![]() |
ciao, quello che si capisce basta e avanza complimenti. ciao angelo
|
Mamma mia Stefano -05-05-05.... come fotografo fai veramente pietà, sei anche peggio di me !!! -41-41-41
Complimenti comunque per l' impegno che ci hai messo, anche se mio figlio di 6 anni avrebbe fatto meglio :-D:-D......... e sopratutto per la vasca, che pare essere notevole #25#25#25. Molto bello anche il vascone del tuo negoziante, si vede subito che non è un trappolaio :-)) |
#24 come mai spolipano cosi poco?
|
molto molto belle dal poco che si vede#25#25 peccato x la pano#36# , monti le hqi vero?
stefano e chi ha detto che xaqua non funziona#24#24 io l'ho usato x un poe mi trovavo bene ma poi ho smesso xche x 550lirti costava un botto#36# |
ma ancora siete qui a discutere su ste cose??? ma daiiiiiiiiiiiiiiiii
chissà perchè la parola "metodo" ha questo strano potere verso molte persone..... brevemente ho cominciato ad utilizzare il"metodo" Xaqua nel febbraio 2006 quando ancora non si leggeva nei forum, ma si incominciava a trovarlo negli scaffali dei negozi, dove tra l'altro i negozianti manco sapevano cosa fosse....... io ho cominciato a provarlo perchè volevo "provare" a migliorare la mia vasca......che non era messa proprio tanto bene.....e si i miglioramenti sono arrivati, ma considerando che nel frattempo cambiai tuttal a parte tecnica (luci skimmer pompe di movimento ecc...) non so dire in che percentuale possa aver contribuito al miglioramento. io credo che, se la vasca condotta con "metodo Berlinese" venga seguita e curata sempre, non serva nessun altro tipo di "metodo"........ poi certo è che quando si è imparato a conoscere i propri animali e i loro tempi di reazione, allora venga spontaneo cercare di....migliorare un qualcosa che....alla lunga può stancarci se resta sempre di quel colore!!! detto questo io e ed un amico mio cominciammo assieme i 2 metodi ( io Xaqua e lui Zeovit) proprio per vedere le differenze.....di gestione.... dopo 3 anni lui ha perso la vasca come ha diciamo rallentato con i controlli e i dosaggi, a me....la vasca è sempre quella con si qualche morto ma io credo non per il metodo ma molto + probabilmente per animali comprati già in precarie condizioni.... lascio a voi ogni considerazione ulteriore......... |
Ringrazio tutti per i complimenti, ma vorrei riportare la discussione al post iniziale " Xaqua pro o contro " !!! Sono in buona parte d'accordo con Paolo Marzocchi, ............................. prima di tutto un buon berlinese che funziona bene, ....................... poi un metodo per migliorare la vasca. Quello di cui sono convinto, e' che con il solo berlinese ( a parte qualche eccezione ), non si riesca ad ottenere alcuni colori sui coralli. Poi non importa se Zeovit o Xaqua, ma l'uso di uno di questi 2 sistemi, porta ad un notevole miglioramento della vasca in generale. La scelta spesso e' motivata da fattori esterni, che ci inducono a sperimentare questo o quell'altro sistema. Per esempio, ............. nel mio caso,............. e' stato determinante il negoziante, ..................non perche' me l'abbia imposto, ma perche' aveva iniziato a mostrare il metodo sulla sua vasca, e da li' e' partito tutto. Pur se scadenti o voluto postare le foto, per dimostrare che non e' vero che Xaqua non funziona, e bisognerebbe smetterla ( parlo agli estereofili ) di dire che Zeovit e' migliore. Sicuramente una marcia in piu' ce' l'ha, ....................... e sono i colori, che si riescono ad avere piu' " metallici ", rispetto a quelli di Xaqua, ......................... ma in contropartita il sistema ( ed inutile negarlo ) non essendo naturale come Xaqua, ha bisogno di un po piu' di " manico ",.............................. altrimenti ci ritroviamo agli opposti, ....................... o vasche belle come quella di Mauri, o il deserto in pochi giorni. Trovo in oltre infantile, discriminare questo o quel sistema, per il puro piacere di farlo o solo perche' non se ne hanno le capacita'. Per cui concludo con un appello a smetterla con queste ******* !!!
|
bellina la vasca ,facci una panoramica dai schiacciati al muro :-))
|
Provero' a chiedere al vicino se mi fa aprire un varco in casa sua, e poi le faccio :-D:-D:-D
|
Quote:
|
Per me sia Xaqua che Zeovit sono sistemi validi e mooolto simili.
La differenza tra un berlinese classico e un metodo a riproduzione batterica stà nell'uso di forme di carbonio che dopo un certo periodo,quando la vasca ha raggiunto un suo equilibrio sia come popolazione batterica sia animale (coralli e pesci) vengono piano piano diminuite fino alla cessazione della somministrazione con fosfati e nitrati non misurabili. Ha questo punto la vasca per me è diventata un berlinese classico con l'uso in più della zeolite,tutti le altre integrazioni vedi alimenti per coralli,boro, potassio,ferro ecc vengono forniti da tutti gli acquariofili qualunque sia il metodo o sistema usato. |
La vasca del negozio è uno spettacolo.....
|
Quote:
|
Oceano, non so se posso fargli pubblicita' !!!! E' vietato ????
|
Stefano.....
Ma e' la vasca di Leo??? E' una vita che non vado a trovarlo.... Tu invece,grandissima testina,mica sapevo che siamo relativamente vicini.....ma invitarmi per un caffe'??? |
Si Giangi, e' quella di Leo, ..................... in quanto a noi !!! ti sei accorto adesso da dove arrivo ???? Comunque appena possibile , penso di venirti a trovare io, cosi' ti scrocco un caffe' !!!:-D:-D:-D
|
Il nome del file è Exotica :-))
Stefano, sono ansioso di vedere una futura vasca del mese...quando metti la panoramica? Il livello è simile a quella del negozio che hai esposto? |
Provo a dire anch'io la mia dopo molti anni che uso xaqua, su vasche diverse e spesso "modificate" (soprattutt la prima).
Non ho invece mai usato Zeovit, quindi su questo taccio, pur avendo visto molte vasche condotte secondo quel metodo. Sulle differenze "visive" sono d'accordo. Parlando di metodi gestiti al meglio, Zeovit mi pare abbia colori più accentuati, certamente al limite dell'irreale (chi ha fatto immersioni più confermarlo); xaqua un pò più "pastello". Alcuni problemi mi paiono comuni, tipo ciano o patine varie, soprattutto nella fase d'avvio. La questione della probabilità di far saltare la vasca, secondo me, è direttamente proporzionale alla condizione di oligotrofia della stessa. Credo che, in entrambe i sistemi, quando sei vicino al limite, i cambiamenti siano molto veloci e dunque estremamente pericolosi. Esempio: questa settimana ho ridosato un minimo di Bio dopo mesi che non lo facevo. Su 600 lt di vasca 2 ml di Bio mi hanno alzato il redox in 10/12 ore e "schiarito" alcuni animali in una giornata. Sono convinto che una maggior dose me ne avrebbe magari danneggiato qualcuno. Personalmente, dopo anni, mi sono convinto (per xaqua) che maturazione e stabilità vadano raggiunti senza nessun metodo; senza zeolite & Co. (come a suo tempo mi disse anche Gilberto). Poi, con una vasca che già gira bene, si può provare qualcosa "di più", considerando che alternativamente o: 1)si hanno cognizioni tecnico-scientifiche ottime e si conoscono bene i prodotti e allora si può pensare di gestire scientificamente il metodo o 2)ci si basa sull'esperienza propria e altrui (e qui per xaqua è certamente meno), ma considerando SEMPRE che pochi ml di prodotti stravolgono il sistema e dunque ci vuole molta, molta calma e pazienza. In questo xaqua mi pare meno "invasivo" come sistema...ma sempre invasivo è... |
Quote:
|
Concordo anch'io con Amstaff, e in buona parte ha confermato quanto avevo detto !!!!
Morganwind, ...................... l'hai detto tu !!!!!:-D:-D:-D Il negozio e' Exotica di Pordenone, .................... in effetti avevo registrato il file con quel nome, ....................... ma a te non e' sfuggito !!!! ;-);-);-);-) In quanto alla vasca, spero presto nel trasferimento in soggiorno, e allora si vedra' veramente, come' e' composta !!! Per il livello,....... rispetto a quella del mio negoziante, credo che sia molto vicina, ma lui dalla sua .................... ha il vantaggio di avere piu' luce e una tecnica, un po' piu' performante, ........................... comunque giudicherete voi !!!! |
Restiamo in attesa...sono propio curioso :-))
|
ragazzi io sono partito da 15gg con Xaqua e mi sono fidato dei consigli di Leo non credo che la mia vasca diventi bella come la sua ma conoscendo il "personaggio";-) se consiglia una cosa e perche la valuta migliore delle altre, quindi io continuo con Xaqua e visto l'andamento della mia vasca non mi pare tanto complicato come tanti mi avevano detto.
ciao;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl