![]() |
Per idropisia si intende un accumulo di liquidi all'interno dell'organismo dell'animale. Questo accumulo può essere facilmente scambiato con una pancia "sana" di un pesce gravido. Poi alla fine ci accorgiamo che è malata perchè assume il classico aspetto a "pigna"
|
si ma quello che voglio dire io che prima di avere queste cose era normalissima era al 100% gravida! non era malattia!
|
Quote:
|
ma quindi vuoi dire che prima era incinta e poi ha abortito in che senso?
|
pe94, non lo so se era gravida prima. Il problema è che questa malattia avanza in maniera progressiva con un accumulo via via sempre più consistente di liquidi nei tessuti. Questo accumulo porta ad un ingrossamento via via più evidente, che anche ad un occhio discretamente esperto può apparire come testimonianza di uno stato interessante.
Tuttavia, mentre quando sono gravide le femmine di guppy assumono una forma "armonica", l'idropisia (soprattutto nelle fasi terminali) determina un rigonfiamento innaturale, che le fa sembrare quasi "quadrate". Propro per questo motivo ci si accorge di questo problema solo in fase terminale, quando il pesce è ormai condannato a morte. Personalmente non lo so come l'accumulo di liquidi si relaziona alle uova durante la gestazione, ma non credo che femmine in questo stato della malattia possano ancora partorire. |
ma allora tutti gli escrementi che ha fatto in questi giorni di colore trasparente cosa sono?
|
sono cacca non bella (insomma capita a tutti, e capita anche ai pesci). Le deiezioni filamentose e trasparenti sono indice che qualcosa non va nell'intestino del pesce.
L'aborto è un'altra cosa, ancora meno bella da vedere. |
ma come avviene l'aborto ci sono segni dopo? io l'ho avuto sicuramente con il guppy che mi era morto prima!
|
Se ha abortito e stava in sala parto avresti dovuto trovare le uova espulse sul fondo, ma se te l'hanno venduta già malata non è MAI stata incinta, era solo grossa e la situazione è andata peggiorando...se le squame sono rialzate ormai le sarà rimasto poco da vivere
|
infatti può essere che era già malata e la pancia gonfia era un sintomo di malattia. penso anch'io che sia giunta la sua ora.
|
ma no era incinta aveva la macchia nera e vedevo le uova
|
Cavolo che sfortuna povera guppa, speravo di leggere che avesse partorito e invece... :-(
|
anche io non so cosa fare! ormai la lascio in sala parto e aspetterò!
|
mettila in un altra vaschetta sennò ti infetta tutta la vasca!
|
ma la sala parto è come un sala di isolamento! è tutta chiusa
|
è morta! :(
|
Mi dispiace veramente tanto... è sempre una cosa molto triste:-( ...però quando hai detto delle squame sotto la pancia anche io ho pensato ad idropsia anche se non sono tanto esperta leggo quasi tutte le discussioni, ti consiglio di farlo...magari la prossima volta te ne accorgi subito se i pesciolini stanno male, e magari riesci a fare anche qualcosa in tempo.
|
Quote:
|
Si, la sala parto te la sconsiglio anche io...
Io ho lasciato la mia guppina incinta nell'acquario, quando ho visto i primi piccolini li ho recuperati con il retino e li ho messi in una scatolina di quelle fatte solo di retina interna all'acquario, in questo modo non stressi la mamma, i piccoli sono alle stesse condizioni di acqua e stessa temperatura, e quando cresceranno e dovrai inserire anche loro nell'acquario non si stresseranno. Inoltre così magari non ti troverai con 30 avanotti, ma magari solo con 6/7...fidati che i guppi ne fanno una quantità industriale, e partoriscono quasi una volta al mese! In bocca al lupo per i prossimi! |
Mi spiace moltissimo -20
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl