![]() |
Spettacolare. #25 #25
Vito, procede sempre con Zeovit, vero? Ciao |
e veramente molto bella non ce che dire
ciao da blureff |
sti grandissimi....... -05
complimenti #25 |
Quote:
....per quanto ne so io , ;-) Tiene la Zeolite,ma da un paio di mesi circa usa xaqua e ,mi ha detto ed ho visto in prima persona ,ha migliorato molto i colori che erano comunque ottimi |
Ciao aster
hai un Mp .... ma come va la tua vasca ho letto che hai messo O3 nell'ultimo libro acquari di barriera molti lo hanno mi farebbe gola ma in casa ho il pappagallo che anche se rompe a forza di gridare in fondo lo sopporto ed è diventato uno di famiglia! Ciao da Vik |
Ora le foto sono migliorate, splendidi pezzi! ora avrai il tuo bel lavoro a taleare!
|
veramente stupenda poi l'accostamento dei vari colori è perfetto
|
cosa è alexalbe II ??
complimenti è una favola #36# |
SPETTACOLO #25 #25 #25
Complimenti!!! Ciao Rob. |
Quote:
Ciao |
Splendida !!!!!!!
|
...
un po innaturale..
|
un grosso grazie per i complimenti ricevuti alla mia vasca,i colori metallici e carichi sulle acropore sono riuscito ad ottenerli mediante i prodotti
x-aqua,dopo solo 2 mesi di sperimentazione. Ribadisco comunque che uno schiumatoio molto potente fa la sua parte. Un grazie ancora. |
l'ho vista dal vivo ed è veramente uno spettacolo!
anche per me merita di essere una vasca del mese ciao, nicola |
urca che vasca!! complimenti matteo! #25
|
....Ieri sera ragazzi dopo un mese che non andavo a trovarlo,per le ferie e per le turbellarie -04 ,sono andato a trovare il buon Matteo.io la sua vasca la conosca da inizio estate e vi racconto il cambiamento che ho visto......
quest'estate usava Zeovit ed aveva un gran bella vasca,gestita bene senza alghe e con bei colori pesanti,marcati.poi verso fine novembre sono andato a trovarlo (ogni volta vengo a casa con vagoni di talee....devi regalarmene un paio,vedi quella arancione... :-D )e mi disse che aveva iniziato col xaqua,bhee era iniziato da poco e avendo gia' una bella vasca io poco mi ero accorto dei cambiamenti...mentre lui mi diceva che vedeva pian piano cambiare la vasca...in meglio certo....poi ieri sera sono rimasto sbalordito:i colori erano piu' chiari ma non sbiaditi,piu' luminosi,vedi ad esempio una acropora arancione marcato che era diventata di un bellissimo rosa acceso.anche i blu erano quasi azzurri e la montipora era passata ad un bellissimo bianco forte. COLORI ECCEZIONALI..... Tutti molto piu' chiari e meno carichi,non so se mi spiego ma di una lucentezza e non sbiaditi......da vedere. Anche l'acqua l'ho vista molto piu' pulita e molto piu' trasparente e forse questo accentua di piu' i colori e la crescita....continua a tagliare,se non sai dove metterle.....da me c'e' posto come ben sai!!!! :-D Io uso Zeovit ..... ma mi sa....... #24 Ancora Complimenti....... P.s. Certo che una Vasca cosi' bella,rivestita da un bellissimo mobile,bellissima sump......ma ieri sera a dover usare una pila per farmi vedere il reattore di calcio #07 #07 :-D :-D METTI UNA LAMPADINA DENTRO LA SUMP!!!!!!! Ciao Andrea |
complimenti per i colori
ciao matteo da ninfa di como, gli acquisti che ho fatto da te hanno ravvivato molto la mia vasca. Secondo me la tua vasca potrebbe essere migliore di quella di alexander albe. I colori visti nella tua vasca sono ineguagliabili, penso che il sistema x aqua abbia portato una grande fonte di colore per le tue acropore. Le montipore presenti nella tua vasca hanno un colore rosa metallico indescrivibile. ci sentiamo presto alla nuova taleazione.
|
ma perchè tirare in ballo altre vasche che magari nn avete nemmeno visto.... #07 #07
|
Quoto teratami #07 comunque bellissima vasca , complimenti veramente #25 #25 #25 #25 #25
|
prodotti x-aqua
I prodotti x-aqua mi stanno dando parecchie soddisfazioni ,per quanto rigurda la colorazione dei miei sps,certo un precauzione da tenere in considerazione e non eccedere con sovradosaggi innutili con questi prodotti.
In alcuni casi si manifestano esplosioni batteriche (L'acqua diventa bianca come il latte ,dovuto al BIO P ) CHE SI POSSONO RISOLVERE con un passaggio continuo con carbone iperattivo ,attraverso un filtro tipo resun. Questo Problema lo avevo riscontrato la prima settimana di sperimentazione senza avere perdite in vasca di acropore. Il consiglio è non sovradosare sia il bio p-bio d .appurati questi problemi la vasca prende una gestione autonoma. Inoltre per chi utilizza (il prodotto zeospur 2 per schiarire il colore delle acropore non bisogna mai utilizzarlo in concomitanza alla soministrazione del bio p -bio d (i prodotti miscelati si legano chimicamente portando la vasca ad una precipitazione immediata dei fosfati causando uno sbincamento sui vostri sps. Un saluto da Matteo |
ma...
a ho capito cosa e successo zeospur2+bio p+bio d = sbiancamento?? ecco a cosa e dovuto il mio!!!! ma la cosa e provata??...una cosa, dopo si ferma o e degenerativa?? dona perche a te non e successo? |
matteoo dei 2 croma cosa ne pensi
io li ho trovati davvero moltoooo interessanti,usandolo con costanza,intensificano i colori questo e cio che noto io solo che ora devo riprendere a causa di un problemino legato ad un inquilino difficile ho dovuto sovralimentare un bel po,ora tutto passato,sto ritornando a regime e ricominciando a dosarli regolarmente ma sto aspettando di far ripartire l'ozonizatore ma con un suo reattore,poiche utilizandolo con lo skimmer ho visto un graduale calo del funzionamento dello stesso ed un conseguente aumento dei po4 anche durante il super quantitativo di cibo che davo x sistemare una cosina dello zanclus tu i bio li disi in che momento delle girnata ed i croma? ciao da blureff |
rispondo blureef
Caro Blureef ,I due prodotti croma p-d sono molto importanti per ottenere una buona colorazzione su tutti sps.Di solito utilizzo il bio p in prima mattina sempre a luci spente ,e dopo un paio di ore doso il croma p dipende dal giorno se è pari oppure dispari.
Ma la cosa da tenere presente è non miscelare nello stesso momento questi prodotti bio p-croma p bio d -croma d coral day -coral week. Il finissimo plancton coral day non si deve mai legare al coral week,vedresti una esplosione di alghe filamentose il giorno seguente. Un saluto da Matteo |
Re: rispondo blureef
Quote:
|
rispondo alessandro rovero
Ciao Da Matteo ,Per quanto rigurda la presa dei colori su coralli sps utilizzando i prodotti x-aqua croma p-d ,nel mio caso sono riuscito a vedere un grosso cambiamento nel periodo di 3 Settimane ,utilizando comunque tutto il sistema completo.
Comunque non andrei a miscelare nello stesso frangente il coral week con il croma p-d ,perche in alcuni casi da esperinze provate da altre persone sono riusciti ad avere in vasca un incremento della flora batterica provocando degli sbincamenti lievi solo su alcune acropore,speciamente quelle a piatto tipo aflorescens. Penso che questo sistema x-aqua non sia pericoloso nel dosaggio ma nella reazione dei prodotti in vasca una volta miscelati. Pareri negativi di vasche rovinate per prodotti x-aqua sono riuscito a sentirne parecchi ma penso e ne sono certo che miscelare lo zeo spur 2 con un bio -p ,per riuscire ad avere un colore metallico sulla acropora possa essere solo una esperinza senza fini di sperimentazione. Un saluto da Matteo |
miscelare lo zeo spur 2 con un bio -p ,per riuscire ad avere un colore metallico sulla acropora possa essere solo una esperinza senza fini di sperimentazione.
cosa intendi? perche io inconsciamente ho provato e devo dire che i colori non erano cosi belli neanche app comprati.... piuttosto non ho capito la cosa di non mischiare il cibo con i croma..ti puoi spiegare meglio per favore? poi alex albe non diceva che usava croma p e d insieme? |
rispondo Duccio 89
Caro Duccio volevo solamente dire con la frase soprastante"non dosare lo zeo spur 2 Assieme al bio p che :introducendo rame ad uno stato blando come è lo Zeo Spur 2 non fai altro che uccidere flora tutta la flora batterica presente nella soluzione bio p, e di consegunza con ottieni nessun risultato.
Inoltre ti dico che con Alex Albe ci siamo sentiti telefonicamente la scorsa settimana ,ma ti assicuro vivamente che il croma p - croma d, nessuno li soministra assieme.Non serve a Niente. |
ok.... ma se io ammettiamo domenica 10 doso bio p e d..
dovrei dosare anche coral week no? non ho capito |
Risposta a Duccio dosaggio prodotti
Esempio di dosaggio PRODOTTI x-Aqua:
Giorno Venerdi 20-01#06 Pari: Doso bio p alla mattina,nel primo pomeriggio doso croma p,dopo lo spegnimento delle luci doso il cora day planton finissimo. Giorno Sabato 21-01#06 Dispari: Doso bio d alla mattina,nel primo pomeriggio doso croma d,dopo lo spegnimento delle luci doso il coral day planton finissimo. Manca solamente un prodotto il Coral Week ,è sempre un alimento per i vostri coralli .Questo prodotto va dosato n.1 volta sola a settimana ,sempre di notte a luci spente ,nel giorno pari-o dispari non interessa.La cosa da stare attenti magari è di sospendere il coral dey la sera che somministrate il coral week(In poche parole va dato alternato). Non provate a miscelare questi due prodotti ,perche il giorno seguente troverete in vasca la comparsa di parecchie alghe filamentose. un saluto da Matteo |
Non ho afferrato bene i motivi dell'interazione che sostieni esserci tra i BIO e i CROMA se dosati in momenti ravvicinati.... #24
Io come tanti lavoro, e quindi non ho la possibilità di dosare durante il giorno.... |
Matteo, ma se prendo una tua talea la devo inserire in vasca in un giorno pari o dispari?? :-D :-D :-D
Ciao giovane e complimenti per l'arcobaleno. Tra poco ci vedremo. |
rispondo aster 73
BELLA VERAMENTE QUESTA .
Ci vediamo a breve Aster ,il tempo della caccia sta per finire? Un saluto da Matteo |
rispondo Andrea 63
Andrea devi ben sapere che i prodotti x-aqua sono molto concentrati,esperimenti o prove con esito negativo sentiti via e-mail ,ma anche visti di persona sono sempre stati causati per miscelazione di questi prodotti in modo ravvicinato .Sta a te la conclusione .
Inoltre ti volevo dire che anche nel mio caso il problema del lavoro influenza la gestione del mio acquario ,la cosa importante è sapere gestire ,oppure trovare la giusta somministrazione in orari a tè migliori. La cosa importane non somministrarli nel giro di 1 ora i prodotti x-aqua Un saluto da Matteo |
Quote:
Quote:
|
Alexalbe, tutto quello che dici mi è assolutamente chiaro.......quello che mi sfugge è il tipo di interazione che si consiglia di evitare con dosaggi ravvicinati nello stesso giorno, tra BIO-P e CROMA-P e quindi anche tra BIO-D e CROMA-D.
Onestamente io sono partito da circa 20 giorni con Xaqua, dosando con 5-10min di distanza tra di loro nello stesso giorno i prodotti citati, senza notare stranezze in vasca.... Ciao da Andrea |
No fra BIoP e CromaP ma fra BIOP e BIOD e fra CromaP e CromaD. Il loro uso a giorni alterni serve proprio per evitare questo. Io che ho usato per un pò i 2 croma insieme gli ho dosati a 2 ore uno dall'altro. E' però probabile che l'uso di questi prodotti insieme ad altri prodotti come lo zeospur2 od anche lo zeostart2 possano interferire.
|
rispondo alexalbe
Confermo Pienamente quello che tu riporti sopra,inoltre ti volevo dire che lo zeostart 2 ,è riuscito a distruggere più vasche e causare più danni in breve tempo considerando che è un prodotto singolo.
Pensa Che lo Zeostart 2 una volta somministrato in vasche con coralli,quindi rispettando valori bassi di fosfati e nitrati resta attivo in soluzione una settimana(Quindi non serve ridosarlo tutti i giorni).Considera questo esempio di vasca e magari iniziamo a dosare bio p-oppure d ,con residui di zeo start 2 ,avremo i primi casi di sbiancamento dei nostri sps,con esito negativo sui prodotti x aqua. Invito tutti ,se siete intenzionati a utilizzare i prodotti x aqua e attualmente utilizzate zeovit,di sospendere la somministrazione totale dei prodotti zeovit. Un saluto da Matteo |
mamma mia è il più bello che abbia mai visto, complimenti #25 #25 -11 -11 ho notato che ti sei fatto delle talee le vendi?
|
nuove prove con esito positivo
Sono riuscito a dare più colore alle mia acropore,(Vedrete le foto a breve)
Somministrando il plancton finissimi coral day miscelato con amminiacidi concentrati.Penso che sia un abbinamento che rinforza anche il tessuto di tutti sps.Gli stessi polipi delle acropore si espandono il doppio durante la somministrazione. Le seriatore xstrixs sono diventate di un colore rosso intenso con le punte gialle.Comunque le parole non bastano vi invierò le foto a breve. Un saluto da Matteo |
ha ha allora non sono il solo a fare ste prove
che usi come placton ? vivo e surrogato? poi ti diro anche io ho notato un particolare,e la risposta che mi da una mia acro molto speciale,e davvero superlativo il viola scende molto verso il basso,ma un viola molto intenso,e brllante x gli aminoacidi che stai usando? mi piacerebbe fare dei confronti x migliorare il metodo di gestione,ma mi servono dei riscontri par capire meglio ciao da blureff ciao da blureff |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl