AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   700lt (foto pag 11) (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270500)

puma863 12-11-2010 10:37

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3268480)
pensa che quella coppia di insignis c'è mancato un pelo che l'avessi ora io nel 300lt :-D

:-D:-D:-D io invece ero indeciso se i peruviani o i mesonauta, poi quando sono andato per vedere cosa prendere i peruviani ne erano rimasti solo 2......

Continuo ad appoggiarti con l'idea degli scalari!!! In 2 mt deve essere bellissimo vederli nuotare!

crazyciop 12-11-2010 11:10

Io ti direi una cosa...non so se hai intenzione di piantumarlo al massimo o no comunque a mio parere faresti una cosa carina e non molto costosa così: i geophaghi hanno bisogno di terra da mettere a soqquadro quindi penso che non siano molto compatibili con le piante, indi distesa di sabbia, al centro o a uno dei due lati della vasca ci accatasti per bene dei tronchi e sopra ci attacchi una quantità industriale di anubias o microsorum. I vantaggi sono: non ti dissangui tra fondo fertile e illuminazione massiccia, hai un effetto esteticamente gradevole e puoi tenere scalari e geophaghi.

davide.lupini 12-11-2010 12:13

:-D prova ad indovinare chi ha gli altri...

il fondo lo recupero dal 300lt ci son 15kg di sabbia a cui aggiungo un'altro sacco o due e 32lt di akadama per cui riprendo anche di questa 1/2 sacchi. no no fidati non mi sveno.
anche come luce pensavo di stare sui 200/250w (una 4x54w sarebbe perfetta) per le piante che ho un 0,3 W/lt è più che accettabile

AlessandroBo 12-11-2010 12:56

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3269765)
:-D prova ad indovinare chi ha gli altri...


chi ha "l'altro"...vuoi dire...visto che uno dei due ci abbandonerà :( mi ero affezzionato ai tuoi sfigatelli...ufff

davide.lupini 12-11-2010 13:17

voglio essere fiducioso, se ti ricordi anche i 4 che già avevo la metà erano in condizioni pietosee son riuscito a rimetterli in sesto, la speranza è l'ultima a morire!!!

gab82 12-11-2010 16:16

Davide....permettimi di riprenderti su due o tre punti...

1. akadama?....e poi come la ambri l'acqua?.....quella ciuccia via tutto.......ti ritrovi acqua cristallina in poche ore......
io ci piazzerei due secchielli di deponitmix professional.....
tre scatole da 1litro di toba (o meglio prenditi la JBL in confezione maxi)
e sopra 7/8 cm di sabbia ambra......

2. illuminazione T5 in una vasca del genere??????????
non diciamo assurdità.......
ti ci vorrebbe una plafo con neon da 80 watt....e nemmeno arriverebbero a coprire tutti i due metri.....
io al tuo posto ci piazzerei tre HQI da 70...;-).....e ci fai fiorire pure le eichornia.....

3. 20 o 30 nanostomus in quella vasca non li vedi nemmeno.......:-D....ti ci vogliono ALMENO 50 cardinali per vederli.....

poi ovviamente aggiungi un branco di 20 corydoras di taglia grande....tipo gli sterbai
la tua coppia di scalari

e poi decidi il resto.....

AlessandroBo 12-11-2010 16:35

Quote:

Originariamente inviata da gab82 (Messaggio 3270186)
Davide....permettimi di riprenderti su due o tre punti...

1. akadama?....e poi come la ambri l'acqua?.....quella ciuccia via tutto.......ti ritrovi acqua cristallina in poche ore......
io ci piazzerei due secchielli di deponitmix professional.....
tre scatole da 1litro di toba (o meglio prenditi la JBL in confezione maxi)
e sopra 7/8 cm di sabbia ambra......

2. illuminazione T5 in una vasca del genere??????????
non diciamo assurdità.......
ti ci vorrebbe una plafo con neon da 80 watt....e nemmeno arriverebbero a coprire tutti i due metri.....
io al tuo posto ci piazzerei tre HQI da 70...;-).....e ci fai fiorire pure le eichornia.....

3. 20 o 30 nanostomus in quella vasca non li vedi nemmeno.......:-D....ti ci vogliono ALMENO 50 cardinali per vederli.....

poi ovviamente aggiungi un branco di 20 corydoras di taglia grande....tipo gli sterbai
la tua coppia di scalari

e poi decidi il resto.....



gab tutto giusto..peccato che Davide proprio non abbia budget...ne per allestimento ne per il mantenimento...credimi è sempre li che trova delle gran occasioni e piange miseria...


ma se si degna di postare le foto dei legnoni che gli ho regalato...quelli fan già metà arredamento :)


e cmq gli scalari sono 6 non penso tolga gli altri alla formazione della prima coppia

e-commerce91 12-11-2010 17:16

per le luci sono d'accordo anche io, meglio 3 fari da 70w HQI....con i neon t5 dovresti spendere di piu forse...
per i pesci hai l'imbarazzo della scelta perchè puoi mettere quasi tutto....
hai pensato ad un cucciolo d balena?? dovrebbe entrarci #24
hihihi, comunque una vasca del genere secondo me viene valorizzata di piu da un bel gruppo di pesci che da una sola coppia, poi se pensi a pesci di gruppo non per forza devi pensare a pesci piccoli, ma anche piu grossetti.....che poi i cardinali ci starebbero benissimo XD
hai pensato hai "puntius denisoni"??? o ad un bel gruppo di " Phenecogrammus interruptus " ? anche se con gli scalari non c'entrano gran che...
al limite Nematobrycon palmeri +scalari +corydoras :D ??

davide.lupini 12-11-2010 17:30

gab82 tutto giusto quello che dici, se mi finanzi te ne metto pure 4 di hqi -ROTFL-

purtoppo finchè sei un "bamboccione" (come asserisce qualche nostro ministro...) nonchè studente senza fonte di reddito, le hqi se permetti non le posso tenere...
per cui uno fà di necessità virtu' e usa quello che può con i soldi che riesce a raggranellare già è tanto che posso tenerlo!!!
l'acqua ambrata poi chi la vuole? l'acquario è in casa dei miei e a loro il mio vecchio biotopo con i biotodoma cupido "wild" (acqua color del the ph 5.8 kh e gh a 0 con conducibilità a 60µS) gli ha fatto schifo e quindi è stato escluso a priori con mio dispiacere...
non è detto che senza avere un parco luci come un campo da calcio non puoi permetterti una vasca rigogliosa e di pregio estetico (guarda la vasca di Mirko Agasi "Tiber" e li aveva 2 t5 da 54w).
discorso pesci, personalmente i cardinali non mi piacciono e preferisco i nannostomus considerando che i miei beckfordi son 7cm l'uno fidati che 20/30 bastano.
per i cory sono perfettamente concorde con te appena sarò a posto un corposo branco lo metto di sicuro.

Ale i tuoi legnoni spaccano!!! se viene la 1/2 di quello che mi son fantasticato in testa è già una figata #17

dado69 12-11-2010 23:57

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3269765)
:-D prova ad indovinare chi ha gli altri...

il fondo lo recupero dal 300lt ci son 15kg di sabbia a cui aggiungo un'altro sacco o due e 32lt di akadama per cui riprendo anche di questa 1/2 sacchi. no no fidati non mi sveno.
anche come luce pensavo di stare sui 200/250w (una 4x54w sarebbe perfetta) per le piante che ho un 0,3 W/lt è più che accettabile

Intanto complimenti per la vasca, che spettacoloooooooo-04, me la immagino fra qualche settimana. Che tipo di piante pensi di mettere dentro?;-)

filo77 13-11-2010 00:04

complimentoni per la piscina,ma dove e' posizionata in casa?ti ha occupato tutto lo spazio nel tuo appartamento al piano terra!ma quanto hai speso curiosita'?per quel che riguarda l'allestimento visto i tuoi acquari di persona sara' sicuramente un capolavoro,ciao

davide.lupini 13-11-2010 00:15

allora come piante son quasi a posto, svuoto 2 acquari e altre le recupero in zona da amici o in scambio. comunque saranno tutte piante che vivono bene tra i 0,3 e 0,5w/lt quindi molte epifite come bolbitis, microsorum pteropus, narrow philippine, windelow muschi vari, pellia e riccardia. come piante da substrato ho sagittaria subulata per il prato, echinodorus ozelot, uruguayensis, diverse bleheri, poi mi pare delle grandiflorus e parviflorus poi ho del tenellus e latifolius. ho anche diverse nymphaea zenkeri red (son quelle che mi preoccupano di più), cryptocoryne wendtii green, crinum calamistratum, pistia e eichornia crassipes come galleggianti. sicuramente me ne dimentico qualcuna #12

grazie filo77!! non esageriamo con i complimenti, come minimo viene una schifezza e mi infamate...:-D nel caso me li merito tutti
si è stato un bell'impresa metterla in casa, specie farla passare dal cancellino in diagonale -05 e considera che in mezzo al salotto c'è ancora il 300lt in funzione (mi sà che tu eri venuto ma avevi visto il vecchio 200lt o sbaglio???) per entrare si fà la chicane tra gli acquari :-D

filo77 13-11-2010 00:57

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3271130)
per entrare si fà la chicane tra gli acquari :-d

che figataaaaaaaaaaaaaaaa!!!!!:-d:-d:-d

davide.lupini 13-11-2010 01:09

mica tanto i miei se nn gli libero spazio mi cacciano, son sommerso dal vetro...ne ho 2 vuoti pure in garage #07

filo77 13-11-2010 01:17

se propio non sai che farne ti faro' il favore di svuotare il garage da tanta roba vecchia e inutilizzata!!!:-D:-D:-D

davide.lupini 13-11-2010 01:20

se prendi in blocco ti faccio lo sconto #rotfl#

fede1985 13-11-2010 02:51

ragazzi oggi sono capitato in Casa Lupini mentre si "scervellava" nel layout con i legnoni (complimentoni a AlessandroBo per il egni, davvero fantastici, poi quello grosso mi ha fatto venire gli occhietti lucidi! #19) e devo dire che l'idea che sta elaborando il sig. Davide è davvero bella, l'ho sottoscritta immediatamente.. e stare lì davanti guardando i legni in vasca fa ancora più invidia, mannaggia.. mi sa che non verrò da te per un pò Davide se no mi vengono le crisi esistenziali e mi auto-caccio di casa per poter avere un acquario come il tuo.. sigh sigh..

Non ti preoccupare comunque che viene uno spettacolo!!! :-))

MarZissimo 13-11-2010 05:02

Quindi se ho capito bene tieni giù durezza e ph con la torba....e vorresti mettere l'akadama sia per ciucciare durezza che tannini...giusto?

cioè....co2 ovviamente lasci perdere giusto?!
------------------------------------------------------------------------
ale ma i legni sono quelli che abbiamo incastrato in macchina di davide quel giorno in mezzo alle mign@tte di borgo panigale?

davide.lupini 13-11-2010 08:28

la co2 rimane solo che devo usare un reattore, in acquari sopra i 300/400lt il micronizzatore comincia a diventare dispersivo e non si miscela bene. il reattore (sera) poi lo attacco alla mandata del filtro che il ph-metro fà il resto.
per ora di torba non se ne parla, finche ho 16lt di akadama che deve maturare (quella del 300lt è già matura) i valori di ph kh e gh li monitorerò di frequente, credo rimarrò su ph 6.5/6.6 kh3/4 gh 6/8 (non escludo però di partire con ph 6.7/6.8 e kh5/6) miscelando acqua di osmosi a quella di rete fino a che l'akadama non arriva a saturazione e i valori dei carbonati disciolti rimangono costanti.
appena, tra qualche mese, sono a regime inizio a valutare il discorso torba e di portare lentamente i valori a come sono ora nel 300lt (ph 6.2 kh1 gh2).
il discorso acqua ambrata è sempre il solito ai miei non piace, hanno questa strana fissa per cui acqua gialla=acqua puzzolente #28g
da quel punto di vista l'akadama mi aiuta molto, non fà prendere colore all'acqua neanche a pagarla #36# poi lo scopo non è quello, deve essere un'acquario da salotto nella concezione "domestica" del termine (deve piacere pure a mammà).

esatto son loro!!! sotto i due legnoni non ho mica trovato quel put@@none che c'era quando siamo arrivati al parcheggio... #rotfl#

grazie fede, anche ieri ne parlavo in msn con alessandro e anche lui approvava l'idea di layout sperem!!

MarZissimo 13-11-2010 16:04

ah ecco....no perchè in effetti il diffusorino grande come una ghianda non mi convinceva molto con una bestia di vasca del genere. Pensa che non sapevo nemmeno che eistessero dei reattori...

crazyciop 13-11-2010 16:38

scausa Davide ma una coppia di hoplarchus psittacus perchè non la metti???hhhahaha

ROCCO988 14-11-2010 03:20

*_* devi tenermi aggiornato su tutto...piacere mi chiamo Rocco, sono nuovo del forum...quella piscina è il mio sogno proibito, anzi proibitissimo!!!

davide.lupini 14-11-2010 10:30

ho allestito ieri mancano ancora 40/50lt di acqua di rete (devo alzare il ph a 6.5/6.6 ora sono a 6.3) e aggiungere il pratino di sagittaria e echinodorus latifolius, appena l'acqua schiarisce inizio a postare foto dell'evoluzione.

fede1985 14-11-2010 12:45

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3272891)
ho allestito ieri mancano ancora 40/50lt di acqua di rete (devo alzare il ph a 6.5/6.6 ora sono a 6.3) e aggiungere il pratino di sagittaria e echinodorus latifolius, appena l'acqua schiarisce inizio a postare foto dell'evoluzione.

mi toccherà fare un salto a vedere domani sera allora! #19

e-commerce91 14-11-2010 15:23

ma lo hai riempito tutto con acqua di rubinetto??

_Discus_ 14-11-2010 16:23

Parlava di 40/50 litri di acqua di rubinetto mancanti e di un ph molto contenuto, ergo si suppone che abbia miscelato con osmotica..........sono curiosissimo anche io! :)

SleazyCriss 14-11-2010 21:30

Mio dio è una delle cose più epiche sul globo, è un po il mio sogno nel cassetto prima o poi riuscirò anche io ad avere qualcosa così!

Credo che chiunque voglia vedere foto di ogni momento della creazione!!

Comunque mi piace l'idea degli scalari, in così tanti litri diventeranno bellissimi!!! Sarebbero stati bene anche dei discus penso!!

davide.lupini 15-11-2010 00:40

e-commerce91 ho messo oltre all'acqua del vecchio acquario (circa 280lt a ph 6,2) 180lt di sola RO e 80lt di rete, sarebbe stato un miracolo avere ph 6.3 e kh2 con sola acqua di rete -05
come litraggio mi fermo a 560/580lt così avrò 50/52cm di sola acqua (ecluso il fondo) mantenendo un ph a 6.6 con kh a 4 monitorando settimanalmente quest'ultimo valore, non appena l'akadama "satura" inizio a portarlo a valori più bassi.

l'allestimento dal punto di vista degli arredi bene o male è finito (alcuni lo hanno visto o meglio intravisto) ma l'acqua è molto torbida ed è prematuro fare foto.
come essenze siamo ancora indietro, diverse piante mancano, altre sono, forse, superflue o non sono ancora posizionate bene.
c'è ancora da lavorare insomma #36#

come popolazione ha cominciato a venirmi il "tarlo" che mi ha messo in testa fede1985 un bell'harem di ciclidi nani, anche se un 5/6 meso f1 non è che mi facciano schifo...#24

_Discus_ 15-11-2010 00:51

Già, quando ne avete parlato sono corso a guardarli.........bellissimi, il Festivum che è il più comune, anche in natura spesso si accompagna allo scalare....in fondo si somigliano un pò, anche nelle movenze! :)

davide.lupini 15-11-2010 01:03

eh già #36# sarà che son di parte ma tutti mesonauta per me son belli (insignis, mirificus, festivus, guyanae, egregius).
però ti dirò l'harem di ciclidi nani in una vasca estesa con diversi maschi che si dividono i territori è un'opzione affascinante che non trascurerò

e-commerce91 15-11-2010 01:08

Quote:

e-commerce91 ho messo oltre all'acqua del vecchio acquario (circa 280lt a ph 6,2) 180lt di sola RO e 80lt di rete, sarebbe stato un miracolo avere ph 6.3 e kh2 con sola acqua di rete
be visto che hai l'akadama, immaginavo riempivi con acqua di rete e lasciavi che l'akadama ti ciucciasse i carrbonati... ma immagino non sia conveniente: nitrati..ecc..
bella l'idea dei ciclidi nani...quali vuoi mettere?

davide.lupini 15-11-2010 01:47

il problema è che me ne piacciono troppi!!! se mai ti ritrovi davanti a dei baenschi inka, bitaeniata, elizabethae, eunotus, resticulosa ecc... come fai a scegliere??? ovviamente per comprarli devo vendermi un rene :-D per cui credo che virerò su qualcisa di più commerciale e più a buon mercato. secondo me dei trifasciata o dei cacatuoides sono un buon compromesso tra qualità/prezzo

si il discorso che fai sui carbonati è corretto, ma ovviamente i valori di ossigeno e di co2 disciolti se hai già dei pesci in vasca bisogna tenerli presenti.

fede1985 15-11-2010 12:23

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3274459)
come popolazione ha cominciato a venirmi il "tarlo" che mi ha messo in testa fede1985 un bell'harem di ciclidi nani, anche se un 5/6 meso f1 non è che mi facciano schifo...#24

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3274459)
come fai a scegliere??? ovviamente per comprarli devo vendermi un rene per cui credo che virerò su qualcisa di più commerciale e più a buon mercato. secondo me dei trifasciata o dei cacatuoides sono un buon compromesso tra qualità/prezzo

Se vuoi posso sponsorizzarti, però mi devi dare una mano e attendere che i miei nijsseni si decidano a figliare.. porca miseria ho tutto pronto!! #28b

Ora faccio una domanda (forse) stupida: ma mettere specie diverse di ciclidi nani? non è forse meno rischioso per il discorso territorialità? che magari si pestano tra di loro e si ammazzano..

crazyciop 15-11-2010 12:30

Davide vedi sta vasca http://www.youtube.com/watch?v=3d37EBhJm0I&feature=fvw

gab82 15-11-2010 12:38

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini (Messaggio 3270335)
gab82 tutto giusto quello che dici, se mi finanzi te ne metto pure 4 di hqi -ROTFL-

purtoppo finchè sei un "bamboccione" (come asserisce qualche nostro ministro...) nonchè studente senza fonte di reddito, le hqi se permetti non le posso tenere...
per cui uno fà di necessità virtu' e usa quello che può con i soldi che riesce a raggranellare già è tanto che posso tenerlo!!!

Davide.....non credere che a prenderti un plafo con T5 da 80watt (ti ripeto che i 54 sono esageratamente corti per la tua vasca) ti costi meno che a prenderti tre faretti da 70w HQI....

devi solo avere un pochino di pazienza....

per esempio il mese scorso ZON sul mercatino ha venduto i suoi 3 Disano Punto....voleva 50 euro per tutti e tre......70 spediti...(con 70 euro non riesci a comprarne nemmeno uno nuovo)

calcola che due li ho presi io....ed ora fanno un figurone sulla mia vasca....l'ultimo non mi ricordo chi l'ha preso.....

anche il discorso consumi elettrici.......non credere che 3x70watt HQI (210watt) consumino più di 3x80watt T5 (240watt)

;-)


per l'acqua ambrata......non avevo capito che la volessi cristallina per un discorso estetico......

anche per i pesci avevo capito che tu avessi una sola coppia di scalari.......se davvero ne hai addirittura 6 mettili tutti e via....

....in due metri di vasca saranno un vero spettacolo.........

...l'importante è che non rovini il biotopo con piante non sudamericane....

guarda.....sbrigati ad allestire, che ti mando la mia bleheri enorme....(già quella ti occupa DA SOLA un quarto della vasca.........poi ti mando anche l'altra simile alla vallisneria........e un paio delle altre echino simili alla bleheri ma più piccole (anche una di questa occupa uno spazio di 40x40, da adulta)........
ti mando un pugno di pistia, tanto per l'inizio.........una eichornia....e se riesco qualche rametto di hydrocotyle, da cui puoi partire per averne un boschetto fitto.......
peccato non avere al momento qualche magdanelensis....#23

ti avrei riempito la vasca nel giro di due mesi......#18

però ti prego....

microsorum e altre....NO!!!!!!!!-:33

davide.lupini 15-11-2010 12:43

volentieri, anche 2 mani se posso ;-)
i ciclidi nani in genere sono aggressivi (chi più chi meno) sia verso conspecifici che verso altre specie per cui la territoriaità dei maschi e delle femmine rimane anche se metti 2 tipi di apistogramma diversi.
quello che mi intrigava era fare più harem monospecie con diversi maschi e femmine a dividersi territori.
dovrò valutare bene quanti e quali inserire, in genere una femmina prende possesso di 30/40cmq di territorio attorno alla tana mentre il maschio ha possesso dell'intero acquario, credo sia relativo alla vita in cattività e alla dimensione dell'acquario in cui sono ospitati.
infatti c'è il rischio che avendo più spazio a disposizione si "allargano" e si sassano di brutto.

Gab ti ringrazio ma credo che dovrò dar via delle piante...ma mai dire mai!!
per il discorso illuminazione sono in alto mare, i faretti hqi li ho esclusi a priori per vari motivi i principali sono appunto consumo energetico e impossibilità di chiudere la vasca. infatti tassativamente dovrò mettere una sorta di tirante in mezzo per poggiarci l'eventuale illuminazione (boh!) e dei pannelli di chiusura.
oramai alle microsorum e le altre asiatiche son affezzionato son com me da anni e a separarmene piange il cuore.

sbs23 15-11-2010 12:49

Visto che io di layout non ci capisco un ca**o,mi pronuncio solo sulla Fauna!

Io sinceramente ciclidi nani non li prenderei troppo in considerazione...n 2 mt ben arredata secondo me manco si vedono...invece propenderei per Branchetto di Ptero più Branchetto di meso(poi Gianni ha veramente delle chicche)...-11-11

e poi taaanti cory e oto#36#

AlessandroBo 15-11-2010 19:21

Quote:

Originariamente inviata da crazyciop (Messaggio 3275012)


ma è na stron.... sta vasca......perdonami...

i pesci però sn bellissimi presi singolarmente...

una vasca di mesonauta quasi me la farei anche io cavolo...maledetto lupini!

Rargoth 15-11-2010 19:41

per chiudere la vasca non basterebbe mettere dei pannelli di plexy trasparente? ci incolli dei bordini per nn far cadere e ne piazzi 3, a quel punto potresti mettere i 3 faretti.. che come dice
gab non andrebbero a consumare meno delle t5, e dicerto hanno una resa sia cromatica che epr le piante decisamente superiore e copriresti tutta la vasca.


per la funa mi tiro fuori, e resto qua calmo a godermi gli sviluppi del mega vascone eheh!

davide.lupini 15-11-2010 21:28

hqi son state scartate in partenza per vari e ovvi motivi;
-maggior consumo energetico (sopratutto in accensione)
-costo eccessivo dei bulbi (i negozi di illuminotecnica da queste parti li vendono a 25/30 euro l'uno contro i 5 euro dei t5)
-eccessivo calore prodotto e conseguente evaporazione

ragazzi io non ho nulla contro le hqi, ne avevo 1 da 70w e son stato "gentilmente" invitato a toglierla, che la bolletta era lievitata, se ne metto addirittura 3 devo espatriare.
la scelta cade forzatamente sulle t5 le piante che ho messo e che metterò sono per lo più epifite, sciafile o poco esigenti in fatto di luce.
la mia intenzione non è un'acquario ne che faccia il perling ne un particolare biotopo per me è importante che sia piacevole da vedere, con pesci e piante in salute.
alla fine ai pesci se c'è un'anubias o un'echinodorus non gli frega un gran che, se vogliono deporre lo fanno anche sul tubo del filtro esterno #36#


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:01.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15235 seconds with 13 queries