![]() |
si appunto... qual'è la soluzione migliore?
|
Quote:
una coppia Amphirion percula Gramma loreto Chrysiptera parasema Centropyge loriculus Tridacna crocea Acropora Euphyllia Sarcophyton cosa ne dite? con quello che vorrei allevare per l'illuminazione avrei trovato una plafoniera 150w hqi + 2t5 24w con queste misure: 60 lunghezza e 33 larghezza come dimensioni vasca vorrei stare sui 70x45x50 o 80x45x50 consigli? |
ti dico solo che il chrisiptera è un gran rompiballe(se becchi un esemplare particolarmente aggressivo il gramma non so quanto duri)....ma se hai abbastanza spazio se ne sta tranquillo nel suo territorio:-))
|
ciao a tutti
non ho più avuto delle vostre dritte... ma comincio ad avere già molte idee più chiare e decise questo è quello che vorrei allevare: una coppia Amphirion percula Gramma loreto Chrysiptera parasema Centropyge loriculus Tridacna crocea Acropora Euphyllia Sarcophyton la misura della vasca saranno 70x45x50 foro di scarico da 40 e foro mandata 25 come schiumatoio pensavo al Deltec MCE 300 da inserire nella sump cosa ne pensate? e come dimensioni della sump cosa mi suggerite? |
lo skimmer mi sembra al limite .....
i fori ok la sump + grossa la fai e meglio è ;-) |
Quote:
|
Quote:
per le tue dimensioni non te lo consilglio neanche io...meglio non averlo!!! |
ok... ma secondo voi quale sarebbe lo schiumatoio che farebbe al caso mio?
|
faccio un chiarimento (visto che un altro utente ha presentato un problema sui fori ) .... 40 e 25 sono le misure dei passaparete i fori devono essere 2/3 mm in più per poterli inserire .... la cosa migliore è far forare la vasca con i pezzi in mano ;-) .....
per lo skimmer l'indicazione del litraggio è insuf bisogna sempre considerare anche il carico organico che dovrà gestire .... puoi anche partire con quello .... ma IHMO dovresti andare su skimmer + performanti ;-) |
Quote:
Quote:
|
ciao a tutti
allora dopo aver visionato i tubi in pvc ho capito bene cosa ci sarebbe da acquistare... ora volevo iniziare col progetto della sump, volevo capire quale sarebbe lo skimmer più adatto a me ed inoltre quali materiali filtranti dovrei mettere? riscaldatore? e per l'estate serve qualcosa per raffreddare l'acqua? |
Se ti puo interessare vendo un cubo 60 x60 x 55 tutto in extrachiaro completo di tutto =)
il consiglio e' comunque di partire tecnicamente al meglio possibile per non avere probelmi dopo ciao da Darkclown |
Quote:
|
Quote:
come filtrazione meccanica puoi mettere una calza sullo scarico .... eventualmente se hai spazio un letto fluido caricato all'occorrenza con resine/carbone attivo, per il riscaldatore un 150w potrebbe andare ..... per l'estate (dipende anche da che illuminazione monterai) puoi mettere una ventola tangenziale ;-) |
Quote:
|
allora 1 tangenziale va benissimo .... io uso quella ed ho la plafo a led ;-)
|
Quote:
|
dipende dalla T°C ambiente .. se locale climatizzato o no ....
io sulla mia 120x50x60 + refugium ... toto quasi 500 litri uso una ventola da 30cm che consuma 23w (mi pare) puntata sulla sup ... comandata da aquatronica .... l'ho presa su e-bay .... |
chiedo se per cortesia qualche moderatore potrebbe rinominare questa mia discussione in "progettazione acquario" o qualcosa del genere
|
fatto ;-)
|
Quote:
ho controllato gli skimmer da te consigliatomi ma sul mercatino sono difficilmente trovabili... ho contattato un venditore e mi ha detto che come BM un nac5a dovrebbe essere più che sufficiente ma vista la poca differenza di prezzo mi confermi che è meglio che acquisti il nac6a? per la scelta dello skimmer bisogna tenere conto del litraggio sia della vasca che della sump? |
io avevo il NAC6A ... il NAC5A ... non lo conosco ma i BM sono buoni skimmer ottimo rapporto qualità/prezzo ..... va preso in considerazione anche il litraggio ma il parametro più importate è il carico organico che dovrà trattare lo skimmer ..... solitamente le case produttrici indicano solo in litraggio (esagerando sempre .... ;-) ) ..... ... secondo me se non trovi niente sul mercatino potresti optare per questo skimmer .... prova a vedere nella sezione tecnica se ci sono utenti che già lo utilizzano e come si trovano in base alle loro vasche ;-)
|
ho letto su una tua discussione che avevi avuto problemi col NAC6A..... è tutto risolto?
|
adesso non l'ho più .... il prob non era grave .... propbabilmente andava ssotituita la girante "mesh" ....
|
ma è un problema comune a questo skimmer?
|
pare di no ... nessuno ha presentato sto prob almeno qua sul forum .... però io non avevo ancora cambiato la girante .....
|
sto pensando seriamente anche al sistema DSB in quanto ho notato che col berlinese l'acquario, non dico che è pieno di rocce vive, ma secondo i miei gusti vedere tutte quelle rocce non mi piace tantissimo... inoltre riducendo così i kg di rocce e quindi minor spesa potrei pensare di ingrandire un pò la vasca... cosa mi consigliate?
|
io sono un pò di parte :-)) .... avendo fatto un dsb ......
sicuramente hai molto + spazio (in particolare per i pesci) a parità di vasca rispetto ad un berlinese classico .... per il costo è relativo (le rocce sul mercatino le paghi anche la metà di quelle dei negozi ) e la sabbia per il DSB (carbonato o aragonite) ha vari costi ... devi fere bene i conti ;-) |
ok... GROSTIK grazie 1000 sempre delle tue risposte ...
tu che hai fatto entrambi i sistemi in cosa sei rimasto più entusiasta dall'uno all'altro? inoltre nel metodo berlinese avevo già postato in un'altra discussione l'idea di valutare di mettere delle rocce in sump ma quanti kg? |
ripeto sono di parte ... :-)) ... una vasca a gestione DSB secondo me è molto + bella e naturale .... con questo non voglio assolutamente denigrare le vasche a gestione berlinese classica .... anzi ce ne sono di spettacolari .....
per quanto riguarda la questione rocce ..... tutti parlano di Kg (parametro di riferimento classico) .... ma IHMO va guardata la qualità.... la porosità in particolare .... sarebbe + corretto parlare di volume + che di peso ma la questione sarebbe + complicata ..... in teoria in sump compatibilmente con lo spazio disponibile bisognerebbe arrivare ad avere la quantità giusta indicata nella guida per un berlinese .... però come ho detto se hai rocce di buona qualità i "kg" possono essere meno dei classici 1 ogni 5 litri ... ;-) |
per quanto riguarda lo skimmer purtroppo h&s 110 e BM nac6a di usati se ne trovano pochissimi in alternativa il deltec mc 500 potrebbe andar bene?
|
dotandoti di sump io non metterei skimmer da esterno come gli mce perche' pur essendo ottimi non sono performanti come gli skimmer classici da sump
solo la capienza del bicchiere ti limita moltissimo poi se vuoi fare un dsb valuta che hai 12 cm di sabbia qundi ti serve una vasca un po' piu' alta solitamente si opta per un 60 cm im modo da averne circa 45 di colonna d'acqua mentre se opti per un berlinese 45 di profondita' sarebbero un po' pochi limitandoti nella costruzione di una rocciata degradante e con terrazze |
questo schiumatoio potrebbe andar bene?
schiumatoio ruwal doppia pompa rw130/350/s |
.... il deltec è un buon skimmer ma se hai la sump come detto andrei su skimmer interni ...
il ruwal non lo conosco ..... |
il deltec io l'ho visto anche immerso in sump è per quello che chiedo
altrimenti lo Skimmer LG 450 pompa di schiumazione Sicce completo di pompa di carico New Jet ? |
lg è un buon skimmer ;-) ....
|
Quote:
|
direi di si .... lo prendi nuovo? .....
adesso ti complico un pò la vita .... :-D .... visto che ho esperienza diretta .... avendo il 200 perchè non prendi in considerazione per la tua vasca l'ati powercone 160 .... però ancora non so se sono disponibili in com qua in italia .... |
Quote:
Quote:
scherzo!! devi pensare che la possibilità di allestire l'acquario l'avrò da aprile in poi... fino ad allora cercherò di raccogliere più informazioni e suggerimenti possibili e magari se possibile in questi mesi, se riesco, cercare di acquistare qualcosa in modo da ammortizzare nel frattempo un pò la spesa #12 |
come prezzo è buono ;-) ... per sicurezza vedi in tecnica chi usa questo skimmer come si trova ;-) ....
il tempo c'è ... allora fai le cose con calma e vedrao che alla fine verrà una bella vasca ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl