![]() |
per le piante no problem... ;-)
|
Dopo aver allestito l'acquario devo tenere sotto controllo qualche parametro? Ci sarà il picco dei nitriti vero? poi cos'altro devo fare?
|
lascialo li "tranquillo" a maturare devi solo fare i rabbocchi (con acqua osmotica)... il picco di solito c'è dopo 15 - 20gg misurali in quel periodo quando sarà passato il picco potrai cominciare a introdurre gradualmente i primi abitanti sempre tenendo monitorati i nitriti ;-)
|
ah ok! quindi i rabbocchi solo con acqua osmotica? non devo miscelarla con quella di rubinetto? Inoltre io non ho ancora inserito le prime piante...è un problema?si possono inserire successivamente?
:) |
i rabbocchi vanno fatti con acqua osmotica pura in quanto evapora solo l'acqua e non i sali! Non importa sarebbe stato opportuno piantarle subito ma non è un problema se le pianti successivamente
|
Ragazzi mi è sorto un dubbio: dato che il mio sarà un acquario ben piantumato ho paura che la ghiaia che ho messo, che sembra quasi sabbia data la granulometria fine circa di 1mm, crei delle zone anossiche..che ne pensate? Magari potrei mischiarla con del gravelit per renderla meno anossica?
|
o ti procuri delle lumache di cui ora mi sfugge il nome che ci pensano loro a mischiarti la sabbia ;-)
|
Parli della Melanoides turbeculata? Possono ovviare al mio problema? cmq io il substrato della dennerle l'ho mischiato con il gravelit e poi ho coperto il tutto con un paio di centimetri di questa ghiaia finissima.. è solo che ho paura che il tappeto di calli che voglio mettere non riesca ad ancorare bene le radici..così come per tutte le altre piante, oltre al fatto che si creino zone anossiche!
|
proprio lei!!! cmq le zone anossiche possono essere un problema fanno marcire le radici... certo però che le calli non so quanto restino ancorate
|
Mamma mia e quant'è brutta l'ignoranza! Ora non so proprio che fare!
|
non ti preoccupare ci siamo passati tutti ;-)
|
Secondo te devo rifare il fondo?
|
direi di no... se non vuoi/trovi le lumache ogni tanto puoi smuovere il fondo delicatamente con uno stecchino per eliminare le zone anossiche...
|
e per le radici? dici che attecchiscono? cmq poi sotto i 2 cm di ghiaia che ho scoperto che va dai 0,5mm a 1,5mm di granulometria ho messo 9kg di Deponitmix mischiato con 4kg di gravelit...
|
non lo so... tenendo il fondo smosso cmq non dovrebbero esserci problemi...
|
Okkkk non resta che provare! Grazie ancora per tutti i consigli che mi hai dato! Ti terrò aggiornato!
|
Salve a tutti ragazzi! Allora dopo 16 giorni sono nati i primi problemi!!! Prima di tutto ho uno strato di patina bianca su tutta la superficie dell'acqua!!! cos'è???? poi praticamente si stanno formando le prime alghe verdi a pelliccia...ke pall...che devo fare??? vi devo postare i valori dell'acqua? HELP!
|
la patina in superficie è normale ed innocua per il discorso delle alghe direi che è normale in fase di avvio che ci siano... hai fertilizzato per caso??
|
Ok... ma cmq la patina la devo togliere o no? No non ho fertilizzato perchè non ho ancora inserito le piante... a parte un bel po' di ceratophyllum demersum che galleggia in superficie e si becca 4 ore circa di luce al giorno (0,5w su litro)...
|
no la patina lasciala li visto che sei pure in maturazione bene per il ceratophillum
|
Va bene...e dopo quanto tempo andra via? Cmq avevo intenzione di togliere il filtro interno della wave che fa un casino assurdo e metterne uno esterno...consigli?
|
aspetta almeno la maturazione... cmq per i filtri esterni ti consiglio il solito trittico: tetra, askoll e eheim ;-)
|
Hehe non avevo dubbi..Ma quali parametri devo tenere in considerazione per sceglierlo?Inoltre avendo un 100 litri posso prendere un filtro esterno per acquari fino a 250 litri?? o devo prenderlo per forza per acquari fino a 100litri?
|
in 100 litri ti dico askoll pratiko 200 o tetra EX700 meglio un pò più grande
|
Io avevo adocchiato un eheim professional III 2071... Questo per intenderci:
http://www.acquariomania.net/online-...0bd13f1c648118 E' troppo da megalomane? Ah altra domanda! Ne approfitto della tua disponibilità... Poi il termoriscaldatore che fine fa? Va lasciato così libero in vasca? |
mmm... forse è un pò troppo grande... cmq si il riscaldatore lo lasci libero in vasca dove c'è più corrente appendendolo con le apposite ventose ;-)
|
Quindi escludiamo l'eheim professional III 2071... per quanto riguarda i pratiko so che sono degli ottimi filtri ma sono un po' rumorosi...giusto? mentre il tetra ex700 cm è? e perchè non prendere in considerazione gli eheim ecco?
|
probabilmente va bene anche l'eheim che hai postato te sono i 950l/h che non mi convincono anche se saranno molti di meno dopo che l'acqua sarà passata per i vari materiali... cmq da possessore dell'EX700 ti assicuro che è silenziosissimo ;-)
|
eh si l'ex700 mi attira per quello ma anche per il prezzo molto competitivo...qualitativamente cm è?
|
qualitativamente è buono e fa bene il suo lavoro... è un pò carente forse di filtrazione meccanica fine l'unica modifica che ho fatto infatti è stato aggiungere della microfibra dopo l'ovatta originale
|
mmm...ok penso che prenderò questo!Però prima ho un'altra domanda: in 44cm di altezza ce la faccio a montarlo?
|
oddio forse si però ti sta giusto giusto, occhio però a non strozzare i tubi
|
Ho effettuato i test dell'acqua (con sera box).. I valori sono:
ph 8 gH 9 kh 6 no2 0 no3 10 il ph lo abbasso con la co2... devo abbassare ancora il valore del kh? e cm mai i nitrati altini? forse c'è stato il picco? |
allora se vuoi ancora metterci i neon (non mi ricordo se nel frattempo hai cambiato idea :-D ) se li vuoi ancora dovresti portarli a:
pH: 6,5 KH: 4 GH: 5 i nitrati non sono altissimi sono nella norma... i fosfati a quanto sono? |
capperi non li ho misurati...domani li posto ok? cmq si voglio metterci un gruppo di una decina di neon...per i cory vanno bene i valori che mi hai suggerito?
|
si si vanno bene anche per i cory ;-)
|
allora come mi avevi detto e previsto ho fatto il test per i fosfati.. sono pari a 1
|
sono un pò alti ma niente di preoccupante... anche se potrebbero andare bene così
|
Salve a tutti! Continuo a scrivere qui! Ho comprato il filtro esterno tetra Ex700..l'acqua dal tubo di uscita come la devo regolare? Va bene un'uscita blanda? Inoltre io il filtro l'ho montato così come da istruzioni... va bene così o bisogna apportare qualche modifica?
|
va bene come da fabbrica... non riesco a capire la domanda però...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl