AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci d’acqua fredda (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=44)
-   -   Cerco spinarelli (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269621)

Ale87tv 08-01-2011 21:09

che bello! interessantissimo!

angelo p 08-01-2011 21:25

sto seriamente pensando di provare a riprodurli anch'io #21

Ale87tv 08-01-2011 22:21

e allora vai! ma prima bisogna crearli un ambiente ad hoc !

angelo p 08-01-2011 22:35

Quote:

Originariamente inviata da Ale87tv (Messaggio 3367972)
e allora vai! ma prima bisogna crearli un ambiente ad hoc !

prima cosa in assoluto il refrigeratore#21,altrimenti è inutile

cecco85 10-01-2011 14:03

eccoli!!!!!!!!!!!!!!!sono una meraviglia!!!!!!!!!!!!#25#25#25#25
http://s3.postimage.org/1on6zisp0/07012011370.jpg

http://s3.postimage.org/1on8n256s/07012011370.jpg

http://s3.postimage.org/1onby4u6c/07012011371.jpg

http://s3.postimage.org/1ondlo6o4/07012011372.jpg
GRAZIEEEE ANGELLLLOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!

angelo p 10-01-2011 14:34

ciao cecco85 ho visto che su you tube trovi un sacco di filmati sulla riproduzione di questo pesce ma tutti in tedesco !!
è probabile che anche le informazioni si trovano facilmente in questa lingua #24.
per me è un grosso problema , non so per te !!

ZamuS 10-01-2011 15:01

stupendi!!!:-)) quanti sono? dimesioni? luogo di cattura? hai anche i valori dell acqua in cui sono stati pescati?

grigo 10-01-2011 15:18

stupendi ! sono fantastici ! E nella tua vasca credo ci staranno benissimo , meglio di così non saprei come farla ;-)

angelo p 10-01-2011 17:56

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3370936)
stupendi!!!:-)) quanti sono? dimesioni? luogo di cattura? hai anche i valori dell acqua in cui sono stati pescati?

per quanto riguarda la registrazione dei valori dell'acqua provvederò io la prossima volta che sono in zona . (anche ale87tv ci ha raccomandato di rilevarli) . ;-)

ZamuS 10-01-2011 18:10

ok allora ci conto ;-) in quanto a numero e dimensioni medie degli esemplari?

angelo p 10-01-2011 18:26

Quote:

Originariamente inviata da polypteridi (Messaggio 3371302)
ok allora ci conto ;-) in quanto a numero e dimensioni medie degli esemplari?

presi in questa stagione sono tutti grossi ,penso 6\8 cm ,non li ho mai misurati ,( verso giugno ne trovi un sacco di 10 mm) .il numero,mi pare una dozzina:poi farà lui la selezione delle coppie .
io lascierei 2 maschi massimo 3 e 5 o 6 femmine .

ZamuS 10-01-2011 18:43

ok grazie... come li hai catturati?

angelo p 10-01-2011 19:08

#21

Ale87tv 10-01-2011 21:43

#25:-))#25

cecco85 10-01-2011 21:45

guardate che belli!!!!!
http://s3.postimage.org/1u3665bd0/10012011378_1.jpg
non hanno piu paura e nuotano tranquilli......ho provato a dargli larve congelate, che mio fratello usa in gare di pesca, e ho visto che ne vanno pazzi!!!!!#27

cecco85 10-01-2011 22:23

ho chiesto meglio a mio fratello sono fouilles, larve di chironomo

angelo p 10-01-2011 22:30

anche i gammarus sono ottimi .
se ne metti un pò in vasca (abituandoli gradualmente alla temperatura) è probabile che inizino a riprodursi dando continuo cibo vivo (ovviamente devi integrare)

cecco85 12-01-2011 22:28

confermato!!gli spinarelli mangiano anche i gamberetti(paleomonetes).....anche se un attacco su 10 va a buon fine, le prede sono molto veloci!!!!

grigo 12-01-2011 22:34

ecco adesso arriva il bombardamento che spazzerà via l'intero bellissimo pianeta di questa discussione... XD

angelo p 12-01-2011 22:34

Quote:

Originariamente inviata da cecco85 (Messaggio 3375683)
confermato!!gli spinarelli mangiano anche i gamberetti(paleomonetes).....anche se un attacco su 10 va a buon fine, le prede sono molto veloci!!!!

nooooooo!!! povere bestie :-(
davide , intervieni !!!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D

grigo 12-01-2011 22:53

Allora , spiego la situazione : nulla di grave , se non lo sapevi non è un problema , però i palaemonetes sono protetti in Italia , tanto per dire non si possono manco raccogliere e tenere in catività , li puoi prendere solo da chi li ha riprodotti in cattività . E' strana però è la legge XD . Tanto per dire come fa uno a riprodurre palaemonetes senza prenderli dalla natura ? Uno dei misteri ! Però davvero la prossima volta non farlo stanno diventando rari in Italia ...

angelo p 12-01-2011 23:09

considera il fatto che dove abiti tu ,quasi tutti i pescatori li usano come esca senza alcun problema.secondo me quasi nessuno sa che sono protetti #21acquariofili a parte .

Ale87tv 12-01-2011 23:48

ci sono anche allevamenti di Palaemonetes, comunque evita di raccoglierli per darglieli, meglio dafnie e larve di zanzara

cecco85 13-01-2011 13:42

si ma io ne ho messi una decina per bellezza e ieri ho notato un attacco di due spina su un gambero!!!!!!!cmq il problema dei gamberi non sono i pescatori è l'inquinamento.........quando ero piccolo mi ricordo che tutti ne pescavano per mangiarli e non diminuivano mai!!!!!!!ho notato un grosso calo negl'ultimi anni e di pescatori non se ne vedono piu!!!!

Ale87tv 13-01-2011 14:13

le cause sono molteplici, inquinamento, cattiva regimazione delle acque, distruzione dell'habitat, introduzione di altre specie ecc... ma nel nostro piccolo non aggraviamo la situazione :-))

angelo p 17-01-2011 22:03

attendiamo aggiornamenti #21

cecco85 17-01-2011 22:09

domani arrivano le foto dello spinarello che sta cambiando colore...............stanno crescendo a vista d'occhio!!!!!!-42-42-42

angelo p 17-01-2011 22:27

Quote:

Originariamente inviata da cecco85 (Messaggio 3384956)
domani arrivano le foto dello spinarello che sta cambiando colore...............stanno crescendo a vista d'occhio!!!!!!-42-42-42

i sei che ho tenuto io non hannno avuto nessun tipo di cambiamento .
sembrano di plastica :-D:-D:-D:-D:-D:-D
non è che i tuoi cambiano colore perchè vai di lambrusco ????????????????

cecco85 18-01-2011 13:52

forse e anche il lambrusco...................
http://s2.postimage.org/a9qdxhno/17012011385.jpg

http://s1.postimage.org/1x7g7n96s/17012011386.jpg
è leggermente piu scuro e ha sfumature rosse!!!!!!siamo solo all'inizio.......#27#27

angelo p 18-01-2011 19:31

che meraviglia-05 : questi tra quindici giorni fanno il nido !!!!!
quanti sono i maschietti ?
mi sa che devi mettere un pò di piante acquatiche o del muschio altrimenti con cosa fanno il nido ?

grigo 18-01-2011 20:45

bellissimi e bellissima vasca !

cecco85 19-01-2011 18:02

credo che usano qualsiasi tipo di pianta acquatica, cmq oggi devo andare in negozio e guardo se ce qualcosa di migliore!!solo quello e rosso mentre altri sono territoriali ma non hanno cambiato colore..........secondo me sono molti i maschi!!!magari mi sbaglio, non ho trovato niente che mi aiuti a distinguerli!!!!qualcuno ne sa qualcosa????

angelo p 19-01-2011 18:15

Quote:

Originariamente inviata da cecco85 (Messaggio 3388533)
credo che usano qualsiasi tipo di pianta acquatica, cmq oggi devo andare in negozio e guardo se ce qualcosa di migliore!!solo quello e rosso mentre altri sono territoriali ma non hanno cambiato colore..........secondo me sono molti i maschi!!!magari mi sbaglio, non ho trovato niente che mi aiuti a distinguerli!!!!qualcuno ne sa qualcosa????

la colorazione rossa in fase di riproduzione credo sia l'unico modo per riconoscere il sesso, a parte la pancia piena di uova che probabilmente verrà più avanti .
aspettiamo comunque qualcuno che ne sa di più ;-)

cecco85 20-01-2011 18:06

ho chiesto al tipo che li riproduceva per la provincia di modena e ha detto che per il nido va bene anche la limnophila......per distinguere i sessi non mi ha saputo dire niente di nuovo!!!
comunque sono SPETTACOLARI-32-32-32-32

angelo p 20-01-2011 19:42

non elemosinare con le foto -37
se li dovessi beccare che -ciuf ciuf- riprendi tutto ,mi raccomando -g03

cecco85 21-01-2011 10:16

per ora niente di nuovo quando inizieranno a fare il nido gli farò qualche video.....

angelo p 21-01-2011 14:12

Quote:

Originariamente inviata da cecco85 (Messaggio 3391903)
per ora niente di nuovo quando inizieranno a fare il nido gli farò qualche video.....

attendiamo ;-)

cecco85 26-01-2011 19:31

questo ha pure gl'occhi azzurri
http://s4.postimage.org/l2hf5sh0/22012011396.jpg
iniziano a diventare rossi, non sono pochi!!!!!secondo me di femmine ce ne sono 4

angelo p 06-02-2011 21:57

come procede la vasca? si sono formate le coppie ?:-))

cecco85 14-02-2011 19:16

sono tornato oggi da un weekend in montagna e ho trovato questo!!!!!-05
http://s1.postimage.org/p7x6mps4/14022011439.jpg
un maschio ha fatto il nido...............ma non poteva farlo oggi!!!!#28b
http://s1.postimage.org/p8slub5w/14022011438.jpg


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11619 seconds with 13 queries