AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=106)
-   -   reef-dany78- (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=273286)

dany78 06-02-2011 00:08

siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii finalmente il chelmon ha mangiato l'artemia liofilizzata e vai a furia di daglie e daglie ce l'ho fatta #22#22#22#22#27 ammappate come sono contento.....per la vasca procede bene e la crescita sembra essere partita nn sò quantificare di quanto....
la gestione è sempre quella berlinese con 10 pesci in 300 l che forse incrementerò i coralli per mè devono mangiare in questo modo,ho fatto una lieve modifica alla rocciata e ho riposizionato i coralli domani aggiungo la nuova panoramica........

Ciccio66 06-02-2011 05:04

Allora attendiamo le foto.......

dany78 06-02-2011 19:19

et voilla ecco le nove foto con riposizionamento dei coralli e leggera modifica della rocciata a voi
http://s1.postimage.org/1j6hhjc90/image.jpg

http://s1.postimage.org/1j76aljno/image.jpg

http://s1.postimage.org/1j7v3nr2c/image.jpg

dany78 06-02-2011 19:30

più tardi ne inserisco altre...
algra vedi che alla fine sono riuscito a trovare il posto alla galaxea così nn rompe le balle più a nessuno

buddha 06-02-2011 21:10

Molto bella..

ALGRANATI 06-02-2011 22:59

hai fatto bene Dany.
quell'animale è tanto bello quanto pericoloso.;-)

dany78 06-02-2011 23:24

bhè teo che te ne pare così
ot le turaky sono arrivate a destinazione??? che ti hanno detto??

ALGRANATI 07-02-2011 09:37

arrivate a casa mia....sabato prossimo la porto.

Paolo Piccinelli 07-02-2011 09:47

Quote:

sabato prossimo la porto.

#21:-))

dany78 07-02-2011 17:01

un pò in ritardo ecco altre foto
http://s1.postimage.org/1wbr40nno/IMG_1397.jpg

http://s1.postimage.org/1wc9axh38/IMG_1399.jpg

http://s1.postimage.org/1wchkm7k4/IMG_1405.jpg

dany78 27-03-2011 01:40

ecco le foto una panoramica e i nuovi arrivati#21
http://s2.postimage.org/134p7qzok/IMG_1692.jpg

http://s2.postimage.org/134sitoo4/IMG_1709.jpg

http://s2.postimage.org/134xhfq5g/IMG_1728.jpg

http://s2.postimage.org/1357ent44/IMG_1535.jpg

buddha 27-03-2011 07:43

Molto bella.. Mi piace un sacco la zona sabbiosa davanti..

tommaso83 27-03-2011 08:21

Bellissima Dany e nel corso delle 6 pagine di post migliora sempre di più!! Bellissimo il centropyge eibli, ce l'ho anche io, mangia come un maiale, caga come un leone!!

dany78 27-03-2011 16:02

bhudda quale zona sabbiosa??
si tommaso ho anche leggermente modificato rocciata e layout ora ho raggruppato le poci da una parte e le varie acro dall'altra l'unica pecca è nn riuscire a mantenere le millepore e nn capisco per quale motivo tutti gli animali stanno bene spolipano e pian piano prendono colore ma la millepora nn ne vuole sapere,pensavo fosse dovuto al movimento ma nn è così,bhò..
x quanto riguarda l'elbi si è un pece meraviglioso e sottovalutato ha una bella livrea e mi fà impazzire pensavo si scornasse con il bispinosus ma invece girano spesso assieme pensache persino i crysiptera hanno abbassato la cresta....
ora devo mettere ancora 2 o 3 sps ovvero tenuis gialla hystryx e stylo poi dovrò solo far crescere il tutto,sempre con gestione berlinese.
ora dovrò solo alimentare i pesci un pò di più in modo da far trovare cibo anche ai coralli,per stimolare lappettito ho fatto un miscuglio di AA+6 gocce di cromamax e mdelux h&s(quest'ultimi nn ho capito se sono AA anche loro),sperando che i pesci facciano il resto.
nonostante sia passato un'anno le rocce spurgano ancora indice penso di un continuo ciclo di riproduzione dei batteri,e questo tutto sommato mi stà bene pechè credo che la vasca sia a pieno regime......non sò se userò altri metodi mi affascina il BC ma se ci vogliono per forza le hqi nn potrò farlo.
comunque tornando alla vasca ora gli animali distribuiti in questo modo piacciono anche a me,prima di questi cambiamenti ogni volta che la guardavo mi sembrava incompleta nn perchè mancasse qualcosa,bensi x la collocazione dei vari coralli.
------------------------------------------------------------------------
quello di cui vado fiero fino ad oggi sono al tenuis la pocillopora rosa e l'acro spp verde nella penultima foto che vengono dalla vasca che ho perso sono riuscito a recupararli e loro sono stati forti a resistere a tutto quello stress...

buddha 27-03-2011 21:33

Quell'archetto di sabbia sulla sinistra..

dany78 28-03-2011 00:28

no budda nn è sabbia la foto inganna,anche perchè il fondo è ricoperto coralline con su del sedimento forse x quello semra sabbia;-)

buddha 28-03-2011 07:02

Ma e' bianco.. Almeno pare.. E' parecchio quel ssedimento!!

dany78 29-03-2011 16:44

si,ancora di sedimento ce nè tanto

dany78 17-04-2011 17:12

ecco a voi oliviero ovvero un acanthurus olivaceus
http://s2.postimage.org/1nlr39xus/IMG_1744.jpg

http://s2.postimage.org/1nlsqtack/IMG_1747.jpg

l'ultimo arrivato ma il dominatore in assoluto#18

ALGRANATI 17-04-2011 22:25

assolutamente stupendo.

pepot 17-04-2011 23:14

molto piu bella adesso

Hypa 17-04-2011 23:16

#25Grande Roby, hai una bellissima vasca e degli animali stupendi!

dany78 18-04-2011 00:34

si teo è veramente un bel pesce e già al secondo gg mangiava dalle mie mani ,l'ho preso da gabry
hypa mi chiamo daniele:-)):-)),troppi lavori in casa#23????
grazie pepot

tommaso83 18-04-2011 07:18

Fantistico Simone :-D,
l'olivaceus è davvero stupendo!! ;-)

dany78 26-04-2011 18:08

ciao ragazzuoli oggi ho fatto un bagnetto alla tricolor presenta la base sbiancata e delle chiazze bianche possibile che siano turbe???
ora leggendo l'articolo di oceano devo procurarmi il droncit e poi comincio con la cura visto che è molto meno invasivo seguiranno aggiornamenti...purtroppo foto belle nn riesco a farne x potervi far vedere lo stato dell'animale...penso siano loro anche perchè quando presi l'animale spolipava di brutto,ora nn più in più presenta delle chiazze bianche....
speriamo vada tutto ok#06 che sfiga......
zucchen nn è che mi hai tirato dietro qualche disgrazia:-D:-D:-D:-D:-D:-D..
qualcuno di voi che le ha avute e può darmi qualche consiglio???
è molto ben accetto-28-28

Hypa 26-04-2011 18:25

Daniele scusami #12 ormai sono completamente rincoglionito, praticamente vivo in una condizione mentale simile ad un sogno, il ricordo di oggi a pranzo ad esempio è annebbiato e poco chiaro..come se mi fossi appena svegliato.. non è che c'è un dottore?:-D
Comunque mi quoto e mi correggo:
"#25Grande Dany, hai una bellissima vasca e degli animali stupendi!"

buddha 26-04-2011 18:29

Dany occhio solo ad aspirare ben bene i cadaveri che inquinano a mille e metti un buon carbone se uso curativi in vasca..

PIPPO5 26-04-2011 19:11

Bello bello Oliviero........bell'acquisto Dany

tene 26-04-2011 19:33

bello ,tutto daniele sia la vasca che oliviero veramente bellissimo

dany78 26-04-2011 20:25

grazie raga x i complimenti........
buddha in vasca nn d'ho nulla oggi bagnetto in betadine il resto ma al di fuori della vasca...
idem il trattamento che andrò a fare.;-)

hypa sono così stupendi che stanno iniziando a piacere anche alle turbellarie:-D:-D:-D:-D..
ragazzi dagli indizi confermate che possono essere quelle bastarde!!!!

tene,pippo,si oliviero è probrio bello chissa quando cambierà livrea come sarà....vedremo comunque gli acanturidi sono veramente dei bei pesci hanno un'eleganza nel muoversi.....

ragazzi vi ringrazio ancora di cuore..
ora giusto per parlare
utilizzando come metodo il berlinese e stop su cosa devo lavorare per i colori????
contando che la luce è ok con 390w,i valori nonostante 11 pesci sono più che buoni,il movimento a voglia su cosa dovrei agire????ripeto metodo berlinese.
carbone x schiarire l'acqua???
aumentare il fotoperiodo???
oppure????

tene 26-04-2011 21:10

prolificazione batterica,ma col rischio di tirare troppo una vasca, che secondo me non ne ha nessun bisogno
io non farei assolutamente niente al di fuori di cio' che gia' fai ,i colori sono secondo me splendenti,va da se che con zeovit o affini si hanno colori tipo uniposca che fanno roteare le pupille ma secondo me il gioco non vale la candela, per due motivi: rottura di palle nel dosare continuamente prodotti ,scekerare la zeo e rischi di crolli che sono sempre dietro l'angolo.
oh beninteso senza nulla togliere a chi questi sistemi li usa
so che tutto cio' esula dal berlinese classico ,ma di piu' da fare non lo vedo sulla tua vasca

dany78 26-04-2011 22:50

no tene metodi a proliferazione batterica nn voglio usarli assolutamente......chiedevo solo come ottimizzarli ma sempre seguendo il berlinese puro e semplice x questo chiedevo se aumentare il fotoperiodo potesse giovare,idem x l'utilizzo costante di carb attivo o altro...
volevo tirare fuori un pò di bianco dagli sps che dovrebbero tirare fuori.......ma mi sà che ci vuole tempo e qualche pesce in meno per questo mi sono venuti in mente carbone e luce,rendendo l'acqua più cristallina aumenta la penetrazione quindi andrei a stimolare maggiormente le zooxantelle...almeno così ho capito dai vari post che vado a leggere,però mi sà che rimando tutto a dopo il caldo al limite ora aumento di 30' di 15 a settimana.

tene 26-04-2011 23:22

sicuramente i pesci sono un handicap ,ma chi ne farebbe a meno,
so che fotoperio di piu' lunghi hanno sulle zoantelle un effetto tipo zeospurgh ma con conseguente stress degli animali se protratti troppo nel tempo
io sinceramente con una vasca ai tuoi livelli cercherei di ottimizzare il cibo per tenere al minimo i nutrienti e nullapiu' al massimo un'ora in piu' di luce
altrimenti dovresti darne di piu'per lo stesso periodo magari che so 2x250 hqi +t5 cmq io ho la stessa tua identica illuminazione 10x39 t5 e per il momento mi ritengo soddisfatto certo considerando anche cio' che posso spendere.
se potessi magari metterei per un periodo anche 2 x400 per vedere l'effetto che si otterrebbe sugli animali a parita' di conduzione
quindi stesse ore ma con piu' luce
io il carbone attivo lo tengo costantemente in vasca ma per altri problemi ,e avendo ancora uno spurgo abbondante nelle rocce non ne trovo giovamento a livello visivo #13 ma solo depurativo quindi non so dirti

dany78 27-04-2011 17:45

bhè conta che il mio fotoperiodo è di 9 ore quindi al max incrementerei fino a 12 ore ma solo dopo l'estate anche xchè appena comincia il caldo si accende asnche il clima in casa e poi l'enel mi sfonda quindi col tempo,x quanto riguarda i pesci gli dò da mangiare 1 volta al giorno a volte 2 ma molto raramente.....
non cito lo schiumatoio perchè penso che il bm 150(copia dell'h&s 150) in una vasca da 300 litri circa sump compresa sia sufficente.....magari mi sbaglio.
piccolo aggiornamento ho ordinato doncit x le turbe.....speriamo bene....
seguiranno aggiornamenti....bye

dany78 29-04-2011 15:55

ragazzuoli mi è venuto un dubbio prima che comincio il trattamento con droncit la tridacna può aver fatto sbiancrìare in alcuni punti la tricolor????nn ho mai avuto esperienza diretta quindi chiedo;-)

Ink 29-04-2011 19:07

Ho alcune acro che toccano il mantello delle tridacne e nessuna si è mai sbiancata...

Per la gestione, devi solo trovare la giusta quantità di cibo che la tua vasca consuma...

A cosa serve il carbone? a togliere gli oligo che servono ai coralli? Personalmente non mi è mai stata chiara la sua funzione in vasca, se non per rimuovere cose dannose da noi immesse...
Io non lo uso da mesi... così come non cambio l'acqua da mesi...
Terpeni dei coralli che cercano di bruciarsi l'un l'altro? mha, i miei si bruciano tutti tra di loro e continuano a crescere tutti senza problemi...
Coloranti perchè fermano la luce? bho la mia acqua è chiara... e preferisco tenermi gli oligo... Diventava gialla solo quando lasciavo le nori a bagno per troppo tempo...

La kalkwasser invece per me è un "must"... alza il ph ed è sufficiente per averla... poi tutte le altre cose che dovrebbe fare, non mi interessano...

dany78 30-04-2011 01:11

ciao ink il carbone era solo x schiarire ulteriormente l'acqua e avere magguiore penetrazione della luce,è anche vero che ciuccia alcuni elementi.....
ho chiesto se la tridacne potesse creare sbiancature x essere certo,visto che voglio utilizzare il droncit.....
x quanto riguarda cibo e gestione ti dò ragione infatti avevo cominciato a dosare un pò più di frequente AA commerciali ma nn ho visto giovamenti sono tornato al dosaggio precedenye e gli animali stanno bene quindi x il momento continuo con 2 dosaggi a sett di 2,5 ml di un mix di AA+AA+cromaplex 6 gocce vediamon come và.

dany78 01-05-2011 18:49

aggiornamento ieri ho effettuato il cambio e con l'acqua che ho cambiato ho avviato la cura con il droncit nelle modalità descritte da oceano,la cura l'ho effettuata su due animali la tricolor e la millepora mentre la tricolor nn ha presentato alcuna reazione,la millepora mi era sembrata sbiancata,poi in serata pian piano ho rivisto un'attimo di colori........
in più ho fatto una leggera modifica togliendo la roccia piena di zoanthus e mettendone altre 2 piccoline,aggiornerò con le foto ciao

dany78 11-05-2011 22:42

aggiornamento sabato cambio e secondo giro con droncit la millepora l'ho tolta presentava diversi punti scavati quindi ho preferito tirarla via la tricolor a seguito il trattamento,mentre la turaky su una diramazione presentava uno sbiancamento con una specie di batuffolo di sedimento........quindi ho preso un pezzetto e ho fatto la prova mettendo 3/4 gocce direttamente sull'animale di betadine dopo circa 30 secondi con acqua della vasca l'ho risciacquato risultato la parte "curata" era completamente bianca e nn si vedeva nulla su di essa lo stesso trattamento l'ho effettuato sulla colonia madre nel punto sbiancato con lo stesso risultato,la turaky è sotto controllo lo sbiancamento sembra nn progredire...vediamo ho provato così per essere più aggressivo vediamo se ho avuto ragione o meno,l'animale spolipa quindi penso sia in salute......
seguiranno aggiornamenti bye bye.

Emanuele Mai 04-06-2011 11:23

problemi a parte, bellissima vasca complimenti


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08737 seconds with 13 queries