![]() |
Ettore,
vai su www.neogea.it e comprati il libro "ABC dell'acquario di barriera" di Alessandro Rovero. Lo leggi in due ore e ti cambia la vita.;-) Quote:
|
L'ho appena acquistato era dsivenuto indispensabile e sono passate solo 72 ore dalla nascita della mia vasca! Oggi ho controllato i Nitrati ed erano altini...superiori a 50. Ph bassino, salinità intorno ai 1020.. insomma un casino...e senza nessun organismo... il negoziante mi ripete che la vasca deve "maturare" e le rocce "partire"... tutti termini che non hanno nulla di scientifico ed io, che sono farmacista, un pò di scienza la vorrei.. aspetto il libro...
Il negoziante mi ha spiegato che è importante l'integrazione con Calcio Iodati e Stronzio anche se non ci sono organismi e pesci in vasca, in quanto servono alle Rocce "per partire" e ai batteri per proliferare... che ne dite? Verità? |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
se vuoi più "scienza", leggi qui: http://www.acquaportal.it/Marino/ ne hai per giorni! ;-) |
Quote:
scherzi a parte ( io con i farmacisti ci lavoro tutti i giorni) Non voglio parlar male di nessuno ma è ovvio che se gli chiedi al tuo negoziante, perche mi hai fatto comprare una cosa che al momento non ti serve cosa dovrebbe dirti? Fai bene a cercare di farti una tua base per capire da solo e fare le tue scelte in autonomia.. alla fine per bravo che sia un commerciante è sempre un commerciante.... per il resto io ti consiglio di aspettare piuttosto che fare e sbagliare pensaci scrivi sul forum e per 1 mese lascia che la vasca si stabilizzi controlla temp e salinità (con rifrattometro)e dopo 1 mese se ne parla. Se poi riesci posta una foto cosi vediamo come sono messe le rocce -28 |
ok ok... ragazzi...ho capito... mi dite dove comprare il rifrattometro?
------------------------------------------------------------------------ ecco la foto delle roccehttp://http://sphotos.ak.fbcdn.net/h..._4479790_n.jpg ------------------------------------------------------------------------ http://www.facebook.com/pages/Radio-...099.1349311687 |
Ne trovi un casino on-line. Ricordati di prenderlo con il compensatore automatico di temperatura... ACT ;-)
|
ragazzi ditemi preciso come si chiama sto coso....
|
Quote:
il rifrattometro è questo, http://www.aquariumline.com/catalog/...mp-p#2402.html non dovresti avere problemi a trovarlo (ovvaimente se lo chiedi al tuo negoziante dirà che è inutile, perchè non ce l ha....) |
Si chiama rifrattometro con ATC
Non so se posso indicartelo qui, ma ad esempio è come questo: http://www.aquariumcoralreef.com/scheda.asp?id=75 Se non potevo chiedo scusa e cancello.... |
http://s2.postimage.org/8tmw478k/Rocce.jpg
Ecco le mie rocce ------------------------------------------------------------------------ Oceano ma se lavori coi Farmacisti..potremmo anche conoscerci... |
Quote:
io non so come dirtelo ma sei gia in discesa ... frena finchè sei in tempo... Quote:
|
Che significa sono già in discesa? Certo che ho messo la sabbia..ti ho fotografato solo il particolare delle rocce..
------------------------------------------------------------------------ Sono morte le rocce? |
no, le rocce non sembrano morte.
la sabbia aspirala appena puoi, in maturazione non va messa a meno che tu non faccia un DSB. |
Ettore,
è sbagliato pensare che roccie già spurgate non introducano nulla in vasca, perchè come le sposti e cambi la posizione di illuminazione, gli organismi sulle stesse muoiono e modificano i valori in vasca. Il negoziante sta li a vendere, difficile trovarne uno che sia veramente disinteressato... quindi non comprare più niente fuorchè i test che ti hanno consigliato da usare anche dopo qualche tempo, adesso importa solo la salinità, quando vedrai le prime diatomee e alghe allora potrai iniziare a misurare. il pesce di test non è proprio il caso, semmai dopo un paio di mesi inizierei con lps e qualche molle che sono molto più tolleranti in merito ai parametri della vasca, Errori ne farai e molti anche, purtroppo nessuno nasce "imparato" ma almeno se segui i consigli che ti diamo qualcuno lo potrai evitare:-) |
Ragazzi mi cadono le braccia.ma allora sto negoziante non capisce un fico secco? É venuto lui da me a montare tutto, ha preso acqua dal suo acquario, e ha messo sabbia e rocce..bah
|
Ragazzi questo è quello che mi ha detto il negoziante di cui sopra, finora...volgio testarne la veridigcità con voi neo amici.
1. L'acqua provenendo da una vasca già "matura" ha bisogno di meno tempo per stabilizzarsi e per assestarsi su valori ottimali. Anche le rocce, cominciano ad assestarsi attorno alle 2 settimane. 2. Bisogna integrare la vasca con Calcio Iodide e Stronzio una volta a settimana, anche senza organismi in vasca 3.Controllare salinità ph e nitrati abbastanza spesso, ed eseguire un rabocco con acqua da Osmosi (non salata) se il livello scende. 4. tenere accese le luci bianche solo 2 ore al giorno 5. Dopo 3 giorni la vasca presenta un valore di nitrati elevati (verso la perfieria destra della scala cromatica della askoll) lui mi dice che sarà necessario un cambio d'acqua di circa 100 litri (su 180 netti presenti in vasca) e' come se lui agisse davanti ad un bambino che vuoe per forza i pesciolini nell'acquario, mentre io cerco,disperatamente di costruirmi una cultura su come creare un habitat stabile ed ottimale. Secondo me il bello dell'acquarolgia è quello... ma nessuno mi crede.. |
Ettore, mi perdonerai se ti chiamo per nome ma secondo me ti stai muovendo malino...
pensi che sia utile a qualcuno iniziare un contradditorio tra il forum ed il negoziante? noi vogliamo aiutarti ma devi essere tu a decidere noi non vogliamo mica costringere te o il negoziante ad appoggiare la nostra linea, non sia mai.. siamo in democrazia lui ha le sue idee noi le nostre, poi i risultati si vedono … le strade ora si dividono a) scegli di seguire il forum b) scegli di seguire il negoziante non esistono altre strade... non esiste prendere un po’ di qua e un po’ di la non esiste andare da lui e dire cosa diciamo noi e a noi dire cosa dice lui...che ne ricaviamo? Detto ciò ti assicuro che ti crediamo se dici di volerti e poi vieni da noi a dire che costruirti una cultura :-)) Ma tu sai quante notti fino alle 3 sono stato davanti al Pc a leggere TUTTI i topic dei vecchi guru? ik2vov pfft malpe rovereto ecc ecc e quando non bastava a usare google per tradurre i siti americani... a compare le riviste i libri ad andare a riprendere i vecchi libri di chimica per notti e notti e notti.. quindi ti assicuro che ti credo come penso ti credano gli altri perche ci siamo già passati noi … ;-) Ma se appunto vuoi farti una cultura cerca di leggere istruirti ci sono 1000 topic interessanti sull’ argomento leggi.. Tanto la vasca è la.. vuota, non fare nulla la vasca non scappa. Leggi capisci impara decidi ed opera ... che fretta hai? Anche se parti tra 2 mesi mica scade la vasca? Potrei scrivere pag e pag sulle risposte del tuo negoziante.. ma che servirebbe? Questi sono gli acquari del forum http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...aly_marino.asp e molti partendo da zero seguendo il forum sono arrivati a fare vasche cosi.. poi a te la scelta … |
Capito oceano...la mia non voleva essere una gara tra voi e il negoziante, o vice versa..assolutamente. Prima di TUtto so che il negoziante fa il suo lavoro, e come molti, in questo campo, non ti danno spiegazioni scientifiche sul loro operato e sui loro consigli. Io sto cercando di capire "scientificamente" ciò che il negoziante mi consiglia... Ho postato qui e non su altri topic, proprio per questo... per il momento, dato che ho necessità, di avere rapporti col negoziante, sto osservando ciò che lui fa (tra l'altro senza prendere soldi!) e cercando di capire "Perchè"...
|
mi arrivano dei messaggi nella mia bacheca da parte tua.. ma scusami cosa intendevi con
"Scusa oceano ma mi hai risposto? Non lo calcico squesta intervaccia"? Comunque per mandare un messaggio ad un utente clicca sul nome in alto a sinistra di un suo messaggio e poi clicchi su invia messaggio privato ... http://s2.postimage.org/cn1gj89w/Immagine.jpg -28 ------------------------------------------------------------------------ Quote:
ora se ne può discutere ma nessuno dice che è in mala fede, ma se gli chiedi il perchè delle cose vedrai che la risposta che ti dirà piu spesso è "perche ho fatto partire centinaia di vasche cosi" quindi di scientifico non c'è nulla |
Si infatti...credo sia questa l'unca spiegazione plausibile..lui fa partire le vasche partendo dalla sua di base...e aggiusta i valori con la sua acqua..credo sia questo il motivo..
E poi Ocè, non ho postato nell'area dedicata ai neofiti apposta, scrivo qui per iniziare...ecco.. Comunque ho visto le foto dei vostri acquari...e sono incredibili...tra l'altro credo che dale esperienze altrui, si impara di più, meglio e più in fretta! ------------------------------------------------------------------------ Aha h Oceano scusa...si Ti avevo inviato un messaggio privato, poi ad un tratto mi è comparsa la scritta "Hai un nuovo messaggio privato" ma non lo trovavo...l'Errore di ortografia è dovuto al correttore automatico dell'Ipad, che corregge a granchio... |
Benvenuto tra noi... Iniziare con un marino non è assolutamente impossibile ma se lo fai bene partendo con una buona tecnica e non commettendo errori grossolani. Ora approfitta del mese di maturazione per fermarti ed informarti un pochetto e correggere eventuali grossi errori iniziali.
|
Ho cominciato a leggere Rovero, e sono sempre più entusiasta del mio nuovo hobby. Ho finalmente familiarizzato con alcuni termini che mi erano ostici e dopo le prime letture ho fatto le mie, più consapevoli domande, al negoziante. Ho scoperto che le rocce sono già spurgate, e soprattutto, gli chiesto del filtro a zainetto e dello schiumatoio...ha ammesso che la plaffoniera non è idonea e che ci vuole più sale...cambierà il gruppo luci a sue spese!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl