AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=57)
-   -   Parliamo di VorTech (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=270489)

qbacce 11-11-2010 19:33

io sulla mia vasca 120X60X60 ho una MP40 gen2 di rumore ne fa ben poco, quando va palla la si sente un pelino ma rientra nella norma, considerando anche gli altri rumori che fa la vasca.
che dire, per il resto fa un bel movimento, senza zone morte: consideriamo anche che ho "solo" 40kg di roccia viva e colonie di sps ancora non molto grandi..
Insomma per ora è perfetta, non potrei chiedere di più.. Mi piacerebbe in futuro metterne un'altra uguale o una 20 per variare un pò il movimento e aumentarlo anche un pochino quando gli sps saranno più grandi..

LOLLO77 11-11-2010 19:42

rumore rumore rumore
per me e' tutto

LOLLO77 11-11-2010 19:45

beato te mi piacerebbe sentirne una che non fa rumore
sarei molto curioso

Paolo Piccinelli 11-11-2010 20:00

le tunze 6105 non le sentivo... dovevo appoggiare l'orecchio al magnete per capire se erano accese... le MP40W fanno un ronzìo tipo calabrone.


Sotto il profilo dell'estetica con le vortech la vasca ha cambiato faccia in meglio.

L'euphyllia (unico invertebrato inserito finora) adora stare sotto la vortech e prendere il flusso di ritorno. :-)

Poffo 11-11-2010 20:02

io ho cambiato il motore delle mie pompe almeno un paio di volte....e posso dire che ci sono modelli che all'inizio sono supersilenziosi...cacchiarola quasi da non crederci...e ci sono modelli il cui rumore è una specie di vibrazione interna....e udibile e fastidiosa ad alti regimi.
I motori supersilenziosi però dopo alcuni mesi di funzionamento,tipo 6-7 mesi diventano uguli a quei modelli che vibrano fin dall'inizio.
quindi la vortech fa si un pò di rumore,che messo al max è fastidioso soprattutto se si usano modalità di funzionamento tipo la continua verde o la viola....ma in modalita reef (cioè gialla) è molto meno fastidiosa....poi se si abbinano 2 pompe non si sentono più xkè si abbassa di un 20- 30% il regime massimo.....!!! :-)
ciauzzzzz

Auran 11-11-2010 20:04

Giangi anche io sono molto interessato alla tua opinione....le vortech le ho viste solo in fiera...e c'era un bel casino....ora sto usando le hydor con il wavemaker ( che devo dire è uno sballo!!) ma nella prossima vasca sto valutando le vortech per la loro estetica....le hydor si vedono eh....

giangi1970 11-11-2010 22:14

AURAN.....Volentieri.....
Al limite qualche Moderato tagliera' cose che non dovevo scrivere....
Premetto che ho avuto tutte e tre le marche di pompe sulla stessa vasca.......
Vortech....
E' innegabile che il flusso delle Vortech e' il migliore delle 3....
I programmi sono molti e ben fatti....
Relativamente semplici da programmare...
pochissimo ingombro il vasca e,cosa non da poco,nel vano sotto la vasca...un controller e alimentatore....un'unico cavo....basta...niente centraline o altro...e scusate se e' poco....
Hanno bisogno di una manutenzione costante(vanno pulte almeno una volta al mese) perche',alcune parti,sono soggette a usura......ma una manutenzione costante aiuta moltissimo a non aver nessun tipo di problema.....
Altro particolare a qui far attenzione,e che molti sottovalutano,e' il settaggio dello spessore dei vetri...
Ho notato che molti hanno la brutta mania di regolare il distanziatore sempre e comunque come se fosse montato sul vetro del 19mm....sbagliatissimo.....cosi facendo il magnete si usura piu' velocemente portando problemi......
Il distanziatore deve essere regolato secondo il vetro che avete che avete e usate i fermacavo adesivi...se li hanno messi un motivo c'e'.....
La manutenzione e' semplicissima......stacchi la parte che sta' in acqua e pulisci....10 minuti e la pompa e' di nuovo in funzione....
Purtroppo il fatto che non sia orientabile puo' diventare un grosso handicup....
Se non si e' stati previdenti nel posizionare gli animali(che possono crescere anche parecchio) o fare una rocciata adatta al primo ostacolo,consistente,il flusso si blocca del tutto.....e c'e' poco da fare...bisogna aggiungerne un'altra.....o un'alta pompa che aiuti.....
Tanto e' bella dentro la vasca...tanto e' brutta fuori....se il motore si puo' "nascondere" tanto di cappello....altrimenti l'effetto "orecchie di topolino" e' garantito.
Sul rumore non mi esprimo.....doverla settare al 70#80% o in alcuni programmi invece che altri per non sentire il rumore o ronzio (che mi sembra il termine piu' appropriato) non e' il massimo.....
Ma e' anche vero che e' una cosa molto soggettiva.....io non sopportavo il ronzio delle Vortech e mia moglie rompe le balle per la ventolina del pc che sta' a due stanze di distanza.....il che e' tutto dire.

Tunze........
Il flusso delle Tunze e' forse il "peggiore" delle 3....
E' quello che ha piu' "profondita'" in assoluto delle 3 marche.....
Ci sono da dire due cose pero'.....
primo....si possono "coprire" vasche molto piu' lunghe anche se confrontate con 2 Vortech o Koralia contrapposte......
Il flusso e' regolabile a 360°....che non e' poco....
In vasca non sono poi cosi invasive esteticamente e nascondibili dalla rocciata senza che ne perdano in potenza...
Qualcuno ha detto che non sono adatte alla sabbia o ai dsb....provate a montare le griglie della 6205 al posto delle originali.....cambiano radicalmente....e la sabbia non vola piu'...
L'unica pecca di questa cosa e' che nessuno regala le griglie..altri soldi....
I controller,per ora,sono 3.....
Single controller...serve poco o niente.....
7095....4 programmi base.....piu' fase lunare con luce notturna che riconosce quando si spengono le luci(Vortech ha il programma ma non la luce...Hydor ha entrambe ma vanno acquistato a parte...)
e food time come le altre....insomma niente di statosferico....ma tutto l'indispensabile......
7096....piu' completo come programmi e va' comandato da schermata sul pc....
Pecca o vantaggio???
Difficile dirlo....il programma e' molto intuitivo con la possibilita' di memorizzare le impostazioni....
Certo...doverlo attaccare sempre al pc non e' il massimo.....ma non e' neanche tutto sto' sforzo....
C'e' da dire che le Tunze sono le uniche delle 3 che non ha bisogno del controller per funzionare...
Se il controller si rompe si possono usare senza e si manda a riparare.....con le altre bisogna avere delle pompe di scorta....che comunque non dovrebbero mai mancare.....
Neanche qua' sono tutte rose e fiori....
Chi ha montato delle tunze e relativo controller sa' di cosa parlo....
I cavi sono decisamente tanti....forse troppi.....e trovare lo spazio per quella matassa non e' sempre semplice......
I magneti sono delle vere e proprie armi....chi si e' mai pizzicato le dita nei magnati sa' di cosa parlo...
La manutenzione non e' sempre facilissima....pero' e' anche vero che basta pulire griglia e girante e si e' a posto....non semplicissimo ma neanche impossibile.....non e' necessario avere particolare costanza nella manutenzione.....
Il punto dolente sono gli alimentatori........non durano sicuramente come la pompa.....
Bisogna fare particolare attenzione a come si posizionano gli animali.....se sono troppo vicino alla pompa o in direzione(per i primi centimetri) del flusso e' probabile che ve li troviate completamente spellati.....
Il vero punto di forza e' che con due pompe si muove realmente ogni angolo della vasca...e scusate se e' poco.......
La silenziosita' regna sovrana....accese o spente non cambia nulla......

Hydor....il flusso e' secondo me,solo poco inferiore come qualita' alle Vortech...
E piu' "stretto" delle Vortech ma piu' largo delle Tunze.....
Insomma...un'ottimo compromesso......
Non sono direzionabili come le Tunze ma piu' che sufficenti per essere adattate a ogni situazione....
I cavi sono pochi e di semplice montaggio.....
La vera forza delle Hydor e' il controller.....tanto brutto e invadente esteticamente che funzionale e spettacolare nei programmi....
La possibilita' di programmi e' realmente infinita.....e molto semplice....per la versione che comanda 4 pompe......molto piu' ridotta all'osso quelli che ne controlla 2.....
Una grossa pecca e' che con le hydor...o tutto o niente......
Mentre con Vortech si puo' prendere prima una pompa e all'esigenza l'altra....con Tunze prima una pompa(che funziona anche senza controller ma fissa) poi l'atra e poi il controller dilazionando la spesa....con Hydor non si puo'.....minimo una pompa e controller.....
In teoria,almeno questo dice il libretto,andrebbe posizionato fuori dalla sump....e la ventolina si fa' sentire.....
Si montano con estrema semplicita'.....
Esteticamente.....che dire.....io ho sempre detto che bisognerebbe guardare come stanno gli animali e no se le pompe sono grosse o no....
Ma al terzo amico,che non capisce di acquari,che ti chiede a cosa servono quei "Palloni" in vasca......qualche sospetto che non siano proprio bellissime e discrete ti viene....
La manutenzione e abbastanza semplice....va' fatta regolarmente altrimenti calano drasticamente di potenza e diventano rumorose.....
Il suono e' in bassa frequenza.....e puo' risultare fastidioso o nascondersi con altri in bassa frequenza che generano altri accessori...
Detta sta' palandrana non sta a me dire quali sono le migliori......

sono stato lungo.....COLPA DI AURAN....COSI IMPARA A CHIEDERMI COSA NE PENSO!!!!:-D:-D:-D:-D

Sandro S. 11-11-2010 22:27

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli (Messaggio 3268697)
le tunze 6105 non le sentivo... dovevo appoggiare l'orecchio al magnete per capire se erano accese... le MP40W fanno un ronzìo tipo calabrone.


Sotto il profilo dell'estetica con le vortech la vasca ha cambiato faccia in meglio.

L'euphyllia (unico invertebrato inserito finora) adora stare sotto la vortech e prendere il flusso di ritorno. :-)


prova ad informarti, secondo me le tue vortech viaggiano a secco....... è un ronzio tipo motore senza olio...

Abra 11-11-2010 22:27

ma quanto caxxo hai scritto ? lascio il compito a Ivano se è da moderare :-D:-D

Amstaff69 11-11-2010 23:14

...pulite una volta al mese...? #13
Le avrò da 6 mesi circa...e non le ho mai toccate... #12
Il rumore? Mah...sinceramente sento solo il ronzio quando vanno al massimo...sarò stato fortunato...
Per me pregi maggiori?
Ingombro, flusso, consumi ed estetica.
Se la vasca non sta in camera da letto e non si hanno rocciate particolari...per me non c'è confronto.
Un difetto: già a 140 cm di lunghezza tiran poco...in fondo non ci arrivano...

billykid591 11-11-2010 23:19

L'ennesima diatriba su vortech vs altri......è veramente divertente leggere gli interventi ("fà schifo" "è come un caterpillar" "è insuperabile" "mille volte tunze"..etc. etc.......)....l'intento di chi ha aperto questa discussione, se era veramente quello di aiutare i "neofiti", sicuramente non è stato raggiunto anzi.....d'altronde è partito con il piede sbagliato "osannando" senza remore le vortech......che come tutti i prodotti (di tutti i generi) hanno i loro pro e contro...alla fine ognuno sceglie quello che meglio crede...al di là del prezzo,dell'estetica del rumore e/o altro (io personalmente ho una MP40 2 gen...da 2 anni di cui sono soddisfatto e che non mi ha dato mai alcun problema....)....l'unica cosa che mi permetto di "sfatare" è il discorso prezzo....non mi sembra che la vortech alla fine costi tanto più delle tunze o koralia.....sicuramente se si usa una sola pompa i prezzi sono comparabili (sopratutto se si trova ancora un vortech con il vecchio controller)....con due il costo aumenta...ma non esageratamente.......

Zau 11-11-2010 23:22

Visto Giangi :-D è questo che volevo ottenere dal topic ;-)

giangi1970 12-11-2010 09:36

Amstaff....come dicevo....il ruomre e' soggettivo...
io ho,anzi avevo,la vasca a fianco del divano.....erano insopportabili anche abbassando la potenza.....
Anche a livello di estetica e' soggettivo......prova a mettere due Koralia(dalla 5 in su) su una vasca da 100 cm....poi ne riparliamo.....

Abra....Amore mio....sai che la tacnica e' la parte che piui' mi piace delle vasche...e in questi topic ci sguazzo....e se mi partono le dita non le fermo piu'......

Billi.....
se riesci a coprire la vasca con una solo Vortech sicuramente e' la piu' economica....e non di poco....
Se sei constretto a metterne due si parla di(listini ufficiali) di quasi 300€ di differenza....non proprio pochi......
------------------------------------------------------------------------
Zua....sei un minchione!!!!!!!!!!!!:-D:-D:-D

Bastava scrivere....compariamo realmente le tre marche di pompe....o roba simile....
COme l'hai scritto tu sembrava una leccata di vacca che manco la Rubi sa' fare a Silvio!!!!!!!:-D:-D:-D

Auran 12-11-2010 12:35

giangi la trama si infittisce....:-D:-D:-D

io con le koralia mi trovo molto bene.....però cazz....l'ide di metterle tutte su un lato corto mi sa un po di schifezza....dovrei coprirle con le rocce...#36#

P.s: magari poi apro un altro topic per chiedere consiglio sulla configurazione migliore....

LOLLO77 12-11-2010 13:03

giangi1970
be che il rumore sia soggettivo poi ne parliamo
rumore e' rumore ronzio e' ronzio
ha me da molto fastidio non lo sopporto,avere in sottofondo un rumore del genere
poi che sia ottime pompe ok
le koralia vanno bene ma quanto sono grosse

giangi1970 12-11-2010 13:14

Auran...misure vasca e che modello hai???

Lollo.....
Ci sono plafoniere con le ventole che fanno piu' casi della Vortech...refrigeratori...ventole...
Insomma...nell'assieme della vasca c'e' di peggio......
Certo.....se uno ha una vasca fatta con tutti i crismi per silenziare il tutto e l'unica fonte di "fastidio" sono le pompe....un po' girano.....
Per le Koralia che dirti....dipende molto dalle misure della vasca.....
Ho un cliente che ha una vasca da 150x70....da un alto koralia e dall'altro Tunze....esteticamante,su misure come quella,la differenza visiva e' minima.....
Sulla mia exvasca,100x75,vedevi solo quelle....ma quando ho chesto come mai i motivi tecnici ero molto ben fondati.....

LukeLuke 12-11-2010 13:18

Quote:

Originariamente inviata da LOLLO77 (Messaggio 3269830)
giangi1970
be che il rumore sia soggettivo poi ne parliamo
rumore e' rumore ronzio e' ronzio
ha me da molto fastidio non lo sopporto,avere in sottofondo un rumore del genere
poi che sia ottime pompe ok
le koralia vanno bene ma quanto sono grosse

ti quoto in pieno!

la mia MP10 all'inizio è stata silenziosa... poi dopo 6 mesi ha incominciato il ronzio e non è che la vasca sia silenziosa di suo... ho sempre pompa di mandata, scarico, H&S 110 e ventoline della plafo a led... però ora l'MP10 se la metto al massimo o cmq poco sopra il 70% si sente eccome.....sembra un calabrone in stanza... :-D

Auran 12-11-2010 13:33

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3269853)
Auran...misure vasca e che modello hai???
Sulla mia exvasca,100x75,vedevi solo quelle....ma quando ho chesto come mai i motivi tecnici ero molto ben fondati.....


La vasca è 120x70x55....visibile su 3 lati....quindi ho due gruppi xaqua su un lato corto...e anche li dovrei piazzare le pompe....

Ho a disposizione 2 koralia 7 e 2 koralia 5 con il wavemaker4.....volevo mettere però meno pompe possibili.....quindi tieni presente che le pompe le posso anche cambiare dando le mie in permuta e pagando la differenza....

Anche se ho visto che i consumi non sono proporzionati alle potenza....cioè..la Koralia 6 consuma 10watt al max...e la 4 ne consuma 13.5....la 7 19watt ed ha solo 2500litri in piu della 6....boh...dovrei fare benedue conti...

Quali sono le motivazioni tecniche?:-))

LOLLO77 12-11-2010 13:40

ragazzi non andiamo OT

giangi1970 12-11-2010 14:20

Auran...come mi spiego' a suo tempo un'ingegnere della Hydor....
La pompa ha quella forma per ridurre al minimo i consumi senza perdere in prestaizioni....
Di fatto,dati alla mano,delle 3,la koralia 8(che e' quella a parita' di portata massima uguale alle Tunze 6105 e alla Vortech mp40)consuma a pieno regime 18w contro i 28w delle altre due....
In un mese sono pochi euro(mi sembra 1,5.e se non ricordo male)....ma tutto fa'.....
Hanno fatto vari studi e si sono resi conto che c'erano dei paramentri che influivano sul consumo...
La vicinanza e la potenza del magnete al motore....la forma della camera di aspirazione(o griglia) e dopo svariate prove quella era la forma piu' piccola che riuscivano a ottenere senza scendere a compromessi in fatto di consumo.....
Devi tener conto che il vano del motore ingloba anche l'eletronica che controlla la pompa in modo che non parta al contrario...insomma tutto un'assieme di fattori....oltretutto la forma cosi "grande" contribuiva a disperdere meglio il calore....anche se ha dire il vero dai loro studi il calore che influisce in una vasca(e vale per tutte le pompe sommerse) e' veramente irrisorio......
Di contro c'e' da dire che ,indiscutibilmente,sono le piu' "invasive" visivamente delle 3.....

Paolo Piccinelli 12-11-2010 14:24

se la vasca è visibile su tre lati e la rocciata è bella massiccia, con le Tunze si può pensare ad una "camuffamento"... qualcuno ha mai provato a camuffare le vortech?

E' possibile, è meglio evitare, o è proprio una *******? #24

giangi1970 12-11-2010 14:28

Paolo...
se hai esigenze di camuffare anche le Vortech hai qualche serio problema....credimi.....:-D:-D:-D

Paolo Piccinelli 12-11-2010 14:44

a me frega nulla, ma se una vasca è molto profonda e visibile su tre lati...


sono ben altri i miei problemi, credimi! :-(

giangi1970 12-11-2010 15:00

Paolo....
Se la su una vasca hai modo di mettere le pompe sul vetro posteriore bene...altrimenti scarterei le Vortech a priori....

Zau 12-11-2010 15:05

Muahahaahaha oggi ho comprato la nuova VorTech, stasera arriva e domani la monto, voglio vedere che effetto fa...

Paolo Piccinelli 12-11-2010 16:12

Quote:

Muahahaahaha oggi ho comprato la nuova VorTech, stasera arriva e domani la monto, voglio vedere che effetto fa...
cioè, fammi capire... tu hai aperto un topic per "aiutare i neofiLi" e non hai mai usato le vortech?!? #24

Giangi, io le ho sui vetri laterali e sono soddisfatto sia esteticamente che funzionalmente... limitatamente alla mia brevissima esperienza con la mia vasca che ha solo rocce, ovviamente.

Devo ancora sistemare per bene i cavi... però ho fatto un pannellino di controllo appeso alla parete dietro la vasca che è una figata:


http://s2.postimage.org/ucv1g8ys/pannello_Vortech.jpg


:-))

giangi1970 12-11-2010 16:17

Paolo..se non ho capito male Zau ne ha gia' un e questa e' la seconda..non ho capito le misure o come e' fatta la vasca....

Tu invece devi smetterla di fumarti l'impossibbile....hai messo la foto del refugium...credo.....o sono talemente ben nascoste che non si vedono...

Paolo Piccinelli 12-11-2010 16:27

avevo messo gli alimentatori invece del pannello.

...comunque una vortech sola in una vasca lunga più di 120 cm è come fare la maratona zoppo.

Quando le ho montate, mentre smadonnavo con la sconda ho avviato la prima da sola nel 160... in fondo non ci arrivava nulla.

Zau 12-11-2010 16:30

No Paolo io ne ho già una di VorTech e oggi ho comprato la seconda #21..
Giangi la mia vasca è 120 x 50 x 60 e già una VorTech la riesco a coprire molto bene tutta...Però con due ho molte più funzioni =)

SamuaL 12-11-2010 16:31

Paolo.. visto che ne hai due, fossi in te farei l'up-grade del driver Eco-smart e provare i nuovi programmi... sembrano davvero utili e ben studiati.

Per quanto riguarda il rumore, la mia ha cominciato subito con un bel rumore (sembrava uno scooter in lontananza). Ora .. non so se ci ho fatto l'abitudine o no, ma mi sembra che sia calato notevolmente e io la tengo in modalità reef crest al 100%. Poi con la modalità notturna al 50% non si sente proprio. Se poi diventerà più rumorosa vedremo.. in ogni caso, come è stato già detto, se non si sopporta una vortech significa che non si sopporta nemmeno la tangenziale! cioè.. bisogna essere un pò psicopatici! :-D

giangi1970 12-11-2010 16:32

Paolo...lo so'.....fino a un metro ci arrivi...oltre te lo scordi con una sola....bello il pannellino....ti bastano dei coprivite in plastica e viene una chicca....
Metti una foto della vasca.....

Paolo Piccinelli 12-11-2010 16:36

Quote:

Paolo.. visto che ne hai due, fossi in te farei l'up-grade del driver Eco-smart e provare i nuovi programmi... sembrano davvero utili e ben studiati.
Mi sono già svenato così... e poi i programmi sono per quelli CHE LI SANNO USARE!!! :-D:-D:-D

Samual, la modalità notturna al 50% mi intriga parecchio... mi hai dato un'ideona!!! #25 #25 #25


Giangi:

http://s2.postimage.org/uhernlus/30_..._settimane.jpg

#18

Paolo Piccinelli 12-11-2010 16:39

qua con le tunze:


http://s2.postimage.org/uhgf6yck/01_10_2010.jpg

Sandro S. 12-11-2010 16:40

direi che non cambia molto....

SamuaL 12-11-2010 16:49

ah volevo aggiungere che se avessero fatto i cavi mezzo metro più lunghi non mi sarebbe affatto dispiaciuto. Io tengo le prese tutte da una parte e avendo la vortech sul lato opposto, devo dire che sono arrivato abbastanza tirato e ho dovuto piazzare il controller/driver in un punto un pò sfigato del quadro elettrico, perchè dove preferivo inserirlo non ci arrivava il cavo... -28d#

Auran 12-11-2010 16:55

Paolo...con le tunze mica era male però sai....
Samaul...oppure dovrebbero pensare a dei cavi prolunga come ha fatto hydor....

Ma in decibel...nessuno le ha mai misurate? anche se ho l'impressione che da come parlate piu che una questione di decibel sia di frequenza....se di ronzio si parla....

Zau 12-11-2010 16:58

Concordo con Samu..domani la seconda VorTech la voglio piazzare sul lato opposto..voglio vedere come ci arrivo alla centralina :-D
Paolo mi intriga la rocciata...quanti kg di roccia hai??

Auran 12-11-2010 16:59

Quote:

Originariamente inviata da giangi1970 (Messaggio 3269962)

Di fatto,dati alla mano,delle 3,la koralia 8(che e' quella a parita' di portata massima uguale alle Tunze 6105 e alla Vortech mp40)consuma a pieno regime 18w contro i 28w delle altre due....
.

dal sito mi risulta che la 8 consumi 22...e la 7 19.....hai scritto così perchè le hai misurate tu o ti sei sbagliato?

Paolo Piccinelli 12-11-2010 17:32

Quote:

ah volevo aggiungere che se avessero fatto i cavi mezzo metro più lunghi non mi sarebbe affatto dispiaciuto. Io tengo le prese tutte da una parte e avendo la vortech sul lato opposto, devo dire che sono arrivato abbastanza tirato e ho dovuto piazzare il controller/driver in un punto un pò sfigato del quadro elettrico, perchè dove preferivo inserirlo non ci arrivava il cavo...
...perchè credi che mi sia inventato il "pannello vortech" ?!? -04 :-D

Quote:

Paolo mi intriga la rocciata...quanti kg di roccia hai??
E ti credo che ti intriga, me l'hanno fatta Algranati e S_Cocis!!! :-))
105 Kg di rocce...

Quote:

Paolo...con le tunze mica era male però sai....
Dal vivo avevo due bei coni d'ombra, che ora non ho più... inoltre per la conformazione della rocciata, dovevo sparare due flussi a V a centro vasca e mi trovavo un flusso bestiale nello spazio fra le due rocciate... e tutto il detrito si accumulava sotto le rocciate dove era inaccessibile.

Paolo Piccinelli 12-11-2010 17:35

riguardavo le due fotografie e... provate a far caso al riflesso della superficie sul vetro posteriore! -05

si capisce immediatamente che le vortech muovono TUTTA L'ACQUA della vasca, da cima a fondo... e nel contempo l'euphyllia è bella gonfia e non spettinata!
Questo è quello che distingue le vortech, IMVHO ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,12607 seconds with 13 queries