AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Alghe infestanti marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=66)
-   -   disperato invasione ciano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2745)

caspa 25-05-2005 16:32

Quote:

Originariamente inviata da antias
Accetto il costruttivo e benevolo rimprovero, di solito leggo molto i post, ma non ricordo di aver letto di questo legame diretto tra sottosabbia e ciano -20
Ora un consiglio, oltre a disattivare il sottosabbia cosa mi consigli di fare ? #23

un saluto e grazie



... mmmm.... che dici di incominciare a compliare il profiilo? :-)) ;-)

antias 26-05-2005 12:23

Ok, ma la mia attuale vasca da circa 70 lt non è niente di particolare (in attesa di farne una seria ! ) essa è finalizzata a fare esperienza con lysmata e se possibile una coppia Kauderni ( riproduzione !!?? ). #19
Ho messo la caulerpa e creato un'ambiente che non ha nessuna pretesa particolare, mi sono comparsi ciano e vorrei toglierli, stai certo che appena cambio casa e faccio una vasca seria non ho dubbi sul fatto che il sistema "Berlinese" sia il mio riferimento.
Ritornando ai ciano non è consigliabile usare nessun prodotto che aiuti a debellarli ?
ciao :-)

cowvette 26-05-2005 13:52

ad usare gli antibiotici si vedi scomparire le ciano ma non c'è il rischio che scomparendo le ciano la nicchia che si viene aliberare cosìrapidamente venga occupata dalle alghe filamentose?

io avrei para ad usare antibiotici

in acquariologia i cambiamenti repentini non fanno mai bene , bisogna ottenere le cose lenatmente cosi dureranno molto di piu e piu stabilmente

***dani*** 26-05-2005 15:35

non solo... se rimuovi i ciano e non la loro causa, perché non dovrebbero ritornare?

paolo-77 03-06-2005 16:22

ci risiamo, ricomparsa ciano sul lato sinistro della vasca, sembrerebbero ricomparse in concomitanza dell'innalzamento della temperatura di questi giorni anche se la vasca ha toccato per un paio di giorni i 28 gradi nelle ore pomeridiane, stasera monterò un ventilatore per mantenere la temperatura a 25 gradi, ma secondo voi può essere questa la causa ho può dipendere da un sovradosaggio dei prodotti zeovit? al momento sto dosando secondo la guida zeovit come una vasca stabilmente funzionante a seguito di primo cambio di zeolite effettuauto il 22/05/05e precisamente 0.1 ml giornalieri di zeostart 1, un giorno si e uno no 2 goccie di zeobaak, zeofood e aminoacidi, 2 volte la settimana 2 goccie di fluoro e iodio. #24 #23

***dani*** 04-06-2005 14:00

ma che temperatura tieni????
25° è freddo...

paolo-77 06-06-2005 11:12

scusa 26°C, valori misurati ieri sera Po4 0 dupla test; No3 0 red sea test; Ca 500 red sea test e Kh 4 red sea test ( lo so che è basso ma da quando uso zeovit faccio una fatica mortale a tenerlo più alto) ciaono presenti prevalentemente sul lato sinistro della vasca

DECASEI 07-06-2005 19:58

Riduci le dosi dello zeovit..... puo darsi che favoriscono la comparsa di ciano....

paolo-77 16-06-2005 20:13

ad oggi Po4 0; No3 0; KH 7; PH 8.5; Ca 500; Mg 1200;T °C 26 eppure le ciano avanzano, schiumazione direi buona ogni tre giorni vuoto mezzo bicchiere del deltec mce 600, ridotto dosaggio zeovit! cosa devo fare mi sono rotto i c*****ni con queste ciano, mi ci sono rotto le p***e quasi un anno o cambiato la configurazione tecnica della mia vasca e se ne erano andate e a distanza di un mese ci risiamo, sto perdendo la pazienza che cosa devo fare ? -04 -04 -45

paolo-77 21-06-2005 17:28

nessuno sa dirmi niente? :-( ad oggi sempre peggio ciano in progressione specialmente sul fondo. Sto preparando un cambio di acqua maggiore del solito, ma ho già messo la vasca in vendita sul mercatino. Ho speso soldi su soldi e il risultato è una merda rossa schifosa #07 #77

***dani*** 21-06-2005 18:20

non mi ricordo se ti era già stato chiesto ma... come sei messo a silicati?

paolo-77 22-06-2005 09:57

non saprei non testo i silicati, dal sestini di viareggio mi hanno parlato anche loro dei silicati come possibile causa, a 200mt da casa mia ho un amico che ha un marino da 400 lt, ha il mio stesso impianto di osmosi collegato all'acqua di rubinetto dell'acquedotto ma lui non ha assolutamente problemi di ciano eppure la configurazione tecnica della sua vasca non è migliore della mia e allora cosa fare? Mi dispiace un casino mollare ma se non riesco a risolvere il problema! :-(
vedere la vasca ricoperta da quello schifo è una desolazione, sifono costantemente, con una piccola pompa pulisco le roccie ma due giorni dopo ri è tutto come prima #07 #07

***dani*** 22-06-2005 10:15

anche avendo lo stesso impianto di osmosi, pottrebe darsi che la tua membrana si sia rotta... o che la tua acqua abbia più silicati...
prova a testarli...
prova a cambiare il cibo che somministri...
Se i ciano sono sulla sabbia prendo un ambligobius phalaena

paolo-77 27-06-2005 16:35

tetstati i silicati e il problema non sono quelli, ho cambiato marca di di cibo ma queste ciano non se ne vanno, vi giuro che non so più cosa fare.
Ho deciso di acquistare una tunze strem 6060 per migliorare il movimento in vasca anche se è già molto intenso.
da due settimane ho ridotto il dosaggio di zeostart ma niente da fare #07
vi prego ditemi cosa posso fare non voglio mollare questo hobby -20 -20

paolo-77 28-06-2005 17:30

avete esaurito i consigli :-(

***dani*** 28-06-2005 17:43

rileggendo il tuo profilo, la densità sembra bassa...
poco movimento e soprattutto poca luce...

paolo-77 28-06-2005 19:21

sono in attesa che mi arrivi una plafo 2*250 acquamedic e sono intenzionato ad acquistare una strem 6060 secondo voi per la mia vasca può bastare? considerando che continuerei ha tenere la pompa interna al filtro caricato di zeolite zeovit e una pompa 2000 lt/h.
mi hanno consigliato avendo un densimetro a galleggiamento di tenere un valore come da profilo in quando tendono a dare valori più alti di quelli che si legge

***dani*** 28-06-2005 19:35

non capisco quanto sia lunga la tua vasca...
io cmq prenderei 2 6000 con multicontroller... la spesa vale il risultato, altrimenti 2 6060... ma sempre in coppia...
la pompa del filtro conta nulla
la pompa da 2000 l/h a quel punto potresti venderla...

ma dipende molto da quanto sia lunga la tua vasca

Lascia perdere il densimetro a galleggiante... fatti misurare la densità con un rifrattometro e poi riparliamone!!!

paolo-77 29-06-2005 10:10

la mia vasca è lunga 120cm e ha il vetro frontale curvo

***dani*** 29-06-2005 11:00

allora 2 stream secondo me gioverebbero assai...

Lo stronzio non integrarlo
Il magnesio integralo solo se lo misuri
L'aragonite liquida????? Per far cosa? Cmq io non la metterei
Ph ad 8,8 è troppo alto, e cmq se non dici l'orario in cui lo misuri è difficile fare una diagnosi.
Il filtro interno l'hai svuotato vero?

max_2 29-06-2005 13:58

Ho avuto lo stesso problema per circa 2 mesi (da ottobre a dicembre scorsi) fino a che mi son deciso a farmi il "regalo di Natale" plafoniera HQI ed ho inoltre aumentato il movimento alternandolo ogni 6 ore. Ciano spariti e considera che avevo il prizm, solo di recente ho acquistato il Deltec che peraltro (e quì mi massacreranno a parole) non mi sembra questo gran schiumatoio per quello costa, la quantità e la qualità dello schiumato mi sembrano molto simili a quelle della "ciofeca" che avevo prima.
O forse non lo sò regolare bene #24
Ciao

paolo-77 29-06-2005 16:21

Quote:

Originariamente inviata da daniloronchi
allora 2 stream secondo me gioverebbero assai...

Lo stronzio non integrarlo
Il magnesio integralo solo se lo misuri
L'aragonite liquida????? Per far cosa? Cmq io non la metterei
Ph ad 8,8 è troppo alto, e cmq se non dici l'orario in cui lo misuri è difficile fare una diagnosi.
Il filtro interno l'hai svuotato vero?

lo stronzio lo integro pochissimo
il magnesio lo integro in quanto il test slifert mi da quasi sempre 1200
l'aragonite liquida ho smesso di metterla, lo facevo perchè mi avevavno detto che aiutava la crescita delle alghe calcaree
ph 8.8 la sera,il test lo faccio sie no una volta al mese, comunque proverò a testarlo mattina e sera, eventualmente come faccio ad abbassarlo
filtro interno vuoto, ci sono solo qualche roccia viva spezzettata e la zeolite, lo volevo togliere del tutto per acquistare spazio ma al seaboxacquarium di viareggio mi hanno consigliato di caricarlo con la zeolite per avviare il metodo zeovit

paolo-77 29-06-2005 16:24

Quote:

Originariamente inviata da max_2
Ho avuto lo stesso problema per circa 2 mesi (da ottobre a dicembre scorsi) fino a che mi son deciso a farmi il "regalo di Natale" plafoniera HQI ed ho inoltre aumentato il movimento alternandolo ogni 6 ore. Ciano spariti e considera che avevo il prizm, solo di recente ho acquistato il Deltec che peraltro (e quì mi massacreranno a parole) non mi sembra questo gran schiumatoio per quello costa, la quantità e la qualità dello schiumato mi sembrano molto simili a quelle della "ciofeca" che avevo prima.
O forse non lo sò regolare bene #24
Ciao

anchio sto acquistando una plafo hqi 2*250 e per quanto riguarda il deltec ha me sembra ottimo, anchio prima avevo il prizm ma secondo me non c'è paragone il deltec schiuma moltissimo,ciao

***dani*** 29-06-2005 21:05

lo stronzio o lo misuri o [b]NON[b] integrarlo, è una possibile causa di ciano

le alghe calcaree proliferano con luce e calcio, lascia perdere l'aragonite liquida, che poi vorrei sapere cosa intendono con aragonite liquida

non so come puoi fare ad abbassare il pH, ma 8,8 se il test è preciso è un po' troppo alto... hai molte precipitazioni in vasca...

se vuoi iniziare zeovit devi avere la vasca che giri già a mille, secondo me, e poi cosa c'entra con quello che hai dentro...? io toglierei tutto e subito...

paolo-77 30-06-2005 12:06

il metodo zeovit se leggi bene il profilo è gia da aprile che lo adotto con notevole miglioramento della vasca tantevvero che con l'avvio del metodo e contemporaneamente l'installazione del deltec le ciano erano sparite, ma dopo circa un mese sono ricomparse.
Il filtro interno è vuoto! dentro ci sono solo poche rocce vive spezzettate e la zeolite!

***dani*** 30-06-2005 12:38

per valutare zeovit devi aspettare fra gli 8 mesi ed un anno...
i cambiamenti transitori non contano...

paolo-77 01-07-2005 19:05

ho deciso chiudo con il marino

***dani*** 01-07-2005 20:54

e perché?

cmq se non hai pazienza non fa per te...

paolo-77 04-07-2005 13:19

ho riflettuto ha lungo e ho deciso di proseguire acquisterò due stream e a giorni dovrebbe arrivarmi la plafo 2*250 e a questo punto le ciano devono andarsene che ne dite?
danilo di pazienza ne ho da vendere ;-)

***dani*** 04-07-2005 14:15

ad ogni cambiamento in vasca dovresti aspettare tre mesi per poter considerare i risultati... ma non lo fa mai nessuno... :-)

paolo-77 06-07-2005 18:11

cioa danilo o trovato due stream 6100 con multicontroller usate, secondo te per la mia vasca sono troppo? vasca lt 260 lunga 120 cm
c'è modo di regolare il flusso senzo portarlo al messimo?

***dani*** 07-07-2005 09:38

vanno benissimo, il flusso nelle elettroniche è regolabile... e cmq lo terrai al massimo ;-)

fubine 16-07-2005 13:05

Se con questa nuova configurazione della tua vasca ti compaiano ancora non disperare ci sono ancora speranza e molto semplici che adotto da 30 anni e non due mesi . Se vai al mare quest'estate osserva la natura e capirai come risolvere i tuoi problemi.

paolo-77 18-07-2005 18:34

Quote:

Originariamente inviata da fubine
Se con questa nuova configurazione della tua vasca ti compaiano ancora non disperare ci sono ancora speranza e molto semplici che adotto da 30 anni e non due mesi . Se vai al mare quest'estate osserva la natura e capirai come risolvere i tuoi problemi.

cosa intendi spiegami meglio? #24 #36#

paolo-77 19-08-2005 13:29

a distanza di un mese posto la mi asituazione attuale:
installata plafo 2*250 aquaconnect ufo classic lampade 14000K aquaconnect performance plus il 20/07/2005;
installate due stream 6000 e multicontroller 7094 alternate ogni 4 ore e pulsanti max/50% impulsi impostati al massimo il 19/07/2005;
volori acqua come da profilo e ciano diminuite ma ancora presenti sul fondo in prossimità delle rocce :-)

***dani*** 22-08-2005 10:36

ci vogliono circa. ed almeno, 6 mesi prima che vadano via completamente...

dagli tempo :)
l'importante è che regrediscano...

antias 04-09-2005 00:57

Non vorrei illudere nessuno, ma io ho inserito un'antibiotico e sono sparite quasi del tutto dopo 4 giorni fra qualche giorno farò un cambio d'acqua e col tempo vedrò se sono sparite definitivamente.
ciao a tutti :-)

mariobros 10-09-2005 19:52

che antibiotico hai usato? gli invertebrati ne hanno risentito?

solitus 12-09-2005 13:31

ed oltre al tipo di animali presenti in vasca, il tipo di antibiotico sai dirci il dosaggio?
piu' per curiosita' lo chiedo perche' dubito vada bene in vasca con i coralli una bomba tale, temo i danni che potrei fare!

paolo-77 13-09-2005 19:16

non usate antibiotici, finalmente ha debellato le ciano, ne sono rimeste piccolissime tracce che credo avranno vita breve, la soluzione è tanta luce e tanto movimento, dopo l'inserimento della plafo hqi 2*250W e di due stream 6000 la musica è cambiata la mia vasca non si riconosce, e adesso comincerò con gli sps ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:31.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10426 seconds with 13 queries