mi sembra che stai perdendo la testa dietro questi pesci! Hai provato a dedicarti a una bella fioritura di gerani? E' sicuramente + semplice.
Comunque guarda, non penso che li hanno uccisi loro, lo stesso fatto che hai notato che erano già diminuiti di numero significa che sono morti piano piano (se li avessero mangiati loro, l'avrebbero fatto tutto in una volta non credi?); anche a me in una vecchia nidiata, al 2^ giorno avevo notato diminuzione di numero e poi sono spariti tutti, però ancora non conoscevo il trucchetto della siringa e quindi penso che siano morti di fame.


P.S.: Da quando hai la Co2 a palla, a quanto ti è arrivato il Ph?

berserk79 23-01-2006 20:03

Quote:

Originariamente inviata da $imhotep$
Comunque un cambio d'acqua l'ho fatto dopo 4 giorni...... #24 , non ci metterei la mano sul fuoco ma credo comunque che hanno cominciato a diminuire di numero già da prima...... boh! Credi sia questo??

Può essere stato anche lo sbalzo di temperatura o di pH dovuto al cambio, anche se ho appreso da aura che ha la CO2 in acquario, hai controllato il pH da quando l'hai messa? Per quanto riguarda l'alimentazione ribadisco che tutte le mie covate non hanno avuto un briciolo di magime micronizzato per almeno i primi 15 giorni dalla schiusa e non mi sono mai morti, però le nostre vasche sono diverse ed è possibile che da te non ci sia molto da brucare e quindi sono morti di fame!

In ultimo: certoooooooooo che li voglio far -ciuf ciuf- nuovamente!!
Ci riuscirò stavolta!!!!!!!!!!!!!!!

Tranquillo la prossima volta andrà meglio, so che è una frase stupida: ma non avere fretta, perchè la natura non ne ha!
ciao

berserk79 23-01-2006 20:04

Ops ho sbagliato a quotare perdonatemi #12 #12 #12

aura 23-01-2006 23:53

Ma Calabria, veramente la quotazione ti è venuta giusta! #24
Dai fuori di testa anche tu?

berserk79 23-01-2006 23:59

Oddio proprio giusta non direi visto che ho scritto la risposta ad imo nel quote, non ti sei accorta che è bianca? Ho risposto anche al 3d sulle alghe!

$imhotep$ 24-01-2006 11:53

Ciao a tutti!!!

In effetti i poverini sono scomparsi a poco a poco, anch'io gli davo saltuariamente il cibo micronizzato con la siringa, non so se è stato questo il problema...... certo può darsi.....
Però Pelvica dice che li ha lasciati 15 gg. digiuni...... Non so, tanto ci voglio assolutamente riprovare, su questo non c'è dubbio.

Il ph l'ho rimisurato di recente, è addirittura alzato, sta sui 7,5 credo che forse c'è qualcosa ancora di calcareo in vasca (vds. anforette, forse) oppure la co2 non si diffonde bene nell'acquario con la pietra porosa. In effetti voglio trovare qualche altro diffusore "economico" ma più efficace...

aura 25-01-2006 11:09

No, le anforette e gli altri gingilli solitamente il ph non lo alzano...Boh!
Lo sai che pesce pulitore puoi mettere che contrasti i pulcher? Il gyrinocheilus; se lo prendi di media misura sei a posto, lui si che ci sa fare con i pulcher: io ne ho uno che si mette a tu per tu pure con la femmina, tanto che a volte lei si mantiene a debita distanza.
A proposito, gerani proprio no? :-D :-D

$imhotep$ 25-01-2006 13:05

Ciao Aurora, non ti mettere a ridere, ma io già ho la passione per il giardinaggio!! :-D :-D

Ho un piccolo giardinetto piantumato con: palma nana, 2 cycas, gerani ( :-D ), fragoline, piccolo ciliegio, 2 limoni, un susino, un pesco, tante rose.

D'estate faccio piantagioni, anche se lo spazio è poco, di basilico, con cui fare il pesto, e di pomodoro ciliegino rampicante che ogni sera raccolgo e mi faccio all'insalata #36#

Fammi sapere i risultati del protalon

#18

Ciao

aura 26-01-2006 19:48

Ah bravo! Hai visto che ci ho azzeccato. :-)) Allora tra pesci e verdure, ti puoi fare una bella insalatina di mare :-D :-D
E poi sicuramente fragoline e susine non litigano fra di loro per il territorio :-D :-D
Per quanto riguarda il Protalon ne hai da aspettare, perkè se prima i pulcher non mi crescono per benino, non lo uso; sono già 2 cm circa, ma io, dopo tanti sacrifici per tirarli su, ho paura ad usare l'alghicida (certo che tra bimbi e pesci da tirare su....siamo a posto :-)) )

$imhotep$ 27-01-2006 11:18

Hai ragione.

Per le alghe mi sto limitando a togliere le foglie più colpite, i cambi settimanali li faccio sempre.

Ieri ho scoperto anche che ad una foglia della mia bellissima echinodorus (credo ozelot) sta succedendo qualcosa di strano che non avevo mai visto

Ho messo un topic con foto in "piante" sperando che qualcuno mi sappia dire cos'è.

Ciao #36#

aura 27-01-2006 19:40

Bene, vado a vadere e...buona agricoltura -e34 -28

aura 27-01-2006 19:42

Bene, vado a vadere e...buona agricoltura -e34 -28

$imhotep$ 30-01-2006 14:13

Ragazzi.......

i miei due pulcher bastardoni hanno iniziato a rifare i piccioncini -88 ...... Sono tutti una vibrazione!!!

Vediamo come va stavolta....

ciccio87 30-01-2006 15:16

sai che è successa la stessa cosa anche a me?
addirittura prima la femmina aveva cacciato il maschio e aveva allevato da sola i piccoli; poi si è rigonfiata di uova, ha abbandonato i piccoli (che sono stati prontamente divorati dai coinquilini.. -20 ) e ora "sono tutti una vibrazione" :-D ...

comunque credo che palermo sarà presto la prima produttrice mondiale di pelvica!!!! ma quanti siamo???

uffi 30-01-2006 16:19

ragazzi approfitto di questo topic per chiedervi due cosette....

posseggo 2 taeniatus (stessa famiglia pelvica) ebbene mi accingo alla seconda deposizione....la femmina ha di nuovo ripulito la tana....vibbrano entrambi ecc....

la vasca ha un po di problemi di alghe (po4) e nitrati ma non sembra preoccupare sti conigli!!!!! la prima volta mi avevano fatto 15 piccolini....poi andati perduti dato che io ero partito e....mio cugino nn poteva venire tutti i giorni....vabbè sono stati un po trascurati....

ora volevo chidervi dall'alto della vostra esperienza in materia....come gli alimento?

ho sia cisti di artemia che il cibo in polvere....dato che cmq non posso stare sempre a schiudere le uova (dato che cmq potrò stare poco a casa) cercavo qualcosa di diverso....tipo ho sentito dell'artemia surgelata....insomma se la mangiano lo stesso oppure no? ... fioccato? insomma ditemi amici....

ciccio87 30-01-2006 16:29

ovviamente l'artemia sarebbe il meglio (non so se hai mai visto con che foga la mangiano!), ma in mancanza di tempo potresti provare anche con quella surgelata, non credo che dovrebbero avere problemi..
comunque va benissimo anche il mangime specifico x avanotti(quello micronizzato) o in alternativa anche il comune cibo x gli adulti ma tritato molto molto finemente...
l'importante è che cerchi di somministrarlo direttamente nella nuvoletta di avanotti con una siringa e una cannuccia come prolunga...
io non credo che avrai problemi a nutrirli, almeno i pulcher non ne hanno, anche perchè stanno tutto il giorno a brucare alghette e residui di cibo!
ciao e facci sapere!

aura 30-01-2006 20:10

E' vero Uffi, sicuramente l'artemia è migliore per farli crescere, però nemmeno io sto lì a perdere tempo con gli schiuditoi ( e poi gli animaletti mi fanno SCHIFO #18 ) io gli dò l'artemia in gelatina della Tetra FreshDelica, la mischio in un piattino con un pò d'acqua e anche cibo micronizzato per avannotti, la tiro con la siringa e gliela spruzzo dove stanno loro. Tutto qua! ti assicuro che mangiano e crescono come leoni; io comunque li cibavo 4-5 volte circa al giorno, così stai tranquillo che ti crescono tutti ;-)


Per Max: aspetto con impazienza questa seconda nidiata,così ti riempio di consigli, a costo di risultare antipatica #21

uffi 30-01-2006 20:58

i consigli me li devi dare a me....dato che la prima volta mi è andata male....mi procuro sia il surgelato...che vicino casa pago una schiocchezza....altrimenti vado con il tetrafreshdelica....anche se nn me ne hanno parlato bene...vabbè....

vi aggiorno dai...

Karlito75 31-01-2006 09:41

Cibo pulcherini e letteratura ciclidofila..
 
Io mi sono trovato benissimo con i microgranuli SuperHiFood Baby della SHG, all'inizio (non da subito devono prima riassorbire il sacco vitellino) glielo sparavo con un tubicino applicato ad una siringa, talvolta lo mescolavo con mangime micronizzato per avannotti dell'Eurolife un po' di alga spirulina in capsule (aprendole e mischiandole con i microgranuli in una provettina), poi pian piano quando crescevano ho cominciato anche a sbriciolare fiocchi della Sera.
Ora a tre mesi mangiano di tutto anche i micrgranuli per adulti (SHG), fiocchi interi. Qualche giorno fa ho dato del chironomus surgelato per i genitori, ma ne hanno approfittato anche i piccolini nonostante i vermetti a volte fossero lunghi quasi come loro!!


Saluti a tutti.
Carlo

$imhotep$ 31-01-2006 15:31

Per uffi,

anche a me la prima e unica volta è andata male..... per questo ho scritto "riproviamo".



-28

$imhotep$ 09-02-2006 12:08

Ci risiamo..... ;-)

Ieri sera ho intravisto una 40ina di pulcherini in giro.....

Vediamo come va stavolta, una cosa che voglio provare è chiudere quasi totalmente anch'io la co2 di notte, chissà.

Ho già notato però che spesso i genitori già li lasciano soli!!!! -04 -04

Ciao ;-)

Karlito75 09-02-2006 12:23

In bocca al lupo!

è una bellissima esperienza ma cominciate a preoccuparvi a chi affidarli.

Ho diversi piccoli Pelvicachromis pulcher di una covata del 26 ottobre. Hanno taglie diverse sebbene deposti lo stesso giorno. I più grossetti hanno una taglia di circa 3 cm o poco più.

Ieri ho provato ad offrirli ad un negozio qua a Lodi, ma la titolare alla mia offerta ha scosso la testa dicendo che sonno "cattivi".

Ho salutato e alzato i tacchi, ci sono rimasto un po' male, anche perchè ho avuto esperienze in passato positive con altri negozi vendendo pesci rossi e piantine da laghetto in cambio di buoni acquisto.

Adesso proverò con altri negozi di Milano e se non riuscirò altrimenti li offrirò sul mercatino..

Ciao Carlo

aura 09-02-2006 20:06

Ma.. Max, certo che è strano che li lascino soli #24
Ma la coppia di pulcher è completamente sola in vasca adesso?

$imhotep$ 10-02-2006 12:08

Ciao Aura

C'è sempre il solito black molly relegato in soffitta....... che non osa spostarsi più di un centimetro alla volta.
Può darsi che appunto perchè non lo considerano un pericolo si allontanano.

Comunque oltre alla co2 ridotta, mi fermerò per 15 giorni con i cambi periodici di acqua.

ciandre 10-02-2006 12:21

Perche' fermarsi con i cambi di acqua???Da quello che ne so e' proprio quando ci sono i piccoli che bisogna cambiarla piu' spesso, data la quantita' maggiore di mangime che si somministra i nitrati tengono ad aumentare....

$imhotep$ 10-02-2006 14:54

Ovviamente è quello che so pure io, ma siccome due ""pulcherofili" del forum hanno diradato i cambi d'acqua in occasione della nascita, e i baby pulcher sono cresciuti in forma come avrai potuto leggere, voglio fare una prova........ -28d#

Ciao

aura 10-02-2006 20:05

Quote:

due ""pulcherofili" del forum hanno diradato i cambi d'acqua in occasione della na
Mah! -28d#

aura 10-02-2006 20:14

Cmq penso che si allontanino xkè effettivamente in una vasca di 100 litri ed un solo black molly, si sentono abbastanza sicuri ed è quindi anche normale che gli stessi piccoli stiano sparpagliati.
A proposito com'è finita con la CO2? Hai fatto l'operazione della siringa?
E le pennellacce? Sono sempre lì, come penso? :-D :-D

$imhotep$ 13-02-2006 11:18

Ciao Aurora

Ho fatto l'operazione della siringa, ho tirato la pompa fuori e ho inserito l'ago nel tubo proprio nella parte più vicina alla pompa in modo da farla frullare il più possibile.

Devo dire che adesso le bolle sparate dal getto stanno in sospensione sul fondo per un bel pò. E' un'ottima idea.

Le alghe a pennello ci sono sempre, però dopo aver tolto le foglie più colpite hanno cambiato vittima, adesso si stanno formando piccoli ciuffetti sugli arredi. Sin quando è così e non toccano ancora le piante si può dire che sto contento.......

Perchè fai sempre il sorrisino quando parli del mio problema alghe?

aura 14-02-2006 19:44

Quote:

Perchè fai sempre il sorrisino quando parli del mio problema alghe
Beh, così..xkè ricordo che tu e Calabria mi prendevate in giro xkè avevo le pennellacce dato che non usavo acqua RO.
Non è che godo dei tuoi guai e poi guarda che le ho anch'io -28d#
Vabbè, cambiano discorso: come stanno i piccoletti?

$imhotep$ 15-02-2006 14:25

#07 #07 #07

I primi tre giorni tutti felici e contenti, da un paio di giorni...... #28c #28c

Ho paura che stia per accadere nuovamente l'inevitabile..... non capisco proprio... #07

Ti aggiorno appena posso

Ciao

P.S.: sono triste

aura 15-02-2006 23:45

Ma l'inevitabile in che senso? Muoiono? Spariscono?
Se muoiono da soli le cose sono due: o mangiano poco o l'acqua non va bene, ma questa seconda ipotesi la scarterei xkè hai pochissimi pesci e quindi l'acqua deve essere x forza pulitissima. Certo che è strano #24 ...
Io ormai non so più dove metterli 'sti pesci! Figurati che ho ancora la prima cucciolata, ormai sono + grossi dei pesci neon, sono grandi quasi come gli otocinclus, ma ancora troppo piccoli per il negoziante e nell'altra vasca da 60 lt dove ho trasferito la coppia, lì ci sono a passeggio mamy, papy e 20 piccoli belli pimpanti.
Ma hai notato se quando gli dai da mangiare, il pancino si riempie? Si vede subito xkè si colora di rosa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11531 seconds with 13 queries