![]() |
ragazzi ho avuto un problema di fosfati alti per quasi un mese che mi ha fatto letteralmente impazzire e che mi ha rovinato diversi sps ma in paricolar modo le 2 caliendrum che ho perso e che erano con me da quando sono partito
i po4 alti mi hanno anche portato un poco di patina rossa di ciano che adesso è quasi del tutto sparita si può vedere adesso solo sulla sabbia in qualche piccolo pezzo dove è rimasta la patina rossa alla fine dopo aver provato di tutto mi sono reso conto che l'acqua che producevo dall'impianto di osmosi aveva po4 a 0.14 - 0.16 da non credere comunque visto che la mia prima esperienza è stata positiva ho deciso di allargarmi un pochino sto facendo fare una vasca in extrachiaro 100 - 65 - 60 il mobile fatto su misura dal mio falegname è tutto in tek massello e dovrebbe essere pronto tra una settimana la sump sarà una 60 - 50 - 35 la parte tecnica invece resta la medesima visto che era tutto sovradimensionato vi allego una foto con il cell attuale http://s2.postimage.org/1gozmdcys/17032011090.jpg |
scusa se te lo dico ma quei pesci stanno dentro la vasca in pianta stabile??
|
Bella, mi piace, ben curata ed equilibrata, sei bravo, potresti allestirne una più grande, ed avresti sicuramente risulta ancora migliori, perchè trovo più difficile, mantenere queste vaschette così piccole. Complimenti sinceri.
|
Quote:
il flavescens e lo xanturum erano grandi 2-3 cm ------------------------------------------------------------------------ Quote:
fa piacere visto che ci perdo ore ed ore |
Pepot, la vasca è molto bella;-) sicuramente farai una signora vasca con la nuova..
Però dico la mia.. ci sta che i problemi da te citati siano dovuti anche ai troppi pesci?? |
Quote:
|
si infatti;-)
------------------------------------------------------------------------ però coi pesci fermati.. bastano e avanzano questi anche nella nuova;-) |
comunque per far uscire i fosfati a zero dall'impianto di osmosi ho dovuto mettere ben 3 silco 250
|
quelle a viraggio di colore intendi??
e la conducibilità a quanto la hai?? certo che c'è un acqua di m....a costi... |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
2 cartucce sono con la resina silco a viraggio di colore (quella verde che diventa blu) 1 cartuccia è caricata con la resina extreme phos la conducibilità è 065 |
cioè 65uS in uscita dall'impianto???
|
Quote:
e la cattiva 850 |
io non la userei affatto quest'acqua.. scusa ma la mia in ingresso ha 1200uS, in uscita 0uS, lo scarto 1400uS con un solo filtro post con le silco a viraggio..
qualcosa non torna... le silco tolgono tutto dall'acqua.. se l'acqua che esce dalla membrana fa schifo, le silco finiscono prima ma buttano pur sempre acqua con 0uS... |
Quote:
ci sono impazzito per settimane #23 |
senti decasei e spigagli il problema, ti risolverò tutto;-)
Comunque io mi preoccuperei di usare acqua con 65uS per la vasca marina... quando qualcosa non va non sai se è colpa dell'acqua.. insomma sull'acqua non ci devono essere dubbi... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
proverò a cambiarla -28d# |
molto bella
|
secondo me sono le resine che non vanno..
|
Quote:
|
o questa: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3713
o questa: http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3516 ma un solo bicchiere a valle della membrana. poi misura l'acqua in uscita dalla membrana e in uscita dal deionizzatore e facci sapere. |
Quote:
però la cambio nell'altro bicchiere ci metto questa http://www.forwater.it/product_info....oducts_id=3813 farò la prova e ti faccio sapere |
io metterei le deionizzanti.. rischi di togliere fosfati ma di far passare altro.. in ogni caso la conducibilità DEVE uscire a 0..
|
Quote:
|
dunque questa mattina ho levato tutte le cartucce di silco e di extrem phos ed ho fatto un solo bicchiere (quello grande) ovviamente dopo la membrana di resina SILCO
adesso la conducibilità è ZERO i fosfati invece mi danno 0,04 grazie per gli spunti qbacce confrontarsi è sempre fonte di riflessioni |
ok, ci siamo.. ora ci sei.. se proprio vuoi togliere tutti i fosfati prova a vedere che succede a mettere ancora a valle un bicchiere con le resine per i fosfati e rimisura la conducibilità;-)
|
Quote:
del resto questa resina è indicata per i lletti fluidi ho quindi ordinato la resina deionizzante silco HP appena arriva vediamo se risolvo |
ok, perfetto metti quella dopo la silco normale e non avrai problemi;-)
è sempre un piacere aiutare a risolvere qualcosa che non va;-) |
molto bella, ora devi aspettare che gli animali crescono
|
Quote:
|
:-D
|
Quote:
gli ho fatto presente del problema e gli ho detto che dopo aver montato il bicchiere con la silco verde la conducibilità è zero ma i fosfati 0,04 mi ha detto che la cosa gli era stata già sottoposta per cui hanno fatto vari test con i loro strumenti il risultato è che se la condicibilità è zero i fostati non ci sono per cui il colorimetro hanna è poco attendibile hanno anche stimato, avendolo usato, che lo scarto è proprio 0,04 meglio così..... |
va beh, può essere anche 0 la conducibilità ma in realtà essere 0,5 e quegli 0,5 possono anche essere fosfati.. insomma non prenderei con leggerezza sta cosa...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:43. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl