![]() |
Benvenuto nel mondo delle macroalghe!!! :-D:-D:-D
...anche da me è cominciato tutto con quelle belle margheritine così carucce e dall'aspetto inoffensivo... #18 #18 #18 I polipetti in primo piano (foto bellissime, tra l'altro #25) sono quelli dei porites presenti sulle rocce? |
Quanta vita.......#17#17#17
Ps. Foto bellissime. |
si ma secondo me non sono porites ma montipore.......mi sembrano troppo grandi per essere porites.
le alghe stanno letteralmente esplodendo:-D |
ti posso dire che quelli che ho io stanno benone e se ne infischiano delle alghe che li circondano.
come ti avevo detto, quelle rocce cacciano fuori un sacco di vita anche se all'inizio non ci avremmo scommesso nemmeno un centesimo. Fra 2 settimane vedrai un miliardo di piccoli gammaridi correre dappertutto... sfortunatamente vedrai anche la tundra siberiana fiorirti in vasca... mancheranno solo le renne #06 a quante ore di luce sei ora? #24 |
6 ore 1/2 + 1 ora trà alba e tramonto
|
e arriverai a 8/9 + 1 suppongo...
|
davvero molto belle le foto #25
la vasca un poco meno :-D:-D |
Quote:
|
Io mi sono fermato ad 8+2 per il momento, almeno finchè il prato inglese non rallenta... cosa che spero accada presto perchè ho nitrati e fosfati a zero.
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Malpe, tu che hai le stesse rocce mie e di Teo, come stai a macroalghe?
Io ho il prato di S.Siro... :-( Che le HQI 14.000°K siano parte del problema? #24 |
Paolo, ma non ti sono ancora andate via?
|
Quote:
|
Paolo, 12, 15 ore non centra nulla ....se devono venire vengono anche con 7 ore.
|
Aland, le mignotte prosperano anche con fosfati e nitrati a zero... diciamo che non sento la nostalgia del dolce! ;-)
...non che sia disperato, anzi. Il flavescens che sembrava anorressico ingrassa a vista d'occho e i pagliacci brucano i gammaridi fra l'erbetta... un quadro idilliaco. Stasera è rispuntata pure la ricordea da un foro della roccia dove l'avevo spinta, domani metto una fotina. |
Matte dì la verità il momento ti fa godere come un "pagliaccio" eh...............;-)
|
si parecchio :-))
|
|
Che illuminazione hai Mattè?
|
Magari non centra un tubo, ma io con le tre vasche che ho avuto sono sempre partito con fotoperiodo completo da subito.
In due vasche ho avuto le alghe al massimo per tre giorni, in una non le ho mai viste comparire. |
teo mannaggia a te mi hai fatto venire il maldimare con sto filmato....
che dire ora aspettiamo i risultati;-) |
Quote:
12 x 54 w |
Quote:
|
Quote:
Ho avuto per circa 10gg ciano e filamentose ma sono andate via appunto in circa 10gg adesso le rocce si stanno popolando di coralline. Teo ha dato subito tanta luce ed è normale che abbia ste alghe, tu hai pure i pesci.....quindi.... |
Quote:
Però non sono partito malissimo; ho fatto 3 settimane comode di buio, poi 1 ora di luce e 15 minuti al giorno a crescere... il primo pesce l'ho messo quando le macroalghe erano già lunghe 5 cm. Io non ho avuto praticamente diatomee, zero ciano e pochissime filamentose. macroalghe dal primo giorno, quelle sì, e tante specie diverse. Le coralline sono partite dalla sesta settimana in poi, ma le macroalghe non mollano la presa. |
le macro alghe sono le più difficili perchè non vanno via da sole.....con i pesci e dando cibo poi non fai che nutrire tutto loro comprese. Io sto iniziando a popolare ma solo molli e lps i pesci li lascio per ultimi a sono a 11 settimane dalla partenza....
|
Quote:
|
Mauri, altri pesci per ora non ne metto, a meno che Camillo non mi noleggi il suo Naso per un mesetto...
Le macro continuo a strapparle ogni giorno per tenerle a bada, altrimenti diventerebbero ingestibili. I valori sono buoni e non inserirò nulla per le prossime settimane. I percnon fanno un lavoro egregio e i mespilia, anche indirettamente, mi aiutano (strappano le alghe per "travestirsi" e io le strappo a loro...). Mi sono reso conto che nelle prime 2 settimane dall'avvio lo schiumatoio non schiumava (me lo aveva tarato Sandro, immaginate voi... :-D )... ora schiumo bagnato, ma almeno levo tutto. Tutto sommato ritengo di essere partito bene... poi, è la mia prima vasca e la gavetta mi tocca, era tutto a preventivo. ;-) |
malpe, non per nulla sei il mentore del mio mentore!
(però con il tuo mentore non hai fatto un gran lavoro, eh!!! -ROTFL-) |
Quote:
|
altra cosa che potresti fare o almeno io la farei è usare resine per tenere bassi i valori dei fosfati.
Tu li vedi bassi perchè le akghe se li pappano però se le alghe crescono significa che la vasca li produce. Quindi io metterei un filtro caricato con resine anti fosfati I pesci possono essere una buona idea perchè mangiano il problema e toglierli dopo. Il naso sicuramente ti farebbe piazza pulita..... |
Picci, vai diretto di naso e lascia stare tutti gli altri che sono "schizzinosi".
|
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269207
Raga, vi dispiace se continuiamo qui... mi spiace appropriarmi indbitamente del topic di Teo! #13 #13 #13 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl