AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Problema enorme...............rotta la girante dello schiumatoio...........CAZZ. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=272326)

Maurizio Senia (Mauri) 21-11-2010 18:33

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3287630)
che differenza hanno i 2 venturi ?

Se fai una domanda simile.......mi deludi.#07

CILIARIS 21-11-2010 18:37

Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3287638)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3287630)
che differenza hanno i 2 venturi ?

Se fai una domanda simile.......mi deludi.#07

mauri si vede che fappio non ha mai visto dal vivo un bubble king lascia stare è fiato sprecato rimarrà sempre delle sue convinzioni#36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 21-11-2010 18:42

Quote:

Originariamente inviata da CILIARIS (Messaggio 3287643)
Quote:

Originariamente inviata da Mauri... (Messaggio 3287638)
Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3287630)
che differenza hanno i 2 venturi ?

Se fai una domanda simile.......mi deludi.#07

mauri si vede che fappio non ha mai visto dal vivo un bubble king lascia stare è fiato sprecato rimarrà sempre delle sue convinzioni#36##36##36#

Concordo......#07

artom 21-11-2010 18:57

quindi se ho ben capito il tuo ragionamento mauri... non è tanto la forma dello skimmer a fare la differenza, ma la pompa e il venturi#24..però in effetti non capisco la differenza tra una girante ad aghi in titanio e alberino in titanio(che se si rompe ti costa come uno skimmer medio piccolo) e una di plastica con alberino in ceramica....forse lo fanno solo per alzare i prezzi alle stelle visto che una red dragon costa come 3/4 dello skimmer che la monta...vedi vertex, bk, atb.........

fappio 21-11-2010 19:07

mauri , ciliaris ... ho visto quello di matteo per esempio, poi anche quello di the reefer circa 5 anni fa e altri ... certo non li conosco bene come voi, ed è per questo che chiedevo ... la mia non è una presa di posizione, solo che veramente da quello che è emerso non capisco il perchè di questi soldi in più. ho capito che ha le viti in titanio ecc ecc ma sevono? ;-)
------------------------------------------------------------------------
artom è questo che vorrei capire anche io... se avessero visto una 5000 in funzione , ci sarebbe un punto di paragone ....

CILIARIS 21-11-2010 19:13

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3287673)
quindi se ho ben capito il tuo ragionamento mauri... non è tanto la forma dello skimmer a fare la differenza, ma la pompa e il venturi#24..però in effetti non capisco la differenza tra una girante ad aghi in titanio e alberino in titanio(che se si rompe ti costa come uno skimmer medio piccolo) e una di plastica con alberino in ceramica....forse lo fanno solo per alzare i prezzi alle stelle visto che una red dragon costa come 3/4 dello skimmer che la monta...vedi vertex, bk, atb.........

gurdate che di titanio nei nuovi bk cè solo l"alberino della girante che reputo peggiore di quelli ceramici infatti quelli in titanio si rompono spesso[è successo anche a me 2 volte] la differenza la fanno la forma,l"interno e sopratutto la pompa dello schiumatoio non le arti in titanio#36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri) 21-11-2010 19:14

Quote:

Originariamente inviata da artom (Messaggio 3287673)
quindi se ho ben capito il tuo ragionamento mauri... non è tanto la forma dello skimmer a fare la differenza, ma la pompa e il venturi#24..però in effetti non capisco la differenza tra una girante ad aghi in titanio e alberino in titanio(che se si rompe ti costa come uno skimmer medio piccolo) e una di plastica con alberino in ceramica....forse lo fanno solo per alzare i prezzi alle stelle visto che una red dragon costa come 3/4 dello skimmer che la monta...vedi vertex, bk, atb.........

Posso dire che come forma costruttiva sono tutti abbastanza simili......parlo si Skimmer di alta fascia e la differenza sostanziale e la Pompa e la conformazione del Venturi, se non erro l'alberino e la Girante ad aghi del BK e Titanio Chirurgico e ricavata da un pezzo unico quindi cè una certa lavorazione sicuramente non giustifica il prezzo ma rispetto agli altri e realizzata benissimo e teoricamente dovrebbe d'urare più tempo....bisognerebbe chiedere a Teo quante ne ha cambiate in 6 anni.;-)

fappio 21-11-2010 19:25

ciliaris e mauri , ok, però , a livello tecnico non emerge niente da quello che scrivete , poi vedete che a livello pratico mi siete d'acordo con me .... parlaimo dii dati e consumi , la ab è una pompa da 5000l è consuma 42w e permette di aspirare 1000lh .....

artom 21-11-2010 19:25

beh già che si spezza (e costa un botto) e non si capsce (almeno da questa discussione) quali siano i reali vantaggi del titanio rispetto alla plastica (che secondo me in questo genere di applicazioni ha solo vantaggi vedi durata, resistenza e prezzo), mi vien da pensare che l'uso del titanio è puramente estetico e una giustificazione a prezzi così alti......alla fine le red dragon son sempre delle pompe che funzionano come tutte le altre a parità di portata, quindi quello che influenza di più la scelta di una piuttosto che un altra è la qualità dei materiali e il sistema venturi...ma se mi si spacca un alberino o una girante da 200 euro e faccio pure fatica a trovare il ricambio credo che difficilmente punterò a schiumatoio del genere...un bell'ati o un h&s secondo me sono più che buoni per vasche come le nostre (anche se di vecchie concezioni, almeno h&s)...poi se uno vuole la ferrari sa che comunque il ricambio gli costerà più di quello di un alfa e sarà più lungo reperirlo...tutto IMHO

liferrari 21-11-2010 19:26

Teo, vedo adesso.....che sfiga mi spiace.

morganwind 21-11-2010 19:34

Teo,
che sfiga...
Se vuoi un muletto...l'ho appena ripreso dalla vasca di INK (il mio caro e vecchio KZ)

fappio 21-11-2010 19:57

artom ... secondo me ci si lascia un pò influenzare dalle novità ... solo che è giusto cercare di dare delle informazioni il più corrette possibile anche per il solo fatto che si tratta dei soldi di altri ...

Faro69 21-11-2010 20:08

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3286273)
Oggi tornato dal giro...mi sono accorto che lo schiumatoio ( BK 250 ) non schiumava +.-.........smontata la pompa ......spezzata la girante e spezzato l'alberino in titanio.

a parte il bestemmione che mi è partito..............adesso ho un'enorme indecisione..............

1) comprare la girante di ricambio 200 euro circa ( ma se poi mi parte la pompa tra 2 mesi , visto che lo skimmer ha circa 6 anni ....uccido qualcuno).

2) comprare schiumatoio nuovo.............a questo punto mi si apre un mondo .......che ***** di skimmer compro ???
che schiumatoio si avvicina alle prestazioni di un bk 250 ??

astenersi perditempo..........( non voglio spendere 1000 euro per cambiare schiumatoio altrimenti compro la pompa nuova.


PRENDITI UN BUBBLEMAGUS importante sono le pompe...solo aquabee miraccomando

CILIARIS 21-11-2010 21:54

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3287822)
artom ... secondo me ci si lascia un pò influenzare dalle novità ... solo che è giusto cercare di dare delle informazioni il più corrette possibile anche per il solo fatto che si tratta dei soldi di altri ...

fappio quì non si tratta di seguire le novità io parlo per esperieza fatta cioè l"aver provato diversi schiumatoi e vedere realmente la differenza ho giusto un amico che monta un h&s250 e sinceramente non cè paragone con un bk 250 poi addirittura sento dire i bubble magus-05-05 ma per favore siamo seri#36##36##36#

fappio 21-11-2010 22:43

ok , ciliaris , resta comunque una tua impressione... la tua impresione può essere molto differente dalla realtà, diverso è parlare di cosa accade a livello fisico chimico in uno schiumatoio ... quando saprai spiegare la differenza a livello tecnico tra i 2 250 che giustifichi queste 500€ e rotti se ne riparlerà ;-)

billykid591 21-11-2010 22:47

A parte il fatto che mi sembra che si stia perdendo il filo del topic....penso che sarebbe opportuno anche fare dei conti sull'effettivo rapporto prezzo/prestazioni-affidabilità...alla fine quello che conta in uno skimmer è che faccia bene il suo lavoro.e che non si rompa facilmente..al di là di estetica, ridondanza dei materiali etc. etc......

DYD 21-11-2010 23:07

Ueh, perchè non aprite un topic apposito? #07
In ogni caso penso che i vostri ragionamenti trovano il tempo che trovano, nel senso che da un punto di vista pratico sono corretti, ma alla fine è il campo che parla.
Caricate un sistema con lo schiumatoio A avendo stabilmente PO4, NO3, NO2 a zero.... poi senza cambiare nulla si mette lo schiumatoio B e si vede cosa succede.
Alla fine del test non importa chi esteticamente è il più figo, chi aspira di più o chi ha il rapporto acqua-aria migliore con la girante migliore.... conta solo chi fa il risultato migliore.
Qui invece si continua a parlare di teoria.

fappio 22-11-2010 00:14

billy sono d'accordo... doc.sono d'accordo in parte:-) perchè l'assorbimento dei nutrienti in vasca non è legata solo allo schiumatoio, poi entrano in gioco diversi fattori , che non ci permettono di avere un quadro esatto ... si sta parlando comunque di schiumatoio molto performanti ... chiedo scusa a matteo, se utilizzo il suo topic (sempre molto seguiti) per approfondire questo argomento, che non vuole essere pubblicitario , ma che spero porti solo a valutazioni + corrette ... qui è spiegato tutto molto bene http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/...hiumazione.asp ;-)

Benny 22-11-2010 01:08

perchè in Inghilterra e non in Germania la girante ??

DYD 22-11-2010 01:27

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3288423)
doc.sono d'accordo in parte:-) perchè l'assorbimento dei nutrienti in vasca non è legata solo allo schiumatoio

Vero, ma se vario solo un elemento del sistema, lo schiumatoio in questo caso, sarò in grado di capire in modo abbastanza preciso quanto sia funzionale.
Per quanto mi riguarda, i risultati dei test li considererei mille volte più attendibili e pratici di pagine di discussioni di fisica/funzionamento.
Ti faccio un esempio pratico: io da 3 settimane precise sto gestendo la vasca (zeovit/nutrimento) nello sesso modo senza apportare nessuna variazione. Da 3 settimane ho no3 e po4 non rilevabili dai test clorometrici.
Se ora cambiassi lo schiumatoio, mantenendo tutto invariato, e mi ritrovassi la presenza di no3 e/o po4, che conclusione trarresti?
Io che il nuovo attrezzo è meno performante del vecchio, no?

ALGRANATI 22-11-2010 09:53

Quote:

Originariamente inviata da Benny (Messaggio 3288512)
perchè in Inghilterra e non in Germania la girante ??



Simo hai ragione ......pensavo fosse in inghilterra..........sono in germania ....in teoria in 1 settimana potrebbe arrivarmi.
la cosa allucinante è che con la girante vecchia rotta......stà schiumando come non mai....chissà che cacchio gli ha preso.:-D

ZON 22-11-2010 11:59

cmq la girante della RD del mio vertex e' ad aghi di plastica..Rd 1500..poi l'alberino non so mica se sia in titanio o ceramica...

e la differenza di bolle tra una RD scarsa come la mia e una Aquabee 2000/1 e' impressionante.

giangi1970 22-11-2010 12:34

Zon....scusami...non capisco il senso di quello che scrivi.....
Che le reddragon siano ottime e assodato...
Ma come fai a paragonare una red dragon con una aquabee 2000/1....
I paragoni hanno senso su pompe di uguali portata all'origine...
Tu invece confronti una pompa che all'origine fa' 5000 L/h con una aquabee che ne fa' 2000 l/h....
Capisci anche tu che il paragone e' improponibile...

ZON 22-11-2010 13:04

nono Giangi mi son spiegato male..non intendevo parlare di QUANTITA' ma di qualita' ...avevo un BM 150 pro prima e la schiuma era grossolana e a bolle grosse e fini non uniformi.

Adesso dalla RD esce una schiuma perfetta tutta bella fine e uniforme e difatti la vasca ringrazia.

e' ovvio che vanno paragonate pompe di pari portata (anche se non credo che la RD1500 sia da 5000 lt/h)

forse era meglio paragaonare gli skimmer piuttosto che le pompe ;)
------------------------------------------------------------------------
difatti sulla targhetta fa 3000 litri...ma e' sempre un bel po piu della AB

http://reefbuilders.com/2009/05/05/red-dragon-mini-bubble-king-1500/

Paolo Piccinelli 22-11-2010 15:22

Quote:

con la girante vecchia rotta......stà schiumando come non mai....chissà che cacchio gli ha preso.
...sono i granchi che hai messo sabato che cagano come dannati!!! :-D

Teo, se cambi skimmer dimmelo che lo cambio anche io e tiriamo sul prezzo! ;-)

MAURINO fABRIZIO 22-11-2010 15:28

Algranati auto chiuditi il post sta' diventando un "tutti contro tutti"!!!!!!!!

ALGRANATI 22-11-2010 17:47

ma infatti porca miseria.........io cercavo solo di risolvere una volta un mio problema......gli unici che mi hanno dato una mano sono stati Gianji , geppi e Amstaff.......e poi non ricordo-........le diatribe su quale è meglio di chi a me non fregano una mazza .:-(

CILIARIS 22-11-2010 18:01

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3289616)
ma infatti porca miseria.........io cercavo solo di risolvere una volta un mio problema......gli unici che mi hanno dato una mano sono stati Gianji , geppi e Amstaff.......e poi non ricordo-........le diatribe su quale è meglio di chi a me non fregano una mazza .:-(

ingrato#07#07#07#07

fappio 22-11-2010 19:09

matteo ,mi spiace per il putiferio che ho alzato #12non l'ho fatto volutamente,comunque: il mio suggerimento è quello di cambiare schiumatoio e prendere quello che ti ho postato o qualosa d'altro, sicuramente non un conico .... poi se vuoi aprire un post sulla efficacia per valutare meglio, si può sempre fare.....;-)

Maurizio Senia (Mauri) 22-11-2010 19:30

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3289752)
il mio suggerimento è quello di cambiare schiumatoio e prendere quello che ti ho postato o qualosa d'altro, sicuramente non un conico.

Perchè non il Conico........??? adesso mi devi spiegare cosa non succede rispetto uno Skimmer Normale a livello fisico chimico.???????????:-D:-D:-D

fappio 22-11-2010 19:57

che a grandi linee, quello a forma conica ha un volume di circa la metà (a parità di ingombro ) rispetto a quallo cilindrico ....

Manuspsl 22-11-2010 20:38

Concordo in pieno

Maurizio Senia (Mauri) 22-11-2010 20:43

Quote:

Originariamente inviata da fappio (Messaggio 3289859)
che a grandi linee, quello a forma conica ha un volume di circa la metà (a parità di ingombro ) rispetto a quallo cilindrico ....

E questa e la risposta di che cosa succede al livello Chimico e Fisico.......ti rispondo come il Vecchio e caro Totò MA MI FACCIA IL PIACERE.:-D:-D:-D:-D

fappio 22-11-2010 20:47

mauri :-D

ALGRANATI 22-11-2010 21:47

MI COSPARGO IL CAPO DI CENERE e chiedo Perdono A CILIARIS..... lui mi faceva la modifica al volo riportandomela a milano domenica........Scusami Paolino #12#12#13

CILIARIS 22-11-2010 21:57

matteo perdonato:-D:-D:-D:-D#36##36##36#

dodarocs 22-11-2010 22:02

Anche a me non devi cazziare...ti ho consigliato di cambiare la girante.:-))

fappio 22-11-2010 22:10

matteo , eddai , perdona tutti ....:-D

ALGRANATI 22-11-2010 22:18

Come al solito mi emoziono.....un casino di gente mi ha chiamato o contattato per chiedermi se avevo bisogno.....per ultimo oggi Gerry.......Grazie mille Gerry.

ciot.bg 23-11-2010 01:52

mi sembra di aver capito che l'emergenza è rientrata??? oppure ho capito male???


se vuoi ti dò l'h&s 90... è nella scatola... a me non serve.... ma fallo schiumare bagnato però :-D:-D


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12158 seconds with 13 queries