![]() |
1 - pensavo di far fare una cassone in cartongesso (naturalmente con un lato ispezionabile .. )
2- io la mia la tiro su solo quando devo fare manutenzione ci sono i 2 pulsanti (c'è anche la versione con il telecomando ...) per fare quello che vuoi fare tu bisogna sentire i tecnici del forum :-) |
Quote:
------------------------------------------------------------------------ Quote:
http://s1.postimage.org/mxk3s37o/Room_View1.jpg http://s1.postimage.org/mxu1066c/Purple_LED.jpg http://s1.postimage.org/mxvojio4/Overall_View.jpg bell'idea, no? la mia plafo è sempre bassa, la alzo io quando devo fare la manutenzione |
per i fermi ho utilizzato quelli prei sal brico dovrebbero essere sicuri stasera se riesco metto foto ;-)
|
io toglierei la gomma nella parte finale, quella in cui si infila il bloccafilo della plafoniera...non va bene?
|
ragazzi...mi piacerebbe averla ma aimè......non faccio il gruppo d'acquisto perche non vedo l'utilità!!! e bisogna fare ancora casini al soffitto!!! comunque i fili li vedrei lo stesso......cambia solo che la alzo elettronicamente al posto di alzarla con le mani quando devo fare dei lavori.......NEL MIO CASO......non ne vale la pena! molto bella quella che ha linkato dolphin comunque!!
|
Quote:
però... sembra carina ma inguardabile... perché non gli easy-roller? |
|
funziona che e' una meraviglia
|
Quote:
|
il tubo è stardard da 60.
la lunghezza la fai in base alla tua plafo |
Capito..praticamente la lunghezza di tutto va in base a quella della copertura esagonale o ottogonale..giusto?, la mia sarebbe 160 cm, non è che mi si piega il tubo?
|
no, non si piega.
è fissato agli estremi sia al muro che alla plafo |
Perfetto;-) Grazie Dolphin!
|
;-)
|
mooolto interessante
ma si potrebbe fissare il tutto a due reggimensola in modo da non arrivare a soffitto? e poi mascherare in qualche modo |
#36#
basta che fissi bene la mensola... |
si con tasselli a tenuta e la mensola con bulloni
|
Ragazzi, mi sono registrato al sito, ma non mi è arrivato nessun messaggio per la convalida, e non mi permette di completare l'acquisto del motore e relativi accessori..per chi si è iscritto, avete dovuto aspettare molto prima di poter comprare?
Oggi sono stato in un negozio della mia città a chiedere informazioni.......... e per un motore da 45kg, con gli accessori che ha linkato Sandro nel primo post (con comando a pulsante) mi hanno chiesto 150 euro..contro i 62+ss del sito.... |
Quote:
prendilo che sollevi circa il doppio del peso della tua plafo, sei più sicuro e spendi poco di più ;-) (me l'hanno suggerito proprio loro del negozio quando sono andato li) |
Seguirò il tuo consiglio Dolphin, grazie!;-)
|
hypa devo fare anche io l'ordine ,fammi sapere .
|
Giovanni, io ho fatto l'ordine l'altro ieri, credo spediranno domani..
|
Quote:
|
Io con spese di spedizione e 10 euro di contrassegno sono arrivato a 80 euro circa.. ho preso gli accessori nei primi 5 link postati da Sandro nel primo messaggio del topic;-)
|
questo è quello che vorrei prendere :
Motore per Tapparelle PF30 - 70 KG Supporto motore a scelta: Supporto a bandiera (+ €5,00) Adattatore rullo per: Tubo ottagonale 60 mm Prezzo base : €40,00 MPF30 €40,00 €40,00 Radiocomando Monocanale Serie Easy Prezzo base : €10,00 REASY1 €10,00 €10,00 Rullo ottagonale per tapparelle diametro 60 mm Lunghezza disponibile: 200 cm (= €14,00) Prezzo base : €14,00 R60 €14,00 €28,00 Calotta fissa in PVC Ø60 per tapparelle Prezzo base : €2,40 CNPVC60 €2,40 €4,80 Piastra con Cuscinetto per tapparelle Prezzo base : €4,50 PCC €4,50 €9,00 Ricevente Radio Serie Easy Prezzo base : €39,00 EASY €39,00 €39,00 Subtotale: €130,80 |
si ti è salito il prezzo perchè hai preso il radiocomando, io lascio il pulsante a filo nella stanza della tecnica, il telecomando con ricevente non mi serve;-)
|
Quote:
|
#36# tutto giusto!
|
Quote:
in questo elenco ci sono anche i ganci per appenderlo al soffitto ? |
E' arrivato tutto....solo che il tubolare su cui si dovrebbero avvolgere i cavi è lungo un metro....e la distanza tra i due punti di ancoraggio della plafoniera è di un metro e quaranta.. Come faccio? Devo ordinare un tubolare nuovo più lungo, o posso usare comunque quello stringendo i cavi d'acciaio in altofacendogli fare questo?
http://s3.postimage.org/lyx7nv7o/plafo.png |
vai alla brico/Leroy Merlin e prendi "UNA PROLUNGA PER TUBI", la infili dentro al tuo tubo che hai ora e diventa più lungo.
cosa hai preso per attaccarla al soffitto ? |
Quote:
più lungo. così il filo scapperebbe fuori dai lati del tubolare |
che tonto...ho visto solo ora che si poteva scegliere la misura...:-D
Quale ordino quello da 150cm o quello da 200? alzando la plafoniera se i cavi si avvolgono verso l'esterno non so se mi bastano 5cm per parte.. ------------------------------------------------------------------------ scusate ragazzi non avevo letto.. Per fissaro al soffitto non ho ancora preso nulla, pensavo di andare all'obi a prendere delle staffe, quali mi consigliate? La prolunga per il tubolare si trova con facilità? ------------------------------------------------------------------------ mi sa che però mi conviene prenderlo direttamente più lungo il tubolare..la pafoniera pesa un casino e non vorrei che cedesse la parte in cui infilo la prolunga, poi con un tubo diverso avrei difficoltà nel fissare il tappo che va nel cuscinetto.. |
Ragazzi, il motore come lo fisso? io ho preso esattamente gli accessori nei primi 5 link.
Inserirei nel rullo ottagonale il tappo con il tassello metallico che va nel cuscinetto, che fisso tramite dei bulloni alla staffa che andrà al soffitto (con degli stop adeguati), dall'altra parte inserisco la parte ottagonale del motore (quella che gira)...e poi? Il motore dovrebbe sorreggere una parte del peso? Devo infilarlo tutto dentro il rullo ottagonale o solo in parte? Il motore ha un quadrello metallico con un forellino che gli esce dal culo, dove devo mettere tale quardello? |
-reparto tapparelle.
l'alza plafo è non è fatto e studiato appositamente per l'acquario marino :-D - va bene la prolunga, non c'è nessun rischio. |
Lo so Sandro:-D
Però mi sa che mi son dimenticato di comprare un pezzo, perchè proprio non capisco come fissare il motore..mi sa che devo prendere una staffa fissa in cui inserire il tassello quadrato, per fare in modo che non giri tutto il motore, ma solo la parte terminale, quella che va inserita nel tubolare.. |
ciao hypa il motore va' inserito tutto dentro è viene fissato al tubo esagonale .la parte dell'motore deve restare ferma nella staffa .
|
Quindi esiste una staffa specifica per far stare fermo il motore...mi sa che verso le 17 faccio un salto all'obi..così mi compro anche la fresa per forare a vasca...
|
non ti seguo.
il motore va infilato all'interno del tubo. poi giro tutto il tubo, compreso il motore. |
No Sandro, gira solo la testa del motore, il corpo deve restar fermo, altrimenti gira il corpo e rsata fermo il tubolare..e la parte opposta a quella in cui sta il tassello ottagonale che fa girare il tubo, ha un altro "perno" quadrato, che dovrebbe andare in una sede..magari quella di una staffa da attaccare al soffitto..
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl