AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Fai da te marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=60)
-   -   costruiamo un alzaplafoniera elettrico (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270957)

Dolphin206 05-12-2010 11:58

questo è vero, infatti bisognerebbe trovare il modo di coprirlo, magari in alluminio come la plafo (su una artigianele sarebbe più facle)
concettualemente non sarebbe impossibile, vero?

GROSTIK 05-12-2010 12:51

Quote:

Originariamente inviata da s_cocis (Messaggio 3311997)
appunto.....meglio un colpo di pistola che vedersi un tubo delle tapparelle sopra la plafo

:-d:-d:-d:-d

gep 07-12-2010 03:14

Quote:

Originariamente inviata da Dolphin206 (Messaggio 3312007)
questo è vero, infatti bisognerebbe trovare il modo di coprirlo, magari in alluminio come la plafo (su una artigianele sarebbe più facle)
concettualemente non sarebbe impossibile, vero?

Ma dato che pesa un accidenti, sarebbe molto difficile integrarlo stabilmente e soprattutto, dovresti avere un bilanciamento dei pesi perfetto, altrimenti la plafo si inclinerebbe subito!
Troppo complicato! :-)

LOLLO77 07-12-2010 08:13

non e' vero le plafoniere sono gia' bilanciate il problema non ce
ce solo da fare i due fili che scendono lunghi uguali

gep 07-12-2010 12:42

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3315229)
non e' vero le plafoniere sono gia' bilanciate il problema non ce
ce solo da fare i due fili che scendono lunghi uguali


Lollo in genere son più o meno bilanciate, anche se poi alla fine hanno tutte 4 cavetti... ma tu te l'immagini a montarci sopra quell'accrocco? Per me il rischio di sbilanciamento è troppo, fatto diverso sarebbe usare motori di tipo diverso in modo da uscire comunque con 4 fili.

LOLLO77 07-12-2010 13:06

no no sono d'accordo quello va montato a soffitto e basta

poi sulla plafo farebbe schifo anche coperto

gep 07-12-2010 15:18

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3315524)
poi sulla plafo farebbe schifo anche coperto

#70

La mia pessima copertura...


http://s1.postimage.org/15kq259j8/RIMG0028.jpg

Sandro S. 07-12-2010 15:22

Quote:

Originariamente inviata da geppettictus (Messaggio 3315768)
Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3315524)
poi sulla plafo farebbe schifo anche coperto

#70

La mia pessima copertura...


http://s1.postimage.org/15kq259j8/RIMG0028.jpg

è esattamente quello che voglio io !

dai dai descrivimi come l'hai fatto please :-))

gep 07-12-2010 16:47

Quote:

Originariamente inviata da S_COCIS (Messaggio 3315774)
è esattamente quello che voglio io !

dai dai descrivimi come l'hai fatto please :-))

Non ho fatto nulla di particolare, dopo aver tagliato a misura l'asse ho vincolato sulle staffe 4 L di acciaio da 2cm di lato, come si vede bene in foto:

http://s2.postimage.org/34yu7vpgk/RIMG0044.jpg

queste serviranno per fissare la copertura con 4 semplici perni, così da renderla removibile in pochi istanti!

A questo punto, prese le dovute misure, ho tagliato il legno lasciando sul pannello grande circa 10 cm (non ricordo di preciso) di cornice rispetto ai pezzi verticali.
Ho forato il multistrato con una punta da 2mm in corrispondenza delle viti in modo da mantenere la massima precisione possibile nel montaggio ed ho predisposto i fori per l'uscita dei cavi d'acciaio e dell'alimentazione.
Dopo aver assemblato tutto ho passato 2 mani di cementite sul legno e 2 di vernice all'acqua dello stesso colore del soffitto.
Poteva venir meglio, ma avevo fretta di chiudere ed il lavoro è stato fatto in meno di 24 ore.

Fate attenzione che la cementite è tossica per gli ambienti acquatici, quindi va fatta asciugare bene in un luogo lontano dalla vasca, mentre la vernice all'acqua non dovrebbe crear problemi!
-28

GROSTIK 07-12-2010 17:03

molto interessante ..... bel lavoro ... #25

gep 07-12-2010 17:05

Quote:

Originariamente inviata da GROSTIK (Messaggio 3315957)
molto interessante ..... bel lavoro ... #25

Grazie, non ho fatto nulla di particolare! In fondo ho solo scopiazzato un'idea già applicata e l'ho semplificata per poterla realizzare a tempo record! :-D:-D:-D
-28

ALGRANATI 07-12-2010 19:14

porca miseria....è venuto stupendo

gep 07-12-2010 22:26

Quote:

Originariamente inviata da ALGRANATI (Messaggio 3316164)
porca miseria....è venuto stupendo

E' tutto merito della foto sfocata! :-))

arturo 07-12-2010 22:47

le borchiette dove escono i fili dalla coperture dove li hai trovate? e le staffe che reccono il motore?
bello cmq....

gep 07-12-2010 23:41

Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3316533)
le borchiette dove escono i fili dalla coperture dove li hai trovate? e le staffe che reccono il motore?
bello cmq....

Le staffe al brico, ce ne sono di varie altezze e misure, quindi è stato facilissimo trovare quelle adatte, credo di misura 10x10x10 con alette da 5, son passati 4 mesi e io son rincoglionito per natura! :-)
Per le borchiette, sono quelle che escono dai cavi dei saliscendi, dal lato del piombo in genere c'è una vite con una boccola filettata. Non avendole usate sulla plafo le ho riutilizzate là.

Per quanto riguarda i fermi dei cavi d'acciaio, ho usato degli stringicorda per i freni delle moto, e naturalmente i cavi d'acciaio son proprio quelli dei freni da bici/moto. Insomma l'unica cosa difficile da reperire sono i saliscendi ad Y.

LOLLO77 08-12-2010 10:17

Quote:

Originariamente inviata da geppettictus (Messaggio 3316619)
Quote:

Originariamente inviata da arturo (Messaggio 3316533)
le borchiette dove escono i fili dalla coperture dove li hai trovate? e le staffe che reccono il motore?
bello cmq....

Le staffe al brico, ce ne sono di varie altezze e misure, quindi è stato facilissimo trovare quelle adatte, credo di misura 10x10x10 con alette da 5, son passati 4 mesi e io son rincoglionito per natura! :-)
Per le borchiette, sono quelle che escono dai cavi dei saliscendi, dal lato del piombo in genere c'è una vite con una boccola filettata. Non avendole usate sulla plafo le ho riutilizzate là.

Per quanto riguarda i fermi dei cavi d'acciaio, ho usato degli stringicorda per i freni delle moto, e naturalmente i cavi d'acciaio son proprio quelli dei freni da bici/moto. Insomma l'unica cosa difficile da reperire sono i saliscendi ad Y.

ho fatto cosi anche io
pero' io ho usato il cordino di acciaio rivestito in plastica
i saliscendi ha Y si trovano nei negozi online

arturo 08-12-2010 10:48

[
ho fatto cosi anche io
pero' io ho usato il cordino di acciaio rivestito in plastica
i saliscendi ha Y si trovano nei negozi online[/QUOTE]

dove x esempio?

LOLLO77 08-12-2010 10:52

quelli delle plafoniere ati
presempio

Sandro S. 08-12-2010 11:10

mi state dicendo che vanno aggiunte altri componenti alla lista ?

LOLLO77 08-12-2010 11:14

no

arturo 08-12-2010 12:10

scusami lollo ma sono un pò vetusto,
mi metti un paio di link dove li vendono e anche dove si capisce come sono fatti?
graze

e anche dove reperire il morsetto x unire a v i fili della plafo da 4 a 2, grazie e porta pazienza

LOLLO77 08-12-2010 12:21

il morsetto ne trovi di mille tipi all'OBI o BRICOio intendevo il kit delle sunpower che aveva un cordino hai lati e quello che scendeva aveva un morsetto in mezzo per equilibrarla

GROSTIK 08-12-2010 12:39

Lorè mi devi fare la lista della spesa .... che prima di natale compro tutto :-))

LOLLO77 08-12-2010 12:46

la lista l'aveva aftta Sandro
cmq la faccio e te la giro

GROSTIK 08-12-2010 12:49

anche con i cavi ... e gli attacchi ... la mia non ha il kit per la sospensione la dovrò bucare .....

LOLLO77 08-12-2010 12:57

ok allora porto il martello pneumatico
hahahahahaha

GROSTIK 08-12-2010 13:17

:-D:-D

Sandro S. 08-12-2010 13:19

lista lista....... Lorè aggiorna il primo topic del gruppo di acquisto

arturo 16-01-2011 14:16

com è finito allora sto alza plafoniera?

LOLLO77 16-01-2011 14:20

e' finita sopra la mia vasca
hahahahahahha

ora andro a montare quella di Grostik

Dolphin206 17-01-2011 09:48

qualche altra foto aggiornata?

Dolphin206 02-03-2011 12:59

lollo come hai ancorato il filo di acciaio sul rullo della tapparella?

LOLLO77 02-03-2011 13:07

con dei ferma cavi piatti
li ho presi al BRICO
li fai passare dai fori poi li blocchi tra loro con i fermacavi

Dolphin206 02-03-2011 13:46

-28d#
hai una foto? :-))

LOLLO77 02-03-2011 13:51

ce ne sono di molti tipi
http://www.gierre-inox.it/content/view/60/26/

al brico trovi quelli uguali a questi qua:
http://www.oltrevela.com/-p-9744.html

Dolphin206 02-03-2011 13:54

perdona la mia ignoranza ma come li fisso al tubo?

Sandro S. 02-03-2011 13:54

credo tu non li debba fissare, c'è già il peso che li tieni fermi.

LOLLO77 02-03-2011 13:55

il tubo lo fissi alluminnio alla fine del motore gli fai un foro e ci metti una vite dal tubolare all'alluminio

Giordano Lucchetti 02-03-2011 14:06

#25#25#25#25#25#25#25
In ritardo :-D
Grande lollo!

Dolphin206 02-03-2011 21:29

Giordano hai qualche foto?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,14518 seconds with 13 queries