AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e manutenzione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=111)
-   -   Ho avviato il mio cubo................ (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273705)

GROSTIK 04-12-2010 13:06

V.M. .... il tuo discorso è corretto ;-) .... dal punto vi vista scientifico .... il termine di 1 mese è un criterio di prudenza per permettere a chi non è esperto di partire con un maggiore sicurezza ;-)

DANIELER80 05-12-2010 15:22

Ragazzi è possibile che le mie rocce essendo già avviate, il tempo di maturazione sarà inferiore ai 30 gg?
L'acqua è limpida, e lo schiumatoio non schiuma molto.
L'ho regolato, schiuma ma non sale nulla nel bicchiere.
Ho aggiunto una koralia evolution 2800 che muove la superfice dell'acqua.
Le pompe piccole koralia evolution 1600 le ho messe in basso che muovono il fondo sotto le rocce.
Il negoziante per la plafoniera, mi ha detto che dovranno essere 4 lampade bianche e 2 blu, non come ce l'ho adesso 4 blu e 2 bianche.

GROSTIK 05-12-2010 15:27

meglio come dice il negoziante ... 4 bianche e 2 blu ;-) ....
fai un giro di test e vedi che valori hai ....

DANIELER80 05-12-2010 17:31

I test devono essere di qualche marca particolare?
Il mio titolare ha dei test ma no ricordo di che marca.
Cosa dovrò misurare?
Misuro di nuovo la salinità dopo aver messo le rocce?

GROSTIK 05-12-2010 20:44

i valori iniziali NH3 NO2 e NO3 poi una volta sicuro che il ciclo dell'azoto è partito ... basta solo NO3
PO4, PH, KH più in la Ca e Mg .....eventualmente si possono misurare anche i Si ....
sui test ci sono varie scuole di pensiero ... io personalmente mi trovo bene con i salifert (ottio rap qualità/prezzo) poi valido sono i tropic marin elos ... adesso ci sono anche i cheker dell'Hanna (piccoli fotometri ideale per misurare PO4 e NO3)
per la salinità dai una controllata (non tanto per le rocce) ma per controllare se l'osmoregolatore è impostato bene e la salinità è corretta ;-) ....

DANIELER80 06-12-2010 11:14

Ho controllato, i test sono della Salifert.
Su qualche scatola xò c'è la data 06/2010 spero non siano scaduti.
E' un problema?
------------------------------------------------------------------------
Ti elenco quelli disponibili
Mg
Ca
No3
No2
Po4
KH

DANIELER80 06-12-2010 12:54

Non voglio andare di fretta, questo lo so.
Ma le rocce hanno fatto poco sedimento, e l'acqua è limpidissima.
Stasera se riesco a fare i test e leggerli come si deve, vi dico i valori.

DANIELER80 06-12-2010 13:16

Per le pompe di movimento, penso che così sono ok.
Ho messo una nano in basso a sx dietro i tubi di carico e scarico che soffia sotto le rocce verso il vetro ant.
L'altra in basso a dx posteriore che soffia sotto la rocciata leggermente spostata a sx.
La 2800 è posizianata nell'angolo alto posteriore dx, che muove l'acqua, e il getto è diretto nell'angolo opposto.

GROSTIK 06-12-2010 18:10

i test scaduti è meglio eliminarli .... potrebbero falsare la lettura dei valori ...
per il sedimento aspiralo ....

DANIELER80 06-12-2010 18:28

Sono scaduti
P04
N03
06/2010
scaduti da molto?

GROSTIK 06-12-2010 18:36

quasi 6 mesi .... io li cambierei ..... meglio non rischiare .... ;-)

V.M. 06-12-2010 20:14

Quoto Grostik...a me aveno regalato alcuni salifert scaduti ma il risultato era falsato rispetto ai nuovi per fortuna mia moglie mi ha regalato gli hanna !!! cmq che l'acqua sia limpida o meno non fa testo ...misura i valori e armati di santa pazienza anche se la vasca pare rispondere bene prima o poi i valori sballano e le alghette compaiono per poi stabilizzarsi.
Fai tutto con calma e con regola e non spaventarti ai primi squilibri della vasca ...se parti con il piede giusto tutto si risolve e tutto si corregge.
Leggi, leggi, leggi, chiedi e richiedi questo è il trucco.

DANIELER80 06-12-2010 21:25

Ho misurato per curiosità.
Salinità 1025
No2 - 0
No3 - tra 1 e 2 scaduto il 06/2010
P04 - tra 0,25 e 0,5 scaduto il 06/2010
Ca= 1

Quelli scaduti cercherò di rifarli con qualcuno non scaduto.

DANIELER80 07-12-2010 10:40

mi dite cosa possono significare, e se li ho letti bene?

DANIELER80 07-12-2010 16:17

?

GROSTIK 07-12-2010 18:12

il Ca non mi riporta .... non può essere 1 ....

DANIELER80 09-12-2010 11:27

Leggendo sulle istruzioni, il Ca avrei dovuto moltiplicarlo per 500.........
Ma gli altri valori?
Ieri ho spostato un pò la pompa nuova la 2800 ho soffiato sulle rocce, un pò il fondo, ho smosso un pò l'acqua, e lo schiumatoio ha schiumato qualcosa.
La schiumetta marrancina si è vista.
Cosa mi consigliate?

GROSTIK 09-12-2010 11:29

per ora aspettare .... ed aspirare il sedimento che spurgano le rocce ;-)

jupiter 09-12-2010 20:37

ciao..
non è che avresti foto della sump e modello di skimmer che hai utilizzato?

DANIELER80 10-12-2010 11:22

Ci sono le foto alla pagina 3 della discussione.
Lo skimmer è il Deltec MC500
------------------------------------------------------------------------
ma devo aggiungere altri batteri?
Ho solo messo 1 flaconcino da 100 ml della Askoll appena messe le rocce la sett. scorsa.
Deve girare così senza aggiungere nulla?
------------------------------------------------------------------------
Ho disponibili i batteri della Dupla e il mangime sempre Dupla, quelli in fiale.
Devo aggiungerli?

GROSTIK 10-12-2010 11:28

per ora basta batteri ... ;-) tra un pò di gg ... fai un giro di test ....

DANIELER80 10-12-2010 11:38

Mi hanno detto che i salifert non sono troppo attendibili è vero?
Ma poi ho notato che ci sono solo 2 scale di valori con 2 colori azzurro e violetto.
Che test ci sono + buoni e attendibili?
I salifert come si leggono?

GROSTIK 10-12-2010 11:43

io li uso .... certo c'è di meglio in giro ..... per i po4 potresti prendere il nuovo cheker della hanna ... poi validi ci sono elos tropic-marin ....
che test salifert intendi per la lettura?

DANIELER80 10-12-2010 11:53

Ho porvato a leggerli tutti.
Ho postato anche i valori rilevati.
Ma tra tutti gli scatolini, c'erano solo 2 scale di valori.
Una di colore celestino
E l'altra viola
Ho postato i valori rilevati, ma non ho capito se vanno o meno.

DANIELER80 13-12-2010 15:36

Ragazzi ma per i batteri, io lessi che ci volevano diverse bottigliette in diversi gg.
Io ne ho messa solo 1 da 125 ml della Askoll.
Ora sono alla 2° Settimana dall'avvio
E alla 1° settimana di rocce

GROSTIK 13-12-2010 16:40

i valori per essere in maturazione non sono male ..... solo che non mi fiderei di test scaduti .... per la lettura metti la provetta dopo aver seguito le istruzioni sul cartontino colorimetrico (sulla parte bianca) e poi guardandolo dall'alto quando trovi il colore uguale a quello del fondo della provetta avrai il risultato del test ;-)
per i batteri personalmente non ne metterei altri ....

DANIELER80 13-12-2010 16:52

Ok capito.
Da profano ho fatto proprio così.
Ho messo la provetta a dx sulla parte bianca, e confrontavo il colore.
Ma per tutti i test sono solo quelle 2 le scale dei colori?
la violetta e la celestina?
Il calcio che significa 1?
Mi sembra che sulle istruzioni si deve moltiplicare per 500?
------------------------------------------------------------------------
posso anche sovrapporla la provetta per metà sul colore del colorimetro?

DANIELER80 15-12-2010 11:18

Buongiorno ragazzi.
Parlando un pò in giro, qualcuno mi dice che il mese di buio non lo ha mai fatto, è possibile?
Specie se le rocce già sono spurgate tipo le mie.
Mi hanno detto che un pò di luce posso iniziare a dargliela, secondo voi?
A me sembra essere stabile l'acquario, lo guardo tutto le sere quando torno da lavoro, lo skimmer schiuma poco, cioè nel bicchiere c'è poca roba acquosa per la maggior parte.
Info????

GROSTIK 15-12-2010 12:16

Quote:

Originariamente inviata da DANIELER80 (Messaggio 3326014)
Ok capito.
Da profano ho fatto proprio così.
Ho messo la provetta a dx sulla parte bianca, e confrontavo il colore.
Ma per tutti i test sono solo quelle 2 le scale dei colori?
la violetta e la celestina?
Il calcio che significa 1?
Mi sembra che sulle istruzioni si deve moltiplicare per 500?
------------------------------------------------------------------------
posso anche sovrapporla la provetta per metà sul colore del colorimetro?

per i po4 la scala è quella celeste .....
il calcio è quello che fai con siringa .... quando il reagente è virato di colore leggi il valore sulla siringa e lo confronto con la tabella sulle istruzioni ;-)

per la questione luce .... ogni vasca è sistema unico .... se effettivamente i valori sono buoni e non esce più sedimento dalle rocce ... puoi anche partire .... il mese di buio è un valore indicativo (criterio di prudenza) per far partire correttamente il ciclo dell'N abbassare i valori di PO4 (eliminando sedimento e materia organica) in modo tale da ridurre il ciclo algale (che cmq si presenterà) ... partire subito con la luce se le condizioni sono buone può andar bene .... se invece la vasca è ancora fortemente "immatura" ... si possono avere dei problemi che saranno rognosi da eliminare ;-)

DANIELER80 15-12-2010 12:43

Capito Grostik.
Ma per la lettura del Calcio non ho capito.........
Quando nella provetta cambia il colore, il valore lo leggo dalla siringa?
Quindi solo dai valori capisco se la vasca può essere pronta?
Io Ogni 3-4 gg sposto le pompe di movimento sulle rocce e faccio smuovere il sedimento.
Per il cambio d'acqua invece? Del 10%?

GROSTIK 15-12-2010 14:08

esatto tu dosi goccia a goccia con la siringa .... e poi leggi a che tacca è virata la soluzione ... poi con la tabella sulle istruzione hai la conversione in ppm di Ca ;-)
Quote:

Quindi solo dai valori capisco se la vasca può essere pronta?
#36#
il primo cambio lo farei bello consistente almenno il 30% ..... e poi vedi i valori che hai ;-)

DANIELER80 15-12-2010 16:47

I valori per essere accettabili, quali devono essere?
tra stasera e domani li rifaccio, specie il calcio che non avevo capito un.......!!!!!
Ma appena cambia colore, da viola a celeste mi devo fermare? per il Ca?

GROSTIK 15-12-2010 17:05

si appena il colore cambia leggi in valore ;-)

DANIELER80 17-12-2010 10:41

Buongiorno ragazzi
Ho fatto ieri sera un giro di Test.
La vasca l'ho avviata il 26/11
Le rocce le ho inserite il 6/12
Ieri sera avevo questi valori

TEMP. 25,5 C°
SALINITA': 1025
CALCIO: 350
NITRITI: 0
NITRATI: 0,25
FOSFATI: 0,1

GROSTIK 17-12-2010 10:54

il Ca è un pò basso ..... il Mg e KH non l'hai misurato
NO2 ok
NO3 ok
PO4 un pò alti ...

DANIELER80 17-12-2010 10:55

Per le luci volevo capire............................una cosa
Ora ho la plafo che ha 4 neon t5 blu, e 2 neon t5 bianchi.
Quando inizierò il fotoperiodo posso togliere 2 blu e fare 2 bianche e 2 blu?
Poi comprerò le 2 bianche che mi mancano?
Perchè mi è stato detto di mettere 4 bianche e 2 blu.

Ma se lasciassi la plafo con 2 blu e 2 bianche per sempre? Cosa succede?
------------------------------------------------------------------------
No gli altri 2 valori non li ho misurati lo faccio stasera.
Per i valori che non vanno cosa devo fare?

GROSTIK 17-12-2010 10:58

se utilizzi così poca luce non puoi mettere animali esigenti .... per i pesci va bene .... ma lps e sps no ;-)

DANIELER80 17-12-2010 11:03

Qunidi anche per il fotoperiodo 4 bianche e 2 blu.
I neon come li devo posizianare?
Si accendono 4 insieme e 2 insieme. Come?
Grostik, per i valori?
Che mi dici?
La luce a quando? Un pò per volta? Tempo ? Quali luci?

GROSTIK 17-12-2010 11:16

il posizionamento dei neon dipende dal tipo di accensioni che hai sulla plafo prima fai accendere i blu e poi i bianchi ;-) di solito i blu sono esterni ed i bianchi centrali ....
aspettiamo di avere tutti i valori ....
per i po4 fai un bel cambio e sifona eventuale sedimento ....
il ca così basso mi pare strano in maturazione (che sale utilizzi? )
quando hai iniziato la maturazione?
per il fotoperiodo parti con 1ora blu e 1ora bianchi e poi aumenti 30min ogni 2gg fino ad arrivare a fotoperiodo pieno

DANIELER80 17-12-2010 12:15

Il sale è della Dupla Marin
Per il cambio acqua cosa, ne tolgo il 10% cioè 20lt?
Ma devo aggiungere il sale?
La plafo accende 4 neon e 2 neon. Ora ci sono 4 blu e 2 bianchi. Devo comprare gli altri 2 bianchi, quindi per forza dovrò mettere i 4 bianchi al posto degli attuali blu e i blu sui 2 che si accendono da soli.
------------------------------------------------------------------------
Tieni presente che sono le mie prime letture Grostik.
Io posiziono la provetta sulla parte bianche della scala colori, poi per una parte la sovrappongo ai colori della scala, e quando il colore di sotto non si intravede + mi fermo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11893 seconds with 13 queries