AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   malattia Guppy o altro? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273579)

eltiburon 07-12-2010 01:24

No, il filtro NON lo devi disinfettare, anzi... uccideresti i batteri buoni. Avresti dovuto lasciarlo in acqua ACCESO, in funzione. Ora, quando lo reimmetti in vasca, aggiungi anche attivatori batterici per il filtro e tieni d'occhio i NO2.
Il blu di metilene è blu, ma il Dessamor contiene anche altri principi attivi, quindi diviene verde alla fine.

crilù 07-12-2010 01:30

Infatti...io avevo capito che avessi tolto tutto il filtro...invece hai tolto solo i materiali filtranti..mannaggia..grazie Elti #13

eltiburon 07-12-2010 01:35

Almeno, io l'ho capita così...

crilù 07-12-2010 01:49

Ho riletto....

stevtec86 07-12-2010 10:00

Quote:

Originariamente inviata da eltiburon (Messaggio 3315161)
No, il filtro NON lo devi disinfettare, anzi... uccideresti i batteri buoni. Avresti dovuto lasciarlo in acqua ACCESO, in funzione. Ora, quando lo reimmetti in vasca, aggiungi anche attivatori batterici per il filtro e tieni d'occhio i NO2.
Il blu di metilene è blu, ma il Dessamor contiene anche altri principi attivi, quindi diviene verde alla fine.

quindi dovevo togliere solo i cannolicchi, e le resine e spugne lasciarle?

la carcassa del filtro, non l'ho tolta, perchgè è parte integrante della vasca, se è questo che intendete.....

PS spugne e resine le rimetto? sono solo 2 giorni che li ho totli, secondo il farmaco devofare altri 6 gg.....

stevtec86 07-12-2010 16:55

cosa faccio, reinserico spugne, e resine e non i cannolicchi?
al 7° giorno, devo mettere , come istruzioni, ancora la dose iniziale di dessamor( 60gocce x 100litri).....

P:S come disinfettante, va bene l'amuchina, se si qualè, quella per verdure o disinfettante normale?

Axa_io 07-12-2010 19:28

Stev ciao

Non so perchè hai fatto tutto questo "casino" con i materiali filtranti. Tanto i tuoi batteri buoni che avevi nel filtro, di sicuro sono morti se non hai messo un'aeratore la' dove hai messo i cannolicchi e le spugne.
Dunque, se fossi in te, rimetterei tutto per bene nella vasca e lì li lascerei. Poi dovrai aver cura di controllare i valori perchè secondo me, ti sparano ancora i NO2.
Comunque... I pesci non è detto che si salvino. In genere la colonnare fa disastri purtroppo. Incrocio le dita e spero che sia solo infezione batterica. Vai avanti e finisci la cura. Fai un cambio d'acqua di 30%, inserisci il carbone nel filtro, filtri per 48 h.

crilù 07-12-2010 19:30

Ma stai scherzando?...certo che reinserisci i cannolicchi e tutti gli altri materiali, ma a fine cura.
Ora dove sono? in acqua che circola o solo a bagno...non riesco a capire, scusa.
In Vasca dovevi mettere solo un aeratore o al limite la pompa del filtro, è questo che hai fatto?
Cosa vuoi disinfettare?

stevtec86 07-12-2010 21:03

Quote:

Originariamente inviata da crilù (Messaggio 3316187)
Ma stai scherzando?...certo che reinserisci i cannolicchi e tutti gli altri materiali, ma a fine cura.
Ora dove sono? in acqua che circola o solo a bagno...non riesco a capire, scusa.
In Vasca dovevi mettere solo un aeratore o al limite la pompa del filtro, è questo che hai fatto?
Cosa vuoi disinfettare?

i cannolicchi e materiali filtranti, li ho tolti e subito dopo( circa 2-3secondi dopo), li ho immersi in un secchio d'acqua a meta acqua d'acquario e altra metà acqua rubinetto fatta decantare.... i batteri buoni sono morti cosi'?



io per disinfettare intendo solo acquario, ( vetri, pareti e pompa, accessori decorativi, legni piante, ghiaia)....no il filtro e i suopi componenti
?
quindi con i materiali filtarnti, ho fatto bene o male a toglierli....non ci capisco piu nulla.....quando li reiserisco a fine cura o subito?

stevtec86 07-12-2010 23:13

che botta ragazzi, stasera, mi sono deceduti 3 pesci guppy 3 femmine, e c'è uno guppy maschio che ci sta lasciando è li in verticale, ma domani sicuro lo troverò morto.....dopo di che ne rimarrebbero 2 ........che però guardandoli, non hanno ferite, ulcere, o peluria bianca ....mangiano tranquilli, e fanno quel che possono......dite che si salvano almeno loro due?

per disinfettare la vasca, tolgo i guppy sopravissuti( se sopraviìveranno) e va bene se butto via tutta l'acqua infetta con medicinale , sabbia, accessori e via dicendo,metto da parte le piante belle, quelle bruttine le butto, riempio la vasca di acqua di rubinetto con l'aggiunta dell'amuchina e per un giorno intero, lascio disinfettare tutto bene, poi risciaquo tutto bene e ricomincio da capo anche la maturazione?

che dite?

crilù 08-12-2010 01:07

Anche io ho avuto malattie in vasca ma non ho mai disinfettato nulla...se hai messo il farmaco basta quello.
Segui i consigli di Axa, ciao

stevtec86 08-12-2010 11:04

ma le malattie, che sia infezione baterica o colonnare, i batteri cattivi, si trasmettono da pesce a pesce, non da pesce-pianta o accessorio e infine ancora pesce giusto?

quello che voglio sapere le piante, la ghiaia, gli accessori, etc etc in teroia non sono infetti giuto?

stevtec86 22-12-2010 15:01

ragazzi, a distanza di ormai un mese, i miei guppy ormai son tutti morti, a parte uno....che però non sembra avere nulla, di nulla.....quindi il pesciolino, che ora sta in un contyenitore, al freddo( temperatura ambiente di circa 16°C), che faccio lo rimetto in vasca assieme ad altri guppy appena comperati, oppure no?

per mangiare mangia, ed è attivo fino ad un certo punto, dato che ora è in un cubetto di 15cm circa......

Axa_io 22-12-2010 15:05

Ciao Stev

Mi spiace iniziare con "avevo ragione" :-( ma purtroppo avevo ragione. No, io direi di lasciarlo lì dov'è l'unico superstite. Aspetta altri 10 giorni. Se vedi che sta bene e non ha nulla in quest'arco di tempo, puoi provare a inserirlo con gli altri. Assicurati che non sia così enorme lo sbalzo di temperatura. Subirebbe uno shock da 16 a 24 - 25° C.

eltiburon 24-12-2010 01:38

Condivido, per ora lascialo lì.

stevtec86 29-12-2010 15:41

ci risiamo ragazzai...dopo la una vasca, in un'altra quella di mia madre, con dentro 4-5guppy e 4 neon cardinali,una coppia di caradinia japonica, 1 coppia di neocaradinia, ora un guppo maschio , ripresenta la bocca bianca....come possibile? ancora colonnaria?
i valori sono:
ph==> poco piu di 7
gh==> 12
KH==> 5/6
NO2==> assenti
NO3==> 12mg
NH3/NH4==> 0mg
Temp==>25°C

chi mi aiuta?

Axa_io 29-12-2010 15:45

Ciao Ste

Isola il guppyno in acqua e sale (8 g x litro). Se la T. ambiente non scende sotto i 18° C., non ti serve termoriscaldatore. Lascialo lì per 5 giorni e vediamo come va.

stevtec86 29-12-2010 20:09

purtoppo ho lasciato l'acqua per vedere la temp. ma è a 15.5°C troppo poco?
altri riscaldatori non ho....

Axa_io 29-12-2010 20:25

So di guppy che in vasche all'aperto vivevano a 15° C. Rallenterà di molto il metabolismo e non so se vivrà il tuo a quella temperatura. Prova... Perso per perso, tenta! Nutrilo poco (tanto non ne ha bisogno visto che rallenta il suo metabolismo) e vediamo se ci saranno migliorie.

stevtec86 29-12-2010 21:13

ok....provo....ma come è possibile che sia mmalano cosi?

il dessamor puo far qualcosa?

Axa_io 29-12-2010 21:30

Allora... Noi stiamo presupponendo qui che loro abbiano la colonnare. Se tu facessi una foto al guppy in questione, magari riusciamo a capire piu' o meno cos'è. Come ha la livrea? Le pinne sono integre? Si nutre?

In quanto al Dessamor, per me è "ni". Secondo me è troppo blando o bisogna andare giu' pesante (dosi doppie). Non me la sento di dirti di "sperimentare". Il pesce non è mio... :-) .
Ho letto anche che si puo' usare l'acqua ossigenata. Ora non ricordo bene ne le dosi ne il modo/tempi di somministrazione (in tutta la vasca #06).

stevtec86 29-12-2010 22:05

si ho capito che state "presupponendo", forse ho impostato male io il messaggio di prima...cmq il guppyno, mangia tranquillo, gioca, le pinne sono ok, solo che ha la boccuccia con i labbri bianchi.....
------------------------------------------------------------------------
stavo andando a fare le foto, ma sembra che non abbia piu le labbra bianche.....magari un riflesso?

però ho notato che questo guppy, apre spesso la bocca per respirare......normale?

eltiburon 30-12-2010 01:40

Io lo terrei almeno a 20°C però, comunque fai come ha detto Axa.

stevtec86 31-12-2010 12:28

ragazzi, ci ha pensato lui a guarire( sempre se era malato)...
stamattina l'ho trovato incastarao tra il vetro della vsca e il filtro.....poverino....
comunque, guardavo le labbra, e non erano bianche, erano normali......mi sa che in questo caso era solo un riflesso......Grazie comunque

Axa_io 31-12-2010 21:15

Oh, mi spiace per il guppyno :-( . Meno male che non aveva la bocca bianca.

stevtec86 01-01-2011 13:33

dispiace pure a me....spriamo solo che non abbia sofferto troppo....

P:S il termo riscaldatore, a nudo, senza griglie o altro per la protezione, se immerso in acqua x la temperatura costante , e vcenisse a contatto diretto con un pesciolino, puo ustionare quest'ultimo?

es. riscaldatore a 25°C immerso in acqua senza protezioni, un pesce( guppy, Betta, Lumache, Caradinie), se ci vanno sopra, se si appoggiano etc etc, si ustionano?

crilù 01-01-2011 15:28

Sai che non lo so? :-)) ma credo di no perchè vedo un mucchio di vasche col riscaldatore "all'aperto", è che io ce l'ho dentro il filtro.
Axa ce l'ha nelle vasche dei bettini, forse ne sa di più-
Per quanto riguarda la fessura tra filtro e vetro cerca di sigillarla, magari gli passi intorno della lana di perlon, la fai entrare , bene nelle fessure altrimenti ti ricapiterà, ciao

Axa_io 01-01-2011 15:33

Quote:

Originariamente inviata da stevtec86 (Messaggio 3354691)

P:S il termo riscaldatore, a nudo, senza griglie o altro per la protezione, se immerso in acqua x la temperatura costante , e vcenisse a contatto diretto con un pesciolino, puo ustionare quest'ultimo?

es. riscaldatore a 25°C immerso in acqua senza protezioni, un pesce( guppy, Betta, Lumache, Caradinie), se ci vanno sopra, se si appoggiano etc etc, si ustionano?

No, a me non è mai successo niente. Anzi, ci vanno tranquilli sopra e se la godono #17. E non solo dai bettini ma anche nella 200 l. Un pezzo di termoriscaldatore resta fuori. Ci litigano per "abbracciare" quel posto #19.

stevtec86 02-01-2011 11:42

Quote:

Originariamente inviata da Axa_io (Messaggio 3354794)
Quote:

Originariamente inviata da stevtec86 (Messaggio 3354691)

P:S il termo riscaldatore, a nudo, senza griglie o altro per la protezione, se immerso in acqua x la temperatura costante , e vcenisse a contatto diretto con un pesciolino, puo ustionare quest'ultimo?

es. riscaldatore a 25°C immerso in acqua senza protezioni, un pesce( guppy, Betta, Lumache, Caradinie), se ci vanno sopra, se si appoggiano etc etc, si ustionano?

No, a me non è mai successo niente. Anzi, ci vanno tranquilli sopra e se la godono #17. E non solo dai bettini ma anche nella 200 l. Un pezzo di termoriscaldatore resta fuori. Ci litigano per "abbracciare" quel posto #19.

oK, grazie.......;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12264 seconds with 13 queries